Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


image host

Leo Ciotti e il Porto d'Ascoli Calcio: "10 anni...di goal"

Si chiude dopo un decennio l'esperienza nella società rivierasca del noto imprenditore. La passione, gli obiettivi, le soddisfazioni, le amarezze e il futuro di un dirigente di riconosciute capacità

STELLA DI MONSAMPOLO. Nel campionato di Eccellenza Marche che sta volgendo al termine, gli osservatori più attenti avranno certamente notato l'assenza negli ultimi mesi, di un esponente di primo piano del movimento calcistico regionale come Leo Ciotti (foto). Per soddisfare la nostra curiosità e crediamo anche quella dei nostri lettori, abbiamo pensato di chiamarlo e fissare un appuntamento. Ci siamo trovati nella sua bella casa a Stella di Monsampolo e dal nostro colloquio è nata l'intervista che di seguito riportiamo.

Nell'ultimo periodo è sempre più difficile incontrare Leo Ciotti sui campi di calcio o nella sede del Porto d'Ascoli, conoscendo la sua passione ci chiediamo: cosa è successo?
“Effettivamente in tanti chiedono della mia assenza all'interno del Porto d'Ascoli Calcio, questa è l'occasione per confermare che da qualche mese, per problemi di carattere personale, non posso essere presente all'interno della struttura. Dopo 10 anni vissuti con grande entusiasmo e tante soddisfazioni, ho dovuto anticipatamente lasciare il ruolo operativo. Sono felice di aver allestito anche quest'anno una squadra con tanti bravi giocatori, e sono particolarmente fiero di essere riuscito a trattenere il giovanissimo e promettente Davide Verdesi, oltre ad aver convinto della bontà del progetto un amico come Giordano Napolano. Vederli poi, da qualche settimana, allenati da un ottimo tecnico prelevato dalla Juniores, per l'intuito dell'ormai ex preparatore e grande professionista Oscar Piergallini, non può che riempirmi di soddisfazione. Quando mi raccontano della straordinaria atmosfera che si respira oggi, al contrario di ieri, all'interno degli spogliatoi è semplicemente fantastico!! Di questo clima positivo va dato merito all'allenatore Donatello Zappalá che ha saputo aggiungere a questa squadra, già forte, quell'ingrediente che mancava e chi lo ha preceduto non ha saputo infondere: la serenità!”.
Signor Ciotti, la sua è una lunga esperienza dirigenziale vissuta tutta nel Porto d'Ascoli Calcio, vuole raccontarcela?
“Era l'estate del 2010 quando mi chiesero di guidare il Porto d'Ascoli affinché questa diventasse una grande società e raggiungesse obiettivi importanti. Ci pensai a lungo e decisi di accettare, solo per far fede ad una promessa che avevo fatto a me stesso nei primi anni '80, quando la società era guidata da un signore d'altri tempi come il compianto Ivo Merli. Una persona che mi ha voluto molto bene e mi ha accolto in quella squadra, dandomi la possibilità di crescere come giocatore, uomo e imprenditore. Con la volontà quindi di restituire quanto di buono mi era stato donato in passato accettai la sfida, portando in società alcuni amici insieme ai quali abbiamo costruito un progetto a 10 anni, che proprio nel 2020 conclude il suo corso".
Free Image Hosting at FunkyIMG.com
Ci può ricordare quali sono i traguardi che ha raggiunto il Porto d'Ascoli in questo decennio?
“Quando siamo entrati a far parte della società, abbiamo subito realizzato una struttura bella, accogliente e funzionale che oggi ci invidiano in molti, munita di un'ampia tribuna coperta e di una sala medica attrezzata e gestita da personale qualificato. A livello sportivo con la prima squadra, dopo 2 campionati vinti consecutivamente, abbiamo raggiunto l'Eccellenza dove siamo orgogliosamente presenti da 6 anni e con ottimi risultati. Voglio ricordare la crescita esponenziale del Settore Giovanile, che nel frattempo ha anche trovato il tempo di vincere un gran numero di Coppe Disciplina, un ulteriore motivo di vanto per l'intera società. Non dimentico certo l'impegno nel sociale (vedi su tutti l'iniziativa "I bambini di Manina" in Madagascar), la pratica del terzo tempo, l'ampliamento della scuola calcio d'Elite e aver avviato una scuola calcio femminile. Non per ultimo aver dato notorietà e colore ad una società a tratti opaca”.
Un lavoro non indifferente, si ritiene soddisfatto?
“Si molto soddisfatto. Posso affermare che quelli sopra citati sono degli ottimi risultati, che tutti abbiamo fortemente voluto e che rispecchiano l'eccellenza e i valori dello staff del Porto d'Ascoli e dei suoi dirigenti, che ne vanno giustamente fieri”.
Ha qualche rammarico?
“Se proprio devo trovare qualcosa di cui rammaricarmi, penso sia il fatto di aver trattato da signori coloro che, nei fatti, hanno poi dimostrato di non esserlo".
Si sente di voler ringraziare qualcuno?
“Sicuramente Antonio, custode unico e impeccabile, sempre attento alle esigenze di tutti. Poi ovviamente tutti i ragazzi passati e presenti, in quanto ognuno di loro ha contribuito a rendere grande questa società”.
Free Image Hosting at FunkyIMG.com
Manca poco al compimento dei dieci anni prefissati, come mai ha deciso di concludere in anticipo il suo percorso nella società?
“Purtroppo, come le dicevo prima, per motivi di salute sono già diversi mesi che non riesco più ad essere presente come il mio ruolo operativo richiede e come io vorrei. Pertanto la mia è stata una decisione sofferta ma doverosa, soprattutto per lasciare spazio a qualcun altro che abbia la possibilità di far fronte agli impegni, che una grande società come il Porto d'Ascoli richiede. Resta inteso che continuerò ad essere socio e soprattutto tifoso dei miei ragazzi”.
Ora quali progetti ha? Gira voce di un suo prossimo futuro in FIGC. Lei cosa può dirci?
“Quello che posso dire è che, da un punto di vista personale, sarei onorato di dare il mio contributo al calcio marchigiano così come ho fatto col Porto d'Ascoli, sperando anche in questo caso di avere la necessaria competenza. Ai leader piacciono le sfide e vivono di nuovi inizi. Chissà a quale nuovo inizio andrò incontro”.
Avrà sicuramente avuto modo di leggere su qualche quotidiano le parole che vi sono state rivolte dall'ex mister Izzotti, da molti considerate molto pesanti per l'ambiente e per gli stessi dirigenti. Sinceramente ci ha stupito che la società non abbia replicato.
“Mi limito a definirlo singolare questo accadimento, forse neanche Mourinho avrebbe osato tanto! La società ha scelto di tenere un profilo silenzioso, nonostante le affermazioni diffamatorie contro la stessa e soprattutto contro alcuni giocatori e i propri dirigenti. Non entro nel merito di questa decisione, ma posso facilmente affermare che io avrei optato per un riscontro ben diverso, bastava un semplice Comunicato Stampa, perché ritengo che oltre al rispetto per le persone, era necessario tutelare l'onorabilità e rendere il giusto merito a tutti i componenti del Porto d'Ascoli, che hanno servito questa società per anni”.

Appare evidente che è stata una scelta che lei non ha condiviso in alcun modo.
“Io ritengo che il vero problema non sia mai soltanto di chi recita, ma soprattutto di chi applaude anche se lo fa in silenzio. Per quanto mi riguarda non intendo commentare, visto che tali affermazioni presuppongono un dialogo di scarso valore umano. È più facile infangare che chiedere scusa. È risaputo che il valore di un mister si misura attraverso i risultati, e non dalla quantità di articoli sui giornali nei quali mostrare un'identita non rispondente alla realtà. Quando non si conseguono risultati sarebbe giusto e corretto fare spazio ad altri, invece di costruire alibi e pretesti di pessimo gusto. Chiudo aggiungendo che ogni giocatore, allenatore, dirigente, etc.., dovrebbe sempre ringraziare la società che lo chiama, lo accoglie e lo rispetta, invece di dar voce a giudizi squallidi e irrispettosi!”.
Cosa si sente di dire alla società a chiusura di questo suo percorso?
“Io sono enormemente grato al Porto d'Ascoli che mi ha dato la possibilità di mettere in campo le mie competenze da leader, sia a suo tempo come giocatore che oggi come dirigente e ora saluto con rispetto e riconoscenza. Ringrazio soprattutto i miei ragazzi e auguro buona fortuna a tutti gli sportivi e non. VIVA IL PORTO D'ASCOLI! Un abbraccio a tutti!”.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da Giuliano Santucci il 27/02/2020
 

Altri articoli dalla provincia...




LION e DENNIS GIOVANNINI: quando è il calcio a scorrere nelle vene

CASTEL DI LAMA – Si lasciano alle spalle una stagione estremamente positiva i fratelli Dennis e Lion Giovannini (nella foto) che, sia pure in categorie diverse, hanno contribuito in maniera decisiva alla sorte delle loro squadre. Lion è senza dubbio più conosciuto, vanta stagioni anche nel professionismo e tanta Serie D ed Eccellenza con le ...leggi
29/05/2025


CASTEL DI LAMA. Alesi: "In Promozione con maggiore consapevolezza"

Nella foto da sx: Fioravanti, Alesi e Oresti CASTEL DI LAMA. Torna in Promozione il Castel di Lama, dopo solo due anni, la compagine bianco-azzurra del presidente Luigino Alesi rientra dalla porta principale per disputare un campionato impegnativo e molto seguito in tutta la nostra Regione. Lo fa dopo una stagione mo...leggi
15/05/2025

Nessuno come GABRIELE CINELLI: esordio in Terza categoria a 78 anni!

Ne ha 'combinata' un'altra Gabriele Cinelli (foto), classe 1947, vulcanico personaggio del calcio piceno. Fondatore, presidente, perfino giocatore di squadre amatoriali e rappresentative over 60, dal calcio a 11 al calcetto fino al calcio camminato, Cinelli - che ha allenato anche la storica JRVS Ascoli nelle annate 2008-2011 - nell'ultimo weekend ha niente di meno che... debut...leggi
13/05/2025


Hurrà MALTIGNANO: dal ripescaggio alla promozione in Prima categoria

MALTIGNANO. Da ripescati a campioni in Seconda e promossi in Prima categoria. Il Maltignano si gode la festa per la splendida cavalcata cultimanata con la promozione. Il presidente Peppino Pizzingrilli: "La retrocessione della passata stagione, prima di essere ripescati, era stata un colpo duro da metabolizzare. Da quello shock, è arrivata la consape...leggi
09/05/2025

Cameli, gol da 50 metri con dedica speciale: "Al nostro capitano"

Un gol sensazionale, forse irripetibile, da cineteca. E’ quello realizzato da Thomas Cameli dell’Azzurra SBT nella 30esima ed ultima giornata di campionato di Promozione (girone B) al 'San Francesco' di Trodica nel pareggio pirotecnico per 5 a 5 sul campo della capolista. Il centrocampista della formazione rivierasca vede il portiere avversario fuori dai pali e calc...leggi
06/05/2025



Hurrà SAMB! Sbanca Teramo e torna tra i Pro dopo 4 anni

Teramo – Sambenedettese: 1-2TERAMO: Torreggiani; Menna (84′ D’Amore), Cangemi, Cum (73′ D’Egidio), Angiulli, Messori (61′ Esposito), Pietrantonio; Pavone (66’ Galesio) , Touré, Brugarello, Chiarella. All. PomanteSAMBENEDETTESE: Orsini; Zini, Pezzola, Gennari, Paolini; Touré, Guadalupi (84′ Lulli), Ke...leggi
13/04/2025

PRIMA CATEGORIA. Gironi C e D: due verdetti ma tanto da decidere

Campionato di Prima categoria giunto ormai alle fasi finali, tre giornate al termine con alcuni verdetti che nei gironi meridionali sono già stati emessi. Vediamo la situazione nello specifico. Girone C Il Camerino con 7 punti di vantaggio sul Borgo Mogliano, vede ormai a portata di mano il ritorno...leggi
10/04/2025

In Promozione, Prima e Seconda categoria tanti verdetti decisivi

Il sabato di campionato ha emesso alcuni verdetti definitivi nei campionati di Promozione, Prima e Seconda categoria. PROMOZIONENel girone A la Jesina si aggiudica lo scontro diretto con la Fermignanese e dopo un solo anno torna in Eccellenza. Dopo l’ultima di campionato, leoncelli attesi da...leggi
06/04/2025

PROMOZIONE B. Trodica già promosso, ma sotto la lotta continua

foto di Fabrizio Ottavi A due giornate dalla fine, il campionato di Promozione girone B si appresta ad emettere nuovi verdetti. Il Trodica ha già conquistato la promozione in Eccellenza, ma la sua stagione non è ancora finita. La squadra biancoazzurra vuole continuare a stupire e si prepara a una chiusura memorabile con ...leggi
02/04/2025

MALTIGNANO. Pizzingrilli: "Vittoria meritata, ma piedi per terra!"

MALTIGNANO. Lo scorso fine settimana si è disputato nel girone H della Seconda categoria, lo scontro al vertice tra le due squadre appaiate in vetta alla classifica. Al termine di un confronto di notevole qualità ha prevalso il Maltignano Calcio che si porta a quota 49 punti, staccando la Vis Stella che viene raggiunt...leggi
24/03/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10997 secondi