Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


Crescenzi: "Stagione da annullare ma il merito va riconosciuto"

Il presidente della Settempeda traccia il futuro: "Questa pandemia ci porterà inevitabilmente a ripensare il calcio nelle forme più autentiche del dilettantismo"

SAN SEVERINO MARCHE. Marco Crescenzi (foto) non è solo il presidente della Settempeda, è l'essenza stessa del calcio a San Severino Marche visti i successi passati al comando del Serralta. Come stai vivendo questo momento storico?
"Come tutti dovrebbero fare, nella massima attenzione a garantire il richiesto isolamento sociale, consapevole che questa misura è l’unica arma a disposizione di noi cittadini per contrastare l’azione di questo subdolo virus. Questo è quello che stiamo raccomandando a tutti i nostri tesserati con i quali rimane costante il contatto attraverso i social".

Domanda secca: per te i campionati ricominceranno o no?
"No. Valutando e conoscendo anche per motivi di lavoro le dinamiche sanitarie, mi riesce veramente difficile pensare allo svolgimento di partite di calcio in un contesto di “isolamento sociale” che sicuramente rimarrà in vigore per diversi mesi ancora, anche con l’inizio dell’auspicata fase 3 dell’emergenza, quella che segnerà l’uscita dalla crisi".

Se la stagione finisse qui come dovranno essere gestiti gli eventuali verdetti?
"Questo è un argomento complesso ma allo stesso tempo semplice. Non essendo previsto nulla dai regolamenti il tal senso, la decisone inappellabile sarebbe quella dell’annullamento dei campionati per impossibilità oggettiva di condurli ai verdetti finali del campo. Detto questo, è evidente che ci sono delle situazioni che tale decisione costituirebbe un’evidente ingiustizia. Penso ad esempio al magistrale campionato fatto dall’Elfa in Seconda categoria o al cammino trionfale del Benevento in serie B. Non mi dispiacerebbe quindi si trovasse una modalità ampiamente condivisa, per riconoscere il merito di quelle formazioni che sul campo avevano virtualmente raggiunto o quasi il successo finale".

Che calcio sarà quello dei Dilettanti dopo il Coronavirus?
"Accantonando l’aspetto sanitario che andrà valutato quando saremo in grado di riprendere, evidentemente il cambiamento maggiore lo avremo a livello finanziario. La forte contrazione economica prodotta da questo evento, i cui effetti saranno duraturi per diversi anni, ci porteranno inevitabilmente a ripensare il calcio nelle forme più autentiche del dilettantismo. Dovremo rimettere le lancette indietro di diversi anni, rivalutare le motivazioni passionali di tutti gli attori coinvolti e con meno risorse trovare gli stessi stimoli e soddisfazioni nel praticare questo meraviglioso sport. Per noi questo aspetto ha anche un risvolto particolare. Questa è la stagione nella quale ricordiamo il trentennale dalla fondazione della Polisportiva Serralta e probabilmente piuttosto che con grandi eventi commemorativi la ricorrenza dovrà essere ricordata con una “ripartenza motivazionale” rispolverando le passioni e gli stimoli che ci portarono ad iniziare l’avventura con l’autocostruzione del nostro impianto sportivo.
Al di sopra di ogni valutazione e considerazione sportiva che abbiamo sin qui esposto l’attenzione massima ed il pensiero in questo momento va ai rischi per l’epidemia rappresenta per tutti. D’obbligo quindi, i sinceri auguri a tutti con l’esortazione al rispetto delle regole date ed un ringraziamento a tutte le persone che operando in prima linea sono più esposte al rischio contagio".

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 07/04/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Problema stadio e ASD Montecosaro ferma sul mercato. Che succede?

MONTECOSARO. Il calciomercato impazza, molte società stanno letteralmente rivoluzionando i loro organici, stranamente dalla ASD Montecosaro non arriva nessuna novità. La domanda sorge spontanea, ma a Montecosaro il gioco del calcio interessa ancora? O meglio, in seno all’ASD Montecosaro c’è la volontà di prep...leggi
01/07/2025

POTENZA PICENA. In difesa tutta l'esperienza di Marco Bigoni

La S.S. Potenza Picena 1945 è lieta di annunciare di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione con il calciatore Marco Bigoni (foto). Difensore di grande esperienza, Bigoni porta con sé un bagaglio tecnico e umano di assoluto valore, maturato in anni di militanza nei campionati dilettantistici marchigiani. La sua personalit&agra...leggi
30/06/2025

UFFICIALE: a Sant'Angelo in Pontano torna il calcio dopo 23 anni

SANT'ANGELO IN PONTANO. Dopo oltre due decenni di assenza - 23 anni per la precisione -  Sant'Angelo in Pontano torna finalmente ad avere una propria squadra di calcio. È ora ufficiale: nella stagione 2025-2026 il piccolo borgo dell'entroterra maceratese parteciperà al campionato di Terza Categoria, riportando entusiasmo e passione sportiva tra...leggi
30/06/2025




CHIESANUOVA. Riconfermati tre pilastri della rosa biancorossa

Nelle foto (da sx): Pasqui, Mongiello e Tanoni Il Chiesanuova Football Club comunica le conferme di tre giocatori, tre pilastri nello scacchiere di mister Roberto Mobili. Nonché tre elementi assai rappresentativi nel gruppo, non a caso capitano e vice capitani. Indosserà la fascia di capitano e giocherà per i colori biancorossi an...leggi
30/06/2025

TROFEO MARCHE. L'Ancona alza al cielo la 28^ edizione

Si è conclusa nella serata di sabato 28 Giugno ed al cospetto di un numerosissimo pubblico accorso al "Tonino Seri" di Macerata, la 28° edizione del Trofeo Marche. Il successo è stato dell’Ancona di Mister Matteo Troncon, squadra forte, dimostratasi di un ottimo livello per tutto il corso del torneo compresa la finale in cui ha avuto la ...leggi
30/06/2025



MEMORIAL BUCCOLINI. Treiese e Portorercanati vincono la 5^ edizione

La Treiese Giovanissimi e il Portorecanati Allievi vincono la quinta edizione del Memorial “Franco Buccolini”. I rossoblù di Calvigioni e gli arancioni di Gasparotto, infatti, si sono aggiudicati i due tornei giovanili organizzati dalla Treiese tra il 27 maggio e il 27 giugno 2025, in collaborazione con il ...leggi
29/06/2025

BORGO MOGLIANO. Ufficializzato un pokerissimo di acquisti

MOGLIANO. Continua il lavoro di costruzione della squadra da parte del Borgo Mogliano, neo promosso nel campionato di Promozione. Gli uomini mercato sono in piena attività e, dopo l'arrivo del centrocampista Riccardo Ruani e del difensore Besjan Sako, oggi c'è stato un altro annuncio. Il Borgo Mogliano potrà contare nella p...leggi
28/06/2025

TOLENTINO. Un acquisto dalla Prima Categoria

Altro innesto per il Tolentino di mister Passarini. La società cremisi comunica di aver raggiunto nella giornata odierna l’accordo con il calciatore Massimo Romoli. Il difensore classe 1998, nella passata stagione ha giocato con la Folgore Castelraimondo nel girone C di Prima Categoria. Le dichiarazioni di Massimo: “Sono molto felice di q...leggi
28/06/2025

URBIS SALVIA. Prime riconferme e il saluto ad Elia Curzi

Prosegue la costruzione della rosa dell’Urbis Salvia in vista del prossimo campionato di Seconda Categoria. Dopo aver affidato la guida tecnica ad Andrea Verdicchio, la società ha cominciato il lavoro partendo dalle prime conferme: i difensori Daniele Alzapiedi, Marco Nunzi, Thomas Valeri, Samuele Verdicchio...leggi
27/06/2025

SETTEMEDA. Due portieri under: ecco Marchegiani e Giulietti

Con un’unica operazione la Settempeda sistema la propria porta. Arrivano due portieri, entrambi under. Si tratta di Paride Marchegiani e di Lorenzo Giulietti. Il primo, classe 2006, arriva dalla Maceratese, mentre il secondo, classe 2007, dalla Cluentina. Ecco dunque i tasselli che mancavano per rifinire un...leggi
27/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,18647 secondi