Paolo Ginestra para due rigori per la Fermana in un match storico

Tutti sanno che nel calcio può succedere di tutto a qualsiasi livello ma ipotizzare soltanto quello che è accaduto nel campionato di Serie C tra Carpi e Fermana sarebbe stata una missione impossibile anche per gli esperti di tutti-bonus-scommesse-sportive.com o di portali simili. Ed in questo match fuori dall'ordinario c'è un portiere eroe, quello della squadra marchigiana che si chiama Paolo Ginestra.
4 rigori sbagliati in una sola partita
Carpi - Fermana probabilmente sarà ricordata per quattro rigori sbagliati in un solo match. Prima è la Fermana a sbagliare due penalty con Neglia che prima spara alto e poi non riesce ad avere la meglio del portiere della squadra emiliana Pozzi che para per la prima volta nella sua carriera un calcio di rigore.
Negli ultimi venti minuti però si compie l'impresa di Ginestra: la Fermana rimane in 10 ma il portiere compie comunque la sua impresa: para due rigori uno a De Cenco, l'altro a Ferretti compiendo così una impresa straordinaria visto che non si è compiuto in questa stagione nelle tre divisioni maggiori degli undici principali campionati del mondo. Pochissimi portieri in tutta la storia del calcio sono riusciti in passato a compiere questa impresa: Ginestra indubbiamente entra nel gotha dei numero 1.
Chi è Paolo Ginestra
Paolo Ginestra, recordman para rigori, è invece in seconda posizione tra i giocatori più "maturi" tra i professionisti italiani in questa stagione agonistica. Nato a Pergola dove ha iniziato a giocare da bambino per poi passare nelle giovanili del Fano, con i suoi 42 anni è dietro soltanto al portiere della Juventus e campione del mondo Gigi Buffon.E' alla sua seconda esperienza con la Fermana mentre ha giocato con altre squadre marchigiane tra cui la Maceratese e la Vis Pesaro.
Ginestra ha pure fatto parte delle rose di entrambe le squadre meneghine, Milan ed Inter, non avendo però disputato alcun match con le due blasonate compagini del nord. Le sue più lunghe esperienze in carriera sono state con il già citato Fano e con la Ternana dove ha disputato 84 partite tra il 2006 ed il 2010.
"Il segreto della mia carriera? L'acqua"
Dopo i due rigori, Ginestra è balzato agli onori della cronaca sportiva nazionale ed anche la Gazzetta dello Sport lo ha voluto intervistare. Il portiere ha dichiarato che il segreto della sua lunga carriera professionale è l'acqua: prima dell'emergenza sanitaria globale andava in piscina come minimo per due volte a settimana ed approfittando di ogni situazione per tuffarsi.
Ricorda ancora che all'inizio della sua carriera aveva avuto anche una chiamata dalla Juve ma alla fine decise di andare al Milan per aver già dato la parola ad Areido Braida. L'occasione con i rossoneri non fu sfruttata a causa di una caviglia rotto che lo tenne fermo per quasi due anni.
La sua carriera conta 300 partite in Serie C, 20 in B e soltanto una panchina in Serie A. Qualche rimpianto indubbiamente c'è per Ginestra ma conquistare le copertine a 42 anni è di certo una bella rivincita sportiva.
