Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Macerata


image host

Il convegno de "Gli Amici di Graziano" torna con la 5^ edizione

Vai alla galleria

Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, torna il convegno organizzato dal gruppo degli “Amici di Graziano”. Si tratta della quinta edizione di un appuntamento che annualmente intende ricordare la figura di Graziano Colotti, scomparso ormai sette anni fa, nel maggio del 2015. Allenatore, responsabile tecnico di settori giovanili, organizzatore di incontri culturali, Graziano Colotti ha lasciato un segno profondo in tutti quelli che hanno avuto la fortuna di incontrarlo e alcuni amici allenatori vogliono ricordarlo ogni anno con un incontro, nel quale si possano affrontare temi calcistici e non in maniera seria e significativa, evitando le consuete banalità.

Negli anni passati sono intervenuti personaggi noti del mondo calcistico, come Fabio Micarelli, Fabio Brini, Osvaldo Iaconi, Enzo Glerean, Stefano Braghin, Eraldo Pecci. Quest’anno la serata si svolgerà lunedì 30 maggio a Tolentino, presso la Sala Multimediale Spirito Santo, e protagonista indiscusso sarà mister Fabrizio Castori, allenatore che non ha bisogno di presentazioni e che per la sua lunga carriera, ricchissima di soddisfazioni in tutta la penisola, potrà portare la sua preziosa esperienza e il suo personale punto di vista sulle trasformazioni che il calcio e lo sport più in generale hanno vissuto negli ultimi decenni. Inoltre proprio a Tolentino Castori ha conosciuto e apprezzato il lavoro di Graziano Colotti, negli anni in cui quest’ultimo organizzava uno dei settori giovanili che ancora oggi sono il vanto del nostro territorio.

Castori sarà accompagnato sul palco da Fabio Benaglia, giornalista sportivo e scrittore, autore di libri sul calcio giovanile come “Mio figlio è un fenomeno” e “Falsari”, e del recente “Cesena, in trasferta vale doppio. Cronache dagli stadi di tutta Italia”. Benaglia ha partecipato in passato ad un’altra serata in ricordo di Graziano Colotti, dimostrando una disponibilità non comune ed un particolare acume nel cogliere gli aspetti più assurdi di un calcio che è senz’altro cambiato rispetto al passato, ma che è forse cambiato in peggio. Inoltre, viene da Cesena e dunque conosce bene Mister Castori, che proprio a Cesena ha allenato per sette stagioni, mietendo successi e lasciando una traccia indelebile della sua professionalità e della sua passione.

Il titolo del convegno, “Il calcio è ancora gioco, passione, amicizia, tifo?”, farà da guida alla discussione, proponendo diversi spunti. Ma, aldilà dei temi che verranno toccati nello sviluppo del discorso, si tratterà, come è sempre accaduto nei convegni precedenti, di una serata piacevole, fatta di ricordi e di riflessioni, utile soprattutto ai ragazzi che oggi giocano a calcio. Per questo sono stati invitati i giocatori del settore giovanile del Tolentino Calcio, società che gli organizzatori ringraziano fin d’ora per la collaborazione.
L’incontro, previsto per le ore 18.00, è aperto a tutti, non solo gli “addetti ai lavori”, ma anche a tutti coloro che sono ancora innamorati di questo sport e che credono ancora nella sua valenza formativa e sociale.

Per chi non avesse conosciuto Graziano Colotti, crediamo possano essere utili a presentarlo le bellissime parole con cui lo ricordò nel 2018 lo scrittore Luigi Bolognini: “Graziano cercava di formare uomini e non solo calciatori, scusate la frase fatta. Bellissima, in realtà, se non fosse il motto di tutti, di quegli allevamenti di polli che sono le grandi scuole calcio. “Formiamo uomini, non solo calciatori”. Risultato: i calciatori sono, ultimamente sempre più, di scarso livello, tattica inculcata fin da bambini, tecnica zero, etica non pervenuta. E gli uomini non sono immorali, ma a-morali, che è forse peggio. Invece Graziano, e quelli come lui perché non era certo il solo, pensava anche alla tattica, certo, ma privilegiando la tecnica e ancor di più l'etica. Del risultato guardava non il punteggio, ma come lo si otteneva, con lealtà e rispetto dell'avversario; certo, cercando la vittoria, provandoci fino all’ultimo, migliorandosi, ma se andava diversamente anche ammettendo che gli altri erano stati più bravi, o fortunati. Il paradosso è che viveva per il calcio, eppure non ragionava solo di quello, e lo spiegava ai suoi ragazzi. Il suo modello, altro paradosso, era di quei maestri di umanità che il grande calcio a parole loda, ma in realtà usa solo come copertura di brutture, senza mai coinvolgerli davvero, ascoltarli, dargli poteri. Non disturbiamo il manovratore, grazie. Solo nel calcio di provincia uno così poteva fare qualcosa, e infatti l’ha fatto, e chi ha incrociato la propria strada con lui non lo scorderà tanto presto.”

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 26/05/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



SETTEMPEDA. Ecco Euro Bernabei, ma c'è un addio inaspettato

Continua il mercato in entrata della Settempeda, che piazza l’ennesimo colpo. È ufficiale l’arrivo di Euro Bernabei. L’organico biancorosso si completa così di un altro tassello importante, che potrà portare esperienza e qualità, visto che il classe ’93 può vantare una car...leggi
03/07/2025

CAMERINO. Tutto ok con mister Giacometti e lo staff tecnico

Prende forma il Camerino Calcio in vista del ritorno nel campionato di Promozione. Dopo aver annunciato il direttivo e aver salutato i giocatori che non faranno parte dell'organico della stagione 2025-26, la società ha riconfermato in blocco lo staff tecnico. A cominciare dall'allenatore Gianluca Giacometti (foto). "Sono molto contento di co...leggi
03/07/2025


RECANATESE. Il nuovo allenatore è Mirko Savini

La Recanatese riparte da Mirko Savini. L’ex terzino sinistro, classe 1979, inaugura la sua prima esperienza da allenatore capo dopo una lunga carriera da calciatore e ben undici stagioni da vice, principalmente al fianco di Cristian Bucchi. Ora, per Savini, arriva la grande occasione di guidare una squadra ambiziosa come la ...leggi
02/07/2025

MONTEGIORGIO. Il DS Livi saluta: "Un anno duro, ma tanta dedizione"

Dopo un anno difficile e intenso, il direttore sportivo Francesco Livi (foto) saluta il Montegiorgio, con un filo di amarezza, ma allo stesso tempo con un profondo rispetto verso il gruppo. Arrivato solo ad inizio agosto, a pochi giorni dall'inizio della preparazione, ha dovuto affrontare una sfida in salita fin dal primo giorno. &ldqu...leggi
02/07/2025

TRODICA. Ecco tre under promettenti

Il Trodica Calcio guarda in grande e punta con decisione sui giovani, annunciando l’ingresso in prima squadra di tre promettenti classe 2007, pronti a mettersi in luce nella prossima stagione di Eccellenza. Gianmaria Renzi, portiere dall...leggi
02/07/2025

ARIES TRODICA. Doppio innesto: ecco Ottaviani e Di Biagio

Prosegue con continuità e attenzione il mercato dell’Aries Trodica 04, che ufficializza due nuovi arrivi per rinforzare l’organico in vista del prossimo campionato. Il primo volto nuovo è Michael Ottaviani (foto sx), difensore centrale classe 1999, reduce dall’esperienza al Casette d’Ete. Giocatore struttur...leggi
02/07/2025

Sabato 5 luglio il primo Memorial "Ama" in ricordo di Amarildo Dedja

Un anno fa perdeva la vita a soli trenta anni Amarildo Dedja. La sua scomparsa suscitò profonda impressione e commozione in tutta la comunità di San Severino. “Ama”, come veniva chiamato da chi lo conosceva meglio, era ben voluto da tutti in particolare da chi ha avuto modo di condividere con lui la passione per il calcio. Amarildo, infatti, da forte c...leggi
02/07/2025

MACERATESE. Salutano altri 5 giocatori

La Maceratese comunica la separazione da sei giocatori che hanno fatto parte del gruppo biancorosso nell’ultima, storica stagione culminata con il ritorno in Serie D. Un ringraziamento speciale va a Tomas Oses e ...leggi
01/07/2025


SETTEMPEDA. Difesa completata con la conferma di Montanari

Per completare il reparto arretrato, la Settempeda non fa arrivare l’ennesimo volto nuovo di questa estate, ma opta per una vecchia conoscenza. Dopo aver effettuato una vera e propria rivoluzione in difesa, la dirigenza biancorossa, dunque, sceglie l’usato sicuro e annuncia la permanenza di Edoardo Montanari. Viene cos...leggi
01/07/2025

POTENZA PICENA. In difesa tutta l'esperienza di Marco Bigoni

La S.S. Potenza Picena 1945 è lieta di annunciare di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione con il calciatore Marco Bigoni (foto). Difensore di grande esperienza, Bigoni porta con sé un bagaglio tecnico e umano di assoluto valore, maturato in anni di militanza nei campionati dilettantistici marchigiani. La sua personalit&agra...leggi
30/06/2025

UFFICIALE: a Sant'Angelo in Pontano torna il calcio dopo 23 anni

SANT'ANGELO IN PONTANO. Dopo oltre due decenni di assenza - 23 anni per la precisione -  Sant'Angelo in Pontano torna finalmente ad avere una propria squadra di calcio. È ora ufficiale: nella stagione 2025-2026 il piccolo borgo dell'entroterra maceratese parteciperà al campionato di Terza Categoria, riportando entusiasmo e passione sportiva tra...leggi
30/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10937 secondi