Aurora Treia, grandi soddisfazioni per l’attività di base.
.jpeg)
Perché i bambini giocano a calcio?
Per 3 semplici e chiari motivi: stare con gli amici, imparare il gioco per emulare i propri campioni e soprattutto per amore di uno sport che li diverte e li fa sognare. Le categorie che sono inserite nell’attività di base sono: Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti. In questi anni caratterizzati dal Covid, l’Aurora Treia non ha mai mollato, cercando di dare la massima attenzione a tutte queste importanti categorie. Dai 6 ai 13 anni vanno costruite
e solidificate le fondamenta basilari, quelle che saranno in grado di sorreggere l’attività dei futuri calciatori e i risultati raggiunti sono stati molto soddisfacenti sotto tutti i punti di vista.
Le fondamenta a cui ci si riferisce sono le seguenti:
- fondamentali tecnici necessari a gestire i momenti specifici della partita.
- fondamentali legati al movimento, funzionali per una vita sportiva sana.
- fondamentali sociali, che riguardano lo stare insieme agli altri rispettando le regole.
- fondamentali psicologici, che sono quelli legati ai numerosi comportamenti che accompagnano le esperienze di gioco come l’ansia, riconoscere l’errore, risolvere i problemi e prendere delle decisioni.
Per la stagione appena conclusa 2021/2022, determinanti per il raggiungimento degli obiettivi che la società si era prefissa, sono stati l’impegno, la bravura e la professionalità degli istruttori, tutti qualificati con tesserino UEFA B, o UEFA C o Laureati in Scienze Motorie che, sotto la regia del responsabile del settore giovanile Francesco Giorgi, hanno lavorato con passione ad entusiasmo centrando l’obiettivo di continuare il percorso di
crescita dei ragazzi. Alla fine della stagione il più bel premio è stata la soddisfazione di tutti per i notevoli miglioramenti ottenuti da tutti gli iscritti.
Nei Piccoli Amici l’esperienza di Sauro Cellocco è stata supportata dalla bravura di Benedetta Leonori, che si sono presi cura con attenzione dei più piccoli di tutto il gruppo lavorando sempre con il sorriso sulle labbra. Nei Primi Calci, i due laureati in Scienze Motorie, Matteo Zenobi e Marco Staffolani, hanno collaborato per gettare delle basi solide nella formazione sportiva del gruppo di bambini di 7/8 anni che si affacceranno poi alla
categoria Pulcini.
I Pulcini guidati da Antonello Romagnoli, coadiuvato da Francesco Marzi, hanno ottenuto risultati al di sopra di ogni aspettativa. Risultati intesi in termini di crescita calcistica e caratteriale, arricchiti poi anche da vittorie e ottimi piazzamenti in tutti i tornei a cui hanno
partecipato in un finale di stagione ricchissimo di soddisfazioni. Quello dei pulcini è sicuramente un gruppo con prospettive interessanti per i campionati futuri che andranno a disputare. Gli Esordienti sono stati guidati da Paolo Prioglio e dal collaboratore Edoardo Frascarelli.
Paolo Prioglio, grazie alla sua bravura e professionalità, è riuscito ad entusiasmare e coinvolgere i ragazzi creando un gruppo di primordine in un crescendo di evidenti miglioramenti da parte di ognuno. Il buon lavoro svolto è stato coronato dalla chiamata della Fiorentina per Mister Prioglio, a cui auguriamo le miglior fortune, per la prossima stagione. Ambiente familiare, buona organizzazione, tecnici preparati, serenità, voglia di far crescere
i bambini ed i ragazzi seguendo principi sani di sportività e lealtà, sono questi gli ingredienti per fare un’attività di base fruttuosa e soddisfacente e sono questi gli ingredienti con i quali ha lavorato l’Aurora Treia e con i quali intende continuare a lavorare anche per il futuro cercando di migliorare sempre di più.
