Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

5 motivi per cui il Lipsia può passare il turno

Il Lipsia attualmente detiene il 17esimo posto nel ranking Uefa e nella passata stagione è arrivata terza nella fase a gironi della Champions League, mentre successivamente ha raggiunto le semifinali di Europa League. Si può dire che messo con le spalle al muro, il Lipsia è stato capace di vincere quattro volte in questa stagione. Nel caso della Champions League quote per il passaggio ai quarti e vincitrice del trofeo sono ad appannaggio di altre squadre come Napoli, Bayern Monaco e Real Madrid, ma il Lipsia può ancora dire la sua in questo torneo.

Il cambiamento più grande operato da Rose è stato il passaggio dalla difesa a tre alla difesa a quattro e al modulo 4-2-2-1-1. L'ampiezza e la profondità sono date dai terzini, con il centrale Mohamed Simakan ottimo nel ruolo di laterale destro. Rose ha anche spostato Christopher Nkunku alle spalle di André Silva: i due attaccanti si intendono bene, mentre Timo Werner e Dominik Szoboszlai si spostano all'interno per fare superiorità numerica tra le linee.

Rose ha preso il posto di Tedesco dopo la sconfitta interna per 4-1 contro lo Shakhtar alla prima giornata e ha subito dato un modulo efficace alla squadra, con molto pressing e contro pressing. La squadra ha riacquistato fiducia ed è tornata subito in pista sia in Champions League che in Bundesliga. Dopo la sconfitta a Madrid, non si è più guardata indietro.

Giocatore della stagione 2021/22 in Bundesliga, Nkunku ha attirato l'attenzione di numerosi club dopo aver totalizzato 32 gol e 20 assist in tutte le competizioni con il Lipsia. Il francese ha invece prolungato per due anni, legandosi al club fino al 2026. La sua grande forza sta nel modo in cui combina velocità, precisione e una grande visione di gioco: una rarità.

La dimostrazione della voglia di non mollare mai del Lipsia si è concretizzata in un pareggio con il Manchester City nella gara di ottavi di finale di Champions, che lascia tutto aperto in vista del ritorno il 14 marzo all'Etihad Stadium.

Un tempo a testa, un gol a testa. Lipsia Manchester City si dividono un 1-1. Primo tempo completamente a favore del City, che nonostante l'assenza di De Bruyne domina il dato del possesso palla e va meritatamente in vantaggio con Mahrez, impedendo ai padroni di casa anche solo di superare la metà campo. Ma il Lipsia si riorganizza, torna in campo più convinto dagli spogliatoi e la gara svolta in maniera improvvisa e netta. Fino al pareggio di Gvardiol, che con un gran colpo di testa sottomisura supera la resistenza di Ederson. 

I pronostici e le quote per il passaggio del turno in Champions sono ancora a favore del City, ma il Lipsia può stupire e far divertire i suoi tifosi, esattamente come i suoi calciatori che nel corso degli anni hanno lasciato a bocca aperta le squadre di mezza Europa. E ci possiamo scommettere che tenteranno di farlo anche questa volta, nonostante la concorrenza di altre squadre più forti e blasonate, ma intanto 1 a 1 e palla al centro, con vista ai quarti di finale.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 13/03/2023
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,11935 secondi