Al via il Torneo dei Comuni della Provincia di Fermo

Al via l’edizione n. 11 del Torneo di calcio a 5 tra i Comuni della Provincia di Fermo a Caldarette Ete. Un evento che si protrarrà fino al 1 agosto, data nel corso della quale la squadra più forte e meritevole fra le 16 partecipanti, in rappresentanza di altrettante comunità cittadine, alzerà il trofeo al cielo.
Al Centro Sociale Caldarette Ete, che lo organizza con il patrocinio del Comune di Fermo e della Provincia, ad aprire la serata i saluti del Sindaco Paolo Calcinaro che ha “ringraziato per questi 11 anni la squadra più forte – ha detto – ovvero quella degli iscritti al Centro Sociale Caldarette d’Ete per la cura e la passione nell’organizzazione e per gli obiettivi solidali e benefici che si propongono”.
Un plauso agli organizzatori soprattutto per le finalità che perseguono e per la capacità di mettere insieme tanti Comuni della Provincia è stato rivolto dal vice Prefetto Aggiunto dott. Alessandro Annunziata che ha portato il saluto del Prefetto Edoardo D’Alascio, che non ha potuto partecipare per un impegno concomitante.
All’aspetto sportivo il Centro Sociale ha voluto unire anche questa finalità: quella di essere di supporto alle tante situazioni di fragilità esistenti in ogni Comune e di poter, con un piccolo ma sentito sostegno, dare un sollievo - ha voluto sottolineare il Presidente della Provincia di Fermo e Sindaco di Montegiorgio Michele Ortenzi.
Come ormai tradizione verrà donato ai primi 4 Comuni classificati, grazie al Centro Sociale ed alla collaborazione del Consiglio regionale delle Marche e della Fondazione Carifermo, una somma da destinare a situazioni di difficoltà che si registrano nella propria comunità - ha detto la Presidente del Centro Sociale Rosella Gallucci.
Anche in questa edizione, inoltre, il Torneo fra i Comuni sensibilizzerà il pubblico sul tema della donazione di sangue con la presenza di uno stand dell’Avis: l’appello è ad avvicinarvi al nostro gazebo e ad iscrivervi – ha detto Stefano Sollini, vice Presidente dell’Avis provinciale portando i saluti della Presidente Provinciale Avis, Elena Simoni.
Presenti anche gli assessori del Comune di Fermo Alberto Scarfini allo sport e Mirco Giampieri alle Politiche Sociali e alcuni amministratori dei Comuni partecipanti, fra cui Enzo Ferracuti, vice sindaco di Magliano di Tenna; Loris Amurri, consigliere comunale di Monterubbiano, Gionata Calcinari, Sindaco di S.Elpidio a Mare e Simone Trasarti Presidente del Consiglio Comunale sempre di S. Elpidio a Mare; Andrea Colò in rappresentanza del Comune di Porto S.Elpidio, Alan Petrini, vice sindaco di Montegiorgio, Elisabetta Ceroni, Sindaco di Rapagnano e Matteo Properzi, vice sindaco; Matteo Tassotti, vice sindaco di Lapedona, Paolo Belleggia, consigliere comunale di Petritoli, Marco Morgera, consigliere comunale di Altidona, Diego Mandolesi, Sindaco di Ponzano di Fermo.
Subito dopo, le due partite d’esordio: Fermo (detentrice del trofeo 2024) che ha battuto Rapagnano per 13 a 2 e Sant’Elpidio a Mare che ha battuto Petritoli 5 a 1.
Molto apprezzato dal pubblico anche il maxischermo in campo con i risultati in tempo reale degli incontri ed i numerosi sponsor che sostengono il torneo.
