Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pesaro Urbino


FOSSOMBRONE: Eddy Mengo ti dice come si vincono gli spareggi nazionali

L'allenatore, con il suo Porto Sant'Elpidio, è stato l'ultimo ad ottenere la D attraverso i playoff

PORTO SANT'ELPIDIO. Manca ormai pochissimo all'inizio dei playoff nazionali di Eccellenza, che vedrà impagnato il Fossombrone. I metaurensi, dopo aver vinto la finale regionale contro l'Atletico Gallo, sarà chiamato ad affrontare il primo turno nazionale, che lo vedrà opposto ai romani del Certosa. Un percorso che potrebbe portare il Fossombrone in Serie D. L'ultima squadra marchigiana ad accedere alla Quarta Serie attraverso la lunga strada dei playoff, fu il Porto Sant'Elpidio di mister Eddy Mengo, nella stagione 2018/2019, battendo prima gli abruzzesi della Torrese, quindi i toscani del Poggibonsi. 

Mister Mengo, che cosa significa affrontare e vincere gli spareggi nazionali?
"Sicuramente la nostra forza, fu l'entusiasmo che si venne a creare nell'ultimo mese. Eravamo partiti per salvarci e ci ritrovammo a chiudere secondi in classifica. Società, squadra e tifosi erano diventati un tutt'uno. Dai play-off regionali a quelli nazionali, ogni partita i nostri tifosi riempirono le tribune. A Poggibonsi per il ritorno del secondo e decisivo turno, ci seguirono in 400 se non ricordo male. Fu un periodo bellissimo, c'era un'atmosfera magica, di quelle per cui vale la pena giocare a calcio. Ricordo che dopo la vittoria finale a Poggibonsi, c'era la gioia di aver vinto, ma anche la malinconia che quel bellissimo periodo era ormai finito".

Arrivati a questo punto, qual'è l'aspetto fondamentale per affrontare al meglio i playoff nazionali?
"Credo che l'entusiasmo e lo stato psicofisico facciano la differenza, annullando le questioni tecnico tattiche. Quell'anno arrivammo alla fine molto carichi, sia mentalmente, che fisicamente. In campionato dopo la sconfitta nello scontro diretto con il Tolentino, ci concentrammo esclusivamente sui playoff. A livello atletico mettemmo a punto un piano preciso con il preparatore atletico Montesanto. Rispetto ad ora, erano giornate roventi e decidemmo di far allenare chi poteva alle 15.00, per abituarci alle temperature delle partite, mentre chi lavorava si allenava alle 19.00 come era solito. Arrivammo al 100% delle nostre forze e fu determinante, incontrammo Torrese e Poggibonsi, che invece avevano speso molto ed erano più scariche di noi, come mi confermarono anche Maio e Miccoli, che l'anno dopo giocarono con noi". 

Gli allenatori in questo caso, conoscono poco le avversarie, come si prepara la gara sotto l'aspetto tattico?
"Non nascondo che insieme al mister del Fabriano, ci ritrovammo a vedere la finale della Torrese, per capire che squadra fosse, mentre a Poggibonsi mandai un mio amico per farmi raccontare qualcosa. La nostra forza però fu quella di lavorare su noi stessi, senza pensare troppo agli altri. Durante l'anno avevamo lavorato sempre sullo stesso aspetto tattico e arrivati alla fine i ragazzi sapevano a memoria cosa c'era da fare".

Quanto può contare giocare l'andata in casa propria?
"Avendo vinto i playoff, ti dico che giocare in casa o in trasferta non conta nulla. Però certo, giocare in casa e vincere bene, ti permette di affrontare il ritorno con più serenità. Noi poi non potemmo giocare al Ferranti di Porto Sant'Elpidio, che non era idoneo per quel tipo di partite, quindi dovemmo spostarci a Civitanova Marche e di fatto in casa non ci giocammo mai, ma come detto prima, il nostro pubblico riuscì a trascinarci ovunque e spero valga lo stesso anche per il Fossombrone, al quale faccio un grande in bocca al lupo!".

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 16/05/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



FOSSOMBRONE. L'ultimo ostacolo per la D si chiama Agazzanese

FOSSOMBRONE. Manca un solo passo al Fossombrone per coronare il sogno inseguito a lungo nelle ultime stagioni, di tornare in quella Serie D, che manca dai tempi dei Bikkembergs.  Per realizzare l’impresa, i metaurensi dovranno superare gli emiliani dell’Agazz...leggi
06/06/2023

La Volante torna a casa: Pergolese in Promozione!

La Pergolese conquista l'ultimo posto disponibile al prossimo campionato di Promozione. Nello spareggio contro la Filottranese giocato sul campo neutro del "Bianchelli" di Senigallia, i ragazzi di mister Guiducci si sono imposti per 2-1. Dopo il primo tempo concluso sullo 0-0, al 60' e al 62' la "Volante" di porta sul 2-0 grazie alle reti di Andrea Savelli e del classe 2003 Tom...leggi
04/06/2023

PLAY-OFF ECCELLENZA. Fossombrone batte ancora Certosa e vola in finale

La Forsempronese, dopo l'1-0 nella gara d'andata tra le mura amiche, fa suo anche il ritorno a Roma contro il Certosa nei play-off nazionali di Eccellenza con lo stesso risultato. Decisiva la rete di Riggioni al 23' del secondo tempo. I ragazzi di mister Fucili sono adesso a soli 180 minuti dalla Serie D. Nel doppio confronto finale che vale la promozione incontreranno  l'Agaz...leggi
04/06/2023

PLAY-OFF ECCELLENZA. Al Fossombrone la gara d'andata con il Certosa

Forsempronese - Certosa 1-0FORSEMPRONESE: Marcantognini, Camilloni, Procacci (69' Mea), Buchi, Urso (77' Rosetti), Riggioni, Palazzi (69' Germinale), Conti, Pagliari, Pandolfi Riccardo (84' Fraternali), Battisti Tommaso (82' Pandolfi Leonardo. A disposizione: Fabbri, Codignola, Spaccazocchi, Tonucci, Pandolfi Leonardo. Allenatore: FuciliCERTOSA: Marini, Amici, Dovid...leggi
28/05/2023

Del Gallo e Bonci: portieri mercatellesi in evidenza

Nelle foto (da sinistra): Alex Del Gallo ed Ettore Bonci Giocano nel ruolo nel quale di coraggio e sacrificio ne impiegano tanto. Oltretutto ci vuole una bella dose di lucida follia per mettersi i guanti e calarsi nelle vesti di goalkeeper, così come lo chiamavano nel tempio del calcio. Parliamo di Alex Del Gallo (calcio a11) ed Ettore Bonci...leggi
29/05/2023


I VERDETTI dei play-off e dei play-out della PRIMA CATEGORIA

Si sono giocata le gare della prima giornata dei play-off ed i play-out del Campionato di Prima categoria. Di seguito i verdetti definitivi:  Girone A – Alle spalle del Vismara già promosso, la finale play-off sarà tra Pergolese ed Athletico Tavullia, che hanno pareggiato dopo i...leggi
21/05/2023

ECCELLENZA. Forsempronese batte l'Atletico Gallo e prosegue il cammino

Eccellenza, finale play-off regionale: Forsempronese - Atletico Gallo 1-0FORSEMPRONESE: Marcantognini, Camilloni, Procacci, Pandolfi Leonardo, Urso (64' Rosetti), Riggioni, Fraternali (69' Palazzi), Conti, Pagliari (90' Codignola), Bucchi, Battisti (83' Mea). A disposizione: Fabbri, Spaccazocchi, Mea, Aguzzi, Tonucci, Ragni Francesco. Allenatore: FuciliATLETICO GALL...leggi
14/05/2023

Il Peglio e una Prima categoria che mancava da dieci anni

Il Peglio in Prima categoria a dieci anni di distanza. Di quella squadra sono rimasti il capitano Emanuele Londei, i giocatori Enrico Guidi, Marco Lucciarini, Nicola Paiardini, Nicolò Tiberi e il presidente onorario Leonardo Paolini, anima della società da 44 anni. Uno score mostruoso per una squadra che ...leggi
11/05/2023


VISMARA, il punto è sufficiente: bentornato in Promozione!

Maior - Vismara 1-1MAIOR: Maramenti, Fossa A., Sannipoli, Alessandrini, Orndonselli (21’ s.t. Verna), Rebescini (3’ s.t. Bravi), Damiani (8’ s.t. Lila), Altea (34’ s.t. Zanchetti), Tombari, Fossa M. Mensa.All. LatiniVISMARA 2008: Melchiorri, Capomaggi (37’s.t.Simoncioni), Beninati, Bolzonetti, Palazzi, Liera, Ballotti (21’ s...leggi
06/05/2023

Il portiere Luca Fiorelli fa 100 con l'Urbino (e 16 gol in carriera)

Luca Fiorelli premiato per le 100 presenze con l’Urbino. Fiorelli non è un portiere come tanti: lui segna anche e di gol in carriera ne ha fatti 16.Questo lo score con l'Urbino:2018/19 Prima Categoria 2019/20 Promozione (sospesa a febbraio)2020/21 Eccellenza (sospesa dopo 3 giornate)2021/22 Eccellenza2022/23 Eccellenza...leggi
03/05/2023

K-SPORT MONTECCHIO. Lilli: "Certe emozioni restano per sempre"

Il verdetto era già arrivato sabato con la sconfitta dell'Urbania, ma domenica si è potuta festeggiare sul campo, con un largo risultato contro l'Olimpia Marzocca, la promozione in Eccellenza della K-Sport che riporta una piazza calcisticamente storica come Montecchio nel massimo campionato regionale.  Una stagione, quella nel girone ...leggi
02/05/2023

VERDETTI. Ai saluti: Fabriano C., S. Maria, Maiolati Utd e Cameratese

Anche nell’ultimo fine settimana, come è giusto che sia, con l’approssimarsi della chiusura della stagione regolare, abbiamo visto definirsi diverse situazioni di classifica nei vari campionati regionali. Accanto alle vittorie di Atletico Ascoli, K-Sport Montecchio, Elpidiense Cascinare, Castelfrettese e Borghetto, delle quali parliamo in altri articoli, abbiamo registrato an...leggi
01/05/2023

Festa per 4: K-Sport, Castelfrettese, Elp. Cascinare e Borghetto

La giornata odierna, come era prevedibile, ha emesso alcuni verdetti, relativamente alle squadre che salgono di categoria. Può esultare con grande anticipo, ben 4 giornate, il K-Sport Montecchio che dopo aver dominato per gran parte della stagione il girone A di Promozione, vince dal divano di casa il suo campionato. La squadra di mister Lilli, che giocherà domani...leggi
29/04/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,10748 secondi