Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


MOZZANO CITY-FORCESE: la lettera di un allenatore sugli spalti

In merito alla gara dei play-out Mozzano City - Forcese disputata sabato scorso, riceviamo da Alfredo Sirocchi (foto) presente sugli spalti, una lettera che di seguito pubblichiamo integralmente.

Ho conseguito l’abilitazione a tecnico della Figc nel 1996. Prima allenatore dilettante di 3° categoria poi UEFA B. In questi quasi 30 anni di calcio dilettantistico ho vissuto un groviglio di emozioni. Tutte quelle che questo sport sublime può dare. Ho vinto ed ho perso. Ho gioito ed ho pianto. Ho ricevuto insulti ed ho insultato. Ho bestemmiato. Ho spesso “alzato il gomito” ma certo mai le mani. Ciò a cui ho assistito domenica 21 maggio al campo di Monticelli è uno spettacolo che definirei aberrante e grottesco che nulla ha a che vedere con lo sport. Da spettatore, certo di parte in quanto nella Forcese gioca mio figlio, compagine che oltretutto ho condotto.

Spareggio play-out, Mozzano – Forcese. Chi vince si salva, al Mozzano basta il pareggio. A sorpresa, in quanto largamente rimaneggiata e sfavorita nei pronostici, la Forcese si porta sul 2 – 0 sfiorando il terzo gol. Il Mozzano reagisce ed a fine 1° tempo accorcia le distanze con un bel tiro dal limite. Tutto lascia presagire, come puntualmente avviene, una seconda frazione con il Mozzano all’attacco e la Forcese, con sofferenza e passione, a difendere il prezioso vantaggio. Dopo 10’ di recupero, concessi giustamente dall’arbitro (encomiabile insieme ai guardalinee) e dopo un ultimo miracoloso salvataggio del difensore Morichetti, la partita termina. Sarebbe una bella giornata di sport. Senza troppi screzi in campo. Le tifoserie calde ma nei limiti canonici degli sfottò e, purtroppo degli insulti coloriti tipici di questo sport. La tribuna Mozzanese rumorosa e scenografica.

Sarebbe. Se, poco dopo il fischio finale, non si materializzasse la follia della panchina ascolana. Seguendo quello che io definisco capobranco e che mi dicono sia impropriamente il loro allenatore, parte dei calciatori e collaboratori si lanciano contro i giocatori avversari, attuando una vera e propria caccia all’uomo e sferrando calci e pugni. Il fantomatico “allenatore” rincara la dose con una pedata sferrata al cancello oltre cui sono stipati i tifosi forcesi e sputi indirizzati verso gli stessi. Cose mai viste, cose da pazzi. Follia pura, di cui fa le spese un ragazzo della squadra vittima dell’aggressione che in serata si reca al P.S. dell’ospedale di Fermo dove gli diagnosticano trauma cranico con relativa prognosi.

Il calcio è uno sport per me bellissimo. Questi accadimenti, però, lo rendono sempre più inviso agli occhi dei genitori che lo reputano il meno allettante per far fare attività fisica e sociale ai propri figli. E come dar loro torto? Spero che certe situazioni vengano sanate. Spero a che certi personaggi, che con lo SPORT non c’entrano nulla, venga inibita ogni attività di tipo educativo. Devo ribadire che non tutti hanno partecipato a questa folle mattanza. Parte dei giocatori, qualcuno da me allenato che stimo ed abbraccio, dirigenti e sostenitori del Mozzano credo abbiano sofferto come me questa incresciosa ed orrida commedia.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 26/05/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



REV PAGLIARE. Pronti a partire. Sempre più spazio ai giovani locali

PAGLIARE DEL TRONTO. E’ appena iniziata la stagione della Real Eagles Virtus Pagliare del presidente Stefano Re. Il lavoro estivo del direttore sportivo Francesco Mariani ha permesso la riconferma dell’ossatura della squadra, che tanto bene ha fatto nella scorsa stagione (ndr sfiorando i play off), e del duo Benito Erbuto-Benito Ciabattoni per la panchina. ...leggi
13/09/2023

Il ritorno di capitan Sosi...mhen e la gioia di sua nipote Ginevra

COLLI DEL TRONTO. Talvolta il calcio sa scrivere pagine toccanti di affetto verso i suoi protagonisti, specie quelli più sfortunati. E’ il caso di Mauro Sosi, capitano dell’Atletico Azzurra Colli che, per la prima giornata del campionato di Eccellenza, tornava in campo da titolare dopo il terribile infortunio della scorsa stagione. La sua ...leggi
11/09/2023

ATLETICO PORCHIA. Mercato chiuso con bomber Pezzani

A cinque giorni dalla fine del mercato l'Atletico Porchia spara un'ultima cartuccia. In queste settimane la società, grazie al lavoro del direttore sportivo Tilli, è rimasta sempre vigile sull'eventualità di completare la rosa, in particolare l'attacco. E' proprio il reparto offensivo a venire rinforzato con l'arrivo di un giocatore garanzia per la cat...leggi
11/09/2023

MONTICELLI. Largo ai giovani! Esordio per il 16enne Angelini

ASCOLI PICENO. Sabato scorso, nella prima giornata del nuovo campionato di Promozione per il Monticelli è arrivato l’esodio per il classe 2007, 16 anni ancora da compiere, Riccardo Angelini (foto). Entrato a una decina di minuti dalla fine della partita il giovane centrocampista ha fatto vedere di avere delle buone qualità provando pi&u...leggi
11/09/2023

ATLETICO ASCOLI. Pirozzi: "Il prossimo rigore lo tirerà..."

L'Atletico Ascoli inizia il cammino in D con un pareggio per 0-0 contro il Chieti. Da segnalare che al 13' del secondo tempo il portiere ospite Serra respinge un rigore a Ciabuschi. A fine gara il tecnico degli ascolani Sergio Pirozzi (foto) è cate...leggi
11/09/2023

SERIE D. Un'ottima Sambenedettese travolge a domicilio il Sora

Sora – Sambenedettese: 1-3 SORA (4-3-3): Crispino; Marsinano (8’st Fortunato), Gemini (33’st Vespa), Mastrantoni, Orsi; Di Gilio, Mascella (8’st Ippoliti), Di Prisco (1’st Gubellini); Cancelli, Jirillo, Omohonria (1’st Tribelli). All. Campolo. SAMB (4-2-3-1): Coco; Zoboletti, Sbardella, Sirri, Pagliari; Arrigoni, Barberi...leggi
10/09/2023

COPPA MARCHE. La Cuprense si impone su un combattivo Montalto

Montalto - Cuprense 1-3MONTALTO: Montenovo, Pelliccioni L., Voltattorni, Pelliccioni M., Kaja, Silvestri, Ruggeri, Bejtja, Bruni, Gabrielli, Cinaglia (subentrati Angelini, Matricardi). All. Ricciotti CUPRENSE: Levko, Rastelli, Spaccasassi, Pompei, Diarra, Dozio C., Suplizi, Mora, Dozio S., Marcantoni, Zahraoui I. (subentrati Zahroui N., Mihali, Trawally). All.: Marc...leggi
10/09/2023

PROMOZIONE B. Rapagnano Boom! Vince a casa dell'Atl. Centobuchi

Atletico Centobuchi – Rapagnano: 1-2 ATLETICO CENTOBUCHI: Camaioni, Filipponi (42' st Madonna), Fabi Cannella, Zadro, Lanzano, Stacchiotti, D'Intino (15' st Veccia), Pietropaolo, Cialini, Picciola, Liberati. A disposizione: Wade, Mbjeshova, Di Luca, Marcozzi, D'Andrea, Delli Compagni. All. Salvatore Fusco RAPAGNANO: Inna...leggi
09/09/2023

PROMOZIONE B. Buono l'esordio del Monticelli. Potenza Picena battuto

Monticelli – Potenza Picena: 1-0MONTICELLI: Melillo, Vallorani, Cappelletti, Santoni, Rinaldi, Natalini A., Di Giorgio (41'st Angelini R.), Pietrucci S., Bernabei (24'st Paolini), Panichi (48'st D'Angelo), Calvaresi (18'st Vespa). A disp. Piccioni, Angelini D., Natalini S., Fattori, Poli. All. Settembri POTENZA PICENA: Giacchetta, Baccarini (14'st Morbide...leggi
09/09/2023


AZZURRA SBT. Di corsa verso la nuova stagione. Ecco la squadra

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Alza il sipario verso la nuova stagione l'Azzurra SBT del presidente Talamonti. Dopo la riconferma dell’ossatura principale della squadra, del direttore sportivo Alessio Milenati e di mister Marco Morelli, il nuovo gruppo è pronto a partire, per farsi valere anche in questo campionato. Squadra ringiov...leggi
04/09/2023

SAMBENEDETTESE. Massi: "Ci sono le premesse per un ottimo campionato"

Entusiasmo alla Sambenedettese per il primo successo stagionale in Coppa Italia in vista dell'inizio del campionato. "E' stata una bellissima partita - ha commentato il presidente Vittorio Massi -. Certo, è stato più bello il primo tempo, ma dobbiamo considerare che siamo a fine preparazione. Nonostante questo e il campo abbiamo comuq...leggi
04/09/2023


COPPA ITALIA D. La Samb inizia con un pieno di fiducia: Atl. Ascoli ko

Sambenedettese - Atletico Ascoli 1-0SAMBENEDETTESE (4-3-3): Coco; Zoboletti, Sbardella, Sirri, Pagliari; Scimia, Arrigoni, Barberini (22’st Pietropaolo); Cardoni (39’st Leonardo), Tommassini (29’st Romairone), Battista (29’st Buonavoglia).A disposizione: Pinto, Pezzola, Thiaw, Chiatante, Orfano, Leonardo.Allenatore: Maurizio Lauro....leggi
03/09/2023

COPPA ITALIA. Pari senza reti tra Montegiorgio e Atl. Azz. Colli

Foto di Fabrizio Ottavi Montegiorgio – Atletico Azzurra Colli: 0-0MONTEGIORGIO (4-3-3): Forconesi; Marziali (32'st Cobo), Ferrini, Diakhaby (36'st Monterotti), Rossini; Zancocchia, Gori, Milozzi (23'st Vignaroli); Candidi (18'st Ikramellah), Bardeggia, Albanesi (36'st Maranesi). All. Vagnoni AZZURRA...leggi
03/09/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,10186 secondi