Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


P.za IMMACOLATA Gaspari: "Tripletta? Un omaggio a compagni e società"

L'esperto attaccante, autore di 3 reti nell'ultimo turno di campionato, tesse le lodi di un ambiente che ha pochi eguali e che permette di esprimersi al meglio delle proprie possibilità

ASCOLI PICENO. Staziona nella metà classifica che guarda verso l’alto il Piazza Immacolata, nel girone H di Seconda categoria. Reduce dalla vittoria su un’avversaria sempre temibile come la Forcese, la squadra ascolana si candida a disputare un bel finale di stagione. L’emblema di questo buon momento è senza alcun dubbio l’attaccante Giovanni Gaspari (foto) che a 40 anni sembra aver trovato una seconda giovinezza. Tre reti nell’ultima gara, una pesantissima nel successo contro il Castignano ed un totale di 6 centri che, a poco più di metà stagione, la dicono lunga sulle possibilità dell’esperto bomber piceno: Facendo i dovuti scongiuri posso dire di star bene, il fisico risponde, mi rendo utile e ancora mi diverto molto. Sono particolarmente orgoglioso che tutto ciò avvenga con la maglia del Piazza immacolata. Sono molto legato a questa società che è come una grande famiglia, guidata da un giovane presidente come Giuseppe Fulvi. Siamo amici di vecchia data e spesso sul campo siamo stati avversari, ma ora siamo uniti per il bene di questa società, della quale entrambi cerchiamo di portare avanti lo spirito più genuino”.

Obiettivi particolari per te e per la squadra quest’anno ce ne sono?
“Il progetto base della società è sempre quello di disputare un buon campionato, cercando si inserire qualche ragazzo cresciuto nel settore giovanile. Mister Fioravanti da questo punto di vista è imbattibile e, ogni stagione, riesce sempre a dare spazio almeno ad un paio di giovani che poi diventeranno le colonne del futuro. Obiettivi particolari non ne abbiamo, diciamo che due anni fa arrivammo alla finale play-off, l’anno scorso al sesto posto, ecco se riuscissimo ad agganciare uno dei primi cinque posti avremmo fatto qualcosa di eccellente. Al momento siamo un pochino attardati, ma c’è tempo e spazio per recuperare, certamente ci proveremo. Per quanto mi riguarda, non avrei mai pensato di essere ancora protagonista a 40 anni suonati, ma come si dice l’appetito vien mangiando. Lo scorso anno ho fatto 8 reti, quest’anno sono già a 6 centri, la doppia cifra potrebbe essere possibile e certamente proverò a raggiungerla”.

Quali sono i segreti per essere decisivi anche alla tua età?
“Non credo ci siano segreti particolari, penso che il lavoro e la serietà negli allenamenti siano le uniche strade possibili. Non nego che oggi faccio più fatica rispetto al passato, ma è il pegno da pagare per essere efficienti e in grado di affrontare le gare sullo stesso livello dei ragazzi più giovani. E’ chiaro che quando hai 40 anni devi contare anche sull’appoggio di chi ti circonda. Dunque la società che ti supporta e l’allenatore che riesce a ricavare uno spazio nel quale puoi dimostrare la tua utilità, grazie dunque a tutti loro che continuano a credere in me”.

Accennavi all’ambiente del Piazza Immacolata, cosa ha di particolare questa storica società?
“In primo luogo siamo tutti uguali e sullo stesso piano, si gioca solo per il gusto di farlo e per pura passione. Nessuno prende il minimo rimborso e si respira sempre un’aria leggera e tranquilla. La nostra tifoseria in gran parte è composta da ex giocatori i quali, una volta appese le scarpe al chiodo, ci seguono per incitarci, consigliarci, condividendo insieme a noi le loro emozioni. Inoltre la dirigenza, con in testa il presidente, non ci mette mai pressione, non c’è mai l’assillo del risultato ad ogni costo. Questo è un aspetto determinante che ci consente di scendere in campo sempre con la testa libera, ed i risultati sono li a dimostrare che questo modo di fare ha i suoi lati positivi".

Per chiudere, un tuo giudizio sul campionato e sul prossimo impegno di sabato prossimo.
“Il torneo è di buon livello e più equilibrato rispetto a quelli degli anni scorsi, quando Comunanza e Piceno United fecero corsa solitaria. A mio avviso ci sono almeno una decina di squadre più o meno sullo stesso livello e ogni gara può risolversi anche in base a piccoli errori o minimi dettagli. Per il successo finale credo si profili una corsa a tre: Acquasanta e Audax Pagliare mi hanno fatto una grande impressione entrambe, ma anche la Vigor Folignano è di ottimo livello. Intanto noi sabato andremo a Spinetoli contro l’Olimpia, una squadre che come noi, credo abbia ancora qualche speranza di agganciare la zona nobile, dunque una partita temibile su un campo difficile. Un risultato positivo ci darebbe grande autostima e consapevolezza, promettiamo solo che daremo il meglio di noi stessi per aggiungere altri punti alla classifica”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 13/02/2024
 

Altri articoli dalla provincia...




ATLETICO MARINER. Il saluto pieno di gratitudine di Valerio Fagioli

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Valerio Fagioli (foto), dirigente e addetto stampa dell'Atletico Mariner saluta la società dopo tante avventure vissute insieme. Le sue emozioni in una lettera. Finisce per me un’avventura iniziata tre anni fa che mi ha cresciuto sotto tutti i punti di vista e soprattutto come uomo. Lascio un pezzo di ...leggi
10/07/2025

ATLETICO GMD. Conferme importanti e in avanti ecco Granito e Vagnoni

GROTTAMMARE. Riaprte col botto l’Atletico GMD in vista del prossimo campionato di Seconda categoria. La dirigenza sta lavorando intensamente per allestire un organico di livello, in grado di recitare un ruolo da protagonista nella prossima stagione. Il primo passo è stato compiuto per confermare gli elementi di maggior ...leggi
10/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Ufficiale anche l'arrivo di Nicolas Belloni

L’Atletico Ascoli si è assicurato le prestazioni dell’attaccante argentino classe 2001 Nicolas Belloni. Formatosi in patria nel vivaio del River Plate, è approdato in Italia nel Pescara, con cui ha disputato il campionato Primavera (14 reti in 24 gare) esordendo in Prima Squadra (4 presenze in Serie B). Nel corso della sua carriera ha ...leggi
09/07/2025

PORTA ROMANA. Alessandro Corradetti sarà il vice di mister Azzanesi

ASCOLI PICENO. Si va definendo lo Staff Tecnico della Prima Squadra del Porta Romana, compagine neo promossa nel campionato di Seconda categoria. Ad affiancare mister Carlo Azzanesi ci sarà Alessandro Corradetti (foto) con il ruolo di Vice Allenatore. Alessandro è un allenatore con qualifica Uef...leggi
09/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Arriva Alessio Carbone per il pacchetto under

L'Atletico Ascoli rinforza il pacchetto under con l’arrivo di Alessio Carbone, esterno classe 2007.Carbone, nato a Roma, è cresciuto nel settore giovanile del Grifone Calcio e, nella scorsa stagione, ha vestito la maglia del Matera in Serie D, collezionando già 10 presenze nonostante la giovanissima età. "Quello dell'Atletico As...leggi
09/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Ufficiale: le gare della stagione 25/26 al "Del Duca"

ASCOLI PICENO. Martedì 1° luglio, presso la sede sociale di Corso Vittorio Emanuele, si era svolto un incontro cordiale e collaborativo fra l’Ascoli Calcio, nelle persone del Presidente Bernardino Passeri e di Andrea Passeri, ed i rappresentanti della Famiglia Giordani, alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune d...leggi
07/07/2025

RIPATRANSONE. Due ragazzi per rinforzare la rosa: Gagliardi e Saponara

RIPATRANSONE. Prosegue la campagna di rafforzamento dell’Avis Ripatransone in vista del prossimo campionato di Seconda categoria. La società informa che il consulente di mercato Massimiliano Corsi, dopo i difensori Mattia Illuminati e Mauro Massi, gli attaccanti Mattia Castorani e Paolo Pompei, è riuscito a mettere a segno altri due colpi ri...leggi
07/07/2025

VIGOR FOLIGNANO. Squadra che vuol essere protagonista: 8 le novità

FOLIGNANO. Si è già portata avanti con il lavoro la dirigenza della Vigor Folignano, in vista dl prossimo campionato di Seconda categoria. La coppia mercato della società formata da Mariano Nepa e Domenico Zenobi ha lavorato intensamente e con profitto in queste ultime settimane, tanto da porta...leggi
05/07/2025

RIPATRANSONE. Il mercato si muove: ad oggi sono 4 i nuovi giocatori

RIPATRANSONE. Inizia a prendere forma la squadra dell’Avis Ripatransone che disputerà il prossimo campionato di Seconda categoria. Gli uomini mercato della società stanno sondando il terreno, intenzionati a costruire un organico importante. Ad oggi i movimenti ufficiali sono i seguenti: il difensore classe 2005 Mattia Il...leggi
05/07/2025

COMUNANZA. Inizia una nuova era: panchina a mister Marco Cencioni

COMUNANZA. Inizia una nuova era in casa del Comunanza, inizia il suo lavoro il nuovo presidente Pietro Massacci e con lui l'allenatore scelto per il prossimo campionato di Prima categoria. Di seguito il Comunicato Ufficiale della società: "Diamo il benvenuto al nuovo presidente Pietro Massacci, che ormai da qualche giorno ha assunto la carica...leggi
05/07/2025

ATLETICO ASCOLI. Capitan D'Alessandro ancora in bianconero

ascoli piceno. Altra conferma importante per l'Atletico Ascoli che, anche per la prossima stagione, si è assicurata le prestazioni di capitan Matteo D'Alessandro (foto). D'Alessandro inizia così la sua terza stagione in maglia bianconera con cui è sceso in campo 58 volte mettendo a referto due reti. Una conferma che alza ulteriormen...leggi
04/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10748 secondi