PRIMA D. Tra Cuprense e Pinturetta un pareggio con tante emozioni

Cuprense – Pinturetta Falcor: 1-1
CUPRENSE: Innamorati, Petrini, Spaccasassi, Murazzo, Onori, Dozio Cristian, Zahraoui, Franchi (34’ st Goseni), Mattioli, Dozio Samuele, Del Moro. All. Marcaccio
PINTURETTA: Faini, Ferroni, Nepa (18’ st Di Sante), Forò, Marcantoni, Verdecchia, Postacchini, Bibini, Ferro, Conte (27’ st Vergari), Raffaeli. All. Roscioli
Arbitro: Lorenzo Mariani di Ascoli Piceno
Reti: 24’ Ferro, 1’ st Petrini
Note: espulso al 39’ st Del Moro per doppia ammonizione
CUPRA MARITTIMA – Al “Fratelli Veccia” in scena la quarta giornata del campionato di Prima categoria girone D che vede di fronte Cuprense e Pinturetta Falcor. I gialloblù dopo il pareggio amaro nella trasferta di Centobuchi desiderano un pronto riscatto nella giornata odierna. Direzione di gara affidata a Lorenzo Mariani.
Dopo un primo momento di studio, la prima occasione è della Cuprense, al 18' minuto sugli sviluppi di una punizione palla a Del Moro che calcia in diagonale di sinistro, ma la palla esce fuori, primo campanello d'allarme per Faini. Al 23' palla a Mattioli sulla trequarti che entra in area, ma il tiro è centrale, sul capovolgimento di fronte arriva la rete degli ospiti. Contesa aerea vinta da Murazzo che però perde palla in uscita, aggredito da un paio di avversari, pallone in area per Ferro che appoggia in rete senza difficoltà. 1-0 per la Pinturetta Falcor. La Cuprense non si abbatte e al 35’ si fa vedere in avanti: Murazzo va in sovrapposizione sulla destra, palla in area per Samuele Dozio che la prende di testa, fuori di poco. Allo scadere ancora cross di Murazzo dalla destra, sul secondo palo c'è Del Moro che impatta di testa, ma Faini se la ritrova fra le braccia e blocca. Si va al riposo dopo 2’ di recupero.
Inizia il secondo tempo con la Cuprense che si mette a quattro dietro, una mossa che risulterà decisiva. Neanche un minuto di gioco e i padroni di casa pareggiano: giro palla veloce da sinistra a destra, sfera per Francesco Petrini (foto) che entra di prepotenza all’interno dell’area, se la sposta sul sinistro, tiro beffardo dal limite leggermente deviato e il portiere non può nulla. 1-1. Ora la Cuprense ci crede: 3' st allarga Mattioli per ricevere palla, avanza e crossa dalla sinistra per Zahraoui che entra in area, ma spreca tirando addosso a Faini. Al 7' st Faini rinvia dal fondo ma il pallone è preda di Zahraoui che lancia Mattioli, leggermente defilato, il tiro è pronto ma non centra la porta. Ancora due minuti e Samuele Dozio imbecca Petrini con un bel cambio di campo, palla fuori. Al 10' st la Pinturetta prova una reazione riconquistando palla e verticalizzando per Ferro che si ritrova a tu per tu con Innamorati, bravo a neutralizzare il tiro. Al 25' st l’episodio che sarà decisivo per il prosieguo della gara: dopo una triangolazione tra Conte e Postacchini, Del Moro interviene in scivolata e viene ammonito.
Alla mezzora azione ben costruita sulla destra da Forò e Vergari, palla in area per Ferro che con una mezza rovesciata mette in rete, gol annullato per fuorigioco. Si rivede ancora la Cuprense pericolosa con Petrini, mentre al 39’ st Del Moro già ammonito viene espulso, lasciando la squadra in 10 uomini. Ultimi assalti tutti gialloblu, al 44' st scavetto di Zahraoui per Petrini che entra in area ma tira fuori dallo specchio della porta. Ultima emozione al 48' st: angolo per la Cuprense che non si arrende, scambio sulla fascia tra Petrini e Onori, Petrini va sul fondo scodella in mezzo, colpo di testa di Christian Dozio, ma Faini è pronto e l’occasione sfuma.
Cuprense che ha dovuto subire uno schiaffo nel primo tempo per poi entrare con un piglio più cattivo e deciso sotto porta, meglio da questo punto di vista nella ripresa. Pinturetta squadra organizzata e quadrata, decisa a fare risultato e molto concreta, nelle poche volte che si è affacciata davanti è stata sempre pericolosa.
Uff. Stampa Cuprense Calcio
