Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


image host

ROMANELLI: "Promozione e Prima ricche di squadre molto organizzate"

Le prime impressioni sulla stagione dell'ex tecnico della Monterubbianese

Un avvio di stagione che sta rispettando le attese nei campionati di Promozione e Prima categoria, nei quali ogni settimana di più i punti iniziano a pesare e dove si notano le prime conferme, ma anche qualche scricchiolio. Insieme a Francesco Romanelli (foto), tecnico che ha legato il suo nome alla grande ascesa della Monterubbianese e nella stagione scorsa ha guidato la Under 19 del Montegranaro, abbiamo fatto un primo punto della situazione.

Dopo l’esperienza interessante e nonostante tutto proficua dello scorso anno alla guida della Juniores del Montegranaro, cosa stai seguendo di calcio in questo momento?
“Quella dell’anno scorso con l’under 19 è stata un’esperienza per me nuova e che cercavo da tempo, un’esperienza bellissima ed estremamente formativa. Nonostante sia finita in malo modo per questioni che non dovrebbero far parte del mondo del calcio, sarò sempre grato, soprattutto ai ragazzi della mia squadra per l’annata che abbiamo vissuto insieme e che si è tramutata in un gran campionato chiuso al secondo posto nonostante non partissimo con i favori del pronostico. Ad ogni modo, faccio sempre molta fatica a stare senza calcio, per questo ogni fine settimana cerco di vedere almeno 1 o 2 partite. Sto seguendo soprattutto il girone B di Promozione e la Prima categoria - girone D".

Partiamo parlando del campionato di Promozione che ha avuto un avvio certamente interessante, quali sono fino ad oggi a tuo parere le maggiori novità tecniche, se ce ne sono, che il tuo occhio di addetto ai lavori ha notato?
“Se devo essere sincero noto una grande crescita di tante squadre dal punto di vista tattico. È sempre più difficile trovare compagini che si affidino solo alle capacità dei singoli, vedo invece una ricerca sempre maggiore della coralità e dell’organizzazione di squadra in entrambe le fasi. Sono sempre meno le squadre non organizzate e questo, per quanto mi riguarda, è veramente un bel segnale per la crescita della cultura calcistica”.

Analizzando le prime giornate si notano delle conferme nella parte alta della classifica: Trodica, P.S. Elpidio e Colli, ti aspettavi il Casette Verdini a questi livelli?
"Le prime tre squadre che hai nominato erano predestinate a lottare per i piani alti. Casette Verdini ho avuto modo di vederla in campo e devo dire che mi ha stupito molto, una squadra molto solida e che in campo sa perfettamente cosa vuole fare e come farlo. Ha inoltre in campo 3 o 4 giocatori che alzano molto il livello di tutto il collettivo e fanno letteralmente la differenza".

Molto bene la Palmense, con diversi elementi che certamente conosci bene, benissimo le neo promosse Vigor Montecosaro, Azzurra SBT e Grottammare. Quali sono a tuo giudizio le carte vincenti di queste formazioni?
“Sono situazioni diverse. La Palmense ha una rosa tra le migliori della categoria a mio avviso, quindi, non mi stupisce il loro avvio di campionato. Per quanto riguarda le tre neopromosse sicuramente viaggiano sull’onda dell’entusiasmo ed è giusto così, ma non vuol dire che non abbiano rose competitive. Non le conosco molto bene ma secondo me, soprattutto l’Azzurra SBT ha un organico di tutto rispetto per ben figurare in categoria".

Avvio di stagione molto sotto le attese per Elpidiense Cascinare, Sangiorgese Monterubbianese e anche per la stessa Aurora Treia che solo nell’ultima di campionato ha trovato la prima vittoria. Sono destinate a soffrire, oppure credi che possano risalire velocemente?
“L’Aurora Treia non credo possa permanere a lungo nei bassifondi. Sicuramente le vicende estive con l’avvento della Lube hanno creato qualche squilibrio che ha bisogno di tempo per essere assorbito, ma forse è l’unica con una rosa in grado di competere con il Trodica nel lungo periodo. Elpidiense Cascinare e Sangiorgese Monterubbianese invece pagano un avvio davvero difficile, con avvicendamenti e ritorni in panchina, e questo tipo di situazioni creano sempre delle tensioni che poi solo il campo ed i punti in classifica possono sanare, però anche loro hanno le potenzialità per risalire. In generale credo che alla lunga sarà un campionato dal livello medio molto alto, in cui ogni squadra dovrà dare il meglio di sé stessa per raggiungere i propri obiettivi".

E della Prima Categoria D invece? Cosa ne pensi?
“Penso che non sia un discorso molto diverso rispetto alla Promozione. Anche qui vedo tante squadre molto organizzate e propositive. Campionato molto bello anche questo e, salvo qualche rara eccezione, con squadre costruite per ben figurare. Anche qui qualche squadra costruita per altri obiettivi è partita zoppicando, mentre altre stanno onorando i pronostici, come Real Montalto e Pinturetta, ma penso sia molto difficile ad oggi capire cosa potrà succedere da qui alla fine del girone di andata. Molte squadre come Cuprense, Invictus e Centobuchi hanno rose ben strutturate e verranno sicuramente fuori. Sono colpito dalla neopromossa Petritoli che ha costruito una squadra importante e gioca un ottimo calcio. Se riusciranno ad integrare la rosa in alcuni punti potranno recitare un ruolo davvero di primo piano. Mi ha fatto una grande impressione anche il Piceno United di mister Cannellini, che ho avuto modo di vedere la scorsa settimana proprio a Petritoli, a cui ha reso la vita molto difficile e credo valga di più degli attuali 4 punti in classifica. Insomma, si prospetta anche qui un gran bel campionato, incerto fino alla fine".

Il tuo lavoro di allenatore è fatto di continuo aggiornamento e di visone di tante partite, che tipo di opportunità potrebbe spingere mister Francesco Romanelli a rimettersi in gioco e sedersi nuovamente sulla panchina di una squadra?
“Come ho già detto faccio tanta fatica a stare senza calcio, e preferisco viverlo da dentro il campo piuttosto che in tribuna. In estate qualche contatto c’è stato ma nulla che poi si sia concretizzato. Quindi se dovessi dire cosa mi spingerebbe a tornare in panchina ti dico in prima battuta la passione e l’amore per questo sport. Poi è chiaro che ogni progetto vada valutato bene, però di sicuro la voglia di rimettersi in gioco c’è ed è forte. Non mi piace il fatto di dover aspettare che qualche collega venga esonerato o si dimetta per poter tornare in campo, ma questo è il calcio e quindi io aspetto e, intanto, continuo a studiare e a prepararmi per farmi trovare pronto quando ci sarà l’opportunità”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 24/10/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



VIS STELLA. Tante novità: panchina a Vannicola e 9 acquisti

STELLA DI MONSAMPOLO. Grandi manovre in casa Vis Stella dove la dirigenza, dopo aver disputato i play-off nella stagione appena conclusa, si è subito rimboccata le maniche a cominciare già dal giorno successivo la sfortunata finale persa a Castignano e a guardare e muoversi verso il prossimo campionato. Il nuovo mister è un super ritorno, quello di ...leggi
03/07/2025


COMUNANZA. Una dirigenza tutta nuova: Pietro Massacci Presidente

COMUNANZA. Un’assemblea sentita dall’intera comunità quella dell’US Comunanza, chiamata al rinnovo del consiglio direttivo e del presidente. Eletto all’unanimità Pietro Massacci (foto), 28 anni, figura di sintesi all’interno del panorama calcistico del paese e dell’associazione. L’Assemblea...leggi
02/07/2025

OLIMPIA SPINETOLI. Conferma per mister Troiani, sono ben 8 le novità

SPINETOLI. Riparte da dove aveva finito l’Olimpia Spinetoli che, dopo aver disputato i play-off nella stagione appena conclusa, si tuffa senza indugi verso il prossimo campionato. Riconferma a pieni voti per mister Fabio Troiani (foto) che, alla sua prima esperienza sulla panchina dell’Olimpia, ha subito ottenuto risultati lusinghieri. ...leggi
01/07/2025

MONTICELLI. Il reparto under si arricchisce

Il Monticelli annuncia altri quattro giovani giocatori che faranno parte della rosa della prima squadra per la prossima stagione. Si tratta di Lorenzo Paolini, Giorgio Galiè, Nicolò Giordani e Andrea Mar...leggi
01/07/2025

MATTEO RICCIARDI lascia la segreteria del Centobuchi MP

CENTOBUCHI. Dopo due stagioni vissute intensamente, si chiude la collaborazione tra il Centobuchi 1972 MP ed il segretario Matteo Ricciardi (foto). Un capitolo di vita importante per entrambe le parti che ora guardano avanti, verso nuovi obiettivi. Per Ricciardi, che ricordiamo è anche Delegato Assembleare FIGC Marche, la fine di un'esperienza comunque i...leggi
01/07/2025

CASTORANESE. Mercato sempre vivo: arriva il difensore Genovese

CASTORANO. Molto attiva sul mercato la Castoranese che dopo aver definito gli arrivi di Ciccanti in porta, di Amadio in difesa, di Silvestri, Gagliardi, Incicco e Palladini a centrocampo ed in avanti del bomber Massi, mette ancora un tassello nel reparto difensivo. La Castoranese è entusiasta di annunciare che il Alessandro Zaccaria Genovese (fot...leggi
30/06/2025

CASTEL DI LAMA. Per la Promozione tante conferme e 3 volti nuovi

CASTEL DI LAMA. Dopo la vittoria del campionato e l’approdo in Promozione, inizia a lavorare in vista della prossima stagione la società del Castel di Lama. Confermata a pieni voti la guida tecnica, affidata a mister Simone Oresti, la dirigenza ha prima di tutto rinnovato la fiducia a gran parte della r...leggi
01/07/2025

CENTOBUCHI MP. Un jolly per il centrocampo: ecco Cristiano Mariani

CENTOBUCHI. Mette a segno un altro colpo la dirigenza del Centobuchi 1972 MP che dopo il portiere Tamburrini, i difensori Tommasi e Toscani, il centrocampista Antognozzi e gli attaccanti Mascitti e Satulli, rinforza ulteriormente la mediana. Farà parte della rosa nel prossimo campionato di Prima categoria Cristiano Mariani (foto), jolly di centrocam...leggi
28/06/2025

ATLETICO ASCOLI. C'è un nuovo portiere: Alessio Di Giorgio

ASCOLI PICENO. Alessio Di Giorgio (foto), classe 2006, è il nuovo portiere dell'Atletico Ascoli. Nato a Roma, e già nel giro delle rappresentative nazionali, cresce nei settori giovanili di Savio e Ostiamare con cui debutta in Serie D ancora minorenne.Nel 2023-24 passa alla Salernitana in Serie A con cui effettua tutto il ritiro pre-campiona...leggi
28/06/2025

CASTORANESE. Colpaccio di mercato: Jacopo Massi è il nuovo bomber

CASTORANO. La Castoranese è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con Jacopo Massi (foto) per la stagione sportiva 2025/26. Attaccante classe 2000, Massi arriva dall’Azzurra SBT. Cresciuto nel settore giovanile del Porto D’Ascoli, con cui ha disputato anche il campionato di Eccellenza, culminato con la promozione in Serie D, ca...leggi
27/06/2025

ATLETICO PORCHIA. Un altro poker di acquisti per mister Paoletti

Il mercato dell’Atletico Porchia prosegue con una serie di innesti mirati che confermano l’ambizione della società in vista della nuova stagione. Il lavoro congiunto del presidente Claudio Ciabò, del vice Giacomo Di Silvestro, del direttore generale Michele Stoppo e...leggi
26/06/2025

ACQUASANTA. Un poker di acquisti per mister Fabio Poli

ACQUASANTA TERME. In pieno fermento il calciomercato dell’Acquasanta che, dopo la disputa dei play-off in Prima categoria e la separazione da mister Coccia, ha voltato pagina e sta lavorando a pieno regime, in vista del prossimo campionato. Affidata la guida tecnica ad un allenatore che conosce molto bene il girone D come Fabio Poli...leggi
26/06/2025


CENTOBUCHI MP. Due arrivi: Toscani in difesa e Antognozzi in mezzo

CENTOBUCHI. Continua la fase di rafforzamento del Centobuchi 1972 MP in vista del prossimo campionato di Prima categoria. Dopo aver perfezionato gli arrivi del portiere Tamburrini, del difensore Tommasi e degli attaccanti Mascitti e Satulli, la società mette a disposizione del neo mister Benito Ciabattoni altri due importanti elementi....leggi
25/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11870 secondi