PRIMA D. Cuprense letale ma l'arbitraggio lascia dubbi alla Pinturetta

Pinturetta - Cuprense: 2-4
PINTURETTA: Faini, Cicchini, Verdecchia, Marcantoni Riccardo, Di Sante, Postacchini (80' Carnevale), Bibini (80' Dragoshi A.), Orazi (60' Forò), Raffaeli, Conte (55' Ferro), Pacini. A disp.: Pirro, Nepa, Vergari, Ferroni, Pennesi. All. Roscioli
CUPRENSE: Innamorati, Petrini, Pompei, Murazzo, Mihali, Mora, Zahraoui I., Onori, Dozio, Mattioli, Giuli.
All. Marcaccio
Arbitro: Leonardo Tedeschi di Ascoli Piceno
Reti: 20' Petrini, 30' Postacchini, 33' e 67' Dozio Samuele, 48' Conte (rig.), 90' Zahraoui Ismail
Espulso al 27' Raffaeli
PORTO SANT'ELPIDIO - Sfida accesa e ricca di emozioni quella andata in scena al campo "Enzo Belletti" di Porto Sant’Elpidio, dove la Cuprense supera la Pinturetta Falcor con un 4-2 maturato tra episodi controversi e una conduzione arbitrale discutibile. I padroni di casa, penalizzati dall’espulsione di Raffaeli al 27’ per un motivo ancora poco chiaro, giocano gran parte del match in inferiorità numerica e vedono sfumare la possibilità di rimonta anche a causa di una mancata espulsione nella ripresa ai danni di un difensore ospite.
Dopo una prima fase equilibrata, la partita si accende al 20’, quando la Pinturetta, in proiezione offensiva, batte una punizione pericolosa. La difesa ospite respinge e avvia una ripartenza fulminea, conclusa con il gol di Petrini che sorprende Faini con un diagonale preciso. Sette minuti più tardi arriva il primo episodio controverso: l’arbitro estrae un cartellino rosso diretto per Raffaeli, lasciando la Pinturetta in dieci uomini senza un apparente motivo chiaro, tra le proteste generali.
Nonostante l’inferiorità numerica, i padroni di casa trovano il pareggio al 30’: Bibini pesca con un grande assist Diego Postacchini (foto), che controlla e batte il portiere ospite con freddezza per l’1-1.
La Cuprense, però, non si scompone e al 33’ torna avanti con una gran giocata di Dozio, che ricevuta palla appena dentro l’area, si gira e lascia partire un tiro imparabile che si infila sul secondo palo. Sul finire della prima frazione, la Cuprense sfiora anche il terzo gol: al 45’, Zahraoui N. recupera palla e serve sulla trequarti il compagno, che salta Marcantoni e calcia, ma trova un'ottima risposta di Faini.
La ripresa si apre con un episodio a favore della Pinturetta: Al 47’, Pacini recupera palla al limite dell’area e calcia, il portiere respinge e sulla ribattuta arriva Conte, che viene atterrato. L’arbitro indica il dischetto e lo stesso Conte realizza il 2-2 dagli undici metri. Al 51’ la Cuprense va vicina al vantaggio con un colpo di testa di Pompei su punizione, ma la palla finisce sopra la traversa. Il nuovo sorpasso ospite arriva al 67’, con Mattioli che sfonda sulla sinistra e serve al limite Dozio, che piazza il pallone all’angolino per il 2-3.
A complicare ulteriormente i piani della Pinturetta è un episodio al 75’, quando Mihali, già ammonito, commette un fallo evidente, ma l’arbitro non estrae il secondo giallo, scatenando le proteste della panchina locale. Nel finale, la Cuprense chiude la gara: al 90’, in un contrasto con il numero 19, Faini sbaglia e il neoentrato Zahraoui I. approfitta per insaccare a porta sguarnita il 2-4. La Pinturetta prova un ultimo assalto e sfiora il gol al 92’ con un lungo fallo laterale di Cicchini, che imbecca Ferro: pallonetto sul portiere e palla che si stampa sul palo esterno. Al 95’, la Cuprense ha l’opportunità di calare il pokerissimo con un rigore per fallo di mano di Marcantoni Riccardo, ma Marcantoni Alessandro per gli ospiti colpisce il palo, lasciando invariato il punteggio.
La Cuprense porta a casa tre punti preziosi con una prova di cinismo, ma la Pinturetta esce dal campo con più di un rammarico. L’arbitraggio è stato protagonista in negativo, prima con l’espulsione misteriosa di Raffaeli, poi con la mancata seconda ammonizione di Mihali che avrebbe potuto cambiare le sorti del match. Una sconfitta amara per i padroni di casa, che dovranno voltare pagina rapidamente, mentre la Cuprense festeggia una vittoria pesante per la classifica.
Uff. Stampa Pinturetta Falcor
