PRIMA D. Tra Cuprense e Montalto un pareggio tutt'altro che noioso

Cuprense – FCR Montalto: 0-0
CUPRENSE: Innamorati, Petrini, Mihali (9’st Bachaggour), Pompei, Onori, Murazzo, Franchi (9’ st Zahraoui Nabil), Mora, Mattioli, Zahraoui Ismail, Dozio Samuele (24’ st Giuli). All. Marcaccio
MONTALTO: Tamburini, Funari, Cancrini, D’Angelo, Silvestri, Gabrielli (18’ st Ruggieri), Carboni GL, Tassotti, Ricci (23’ st Niccolini), Bruni, Faye (14’ st Kaja). All. Ricciotti
Arbitro: Giorgini di Jesi
CUPRA MARITTIMA - Dopo due vittorie in trasferta a suon di goal, la compagine di casa affronta la seconda in classifica del girone, intenzionata a fare suoi i 3 punti in palio. Primi venti minuti di studio da parte di entrambe le squadre con qualche spunto interessante. Al 10' Mattioli guadagna una punizione sulla trequarti in posizione defilata sulla sinistra, batte Zahraoui I., palla insidiosa che scende subito di poco sopra la traversa, brivido per Tamburini. Al 20' buon fraseggio in avanzamento del Montalto, palla a Ricci che con un contro movimento e un colpo di tacco manda in profondità Faye che si inserisce in area, si defila ma non riesce a tirare. Capovolgimento di fronte 24' e combinazione tra Mihali e Zahraoui I., palla a quest'ultimo che rientra dalla sinistra se la porta sul destro e tira, Tamburini non impeccabile la mette in angolo.
Al 26' punizione per la Cuprense, poco oltre il centrocampo, batte Zahraoui Ismail (foto) verso il secondo palo dove impatta la palla Mora, di poco fuori sulla sinistra di Tamburini. Il Montalto viene fuori nella seconda metà del primo tempo con entrambe le batterie degli esterni, facendo pressione alta sugli avversari, andando spesso sul fondo e creando non poche difficoltà alla retroguardia gialloblù. Al 34' angolo per Il Montalto battuto da Bruni, dopo una mischia in area la palla finisce sui piedi di Silvestri che da pochi passi non centra il bersaglio.
Finisce così un primo tempo piacevole, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporre il proprio gioco, mantenendo una solida organizzazione.
La ripresa si apre con la Cuprense subito in avanti, fallo di Silvestri su Mattioli e punizione battuta profonda da Zahraoui I. verso il secondo palo dove è appostato Dozio S. che fa la sponda verso il centro dell’area, ma non si avventa nessuno sulla palla e l’azione sfuma. Al 8’ st buona combinazione sull’asse Carboni-Bruni con quest’ultimo che entra in area, porta a spasso Pompei e Murazzo, contatto dubbio ma l'arbitro lascia proseguire. Al 15’ st calcio di punizione per la Cuprense, sulla destra batte Zahraoui l., parabola velenosa che Tamburini con un volo plastico mette in calcio d'angolo. Al 32’ st ancora Montalto pericoloso, triangolazione chiusa dal duo Cancrini- Carboni, quest'ultimo appoggia per Bruni che dal limite dell'area crea panico portanfo palla e cercando di spezzare i raddoppi, alla fine brava la difesa gialloblù a mettere in angolo.
Sussulto della Cuprense nel finale, dopo un calcio d'angolo battuto da Zahraoui I. si accende una mischia in area, la palla finisce di nuovo allo stesso giocatore che entra in area, viene raddoppiato ma riesce a calciare di sinistro verso il primo palo, Tamburini non la vede partire, ma la palla esce di poco fuori. Nel recupero ancora in azione Zahraoui Ismail che dalla trequarti sinistra la scarica a Mora che smista per Giuli, quest'ultimo rientra e di sinistro serve Mattioli che ha tagliato dietro al difensore e viene a trovarsi a tu per tu con Tamburini, tira sul secondo palo ma la mette fuori di un niente. Finisce 0-0.
Partita veramente piacevole giocata a viso aperto da entrambe le squadre che hanno avuto occasioni importanti. Ottima direzione di gara del fischietto di Jesi, è grazie anche a lui se le due squadre si sono potute esprimere al meglio sul piano del gioco. Il migliore in campo Carboni per quantità e qualità, per i gialloblù non è assolutamente un passo indietro, anzi la strada è quella giusta.
