Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


PRIMA D. Tra Cuprense e Montalto un pareggio tutt'altro che noioso

Cuprense – FCR Montalto: 0-0
CUPRENSE: Innamorati, Petrini, Mihali (9’st Bachaggour), Pompei, Onori, Murazzo, Franchi (9’ st Zahraoui Nabil), Mora, Mattioli, Zahraoui Ismail, Dozio Samuele (24’ st Giuli). All. Marcaccio
MONTALTO: Tamburini, Funari, Cancrini, D’Angelo, Silvestri, Gabrielli (18’ st Ruggieri), Carboni GL, Tassotti, Ricci (23’ st Niccolini), Bruni, Faye (14’ st Kaja). All. Ricciotti
Arbitro: Giorgini di Jesi

CUPRA MARITTIMA - Dopo due vittorie in trasferta a suon di goal, la compagine di casa affronta la seconda in classifica del girone, intenzionata a fare suoi i 3 punti in palio. Primi venti minuti di studio da parte di entrambe le squadre con qualche spunto interessante. Al 10' Mattioli guadagna una punizione sulla trequarti in posizione defilata sulla sinistra, batte Zahraoui I., palla insidiosa che scende subito di poco sopra la traversa, brivido per Tamburini. Al 20' buon fraseggio in avanzamento del Montalto, palla a Ricci che con un contro movimento e un colpo di tacco manda in profondità Faye che si inserisce in area, si defila ma non riesce a tirare. Capovolgimento di fronte 24' e combinazione tra Mihali e Zahraoui I., palla a quest'ultimo che rientra dalla sinistra se la porta sul destro e tira, Tamburini non impeccabile la mette in angolo.

Al 26' punizione per la Cuprense, poco oltre il centrocampo, batte Zahraoui Ismail (foto) verso il secondo palo dove impatta la palla Mora, di poco fuori sulla sinistra di Tamburini. Il Montalto viene fuori nella seconda metà del primo tempo con entrambe le batterie degli esterni, facendo pressione alta sugli avversari, andando spesso sul fondo e creando non poche difficoltà alla retroguardia gialloblù. Al 34' angolo per Il Montalto battuto da Bruni, dopo una mischia in area la palla finisce sui piedi di Silvestri che da pochi passi non centra il bersaglio.
Finisce così un primo tempo piacevole, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporre il proprio gioco, mantenendo una solida organizzazione.

La ripresa si apre con la Cuprense subito in avanti, fallo di Silvestri su Mattioli e punizione battuta profonda da Zahraoui I. verso il secondo palo dove è appostato Dozio S. che fa la sponda verso il centro dell’area, ma non si avventa nessuno sulla palla e l’azione sfuma. Al 8’ st buona combinazione sull’asse Carboni-Bruni con quest’ultimo che entra in area, porta a spasso Pompei e Murazzo, contatto dubbio ma l'arbitro lascia proseguire. Al 15’ st calcio di punizione per la Cuprense, sulla destra batte Zahraoui l., parabola velenosa che Tamburini con un volo plastico mette in calcio d'angolo. Al 32’ st ancora Montalto pericoloso, triangolazione chiusa dal duo Cancrini- Carboni, quest'ultimo appoggia per Bruni che dal limite dell'area crea panico portanfo palla e cercando di spezzare i raddoppi, alla fine brava la difesa gialloblù a mettere in angolo.

Sussulto della Cuprense nel finale, dopo un calcio d'angolo battuto da Zahraoui I. si accende una mischia in area, la palla finisce di nuovo allo stesso giocatore che entra in area, viene raddoppiato ma riesce a calciare di sinistro verso il primo palo, Tamburini non la vede partire, ma la palla esce di poco fuori. Nel recupero ancora in azione Zahraoui Ismail che dalla trequarti sinistra la scarica a Mora che smista per Giuli, quest'ultimo rientra e di sinistro serve Mattioli che ha tagliato dietro al difensore e viene a trovarsi a tu per tu con Tamburini, tira sul secondo palo ma la mette fuori di un niente. Finisce 0-0.

Partita veramente piacevole giocata a viso aperto da entrambe le squadre che hanno avuto occasioni importanti. Ottima direzione di gara del fischietto di Jesi, è grazie anche a lui se le due squadre si sono potute esprimere al meglio sul piano del gioco. Il migliore in campo Carboni per quantità e qualità, per i gialloblù non è assolutamente un passo indietro, anzi la strada è quella giusta.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 22/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



SAMBENEDETTESE. Avanti con mister Palladini anche in Serie C

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Ufficializzata oggi dalla Samb una notizia che era nell’aria da alcuni giorni, ovvero il prolungamento del rapporto con mister Ottavio Palladini. Di seguito il comunicato diffuso dalla società rossoblu. La U.S. Sambenedettese annuncia l’accordo per il prosieguo del rapporto lavorativo con l’allenatore Ottavio Palladini, che ha accet...leggi
23/04/2025

LUTTO. E' mancata la moglie di mister Oliviero Di Lorenzo

CASTIGNANO - Un grave lutto ha funestato nella giornata di ieri la comunità del paese dell'entroterra piceno e il mondo del calcio regionale. E' mancata dopo una breve malattia Maria Giovanna Siliquini, moglie di Oliviero Di Lorenzo, allenatore molto conosciuto ed apprezzato nel calcio a 11, ma grande protagonista anche nel Beach Soccer alla guida della Sambenedettese, squadra che ha con...leggi
21/04/2025

ATLETICO ASCOLI. Seccardini: "La salvezza mai stata in discussione"

ASCOLI PICENO – Un pareggio prezioso per l’Atletico Ascoli, che contro il Teramo – seconda forza del campionato – conquista il punto che vale la matematica salvezza. Un risultato accolto con razionalità e buon senso, soprattutto alla luce dell’ottima prestazione fornita dai bianconeri...leggi
18/04/2025

Atletico Ascoli alla scuola di Venarotta: regalo per gli studenti

Nella mattinata di oggi il patron dell'Atletico Asccoli Graziano Giordani, il vice presidente Antonio Giordani e in, rappresentanza della squadra, capitan Matteo D'Alessandro, Manel Minicucci, Federico Mazzarani e Leonardo Nonni hanno fatto visita alla scuola "Don Lorenzo Milani" di Ven...leggi
15/04/2025


PROMOZIONE B. La situazione play-off e play-out a 90' dal termine

Com'è la situazione del girone B di Promozione ad una giornata dal termine? Con la vittoria del Trodica c'è da comporre le posizioni nella griglia playoff e definire dove si giocherà l’unico spareggio salvezza. Sicure di fare i playoff sono Azzurra Colli e Palmense (foto), che si dividono il secondo posto con 52 punti...leggi
15/04/2025

TORNEO DELLE REGIONI. La U19 perde anche con la Sicilia ed è eliminata

61° TORNEO DELLE REGIONI CATEGORIA UNDER 19 SICILIA - MARCHE 1-0 SICILIA (3-4-1-2): Colace; Aiello, Di Maggio, Mallia; Brugnoni, Genco (31’ st Sinacori), Paparelli, Zalazar (18’ st Cappello); Messina (37’ st Longo); Sonko, Botchwey. A disposizione: Malandrino, Berardi, Chiara, Graci, Ventura, Bonasera. All. Giusepp...leggi
13/04/2025

SERIE D. Risultato ad occhiali tra Vigor Senigallia e Atletico Ascoli

Vigor Senigallia – Atletico Ascoli: 0-0 VIGOR SENIGALLIA: Campani, Tomba (65′ Fernandez), De Angelis (67′ Gonzalez), Carnevale (46′ Alonzi), Magi Galluzzi, Ferrara (80′ D’Errico), Subissati, Gabbianelli, Kone, Pjetri, Furini. All. Antonioli.ATLETICO ASCOLI: Pompei, Nonni, Mazzarani, Severini, Olivieri, Maio, Feltr...leggi
13/04/2025

TORNEO DELLE REGIONI. La U17 pareggia ancora. Basilicata decisiva

61° TORNEO DELLE REGIONICATEGORIA UNDER 17SICILIA - MARCHE 0-0 SICILIA (4-3-3): Lo Iacono Riccardo; Scaramuzza, Brugaletta, Lo Iacono Giuseppe, Scirè; Baudo (41’ st Luminario), Barcio, Morreale (11’ st Bennici); Colicchia, Ferrigno (11’ st Lombardo), Zizzo (28’ st De Maria). A disposizione: Maggiore, Tartam...leggi
13/04/2025

PRIMA D. Super Senghor spinge il Castel di Lama che batte la Futura 96

Castel di Lama – Futura 96: 3-2 CASTEL DI LAMA: Luzi, Di Lorenzo, Voltattorni (26’ st.Troiani), Kane (9’ st.Maamri), Menchini (30’ st.Matricardi), Mancini, Calvaresi, Chiappini, Senghor (35’ st.Di Lorenzo), Silvestri, Palatroni (17’ st.Schiavi). All. Oresti FUTURA96: Ciccioli, Giugliano (23’ st.Capozucca), Veducci (41’...leggi
12/04/2025

SECONDA G. Gara di fine anno: il Ripatransone batte la Corva Calcio

Avis Ripatransone – Corva Calcio: 3-1 RIPATRANSONE: Paolini, Zaini, Bianconi (85’ Maramonte), De Angelis (65’ Marchetti), Mignini, Badjie (65’ Silipo), Nespeca Lorenzo (85’ Illuminati), Palladini, Nespeca Gianluca (70’ Benhassan), Testa, Ciccolini. All. Vannicola Mirco CORVA CALCIO: Quinzi, Felicioni (70’ Vichi), Papili, Di ...leggi
12/04/2025

PRIMA D. Gara accesa e posta divisa tra Pinturetta e Centobuchi

Pinturetta Falcor - Centobuchi: 1-1PINTURETTA: Faini, Verdecchia, Marcantoni, Ferroni, Cicchini, Forò (90' Nepa), Bibini, Orazi, Di Sante, Carnevale (60' Postacchini), Ferro (75' Conte). A disp.: Zampaloni, Vergari, Dragoshi E., Pennesi, Martellini, Dragoshi A.,. All. RoscioliCENTOBUCHI: Montenovo, Fratini, Di Silvestre, Lanzano, Galiè, Gaetani (60' De...leggi
12/04/2025

SECONDA G. Montefiore già in vacanza. Manita della Vis Faleria

Montefiore – Vis Faleria: 1-5 MONTEFIORE: Storelli, Petrini (60' D'Angelo), Del Papa, Cossignani (52' Pelliccioni), Carboni, Boccanera (63' Ciaralli) Ciarrocchi S., Betjta, Maccaferrro (80' Ciarrocchi G.), Matricardi, Ciarrocchi D. (80' Rossi). All. Felziani Simone VIS FALERIA: Berardini, Felici, Sorra (67' Verducci), Marziali, Morì, Stupscoecki (Passam...leggi
12/04/2025

1X2 PRIMA Cat. D: i pronostici di mister Gabriele Cori

Gabriele Cori (foto), tecnico che nella sua carriera ha guidato Santa Maria Truentina, Castoranese e nella prima parte di stagione l’Offida United, curerà per alcune settimane i pronostici del giorne D di Prima categoria. La schedina di Gabriele Cori per la 28esima giornata...leggi
11/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06940 secondi