Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Tutti gli articoli scritti da: Andrea Cesca


<< precedente      successiva >>   

UFFICIALE. Il Candia Calcio saluta Davide Tedoldi: andrà al Tolentino

Si separano le strade di Davide Tedoldi (foto) e del Candia Calcio. L’ufficialità arriva dal sodalizio biancoazzurro. “Facciamo un grandissimo in bocca al lupo a mister Davide Tedoldi che dopo tre intense stagioni passate con noi come mister e responsabile del settore giovanile ci lascia per affrontare una nuova importante sfida personale al Tolentino calcio 1919” - fa sapere la dirigenza del Candia. La società ha individuato il sostituto di Tedoldi: si tratta di Christian Ceccacci, stretto collaboratore dell’ex centrocampista fra le altre di Sambenedettese, Piano San Lazzaro Ancona e Osimana....leggi

22/05/2020, Andrea Cesca, ALTRE NEWS
Nome: Andrea
Cognome: Cesca
Data di nascita:
Mail:
Telefono:
Residenza:
Professione:
Curriculum:

Matelica, dopo due mesi di quarantena Urbietis torna in Lituania!

In attesa che in Consiglio Federale ratifichi la delibera di sospendere sino al 14 giugno 2020 tutte le competizioni sportive calcistiche organizzate sotto l’egida della FIGC, alcuni giocatori hanno deciso di fare ritorno a casa.  E’ il caso del portiere lituano del Matelica, Kajus Urbietis, che dopo due mesi di quarantena nella cittadina dell’alto maceratese ha deciso di fare ritorno nel paese di origine per riabbracciare la mamma Zanete. In verità non è stato facile trovare un volo per Vilnius, più volte si sono susseguite cancellazioni all’ultimo minuto. Urbietis, numero uno del Matelica, potrebbe festeggiare nelle prossime ore la promozione del Matelica in Serie C.   Il preparatore dei portieri Fabrizio Nizi e il giovane nu...leggi

19/05/2020, Andrea Cesca, PRIMO PIANO

San Biagio: partono i lavori per i nuovi spogliatoi del campo Manuali

OSIMO. Il presidente Gianni Cecati è riuscito a sbloccare l’iter per avviare il cantiere dei nuovi spogliatoi al "Lorenzo Manuali" a San Biagio di Osimo. Si tratta di due prefabbricati che andranno a servire il campo da calciotto in erba sintetica inaugurato quattro anni fa. In questo modo il campo principale manterrà autonomia continuando ad usufruire dei vecchi spogliatoi, mentre il campo di servizio con misure da calciotto per allenamenti e settore giovanile potrà finalmente contare su dei propri locali allo stesso livello. L’intervento dovrebbe essere concluso per metà estate. L’area dove sorgeranno i due prefabbricati, che fungeranno da spogliatoi ognuno per massimo 10 atleti, più locale per arbitro e caldaia, si trova all’ang...leggi

15/05/2020, Andrea Cesca, PRIMO PIANO

Le tifoserie delle Marche contrarie alla ripresa dei campionati

Stop al calcio senza pubblico sugli spalti. E’ la richiesta avanzata e sottoscritta da 350 tifoserie - in rappresentanza delle curve di tutta Europa - contro la ripresa del calcio senza la presenza dei tifosi. Una presa di posizione forte, decisa, elaborata in un lungo comunicato che chiede lo stop alle competizioni sino a quando la gente non potrà tornare allo stadio.   Alla protesta hanno aderito anche Panthers Fano (Alma Juventus Fano), Curva Duomo (Fermana), Eppure il vento soffia ancora (Jesina), Curva Just (Maceratese), Curva Massimo Cioffi (Sambenedettese), Recanati ultras (Recanatese), Curva Nord (Ancona), Ultras 1898 (Ascoli), Soli contro tutti (Civitanovese), Sconvolts 1988 (Tolentino).   “Tutta l’Europa affronta una crisi senza precedenti, ...leggi

14/05/2020, Andrea Cesca, Slider

Post sisma: l'AIC dona 100 mila euro al Comune di Pieve Torina

Pieve Torina è di nuovo al centro della straordinaria generosità attivatasi sin da subito dopo il terremoto del 2016. In tanti infatti, tra associazioni, fondazioni, imprese, privati cittadini, hanno manifestato in più occasioni una grande vicinanza alla popolazione del comune maceratese per sostenere la ricostruzione e la ripartenza di un’intera comunità fortemente provata dalla terribile esperienza del sisma. In questi giorni è stata l’Associazione Italiana Calciatori a donare al Comune una cifra importante, 100.000 euro, che sarà destinata alla costruzione dell’asilo nido. “In un momento così difficile – sottolinea il sindaco, Alessandro Gentilucci (foto) – segnato dall’emergenza sanitaria dovuta...leggi

13/05/2020, Andrea Cesca,

NOVITA'. Un solo grado di giudizio presso il Coni in caso di ricorsi

Il via agli allenamenti a squadre non è necessariamente propedeutico alla ripresa del campionato, un concetto espresso sia dal ministro Spadafora che - più indirettamente - da un comma inserito all'articolo 221 nel Decreto Rilancio del Governo sulle "disposizioni processuali eccezionali per i provvedimenti relativi all’annullamento, alla prosecuzione e conclusione dei campionati”. Il comma regola il potere, per le federazioni, di annullare, proseguire o concludere i campionati ma anche la centralizzazione di tutti i ricorsi in un unico grado al Collegio di garanzia dello Sport presso il Coni. La norma di fatto elimina i due tradizionali gradi di giudizio federali e sembra scritta apposta in previsione di un possibile stop dei ca...leggi

13/05/2020, Andrea Cesca, ALTRE NEWS

Canil: "Matelica in serie C? Difficile se non cambiano le condizioni"

La situazione è molto ingarbugliata in Serie D, ma un verdetto appare certo: la promozione delle prime classificate nei primi nove gironi di serie D al momento dello stop dei campionati. Il presidente della LND Cosimo Sibilia ha sottolineato che niente e nessuno può vietare questi nove passaggi in Lega Pro. Del resto anche l'assemblea dei club della terza serie non ha messo voce in capitolo. In attesa dell'ufficialità, possono ritenersi virtualmente in Serie C Lucchese, Pro Sesto, Campodarsego, Mantova, Grosseto, Matelica, Turris, Bitonto, Palermo. Il patron del Matelica Mauro Canil (foto) però frena gli entusiasmi dei tifosi di fede biancorossa. “Non me la sento di vincere il campionato in questi modo – ha detto Canil a il Corriere Adriatico - Non...leggi

09/05/2020, Andrea Cesca, PRIMO PIANO

UFFICIALE. Il Muraglia guarda avanti: confermato mister Meneghini

Il Muraglia (Seconda categoria B) ufficializza la conferma per la stagione ventura dell’allenatore Lorenzo Meneghini. “Meneghini aveva già fatto bene con i nostri giovani (classe 2003) e si è ripetuto nel periodo che l’abbiamo chiamato alla guida della prima squadra – spiega a il Resto del Carlino il presidente Stefano Falcioni – E’ stato molto disponibile, ha lavorato molto bene, ha portato spinta, entusiasmo e professionalità e così abbiamo deciso senza aspettare oltre di ripartire con lui in vista della prossima stagione. L'obiettivo sarà quello di valorizzare i nostri ragazzi del settore giovanile”. Lorenzo Meneghini, già trainer dell’Usav Pesaro e della formazione Allievi del Muraglia ...leggi

08/05/2020, Andrea Cesca, ALTRE NEWS

Il Montefano guarda alla prossima stagione: confermati Lattanzi e rosa

Il Montefano guarda al prossimo campionato. “Ci sono pochi spiragli perché si possa concludere l’attuale stagione – dice mister Roberto Lattanzi (foto) a Il Resto del Carlino – si ribadisce di continuo l’importanza di mantenere le distanze ed è impossibile rispettarle quando si fa sport. Prima di tutto c’è da salvaguardare la salute. Certo è un peccato buttare via trequarti di stagione – ha aggiunto l’allenatore - quest’anno occupavamo una buona posizione che ci avrebbe anche potuto far pensare ai playoff”.Lattanzi riferisce di un colloquio già avuto con la società guidata dal presidente Stefano Bonacci, la quale ha manifestato la volontà di ripartire la stagione ventura con lo stes...leggi

26/04/2020, Andrea Cesca, PRIMO PIANO

"Grazie fratello". La lettera d'addio dell'Abbadiense a Don Peppe

L’U.S. Abbadiense piange la scomparsa del parroco di Santa Maria in Selva di Treia, don Giuseppe Branchesi. Il sacerdote si è spento all’Ospedale di Civitanova Marche all’età di 81 anni dopo aver combattuto contro il Covid-19.Insegnante di religione, sempre in mezzo ai giovani, era il punto di riferimento di tantissime persone che in lui trovavano conforto e aiuto, oltre che una guida spirituale. Aveva fondato la locale squadra di volley, il circolo "Giovanni XXIII", il giornale “Orizzonti treiesi”. Organizzava i campi scuola e insieme al cognato, l'indimenticato ex sindaco di Treia Giovanni Soldini, aveva promosso diversi gemellaggi con altri comuni europei (Irlanda, Germania, Bulgaria, Repubblica Ceca, Polonia). Storica la sua amicizia con il c...leggi

20/04/2020, Andrea Cesca, ALTRE NEWS

<< precedente      successiva >>