Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Finisce fuori strada e travolge una coppia a spasso con la bici

Tragico incidente nella notte, perdono la vita due persone mentre stavano passeggiando in bici per tornare a casa. L’incidente è avvenuto intorno alle 23,30 su lungo mare di Marina di Montemarciano. Una coppia di ciclisti un uomo di 39 anni e una donna 42 anni del posto che convivevano dopo cena si erano concessi una passeggiata in bici, mentre stavano rientrando una tragica fatalità. Una donna di 38 anni dipendente di uno chalet del posto, insieme alla figlia di 7 anni a bordo di una Fiat Panda stavano anche loro tornando a casa, ma per cause in corso di accertamento la donna ha perso il controllo del mezzo. La piccola utilitaria ha centrato in pieno i due ciclisti scaraventati a terra, la vettura invece dopo aver urtato un camper in sosta si è ribaltata.  ...leggi
17/06/2022, La Redazione ,

Deceduta una turista in spiaggia mentre stava nuotando

Il caldo estivo inizia a farsi sentire sulle spiagge marchigiane, a causa di un malore improvviso è deceduta una turista in vacanza sul litorale di Senigallia. Una donna piemontese sopra i 60 anni stava nuotando in mare, quando improvvisamente ha accusato un malore, un conoscente vendendola in difficoltà ha chiesto aiuto, gli addetti al salvataggio si sono precipitati per riportarla a riva, dove il personale sanitario ha avviato le pratiche di rianimazione, ma nonostante i ripetuti tentativi, la donna si è spenta sul posto.         Sul posto sono intervenuti anche i militari della capitaneria di porto, per gli accertamenti di caso, ma si è trattato di un malore improvviso, forse causato dall’affaticamento e dal caldo. E'...leggi
17/06/2022, La Redazione ,

LUTTO. E' improvvisamente scomparso mister Alberto Catani

Tragedia consumata nella serata di ieri sul lungomare di Marina di Montemarciano. A perdere la vita sono stati Alberto Catani, 41 anni e la compagna Stefania, 39 anni, entrambi rimasti fatalmente coinvolti in un incidente con un auto fuori controllo mentre erano in bicicletta. Catani è stato un ex calciatore e volto noto del calcio dilettantistico anconetano. Da calciatore ha fatto i suoi esordi tra i professionisti con Vis Pesaro e Fano, in seguito ha disputato numerosi campionati di Eccellenza e Promozione con le maglie, tra le altre, di Fabriano, Biagio Nazzaro e Castelfrettese. Da qualche anno aveva intrapreso la carriera da allenatore guidando giovanili e prima squadra della Castelfrettese e la Juniores regionale del Marina. IL RICORDO DELLA CASTELFRETTESE 🖤...leggi
17/06/2022, La Redazione ,

Al via la sesta edizione del Festival RisorgiMarche

Simone Cristicchi e Amara con un concerto mistico dedicato a Franco Battiato. Il Festival in un giorno a Esanatoglia con Alessandro D’Alessandro ed il Canzoniere Grecanico Salentino, oltre a “La storia del rock” raccontata da Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò e Omar Pedrini. Il Giro dei Castelli tra Caldarola e Cessapalombo, ascoltando Luca Aquino, Roberto Lucanero, Lorenzo Santangelo, il duo Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo con un tributo a Nick Drake.  Sono gli eventi inseriti nel cartellone della sesta edizione di RisorgiMarche che, dopo l’anteprima del 17 giugno a Treia con l’Orchestra Giovanile Cherubini e David Fray, si aprirà ufficialmente domenica 26 giugno con un concerto all’alba nel suggestivo scenario del Cristo d...leggi
16/06/2022, La Redazione ,

Confiscati ad un imprenditore 70enne beni per 420.000 euro

Gli uomini della guardia di finanza di Ancona hanno eseguito nei giorni scorsi una confisca di vari beni per un valore complessivo di 420.000 euro, nei confronti di un imprenditore 70enne di Osimo. Disposizione adottata in base alla sentenza di condanna a 6 mesi di reclusione per il reato di omesso versamento di ritenute certificate, emessa dalla Corte di Appello di Ancona e confermata dalla Cassazione. L’operazione fa seguito agli accertamenti svolti dai funzionari dell'Agenzia delle Entrate di Ancona nei confronti della società di cui l’imprenditore era socio e legale rappresentante, operante nel settore dell'Elettronica, da cui è emerso il mancato versamento delle ritenute effettuate sugli stipendi dei dipendenti della ditta negli anni 2011 e 2012.   Dop...leggi
16/06/2022, La Redazione ,

Nei guai per corruzione 7 imprenditori e un funzionario della Regione

Presento giro di tangenti per un appalto destinato alla manutenzione dei fiumi, sette imprenditori delle provincie di Ancona, Ascoli Piceno e Arezzo sono finiti ai domiciliari e un funzionario della Regione Marche direttamente in carcere. E’ questo l’esito di alcune misure cautelari disposte dal Gip del Tribunale di Ancona, nell'ambito di un'indagine dei carabinieri forestali iniziata nel 2021.   L'inchiesta riguarda accertamenti per un presunto giro di tangenti avviato al fine di pilotare le gare di appalto e affidamenti di lavori della Regione per interventi lungo i fiumi relativi a manutenzione idraulica con tagli di vegetazione per ricavare biomasse combustibili. Complessivamente le indagini stanno interessando a vario titolo 24 persone per corruzione e turbativa d&r...leggi
15/06/2022, La Redazione ,

Parte l'edizione 2022 del progetto 'Ci sto a fare fatica'

Al via l'edizione 2022 di "Ci Sto?Affare Fatica! – Facciamo il bene comune" il progetto estivo di cittadinanza attiva giovanile finanziato dalla Regione Marche e coordinato da CSV Marche ETS (Centro servizi per il volontariato), alla terza edizione, presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa. Ottima la risposta da parte dei Comuni: sono ben 61 quelli che hanno aderito all'edizione 2022 (le manifestazioni di interesse si sono chiuse sabato scorso), un numero sempre crescente anno dopo anno. "Quest'anno – ha dichiarato l’assessore alle Politiche giovanili, Giorgia Latini - abbiamo raccolto l'adesione di ben 61 Comuni, segno che gli enti locali stanno capendo sempre più l'importanza di questa progettualità. I ragazzi diventano parte attiva, s...leggi
15/06/2022, La Redazione ,

Elezioni nelle Marche, ci sarà bisogno del ballottaggio nelle città

La gara elettorale che ha visto impegnati 17 comuni delle Marche ha raccolto i primi risultati, ma per i grandi centri ci vorrà il ballottaggio. A Fabriano Daniela Ghergo superando il rivale Roberto Sorci, è la nuova sindaca della città anconetana. A Jesi, a spuntarla è stato Lorenzo Fiordelmondo. A Civitanova Marche spunta il ballottaggio fra Fabrizio Ciarapica e Mirella Paglialunga. A Tolentino Silvia Luconi si sconterà fra 15 giorni con Mauro Sclavi. A Corridonia Giuliana Giampaoli per una manciata di voti si è dovuta accontentare di ricorrere al ballottaggio e dovrà vedersela con Manuele Pierantoni. A Camerino (comune che era stato commissariato), il vincitore è stato Roberto Lucarelli.   Passando alla vicine provincia di F...leggi
14/06/2022, La Redazione ,

Zuffa sul lungomare per un pallone

Forse sarà il caldo estivo, forse l’esuberanza di aver superato la pandemia, ma certi episodi restano inspiegabili, tanto che un bagnino è stato aggredito e la moglie ferita, a causa di tre ragazzi che stavano giocando a pallone sul marciapiede sul lungo mare di Senigallia. Il fatto risale a ieri pomeriggio, dalla prima ricostruzione dei fatti i tre ragazzi di cui uno minorenne, hanno trovato un pallone presso i Bagni 62 Paradiso, e si sono messi a giocare sul marciapiede senza l’intenzione di restituirlo. Prima hanno insultato il gestore che chiedeva indietro il pallone, poi si è passati alla mani. Il bagnino ha cercato di difendersi, soccorso anche dalla moglie, ma alla fine si è innescata un zuffa tanto che il bagnino e la sua consorte sono stati ...leggi
14/06/2022, La Redazione ,

I quesiti del referendum non superano il test delle urne

L’affluenza alle urne per il referendum è bassissima tanto da non raggiungere il quorum, fanno eccezione i 17 comuni delle Marche chiamati a rinnovare le amministrazioni comunali, oggi si avranno i nomi dei nuovi amministratori e di eventuali ballottaggi. Che i 5 quesiti posti dal referendum sul tema della giustizia non fossero tanto popolari fra la popolazione, specie in questo momento in cui le famiglie sono molto preoccupate dall’aumento dei prezzi si era già notato. I cittadini marchigiani, come la quasi totalità degli italiani ha espresso chiaramente sfiducia all’operato della politica. Diversa la questione per le comunali, alle 19 di ieri l’affluenza alle urne era del 38,40% degli aventi diritto, nel pesarese si è giunti al 48.45%....leggi
13/06/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>