Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

PRIMO PIANO


<< precedente      successiva >>   

Le società di Prima D in coro: "Ecco le nostre proposte per ripartire"

C’è tantissima incertezza e confusione sulle sorti del calcio dilettantistico e in questo contesto interviene l’iniziativa congiunti di diversi presidenti del Fermano e dell’Ascolano con proprie iniziative e proposte, soprattutto si tratta di società partecipanti alla Prima categoria D. In questo momento di confusione ed incertezza in merito alle sorti del calcio dilettantistico marchigiano, segnaliamo l’iniziativa di diverse società del Fermano e dell’Ascolano, in particolare le partecipanti al girone D di Prima categoria. Una richiesta concreta di sostegno che arriva da una parte di società che durante l’emergenza si sono mosse spesso anche con gesti di solidarietà e al servizio della collettività, confermando...leggi
11/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Castelli: "Il Monticelli fa parlare di sè a livello nazionale"

ASCOLI PICENO. “Il Monticelli è una grande famiglia e lo sta dimostrando in questo momento di difficoltà.” Con queste parole il presidente Francesco Castelli (foto) vuole ringraziare tutto il mondo Monticelli. “Sappiamo che il momento non è facile per nessuno, soprattutto per una società di provincia come noi. Per questo voglio fare una grande applauso e un ringraziamento a tutto lo staff, gli allenatori, i vari collaboratori e gli altri componenti della società per il grande lavoro che stanno svolgendo anche in questo periodo di stop. Nonostante gli eventi ci tengono lontani dai campi da gioco, Pietro Zaini e il suo staff hanno trovato il modo di restare accanto ai nostri ragazzi trovando sempre iniziative nuove per stimolarli...leggi
11/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Barocci e il Carpegna del dopo virus: "Metteremo ancora più passione"

CARPEGNA. Luca Barocci (foto) è il presidente del Carpegna, formazione di Seconda categoria A, dall'agosto dell'anno scorso. "Il lockdown sta quasi finendo ma non bisogna abbassare la guardia anche perché il pericolo ancora dal mio punto di vista non é del tutto passato, dobbiamo andare avanti e tornare alla normalità con le dovute precauzioni. Nel frattempo l'impianto sportivo del nostro Carpegna é curato al meglio delle nostre possibilità e la voglia di riniziare é tanta". Presidente, lo stop ufficiale alla stagione in corso sta per arrivare, come dovrà comportarsi il Comitato regionale?"E' una decisione molto complicata, annullare o emettere dei verdetti finirà per scontentare comunque qualche società".Come vedi il f...leggi
11/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Sette società del Fermano lanciano 3 proposte per il futuro del calcio

FERMO. Sette associazioni dilettantistiche della provincia di Fermo lanciano un appello che si pone l’obiettivo di coinvolgere più società e più persone possibili per disegnare il futuro del calcio del dopo Covid 19.   IL TESTO. "Il significato della parola Dilettanti, secondo la Treccani, è il seguente: “Chi coltiva un’arte, una scienza, uno sport non per professione, né per lucro, ma per piacere proprio”.Una definizione che ci sta stretta, perché le realtà come le nostre fanno molto di più.Ci consideriamo, infatti, un servizio alla comunità, piccola o grande che sia; un punto di riferimento attraverso il quale sentirsi rappresentati.E questo vale per i tantissimi, giovani e non, che credono...leggi
11/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

60 anni ma non li dimostra. Oggi è il compleanno della Petritolese

La "Petritolese" compie 60 anni. Il calcio dei dilettanti non è cosa facile, presuppone volontà, passione, fatica, delusione, rabbia a volte e soprattutto, tanto cuore. Ce ne accorgiamo tutti in questi giorni di quanto manchino i sabati al campo, le serate in Sede e le cene in trattoria con calciatori, dirigenti e tifosi… eppure l'ASD Petritoli 1960, come da denominazione ufficiale, è arrivata ad un'età decisamente matura. Sarebbe davvero difficile fare qualche nome, dato che fin dal 1960 è stata non una semplice squadra di calcio, ma una "banda" di amici. Ultima annotazione: "Non c'è altro posto al mondo dove l'uomo è più felice che in uno stadio di calcio" diceva il grande scrittore Camus, esattamente come al Comunale di Pet...leggi
09/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Tra Marotta e Mondolfo prove tecniche di fusione

Con alle spalle i rumori e gli umori del calcio giocato, inizia la fase 2: quella del calcio parlato. In attesa di conoscere le indicazioni della Lega Nazionale Dilettanti, si incomincia a pensare al futuro. E’ il caso di due paesi con tradizioni sportive importanti: Marotta e Mondolfo. In ballo una possibile fusione. Ormai sono venticinque anni che le dirigenze marottesi e mondolfesi si incontrano per trovare una possibile soluzione ad una fusione fra le due società, ma ogni qualvolta che ci si è trovati vicino al traguardo sono sorti impedimenti di vario tipo che hanno fatto saltare tutto. Passiamo all’attuale. «Sì, effettivamente ci sono stati già dei contatti tra le due società – ammette il diesse del Mondolfo Paolo Pretelli &n...leggi
09/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Canil: "Matelica in serie C? Difficile se non cambiano le condizioni"

La situazione è molto ingarbugliata in Serie D, ma un verdetto appare certo: la promozione delle prime classificate nei primi nove gironi di serie D al momento dello stop dei campionati. Il presidente della LND Cosimo Sibilia ha sottolineato che niente e nessuno può vietare questi nove passaggi in Lega Pro. Del resto anche l'assemblea dei club della terza serie non ha messo voce in capitolo. In attesa dell'ufficialità, possono ritenersi virtualmente in Serie C Lucchese, Pro Sesto, Campodarsego, Mantova, Grosseto, Matelica, Turris, Bitonto, Palermo. Il patron del Matelica Mauro Canil (foto) però frena gli entusiasmi dei tifosi di fede biancorossa. “Non me la sento di vincere il campionato in questi modo – ha detto Canil a il Corriere Adriatico - Non...leggi
09/05/2020, Andrea Cesca, PRIMO PIANO

L'annuncio del Ministro: Risorse a fondo perduto per lo sport di base

ROMA. “Anche il mondo dello sport è in agonia. Nel nuovo decreto, che speriamo di approvare presto, ci saranno certamente delle risorse a fondo perduto per lo sport di base”. Lo ha detto il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora (foto) rispondendo a una interrogazione in Commissione Cultura, presso l’Aula della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati. “Già nel decreto di marzo abbiamo inserito un contributo per i collaboratori sportivi e abbiamo poi istituito un fondo di 100 milioni presso l’Istituto per il credito sportivo, anche se non a fondo perduto, ma con una precisa direttiva che per almeno il 70% sia destinato alle società e alle associazioni sportive dilettantistiche”, ha aggiunto....leggi
08/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

D'Artagnan: "Scouting e settori giovanili volano del sistema-calcio"

POTENZA PICENA. Diego D’Artagnan (foto) è il referente Academy e osservatore Ternana 1925 per le regioni Marche e Abruzzo.Mister, come stai vivendo questo periodo?“A casa come tutti, ma con la fortuna di vivere in campagna senza dover subire le costrizioni dello stare rinchiuso in condominio, diciamo che così la quarantena è meno traumatica. Durante le giornate leggo moltissimo, dai quotidiani ai libri autobiografici di Cruijff, due di Ancelotti, Allegri, Petrini, Baggio, oppure il libro diG.De Feis sull’argomento della “Cultural Intelligence nel calcio“ che consiglio particolarmente. In questi giorni sto terminando Spillover di D.Quammen. Ma anche libri su argomenti di tattica e scouting scritti da colleghi professionisti e di caratura na...leggi
06/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

P.d'Ascoli, Massi: "Prima squadra e vivaio, aspettiamo le direttive"

«Penso che il campionato sia ormai chiuso». È l'opinione del presidente del Porto d'Ascoli Vittorio Massi (foto) che sull'eventuale esito aggiunge: «Spero che riparta da dove è finito, oppure che venga annullato». «I giocatori scalpitano che vogliono entrare al campo per allenarsi, ma ovviamente al momento non è possibile» prosegue il presidente tirando poi una linea sul punto in cui ci si è fermati con i biancocelesti al quarto posto: «Il campionato del Porto d'Ascoli era arrivato ad una bella situazione: avevamo superato tutte le storie che avevamo avuto in società, avevamo creato un bel gruppo, uno spogliatoio compatto con l'allenatore Donatello Zappalà. Stavamo bene e ci preparavamo al rush finale per d...leggi
06/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

<< precedente      successiva >>