Clementi, chapeau! "Gol di mano? Vincere o perdere sempre con onestà"
La Vigor Senigallia domenica ha vinto contro l’Urbino, ma ha vinto anche sul piano della correttezza. A metà frazione di gioco della partita l’episodio: sugli sviluppi di un traversone, Andrea Lazzari si avventa sul secondo palo e pareggia il conto, tutto perfetto se non fosse che il tocco decisivo è di mano. L’arbitro convalida il gol, l’esultanza del bergamasco è incontenibile, gli increduli giocatori dell’Urbino si fiondano verso il direttore di gara per chiedere spiegazioni. Nella confusione generale si materializza un gesto di sportività tanto raro quanto apprezzabile, a descriverlo è proprio il protagonista, il mister rossoblu Aldo Clementi (foto) che a Il Resto del Carlino afferma: "Questa società fonda il propr...leggi08/03/2022, La Redazione , Slider
COPPA ITALIA. Forsempronese, domani il primo atto. Ecco l'Angelana
Il Fossombrone si prepara a cominciare il cammino nazionale in Coppa Italia di Eccellenza. I biancoazzurri domani alle 18.30 ospitano i campioni d'Umbria dell'Angelana. Il ritorno è fissato per mercoledì 16 marzo, a campi invertiti. Andiamo alla scoperta dell'Angelana. E' una società di Santa Maria degli Angeli, la frazione più popolosa di Assisi. Lo scorso 16 gennaio 2022 ha alzato per la prima volta nella sua storia la Coppa Italia di Eccellenza regionale, trofeo che aveva sfiorato in ben tre circostanze, quando era arrivata all'atto finale collezionando però solo sconfitte.Stavolta il manto erboso del 'Corrado Bernicchi' di Città di Castello ha regalato la grande gioia grazie al successo in finale contro il Lama (2-1 il finale) dopo che gli...leggi08/03/2022, La Redazione , Slider
Katia Senesi: "Sono cresciuta col calcio. In AIA 8 marzo ogni giorno"
Katia Senesi, recanatese, prima donna a far parte del Comitato nazionale dell’associazione arbitri (AIA), è l'orgoglio delle Marche. Ne ha fatta di strada dal 1994 quando nel campionato Giovanissimi ha arbitrato la prima partita, poi è salita sempre di categoria fino a quando nel 2008 ha lasciato l’attività sul campo in occasione di un Venezia-Foggia di Lega Pro in cui era assistente. Poi è stata osservatore e nel settore tecnico dell’Aia ha curato pure un progetto per la formazione dei talenti italiani. Fino all'incarico con l'AIA. Nel giorno della Festa delle Donne, lei che rappresenta la determinazione femminile in un mondo prevalentemente maschile come quello del calcio, si racconta a Marcheingol.it.
Senesi, come è scoccata la scint...leggi08/03/2022, La Redazione , Slider
Fabrizia Ghergo: "Una donna nel mondo del calcio è un valore aggiunto"
Determinata. Sportiva. Calciofila. Nel giorno della Festa delle Donne non si può non interpellare Fabrizia Ghergo (foto), presidente onorario della società Città di Civitanova, realtà calcistica sorta sulle ceneri della Real Citanò.
Come è scoccata la scintilla per il calcio?"E' iniziata circa quattordici anni fa quando per diverse stagioni sono stata accompagnatrice della squadra di mio figlio. Condividere la purezza dei bambini è stato un momento indimenticabile e formativo al punto che mi sono portata questi valori anche nella mia squadra attuale".
Un consiglio che si sente di dare alle donne impegnate nel calcio dilettantistico? "Una donna in un mondo prettamente maschile rappresenta senza dubbio un valore aggiunto. La visione e ...leggi08/03/2022, La Redazione , Slider
Claudia Parigiani, la 'zia' del Tolentino: "Sogno una squadra rosa"
Una spruzzata di rosa nel cremisi del Tolentino. Claudia Parigiani (foto), membro del CdA e segretaria del Tolentino, il giorno dell'8 marzo racconta il suo impegno nel mondo del calcio: "Sono con l’Us Tolentino ormai da sette anni – racconta la dirigente a Il Resto del Carlino – ho iniziato come addetta alla biglietteria e poi, via via, l’impegno è cresciuto. Oggi, in particolare, seguo la prima squadra, vado sempre in trasferta, mi occupo della logistica, delle visite mediche e così via. Sono anche responsabile della sicurezza, cui sono legati in questo periodo i tanti accorgimenti per il Covid".
Claudia Parigiani si definisce una «zia» per questo gruppo straordinario di giocatori che formano il Tolentino di quest’anno. "Sono ragaz...leggi08/03/2022, La Redazione , Slider
Giuliodori: "La vittoria sull'Osimana un punto di partenza"
FILOTTRANO. E’ stato senza alcun dubbio uno dei risultati più importanti dell’ultimo turno nel girone A del campionato di Promozione. Parliamo del rotondo successo della Filottranese, contro la lanciatissima capolista Osimana. Ne abbiamo parlato con il mister Marco Giuliodori (foto).
Vincere e anche piuttosto nettamente contro l’Osimana non è cosa da tutti i giorni, come avete fatto mister?“E’ chiaro che per spuntarla contro uno squadrone come quello giallorosso si deve sfiorare la perfezione, ieri i ragazzi hanno disputato un’ottima gara e alla fine siamo stati davvero felici per il successo. Tre punti di enorme valore, sia per la nostra classifica ma anche e soprattutto per l’autostima del gruppo, che meritava questa soddisfazione&...leggi07/03/2022, La Redazione , Slider
ECCELLENZA. Vigor, che cuore! Seconda vittoria di fila per il Gallo
Clicca qui: risultati e classifica Eccellenza
Vittoria, e che vittoria, per la Vigor Senigallia che sotto di 2-1 rimonta contro l'Urbino e vince 3-2. Tre punti che consentono ai vigorini di mantenere invariate le distanze dalla Forsempronese, che aveva vinto per 1-0 nell'anticipo contro il Porto Sant'Elpidio. La Jesina approfitta del turno di riposo dell'Atletico Azzurra Colli per prendersi la terza posizione in classifica vincendo in casa dell'Urbania, durantini in crisi di risultati (la vittoria manca dal 12 dicembre). Settimana prossima toccherà però proprio ai lencelli riposare. Netta vittoria dell'Atletico Ascoli che cala il poker contro la Biagio Nazzaro. La Sangiustese si conferma in zona play-off vincendo con una rete di Iori il derby contro il Valdich...leggi06/03/2022, La Redazione , Slider
Alcida: "Vis Faleria una grande famiglia che vuol essere protagonista"
03/03/2022, La Redazione , Slider
Temperature polari: multe e penalizzazioni per chi non ha giocato
SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Gara persa, penalizzazione e multa nel Campionato Allievi per le società del Porto d’Ascoli e della Veregrense. Entrambe si sono rifiutate di scendere in campo sabato scorso al “Ciarrocchi” di Porto d’Ascoli per le avverse condizioni metereologiche. Ricordiamo che l’ultimo fine settimana è stato funestato da consistenti nevicate nelle zone interne della nostra regione e da forti piogge e venti freddissimi lungo la costa. Entrambe le società hanno deciso, a causa delle avverse condizioni meteo e per salvaguardare l'incolumità dei ragazzi, di accordarsi per non disputare la gara e rinviare la stessa a data da destinarsi.
Dal canto suo l’arbitro ha confermato che sussistevano le condizioni per pote...leggi03/03/2022, Giuliano Santucci, Slider
FABRIANO CERRETO. Giacometti: "Impensabile partire così bene"
01/03/2022, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
