Immenso Rossini! Dalla panchina al ritorno in campo a 45 anni
E' stato per anni capitano del Montefano, ancora oggi ne fa parte nelle vesti di vice allenatore e nel momento del bisogno si fa sempre trovare pronto. E' Samuele Rossini (foto) che, a 45 anni compiuti qualche giorno fa, si è rimesso gli scarpini ed è tornato in campo per novanta minuti nella sfida di Coppa Italia di Eccellenza contro il Grottammare, vinta in rimonta per 2-1.
Sui social il post di stima e ringraziamenti del tecnico viola Paolo Menghini: "Ieri sera a 45 anni suonati questo ragazzo dal cuore d'oro, con la sua umiltà, generosità, con il suo amore per il calcio ha giocato, vincendo, per 90 minuti in un campo al limite della praticabilità una partita ufficiale in Eccellenza, dando una mano alla sua squadra con il sorriso di un bambino, vedert...leggi18/11/2021, La Redazione , Slider
Giancarlo Abete nominato Commissario Straordinario della LND
A seguito delle dimissioni del presidente Cosimo Sibilia e del commissariamento della Lega Nazionale Dilettanti, il Consiglio Federale ha nominato Giancarlo Abete Commissario Straordinario della LND. L’ex presidente Figc avrà un incarico di massimo 6 mesi e sarà affiancato nel suo lavoro dai vice commissari Ermes Canciani, Sandro Morgana, Luigi Repace e Giancarlo Gentile. “Sono grato a Gravina e al Consiglio Federale per la fiducia. Sono consapevole che la nomina a commissario straordinario è per ripristinare gli organi democraticamente eletti da parte della base e dell'assemblea. Così funziona la democrazia e ne sono un fiero paladino - ha dichiarato a margine della riunione Abete - l'obiettivo del commissariamento è quello di...leggi17/11/2021, La Redazione , Slider
"Io capocannoniere? In Eccellenza tanti bomber ma ci voglio provare"
Luca Fraternali sta regalando grandi soddisfazioni al suo paese natio: Urbania. L'attaccante di 26 anni ha già realizzato 4 gol in campionato, gli ultimi due domenica scorsa nel 2-1 contro il Marina. "È stata una vittoria emozionante - racconta Fraternali al Corriere Adriatico - quando i tre punti arrivano in questo modo non puoi che essere più contento del solito. L'avevamo preparata bene in settimana, ci siamo allenati veramente forte, consapevoli di dover affrontare una squadra come il Marina". Il capocannoniere è D'Errico a quota 8: lo ha messo nel mirino?"Sicuramente farò di tutto per provarci e riuscirci. Quest'anno ci sono molti attaccanti validi, tanti giocatori di assoluto valore, quindi sarà difficilissimo primeggiare. Di certo,...leggi16/11/2021, La Redazione , Slider
Montecassiano macchina da gol: 3,5 a gara! Diomedi racconta il segreto
Ventotto gol realizzati in 8 giornate, 3,5 di media a partita: il Montecassiano (Seconda categoria E) è una macchina da gol, Roberto Diomedi (vedi scheda, 10 reti all'attivo) il suo pilota. "Il nostro segreto? Oltre ad avere dei giocatori di altissimo livello e tutti alla pari abbiamo un gruppo fantastico e molto unito in campo e fuori ed è questo il nostro punto di forza - racconta l'attaccante classe 1989, ex Vigor Sant'Elpidio - l’obiettivo della squadra è fare un campionato da protagonisti e cercare di salire e su questo la società è stata chiara fin dall’inizio anche perché hanno una realtà da categorie superiori".Diomedi fissa l'obiettivo personale: "Fare più gol possibili, in primis per aiutare la squadra a raggiung...leggi16/11/2021, La Redazione , Slider
Con le mani e con i piedi: Curzi trascina il B. Mogliano VIDEO
Si chiude con un pareggio tutto sommato equo la super sfida del girone F del campionato di Seconda categoria. La gara che vedeva di fronte le prime due della classifica, ovvero Borgo Mogliano e Sarnano finisce con il risultato di 1-1.
//
In vantaggio gli ospiti con Sinigallia, all’inizio del secondo tempo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Con i padroni di casa protesi in avanti alla ricerca del pari, il Sarnano ha avuto una grossa occasione per raddoppiare con Ibii, sul cui tiro Curzi ha compiuto un mezzo miracolo, tenendo a galla la squadra. Negli ultimo venti minuti Borgo Mogliano in pressing, Okere centra la traversa e quindi Atragene si vede respingere dal portiere avversario un tiro a colpo sicuro. In pieno recupero il Borgo Mogliano guadagna una punizion...leggi15/11/2021, La Redazione , Slider
ECCELLENZA. Vigor evita il peggio, beffa Marina, primo punto San Marco
Decima giornata di Eccellenza sorprendente. La Vigor Senigallia evita una clamorosa sconfitta interna pareggiando al 96' contro un sorprendente Montefano. Sconfitta molto amara per la seconda in classifica, il Marina, superata al 97' dall'Urbania con un rigore trasformato da Fraternali. Beffarda sconfitta anche per l'Urbino, che stava assaporando il colpaccio in esterna, ma l'Atletico Gallo compie la rimonta e vince in pieno recupero. Vittoria pesante dell'Atletico Ascoli, contro l'Atletico Azzurra Colli, che le permette il balzo al quarto posto in classifica, alle spalle della Forsempronese che ha osservato il turno di riposo. Grande prestazione, rimonta e tre punti per il Porto Sant'Elpidio in casa del Valdichienti Ponte. Riscatto della Biagio Nazzaro che batte di misura il Fabriano...leggi14/11/2021, La Redazione , Slider
Il Covid torna a far paura. Se il calcio chiude poi ripartirà?
In questo periodo tutti stanno dicendo la loro in merito ad una nuova impennata della pandemia. Non voglio sottrarmi a questa incombenza, visto che anche il mondo del calcio è al centro di discussioni, questa volta non prive di fondamento.
I bollettini giornalieri sull’andamento del Covid da alcuni giorni non ci lasciano tranquilli, c’è una recrudescenza del virus e le terapie intensive iniziano ad avere problemi, come era accaduto diversi mesi fa. Ovviamente tutto il mondo del calcio, specie quello dilettantistico, sta con le antenne dritte, in attesa di conoscere le decisioni che verranno prese a livello di Giunta Regionale, che poi si ripercuoteranno inevitabilmente su tutto il nostro vivere quotidiano. Vedremo se sarà necessario varare la zona gialla o...leggi12/11/2021, Giuliano Santucci, Slider
Premio Gran Pavese. Massi: "Ecco perchè il PDA non potrà partecipare"
SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Sembra proprio che la polemica debba insinuarsi per forza, quando si parla delle vicende di Sambenedettese e Porto d’Ascoli. Stavolta tutto nasce dal Premio cittadino “Gran Pavese” che in estate, vista la concomitanza con le Elezioni Amministrative, non era stato assegnato. Ora, dopo che le sfide politiche sono finite, si torna a parlare del Premio e delle diverse candidature, tutte autorevoli. Tra questa anche quella del Porto d’Ascoli Calcio, approdato per la prima volta nella sua storia in un campionato di rilievo come la Serie D. Negli ultimi giorni però la vicenda sembra aver preso dei toni quasi farseschi; ecco le parole di Vittorio Massi (foto), presidente del sodalizio biaco-celeste. “Quando abbiamo saputo che qualcuno...leggi12/11/2021, La Redazione , Slider
Giuliani: "Vi racconto l'aggressione subita a Vallemiano"
SENIGALLIA. Gianluca Giuliani (foto), allenatore del Senigallia Calcio, a Il Resto del Carlino racconta l'aggressione sul campo di Vallemiano da parte di un giocatore del Piano San Lazzaro."In tanti anni di calcio non mi era mai capitato un episodio del genere". E racconta il momento dell'aggressione: "C’è stato un fallo vicino alle panchine, un giocatore locale mi è sembrato nervoso e gli ho chiesto perché lo fosse e questi ha reagito sferrandomi un calcio. Dopo sono stato soccorso dall’ambulanza e trasportato in ospedale. Si era sul finire del primo tempo, stavamo vincendo 1-0 con un gol realizzato su rigore da mio figlio Lorenzo. Ma ci tengo a dire una cosa. La squadra locale non aveva condiviso la concessione del rigore di qualche minuto prima ma il mat...leggi10/11/2021, La Redazione , Slider
CALCIO FAR WEST. Calci e pugni, un week-end di follia su tre campi
Il Piano San Lazzaro è ancora sotto choc per quanto accaduto sabato nella sfida contro il Senigallia (Seconda categoria girone C). Un giocatore di casa (S.R.) ha raggiunto con un calcio volante all'addome Gianluca Giuliani, 53enne tecnico della formazione ospite. La decisione della società anconetana è drastica: il giocatore sarà svincolato.Altra violenza ad Osimo Stazione dove è finita in rissa la gara tra Real Cameranese e Pietralacroce (sempre Seconda categoria C). Nel caos finale, un tecnico di casa sarebbe stato colpito da un pugno sferrato da un giocatore ospite (entrambi sono stati espulsi). La reazione violenta del giocatore sarebbe stata scatenata da insulti a sfondo razzista ricevuti durante la partita, anche se le due società, che prefer...leggi08/11/2021, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
