Consiglio Direttivo LND: "Prioritaria la ripresa del calcio giovanile"
La ripartenza di tutta l'attività dilettantistica, non solo a livello nazionale, e soprattutto quella legata ai giovani è stato il principale argomento trattato durante l'ultimo Consigio Direttivo della LND, svoltosi a Roma. Rivendicato all'unanimità il riconoscimento di questo grande impegno da parte delle istituzioni chiedendo di poter tornare in campo, così come già avviene per altre realtà dello sport dilettantistico e amatoriale. “Auspico che la richiesta del Consiglio Direttivo e i sacrifici delle Società possano ottenere un riconoscimento prima della conclusione di questa stagione sportiva - ha affermato il Presidente LND Cosimo Sibilia - E che possa quindi riprendere, in totale sicurezza, anche l’attiv...leggi16/04/2021, La Redazione , Slider
Stadi aperti anche in Eccellenza? Malascorta: "Finale col pubblico"
Via libera dal 1° maggio per 1.000 persone negli impianti all'aperto, a partire dalla Serie A, e 500 in quelli al chiuso. Il governo ha deciso che dal 1° maggio, nelle regioni in zona gialla, gli impianti potranno di nuovo ospitare tifosi e appassionati per le attività agonistica di rilevanza nazionale. A partire dunque dalla Serie A di calcio.
Potranno disputarsi le fasi finali di Eccellenza con il pubblico sugli spalti? Qualche settimana fa c'era chi si diceva scettico e chi ci sperava. Ecco alcune voci.Il vicepresidente dell'Anconitana Robert Egidi: "I tifosi? La vedo dura. Eventualmente diventa fattibile a settembre, aprire a giugno per i soli vaccinati potrebbe essere difficile e rischioso. In questo momento i dati pandemici impongono ancora la prudenza".Più...leggi16/04/2021, La Redazione , Slider
Fioravanti: "Atletico Azzurra Colli sempre orgoglioso e costante"
Il pareggio con l’Atletico Ascoli (0-0), nella prima giornata di campionato, ha donato morale e vigore all’Atletico Azzurra Colli. Manuel Fioravanti (foto Fabrizio Ottavi), storico baluardo della società rossoblu insieme al padre - il presidente Giovanni Fioravanti - ha analizzato per noi di Marcheingol.it l’incontro ponendo l’accento soprattutto sulla prestazione fornita: “Le sensazioni dopo il pareggio con l’Atletico Ascoli sono quelle di una squadra che, pur falcidiata dalle assenze, ha reagito con orgoglio e grande dedizione al confronto con quella che, a mio parere, è la squadra più forte di tutti e due i gironi di Eccellenza, specie dopo l’ingaggio di mister Aloisi e i grandi sforzi fatti anche adesso per rinforzare la ro...leggi13/04/2021, La Redazione , Slider
Anconitana-Vigor, derby in tutti i sensi: l'arbitro è di...Ancona!
Anche questa settimana l'AIA Marche cade nei piccoli dettagli. Anconitana-Vigor Senigallia sarà diretta da Romario Gorreja della sezione di Ancona. Un'altra designazione piuttosto evitabile a detta di molti addetti ai lavori. Inoltre gli assistenti chiamati sono della sezione di Pesaro. Insomma, un derby nel vero senso della parola. E dire che sembrava aver fatto rumore l'appello in settimana del presidente del Porto d'Ascoli Vittorio Massi dopo la partita contro il Valdichienti dove chiedeva proprio di evitare certe designazioni per motivi geografici (leggi l'articolo). Nel turno di domenica scorsa fece scalpore la presenza di due assistenti arbitrali della sezione di Macerata nella gara Porto d'Ascoli-Valdichienti. Anche la scelta di chiamare un arbitro di Ancona per Anconita...leggi13/04/2021, La Redazione , Slider
LA STORIA. Mattia Martedì: "Per 90' Michele ha tifato per me"
Ha giocato con il pensiero fisso di suo fratello Michele (foto piccola), il 26enne parrucchiere ucciso a coltellate in via Maggini ad Ancona l’8 dicembre scorso. I due, nati a quattro anni di distanza, hanno sempre condiviso l’amore per il calcio. Mattia Martedì (foto, vedi scheda), difensore della Jesina, al termine del derby con l'Anconitana (0-1) ha pianto. "E’ merito suo se io sono qui, sentivo che tifava per me - la parole commosse riportate da Il Resto del Carlino - L’ho avuto dentro per tutti i novanta minuti. Lui è sempre stato orgoglioso di quello che ho fatto con il calcio. E’ merito suo e della mia famiglia se sono qui. Avrei voluto dedicargli la vittoria, ma è andata così. Gli dedico comunque questa buona prestazion...leggi12/04/2021, La Redazione , Slider
ECCELLENZA, finalmente il campo! 12 squadre per un posto in D
Più forti del Covid: l'Eccellenza marchigiana ritrova il campo! Oggi alle ore 16 scatta il massimo torneo regionale. Sarà un campionato molto ristretto nel tempo con le 12 squadre divise in due gironi da 6, su base geografica, con girone di andata e ritorno. Alla fine le migliori due di ogni raggruppamento accedono alle semifinali e le due vincenti alla finalissima, con in palio l’unico posto utile per la salita in Serie D.
Nel girone A gare interessanti con la Vigor Senigallia che riceve la visita dell’Atletico Gallo. Al "Bianchelli" (come in tutti gli altri stadi) non ci sarà il pubblico ma le restrizioni non hanno impedito ai tifosi vigorini di mandare un messaggio alla squadra: in queste ore è stato affisso uno striscione sui gradoni della curva...leggi11/04/2021, La Redazione , Slider
Per Jesina-Anconitana arbitro...dalla Calabria: è davvero necessario?
Tra le designazioni arbitrali della prima giornata di Eccellenza non è sfuggito a nessuno un particolare. Per il derby Jesina - Anconitana è stato chiamato un arbitro della sezione di Crotone. Un direttore di gara dalla Calabria, regione oggi in zona rossa, che verrà nelle Marche solo per dirigere una partita di Eccellenza.Siamo tutti d'accordo sul fatto che tutti gli arbitri sono sottoposti a regolari giri di tamponi. Vero anche che la valenza nazionale del campionato di Eccellenza impone almeno un direttore di gara da fuori regione.La domanda ai vertici calcistici viene comunque spontanea. Da Crotone a Jesi (circa 800 km) in tempo di pandemia solo per arbitrare una partita di Eccellenza, categoria dilettantistica: è davvero necessario?...leggi09/04/2021, La Redazione , Slider
Eccellenza a 'porte chiuse': ecco chi può entrare allo stadio
Nella riunione tra Figc Marche e società di Eccellenza si è parlato nei dettagli anche di quante persone potranno essere ammesse negli stadi pur restando confermata la disposizione delle 'porte chiuse'. Su questo i vertici federali hanno fatto riferimento a una circolare Lnd, che prevede ingressi esclusivamente per arbitri, forze dell’ordine e sanitari, steward, raccattapalle e più di 30 tra giornalisti, fotografi e operatori televisivi. Persone queste che vanno escluse dalle 40 del gruppo squadra, formato invece da giocatori, tecnici e dirigenti, che naturalmente hanno facoltà di muoversi liberamente nelle aree di gioco e spogliatoi. Dunque, un dirigente o un presidente, per assistere alla partita dalla tribuna, dovrà essere inserito nei 40 del gru...leggi08/04/2021, La Redazione , Slider
SAMB verso il fallimento! Tre gli scenari (con l'incubo Dilettanti)...
Parte oggi l'istanza di fallimento della Sambenedettese (Serie C, girone B). Il presidente Domenico Serafino (foto) da Milano chiede tempo via email ma il... tempo è scaduto. Sono 4-5 aziende che vantano crediti, oltre ai giocatori.La Samb è alle prese con l’ennesima crisi degli ultimi venti anni. Resta da vedere cosa potrebbe accadere nell’immediato futuro e in quello a medio termine. Sulla società pesa la spada di Damocle del deferimento della procura Federale per mancati pagamenti. Già certa la penalizzazione: sicuri almeno 5 punti in meno che potrebbero salire con ogni probabilità a 6. Chiaro che la classifica prenderà una diversa connotazione, fermo restando che la squadra decida di continuare a scendere in campo fino al termi...leggi08/04/2021, La Redazione , Slider
Eccellenza: cambiano le regole, non più 5 positivi per rinviare
Per rinviare una partita saranno necessari (a seguito di una votazione delle società) non più 5 positivi bensì 6, senza alcuna deroga per under o portieri. E' la nuova disposizione anti-covid comunicata ufficialmente dalla Lega Nazionale Dilettanti.
In particolare sono stati modificati i punti 4, 5 e 6 che ora recitano così:4. La gara sarà regolarmente disputata con tutti i calciatori risultati negativi al test effettuato, salvo che il numero di quelli risultati postivi al test sia superiore a 5 (cinque).5. Nell’ipotesi in cui siano risultati positivi al test n. 6 o più calciatori, la Società potrà chiedere il rinvio della gara comunicando tale circostanza, entro e non oltre le 24 ore precedenti sempre a mezzo p...leggi07/04/2021, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
