Jaconi: "Troppi rinvii, stadi vuoti, campionato di Serie D falsato"
Campionato di Serie D zoppicante. L'esperto allenatore Osvaldo Jaconi, ascoltato dal Corriere Adriatico, non usa giri di parole: "I continui rinvii stanno falsando il campionato. Il Campobasso è la squadra più forte e non sorprende in testa, ma altre rivali attrezzate per il vertice sono state ostacolate da problematiche derivate dalla pandemia e non stanno esprimendo tutto il proprio valore. In primo luogo alla Recanatese che avrebbe i mezzi per dare filo da torcere ai molisani, ma ha dovuto fronteggiare difficoltà molteplici. Non a caso prima che il virus la costringesse alla lunga inattività e al posticipo di cinque partite era una delle poche imbattute dell'intera Serie D. Da quando è tornata in campo ha collezionato diversi passi falsi".
Quanto...leggi27/02/2021, La Redazione , Slider
La road map dell'Eccellenza: allenamenti dall'8 marzo, via ad aprile!
La settimana prossima (forse il 5 marzo) si riunirà il Consiglio federale della Figc e l'Eccellenza conoscerà il suo destino. Maria Rita Acciardi, consigliere federale in quota Lnd per l'Area Sud, ha parlato al Corriere Adriatico:"Dal nostro punto di vista non è pensabile chiudere bottega per l'Eccellenza. L'interesse nazionale è arrivato da parte del Coni ora auspichiamo che la Federazione compia passi avanti nelle altre direzioni programmate".
Se tutto andrà secondo piani teoricamente dall'8 marzo potranno riprendere gli allenamenti tradizionali:"L'auspicio resta quello di riprendere l'8 marzo gli allenamenti con un protocollo sanitario e dei contributi alle società. Nel giro di poco, ipoteticamente nei successivi dieci giorni, stabilire il form...leggi26/02/2021, La Redazione , Slider
Richiesta della FIGC al Coni: "Eccellenza di interesse nazionale"
Anche se in ritardo la FIGC ha inviato la richiesta al Coni di riconoscere l'Eccellenza come categoria di interesse nazionale. Comunicazione che è arrivata nella serata di ieri dopo una giornata intensa, a colpi di comunicati. Un passo importante che rende più vicina la ripresa del campionato. Di seguito il comunicato: "La Federcalcio conferma di aver inviato formale richiesta al CONI al fine di condividere la ‘preminenza di interesse nazionale’ per il Campionato di Eccellenza, con l’obiettivo di far ripartire l’attività agonistica. Ciò in virtù del fatto che, come evidenziato da una specifica richiesta del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, suddetto campionato ha diretti collegamenti...leggi25/02/2021, La Redazione , Slider
ECCELLENZA. L'intricato percorso burocratico tra Lnd, Figc e Coni
La due giorni 23-24 febbraio ha avuto pochi eguali nella storia recente delle “decisioni” da prendere in merito ai campionati dilettantistici. Ripercorrerne le tappe non è cosa facile ma è obbligatorio per meglio comprendere cosa succederà nei prossimi giorni.
Il 5 febbraio, al termine di un lunghissimo Consiglio direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, viene deliberata attraverso un comunicato ufficiale la volontà di perseguire l’iter della ripartenza per quel che concerne l’Eccellenza maschile e altre categorie apicali regionali (Eccellenza femminile, Serie C1 calcio a 5 maschile e femminile) in quanto strettamente collegate alle serie nazionali che stanno regolarmente giocando con un proprio protocollo. Alle direttive della Lnd sare...leggi25/02/2021, La Redazione , Slider
L'INTERVISTA. Candellori a tutto Campobasso: "Mi mancano i tifosi..."
Un sambenedettese primo in classifica. E' Kevin Candellori (vedi scheda), centrocampista classe 1996, che sta vivendo il primato con la maglia del Campobasso. Candellori è alla sua seconda stagione in Molise: 4 gol l'anno scorso, 5 finora. E domani la sua squadra sarà impegnata ad Agnone nel turno infrasettimanale.
Candellori, come ti trovi a Campobasso? E a questo punto obiettivo primo posto fino alla fine?"Oramai sono a Campobasso da due anni, mi trovo molto bene in città e con la gente del posto. Per quanto riguarda gli obiettivi stagionali, sicuramente vogliamo arrivare a conquistarci il salto di categoria. Ce la stiamo mettendo tutta, e speriamo che i sacrifici fatti portino i risultati sperati".
Stagione segnata dal Covid, come vivi personalmente questo campion...leggi23/02/2021, La Redazione , Slider
MERCATO. Bomba alla Recanatese: Manuel Pera se ne va!
Mancano pochi giorni alla fine del mercato (salvo proroga nel caso di ripartenza dell’Eccellenza), ma i club di Serie D sembrano voler provare a sfruttare quest’ultimo periodo per sferrare ancora qualche colpo. L’ultima indiscrezione riguarda un possibile asse tra Castelnuovo e Recanatese per il bomberissimo Manuel Pera (foto, vedi scheda), che dopo 4 stagioni e 60 gol segnati, non vestirà più la casacca giallorossa. Ma altre società marchigiane sono vigili.Secondo rumors l'attaccante toscano, tra i più prolifici e talentuosi del panorama marchigiano di Serie D, pare sia andato in rotta di collisione con il nuovo tecnico Giovanni Pagliari e la società non ha esitato a tagliarlo dalla rosa....leggi23/02/2021, La Redazione , Slider
43 anni fa Rubbianese-Montefiore con 27 minuti di recupero
//
Il 18 febbraio 1978, un clamoroso Rubbianese-Montefiore si chiuse dopo ben 27 minuti di recupero sull'1 a 1. Avete letto bene ventisette minuti. Giovedì sera, a distanza di 43 anni la Polisportiva Montefiore ha deciso di organizzare una diretta online per ricordare quell'inedito evento, del quale sono state recuperate le immagini trasmesse allora da TVP e commentate dal gironalista mediaset Remo Croci. Nel corso della serata, condotta da Rinaldo Belleggia, Oronzo Mauro e Stefano Ciarrocchi, sono intervenuti due protagonisti di quel match: Gianfranco De Carolis e Silvano Prete; rispettivamente assist-man e autore della rete montefiorana. Tra i commenti di coloro che hanno seguito la diretta, le domande dei presentatori e i racconti dei due ex calciatori sono st...leggi23/02/2021, La Redazione , Slider
ELEZIONI FIGC: Gabriele Gravina confermato presidente con il 73%
Con il 73,45% (369, 84) dei voti Gabriele Gravina è stato rieletto alla presidenza della FIGC. La fumata bianca è arrivata già al primo scrutinio, con l’altro candidato Cosimo Sibilia che si è fermato al 26,25 (132,17) dei voti. Eletto per la prima volta il 22 ottobre 2018 dopo il Commissariamento della Federazione, Gravina guiderà quindi la FIGC fino al 2024 e potrà iniziare a giocare ‘La Partita per il futuro’, titolo della nuova piattaforma programmatica presentata con la candidatura sottoscritta da Lega Serie A, Lega Serie B, Lega Pro, AIC e AIAC.
Il suo avversario era Cosimo Sibilia, che sarà comunque tra i componenti del nuovo Consiglio Federale, in quanto presidente della Lega Nazionale Dilettanti e quindi...leggi22/02/2021, La Redazione , Slider
IL CASO. "Qui comandiamo noi". No alla partita live del Montegiorgio!
Ha alzato la voce il Montegiorgio per quanto accaduto nella giornata di ieri a Castelfidardo. I fatti riguardano il divieto di effettuare la diretta streaming della gara sulla pagina Facebook ufficiale del Montegiorgio. Andiamo con ordine. Il Montegiorgio, come fatto anche per diverse altre trasferte, ha comunicato il giorno prima della gara che avrebbe effettuato la diretta streaming della gara e ad occuparsene sarebbero stati soggetti regolarmente accreditati, al seguito della squadra. Nulla di strano visto che il Comitato Interregionale, con comunicazione dello scorso mese di ottobre, ha autorizzato “le Società partecipanti al Campionato Nazionale di Serie D 2020-2021 di poter trasmettere, in diretta, le gare interne ed esterne in modalità live streaming sui propri c...leggi22/02/2021, La Redazione , Slider
TERZA CATEGORIA: si guarda direttamente alla stagione 2021-'22
Se l'Eccellenza auspica una ripartenza con la Promozione che ci spera, nelle categorie inferiori come la Terza categoria la stagione 2020-2021 può dirsi conclusa e si guarda con fiducia alla prossima. L'altra sera si è svolta una riunione con il Comitato regionale della FIGC e il succo è stato questo: fino al 5 marzo (scadenza Dpcm Governo Conte) non si saprà nulla. A dire il vero di Terza categoria si è parlato poco, perché chiaramente le possibilità di ripartire sono pressochè nulle (le squadre non si sono espresse chiaramente, ma ovviamente l'indirizzo è quello). "Una riunione interlocutoria, ma comunque utile per riprendere contatti tra i club e ascoltare le idee del nuovo presidente eletto Ivo Panichi - racconta il vicepre...leggi18/02/2021, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
