Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Il 23 febbraio Giunta Nazionale del Coni: si parlerà di Eccellenza

Un’altra tappa va definendosi nel percorso per la ripartenza del campionato di Eccellenza. Per permettere alle formazioni di riprendere immediatamente gli allenamenti tradizionali, senza aspettare la scadenza del Dpcm del 5 marzo, servirà il riconoscimento nazionale della categoria (perché strettamente collegata alla D) che dovrà essere conferito dal Coni. In questo senso, dopo settimane di voci, è stata finalmente fissata per il 23 febbraio alle 10.00 a Roma la riunione della Giunta nazionale del Coni che sarà chiamata a deliberare su un ordine del giorno molto importante.   Nella fattispecie: 1) Verbali riunioni del 19 gennaio e 11 febbraio 2021 2) Comunicazioni del Presidente 3) 280° Consiglio Nazionale CONI 4) Attività Olim...leggi
18/02/2021, La Redazione , Slider

L'assenza del Ministro dello Sport e la ritrovata centralità del Coni

La ritrovata centralità del Coni. Quante volte in questi giorni, soprattutto in riferimento all’Eccellenza che dovrà diventare di rilevanza nazionale (per riprendere sin da subito i propri allenamenti tradizionali), abbiamo sentito nominare il Coni? Nel caso specifico citato magari può essere assimilabile a mera coincidenza, in quanto il riconoscimento dell’“interesse nazionale” è prassi che debba arrivare da Piazza Lauro de Bosis in Roma. In generale il discorso è più ampio e certifica, per vari aspetti, una nuova e ritrovata centralità del Coni e del suo presidente Giovanni Malagò (foto) nelle decisioni che riguardano lo sport. L’indizio principale è stato dettato dal Go...leggi
16/02/2021, La Redazione , Slider

Incontro Comitato-Seconda categoria: no alla ripartenza!

Ieri pomeriggio si è tenuta una conferenza on line tra il Comitato Regionale della Figc e le società di Seconda Categoria di tutta la regione Marche per analizzare l’attuale situazione. Dalla riunione è emerso che la quasi totalità delle società intervenute è contraria ad iniziare la stagione vista l’attuale situazione legata alla pandemia.Comunque è stato ribadito, come è successo anche nelle riunioni con le categorie superiori, che nulla verrà deciso fino al 5 marzo, data della scadenza del Dpcm. Questa sera sempre alle ore 18, ci sarà un altro incontro tra i vertici del Comitato Regionale e le società di Terza Categoria. Un modo utile oltre che per discutere le varie problematiche, anche per approfo...leggi
16/02/2021, La Redazione , Slider

Il primato di Katia Senesi: prima donna eletta al Comitato AIA

Katia Senesi, recanatese, entra nel Comitato nazionale dell’associazione arbitri (AIA) eletto l’altro ieri e presieduto da Alfredo Trentalange. «È un onore incredibile – dice Senesi a Il Resto del Carlino – fare parte di una squadra dal profilo così alto». Non solo, Senesi è la prima donna a rivestire una simile carica. Ne ha fatta di strada dal 1994 quando nel campionato Giovanissimi ha arbitrato la prima partita, poi è salita sempre di categoria fino a quando nel 2008 ha lasciato l’attività sul campo in occasione di un Venezia-Foggia di Lega Pro in cui era assistente. Poi è stata osservatore e nel settore tecnico dell’Aia ha curato pure un progetto per la formazione dei talenti italiani. Adesso c&rs...leggi
16/02/2021, La Redazione , Slider

Che farà il calcio a 5 regionale? Tutte le ipotesi in campo

Fatta eccezione per C1 maschile e C femminile, per cui c’è un discorso nazionale in atto di cui diremo in seguito, per le altre categorie del Futsal regionale (comprese le giovanili) le speranze di tornare in campo per la stagione sportiva 2020-2021 sono più che ridotte al lumicino. Può sintetizzarsi così la riunione in videoconferenza celebrata giovedì sera tra il responsabile del calcio a 5 marchigiano Marco Capretti e le società regionali. Dalla C2 alla D, passando per le varie Under, emergono tanti, troppi interrogativi. La difficoltà di sostenere un protocollo sanitario, il dipendere dalle disposizioni del Dpcm per tornare in palestra e soprattutto la poca voglia riscontrata sia tra le società sia tra il nucleo di allenato...leggi
12/02/2021, La Redazione , Slider

Riunione Comitato - Società di Eccellenza: ripartenza più vicina

Filtra ottimismo su una eventuale ripartenza del campionato di Eccellenza. Dalla riunione in corso tra il presidente del Comitato Marche Ivo Panichi e le società del massimo torneo regionale, trapela la volontà di proseguire la stagione. Secondo quanto esposto da Panichi, il campionato di Eccellenza acquisterebbe valenza nazionale, venendo di fatto equiparato alla Serie D. In questo modo dovrebbe seguire il medesimo protocollo ed avrebbe accesso a quelle risorse finanziarie, ora più che mai necessarie, per far fronte a delle spese ingenti ed impreviste. Da quanto si è potuto capire la maggioranza delle 18 società iscritte al campionato, sarebbe sostanzialmente d’accordo nel far ripartire il campionato. Restano sulle loro posizioni Urbino Calcio, Mar...leggi
11/02/2021, La Redazione , Slider

Promozione e Prima categoria: non sembra esserci la volontà di partire

Si è svolta questo pomeriggio, mediante collegamento sulla piattaforma Cisco Webex, la riunione programmata tra i rappresentanti del Comitato Regionale e le società di Promozione e Prima categoria. Da quanto è emerso dalla discussione sembrerebbero ridotte al lumicino le possibilità di riprendere l’attività agonistica in tempi brevi. La quasi totalità delle società non sembra non intenda ripartire in questa stagione e l’idea è quella di preparrsi al meglio per la prossima. Il Presidente Ivo Panichi nel suo intervento ha specificato che comunque prima del 5 marzo non è assolutamente possibile riprendere nessun tipo di attività, dalla Promozione alla Terza categoria compreso il Settore Giovanile. Ricordia...leggi
11/02/2021, La Redazione , Slider

Attesi i pareri di CONI e FIGC prima di dare il via all'Eccellenza

Dalla riunione svolta ieri (mercoledì 10 febbraio) in videoconferenza tra la Figc Marche, rappresentata dal numero uno Ivo Panichi (foto), e i club dell’Eccellenza regionale è emersa sostanzialmente la voglia da parte di tutti di farsi trovare pronti. Nell’ottica della ripartenza su cui la Lega Nazionale Dilettanti si è pronunciata positivamente venerdì scorso. Adesso, servirà completare i prossimi step affidati a Coni (riconoscimento all’Eccellenza di categoria di rilevanza nazionale, condizione necessaria per permettere l’immediata ripresa degli allenamenti tradizionali) e Figc (ufficialità del protocollo sanitario, dopo consulto con il Cts, e reperimento delle risorse necessarie da destinare ai club). Solo successivamente...leggi
11/02/2021, La Redazione , Slider

Il futuro di Promozione, Prima e Seconda Categoria

Dell’Eccellenza abbiamo più volte parlato negli ultimi giorni, giungendo alla conclusione che il suo cammino sarà necessariamente separato da quello delle altre categorie regionali (per via dello stretto collegamento con la Serie D, quarta serie nazionale che sta giocando seppur a singhiozzo). Cosa succederà invece negli altri campionati, nella fattispecie dalla Promozione in giù? Perché, come si stanno domandando in tanti, non si è ancora arrivati all’annullamento della stagione sportiva 2020-2021?   Intanto la premessa, doverosa, che le percentuali di ripartenza per i suddetti tornei sono veramente bassissime. Molte società, sicuramente la maggior parte dalle prime stime, avrebbero già messo una pietra sopra all&r...leggi
09/02/2021, La Redazione , Slider

Promozione: ripartenza si o no? C'è da aspettare una data...

Se l'Eccellenza sta scaldando i motori, nessuna decisione in merito alla Promozione. E' quanto emerso dal Consiglio della Figc di ieri dove non si è parlato solo del massimo torneo regionale. Secondo le pronunce di questi giorni, sarebbe volontà della Lega nazionale dilettanti attendere la scadenza del 5 marzo (data in cui sarà in vigore l'attuale Dpcm) prima di pronunciarsi sui campionati regionali non collegati a categorie nazionali. Pertanto la Promozione continua ad aspettare anche se le possibilità di un ritorno in campo risultano comunque molto basse.Il presidente del Comitato regionale Ivo Panichi ha disposto una riunione (in video) con i club di Promozione e Prima categoria per giovedì alle 18.00, facendo slittare a lunedì e martedì ...leggi
09/02/2021, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>