UFFICIALE. Confermate le riunioni con le società marchigiane. Le date
Confermate nell'odierno Comunicato Ufficiale del Comitato Regionale Marche, le indiscrezioni in merito al confronto con tutte le società per discutere sull'eventuale ripartenza dei campionati regionali. Di seguito il testo diffuso oggi:
In esito alla ripartenza dell’attività, si comunica che sono programmati i seguenti incontri con le società che verranno effettuati online mediante collegamento con la piattaforma CISCO WEBEX il cui link di accesso sarà comunicato alle stesse mediante e-mail.
MERCOLEDI’ 10.02.2021 ORE 18,00 SOCIETA’ DI ECCELLENZAGIOVEDI’ 11.02.2021 ORE 18,00 SOCIETA’ DI PROMOZIONE E PRIMA CATEGORIAGIOVEDI’ 11.02.2021 ORE 21,00 SOCIETA’ DI CALCIO A 5LUNEDI’ 15.02.2021 ORE 18,00 SOCIETA’ DI SE...leggi09/02/2021, La Redazione , Slider
Panichi: "Tamponi e format, poi l'Eccellenza riparte"
Oggi ad Ancona (ore 15) si riunisce il Comitato Marche per discutere le indicazioni arrivate dal Consiglio direttivo della Lnd: c'è il semafro verde per far ripartire il campionato di Eccellenza. Il presidente Ivo Panichi (foto) fa il punto in un'intervista al Corriere Adriatico."Ora bisogna confermare l'impegno emerso in riunione. Sono stati fatti dei passaggi particolari, nello specifico delle richieste ad altri enti per raggiungere i parametri richiesti legati al riconoscimento all'Eccellenza di categoria nazionale e al protocollo sanitario ad hoc con tanto di risorse da destinare alle società".
Panichi, alla Figc è stato dato il compito di portare avanti le trattative con Coni e Governo per gli step mancanti. "Esattamente, questo è il punto. Tutti sper...leggi08/02/2021, La Redazione , Slider
Eccellenza pronta al via ma ci spera anche la Promozione! LO SCENARIO
Proprio nel giorno in cui il Comitato Regionale Marche si riunisce per valutare in maniera definitiva la ripartenza del campionato di Eccellenza, si apre un nuovo fronte rappresentato da diverse società di Promozione che chiedono il ritorno in campo anche in questa categoria. Il discorso è ovviamente legato all’Eccellenza e alla possibilità o meno di avere retrocessioni. Un discorso che chiama in causa dunque anche la Promozione con diverse squadre pronte a tornare in campo e pronte anche a chiederlo con forza ai vertici regionali. Diverse le questioni poste sul tavolo.
In primo luogo va considerato che il campionato è già iniziato, disputando una giornata di campionato ad ottobre e questo implica ad esempio che gli allenatori eventualmente non pos...leggi08/02/2021, La Redazione , Slider
Semaforo verde per l'Eccellenza! Ecco tempi e modalità
"L'Eccellenza ha tutte le carte in regola per ripartire". E' l'affermazione emersa dal lunghissimo Consiglio direttivo di ieri della Lega nazionale dilettanti che ha fornito il parere positivo alla ripresa del massimo campionato regionale confermando le nostre indiscrezioni dei giorni scorsi. Ora toccherà ai singoli Comitati regionali (il Comitato Marche si riunirà ad Ancona lunedì alle ore 15) decidere come e quando organizzare il ritorno in campo che potrebbe avvenire a metà marzo (al più tardi ad inizio aprile) con il via libera agli allenamenti già per fine mese. Il presidente della Figc Gabriele Gravina ha già avviato un tavolo di confronto con Coni e Governo sia per il riconoscimento all'Eccellenza del titolo di categoria d'intere...leggi06/02/2021, La Redazione , Slider
Il Consiglio LND propone un protocollo ad hoc e blocco retrocessioni
ARTICOLO IN CONTINUO AGGIORNAMENTOSi sta svolgendo oggi a Roma, presso l’hotel Hilton, il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti. La riunione convocata dal presidente Cosimo Sibilia ha naturalmente al centro della discussione il protocollo sanitario e l’utilizzo dei tamponi rapidi per limitare al massimo la diffusione della pandemia. La delegazione marchigiana, guidata dal neo presidente Ivo Panichi, è composta anche dai Delegati Assembleari: Basso, Boiani, Bonacci, De Rosa e Ricciardi, dal segretario Castellana e dall’avvocato Gianmario Schippa.
23,45 - Conclusa la prima giornata di lavori del Consiglio Direttivo, in corso a Roma. Secondo quanto riportato dal Comunicato Ufficiale, diffuso in tarda serata dalla LND, c'è il via libera per la rip...leggi05/02/2021, La Redazione , Slider
Riunione LND! Filtra ottimismo sulla ripartenza... I dettagli
Oggi è il grande giorno. Il calcio dilettantistico italiano, fermo dal 25 ottobre scorso, s'interroga sul domani: ripartire o no? Le notizie che filtravano ieri sembrano finalmente positive, nel senso che si sta preparando la ripresa. Oggi a Roma (ore 16.30) si riunisce il Consiglio direttivo della Lega nazionale dilettanti e dal summit dovrà arrivare una risposta per il massimo torneo regionale. Dall'incontro tra il presidente Cosimo Sibilia e i rappresentanti di tutti i Comitati regionali dovranno emergere le linee guida per la ripresa che saranno univoche, generali e soprattutto nazionali visto lo stretto collegamento dell'Eccellenza alla Serie D. Ripartenza sì ma quando? I rumors dicono che l'Eccellenza potrebbe riprendere tra marzo e aprile con il modello Veneto (...leggi05/02/2021, La Redazione , Slider
Luna (CONI Marche): "L'Eccellenza merita una possibilità"
In merito al dibattito sulla ripresa del campionato di Eccellenza, è intervenuto al Corriere Adriatico il presidente del CONI Marche Fabio Luna (foto): "Dentro di me sono convinto che, con le giuste precauzioni, si possa ripartire ma i legittimi dubbi dei presidenti vanno letti in una chiave che non è solo quella sportiva. La voglia di ripartire è tanta, però bisogna anche tener conto che per molti ragazzi il calcio non è un lavoro e rischiano di ritrovarsi in pericolose quarantene. Influirà senza dubbio la volontà delle società. Se stiamo giustamente provando a far riaprire bar e ristoranti, non vedo perché il calcio, in particolare l'Eccellenza, non debba avere una possibilità".
Come si comporta il Coni? "Il nost...leggi03/02/2021, La Redazione , Slider
"1,2 milioni per le società sportive e tamponi gratis per i tesserati"
E' di 1,2 milioni di euro la somma che la Regione Marche ripartirà tra le associazioni sportive marchigiane nell'ambito del bando ristori. Lo ha comunicato l'Assessore regionale allo Sport Giorgia Latini durante la riunione tra le squadre di calcio femminile delle Marche, organizzata dal delegato regionale Mario Borroni, che si è svolta lunedi pomeriggio ad Ancona nella sede del Comitato Regionale della Figc. Alla presenza del nuovo presidente della Figc Marche Ivo Panichi, del vice Gustavo Malascorta e dei maggiori dirigenti delle società marchigiane con prime squadre femminili, Latini ha spiegato che la giunta regionale ha deciso di destinare un milioneduecentomila euro solo per sostenere le società sportive regionali messe in ginocchio dal lockdown ...leggi03/02/2021, La Redazione , Slider
Carlo Mazzone sbarca su Twitter a 83 anni!
Carlo Mazzone è uno degli allenatori amati del calcio italiano e ora è anche su Twitter. Il nipote ha creato il profilo dell’ex tecnico di Roma, Ascoli, Brescia e Bologna. Le foto pubblicate velocemente hanno fatto incetta di like e commenti. Sono state pubblicate delle splendide foto di Mazzone in veste di allenatore, ma anche di nonno e bisnonno.
Mazzone è stato allenatore per quasi quarant'anni, ha lavorato quasi sempre in provincia, ottenendo grandissimi risultati (come le salvezze dell'Ascoli o del Lecce), e ha avuto anche la possibilità di allenare la ‘sua' Roma. L'effetto nostalgia che avvolge il mondo (non solo quello del pallone) gli ha dato ulteriore popolarità e l'affetto è triplicato. Mazzone è diventato anche, suo m...leggi03/02/2021, La Redazione , Slider
Che succederà in Eccellenza? Sono 3 gli scenari possibili
Il Consiglio direttivo della Lega Nazionale Dilettanti in programma venerdì potrebbe decidere le sorti stagionali dell’Eccellenza (e di riflesso anche del resto delle categorie regionali). Dal summit che il presidente Cosimo Sibilia terrà con i rappresentanti dei Comitati Regionali, potrebbero emergere sostanzialmente tre scenari che andiamo a riportare.
Scenario A:Il presidente Sibilia, in virtù delle consultazioni positive con i Comitati, invita gli stessi ad organizzare la ripartenza nelle proprie regioni adottando il format che ritengono più opportuno per terminare sul campo la stagione. Contestualmente viene dato il via libera alla classificazione dell’Eccellenza come categoria di rilevanza nazionale (che permetterebbe a stretto giro di contatt...leggi02/02/2021, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
