Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

MERCATO - Un baby dorico in A: Pietro Giordani alla Fiorentina!

"Pietro è forte, tanto in campo quanto fuori: sfonderà". Lo dicevano tutti, alla Giovane Ancona. Apprezzatissimo dai tecnici per la sua tecnica e il carisma, pupillo dei magazzinieri per la sua educazione e gentilezza, con quel sorriso sempre pronto a sbocciare. Pietro Giordani ha mantenuto le promesse: nell’ultimo giorno di mercato, l’approdo alla Fiorentina, dopo un breve ma brillante debutto stagionale con il Frosinone.Grande la soddisfazione del Patron Sergio Schiavoni: “Un altro dei nostri ragazzi che continua il suo sogno di giocare nel grande calcio. Sono queste notizie che spingono la mia famiglia a mantenere l’impegno nella Giovane Ancona”.“Giordani è sempre stato un ragazzo speciale - ricorda il Presidente Diego Franzoni - ...leggi
01/02/2021, La Redazione , Slider

"Come si può convocare una riunione di 25 ragazzi in piena pandemia?"

"Sono un genitore di un giovane calciatore, dirigente di una minuscola realtà calcistico giovanile, nonché appassionato di calcio.Vorrei porvi un quesito in merito all'articolo da voi pubblicato nel quale un dirigente della Giovane Ancona mostrava estrema soddisfazione per la plurima convocazione al Centro federale di alcuni loro tesserati.Vi sembra opportuno che la FIGC Marche in data 22 gennaio 2021 convochi per il giorno 25/01/2021 una riunione di 25 ragazzi di 13 anni, con altrettanti dirigenti, genitori e addetti ai lavori?Vi sembra opportuno in piena pandemia, e con la regione Marche in zona arancione, chiedere a dei ragazzini, ai genitori e ad un certo numero di addetti ai lavori di contravvenire a tutte le indicazioni nazionali e regionali possibili in materia di sicu...leggi
31/01/2021, La Redazione , Slider

AIAC Marche: Gianluca Dottori eletto presidente all'unanimità

Dopo la elezioni dei Presidenti provinciali avvenute i primi di gennaio si sono svolte on line le votazioni per il rinnovo della Presidenza regionale dell'AIAC. All’unanimità è stato eletto Gianluca Dottori (leggi il programma) da parte di tutti i delegati rappresentanti delle quattro provincie marchigiane eletti nei rispettivi consigli. Gianluca Dottori, romano di nascita ma marchigiano di adozione, è sposato con Eleonora e padre di Ginevra. Nella vita di tutti i giorni è un Educatore Professionale per portatori handicap, minori a rischio, animatore CAG, presso la cooperativa COOSS MARCHE.Dopo aver conseguito tutti gli attestati per allenare da ultimo ha conseguito anche abilitazione Allenatore Uefa A. Nonostante la sua giovane età ha un curr...leggi
30/01/2021, La Redazione , Slider

La lettera di ringraziamento di Paolo Cellini alle società calcistiche

Con una lettera pubblicata nel portale ufficiale della FIGC Marche, Paolo Cellini (foto) si congeda definitivamente da presidente della FIGC Marche salutando e ringraziando le società sportive. Alle Società calcistiche marchigianeConclusa una lunga, lunghissima esperienza personale nel C. R. Marche, iniziata come Consigliere poi come Presidente, sento di dovere gratitudine e riconoscenza a quanti, nella diversità dei ruoli e delle responsabilità, mi sono stati compagni di viaggio, in ogni ambito e ad ogni livello.Dopo averlo fatto, istituzionalmente, a livello regionale e nazionale, il grazie più sentito e diretto è nei confronti di tutte le Società marchigiane, di ogni categoria, Società con le quali il rapporto è sempre stat...leggi
29/01/2021, La Redazione , Slider

ECCELLENZA MARCHE, ecco le squadre favorevoli e contrarie alla ripresa

ll 5 febbraio, data del Consiglio direttivo della Lega nazionale dilettanti, sarà una tappa determinante per il futuro dell'Eccellenza 2020-2021. Dall'incontro del presidente Cosimo Sibilia con i vari Comitati territoriali si capirà se e come il massimo torneo regionale (ad oggi fermo fino al 5 marzo a causa del Dpcm in vigore) potrà ripartire per avere la sua conclusione sul campo. Due sono le prerogative oggettive da raggiungere: l'equiparazione dell'Eccellenza a categoria di rilevanza nazionale perché strettamente collegata alla Serie D e un protocollo sanitario che autorizzi l'adozione dei tamponi rapidi (con relative risorse da destinare alle casse dei singoli club). Cosa ne pensano, di tutto questo, le 18 società nelle Marche?Ecco il responso di un'...leggi
29/01/2021, La Redazione , Slider

Panichi: "Non tutti i club sono favorevoli alla ripartenza"

"Noi promuoviamo il calcio e faremo di tutto per farlo ripartire. Certo è che la situazione non è semplice. Spero che il prossimo 5 febbraio il Consiglio direttivo della Lnd fornisca una linea di indirizzo comune a tutti i Comitati per l’eventuale ripartenza dell’Eccellenza". Parole del presidente del Comitato regionale Ivo Panichi (foto) intervento a RadioTua, all’interno della trasmissione Puntobiancorosso. "Per la ripartenza se venisse dato un orientamento collettivo sarebbe più facile gestire la ripresa. Tuttavia - precisa Panichi - c’è preoccupazione per molti nel riprendere a giocare, laddove ci si riuscisse: non tutti i club sono favorevoli". Comunque fino al 5 marzo non succederà nulla, essendo in vigore il Dpcm.Questi...leggi
28/01/2021, La Redazione , Slider

L'Eccellenza verso la ripartenza? Brutte notizie dal Lazio

L'Eccellenza verso la ripartenza? I giocatori ci sperano, le società meno. Almeno nella regione Lazio. Dalla riunione organizzata dal Comitato Regionale Lazio con i presidenti delle società di Eccellenza per capire quali possano essere i margini di una ripresa dell'attività calcistica arrivano brutte notizie.Primo tentativo andato senza dubbio a vuoto visto che, secondo quanto raccolto dalla redazione di calciodellatuscia.it, delle 32 partecipanti sulle 48 società totali appena quattro (Ladispoli, Fiumicino, Unipomezia e Casal Barriera) hanno dato la disponibilità ad una ripresa quasi imminente del campionato. Un paio di posizioni abbastanza neutrali e per il resto tutte le società di Eccellenza non hanno mostrato voglia e possibilità n...leggi
27/01/2021, La Redazione , Slider

AIAC Marche al voto, candidato unico Gianluca Dottori. Il programma

L'AIAC Marche venerdì 29 (ore 21) andrà al voto per il rinnovo della presidenza regionale. Candidato unico Gianluca Dottori (foto), già presidente AIAC gruppo Ancona. Dottori prenderà il posto di Angelo Ortolani, presidente per due mandati. Voteranno i delegati eletti nelle province lo scorso 4 gennaio su piattaforma on line.Ecco il programma di Dottori per il quadriennio 2021-2024:...leggi
26/01/2021, La Redazione , Slider

ECCELLENZA. Riunione Comitato - società a metà febbraio?

Febbraio sarà un mese cruciale per il futuro del calcio dilettantistico, in particolare per l'Eccellenza che resta appesa a un filo. Come detto nei giorni scorsi, il 5 febbraio si terrà il Consiglio Direttivo della LND dove verranno dettate le linee guida da adottare a livello nazionale. Il 10 febbraio sarà il giorno del Consiglio Direttivo della FIGC Marche. E' quindi probabile che dopo questi due appuntamenti, si terrà un incontro tra i vertici del Comitato Regionale Marche e le società di Eccellenza, e lunedì 15 febbraio sembra la data più certa. Sarà l'occasione per discutere, qualora ci siano indicazioni positive sulla ripartenza, del format da adottare....leggi
26/01/2021, La Redazione , Slider

Sibilia: "Positivo se riparte l'Eccellenza. Da discutere sui costi"

“La ripresa dell’Eccellenza sarebbe un fatto positivo. Per questo, da diversi giorni, tutti i Comitati Regionali sono stati chiamati dalla LND ad elaborare le proposte di svolgimento e conclusione del massimo campionato regionale - ha confermato il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Cosimo Sibilia (foto), in ordine alla prospettiva di veder inserita anche l’Eccellenza tra le competizioni di interesse nazionale -. Come LND realizzeremo una sintesi al prossimo Consiglio Direttivo, in programma il 5 febbraio. In ogni caso, se ci sarà il via libera da parte delle autorità competenti ci faremo trovare pronti. Bisogna però chiarire bene l’impegno economico, perché quando si parla di tamponi e test chi sarà in grad...leggi
25/01/2021, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>