Perchè il 5 febbraio è una data fondamentale per i Dilettanti
Il prossimo 5 febbraio a Roma nella sede della Figc si riunirà la Lega Nazionale Dilettanti con i comitati regionali. All’ordine del giorno la modalità di ripartenza di tutti i campionati dilettantistici. Oppure il definitivo stop.L'obiettivo primario è equiparare l'Eccellenza a categoria di interesse nazionale perché strettamente collegata alla Serie D che sta giocando, altra questione l'adozione di un protocollo sanitario che dia il via libera all'utilizzo dei tamponi rapidi. La scelta dei format, da quanto emerge, verrà demandata a ciascun Comitato regionale. Nelle Marche, la strada sembra avviata alla disputa del solo girone d'andata nei mesi di aprile-maggio-giugno con playoff allargati a luglio per decretare la promossa in D e blocco delle ret...leggi24/01/2021, La Redazione , Slider
Spadafora apre all'Eccellenza: "Contributi per effettuare i tamponi"
La ripresa del calcio dilettantistico regionale, almeno l'Eccellenza, sempra essere più vicina. Nella giornata di sabato il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora (foto) , insieme al Capo Dipartimento dello Sport Giuseppe Pierro, ha confermato che si sta lavorando al fine di far ripartire anche i campionati mettendo sul piatto dei contributi per le spese dei tamponi. “Ci stiamo lavorando, è un’opzione sul piatto quella di dare un contributo per le spese sanitarie e i tamponi con il prossimo decreto ristori. Logicamente in presenza dei tamponi sarà possibile provare a far ripartire i campionati". Campionati che per partire avranno però bisogno di un nuovo protocollo e, da quanto si evince dalle parole di Spadafora, ...leggi24/01/2021, La Redazione , Slider
Dalla Lombardia, Tavecchio: "Proporremo la ripartenza dell'Eccellenza"
In Lombardia la volontà è chiara: l'Eccellenza deve assolutamente ripartire. Lo ha ribadito l'ex presidente FIGC Carlo Tavecchio (foto), da pochi giorni nuovo numero uno del Comitato Regionale Lombardia. “Se il Governo lo consentirà, la mia proposta è quella di tornare in campo per i recuperi i prossimi 21 e 28 marzo, poi far ripartire l’Eccellenza nella sua totalità dal 3 aprile. Ipotizzando tre turni infrasettimanali potremmo chiudere il solo girone d’andata il 2 giugno. Sì alle promozioni per le capoliste e le migliori seconde, no alle retrocessioni, che sarebbero ingiuste e troppo penalizzanti in un campionato vissuto a metà. Per ripartire, però, occorre maggiore sicurezza rispetto allo scorso settembre, per ques...leggi23/01/2021, La Redazione , Slider
"Ci sono le premesse per far ripartire l'Eccellenza"
La ripartenza dell'Eccellenza in cima alla lista delle priorità per la Lega nazionale dilettanti. In esclusiva al Corriere Adriatico parla Francesco Franchi (foto), rieletto (con cinque voti su sei totali) nei giorni scorsi come consigliere federale in quota Lnd per l'Area Centro. Franchi, conferma che la ripartenza dell'Eccellenza è in cima alla lista delle vostre priorità? «Assolutamente sì e non intendo nascondermi. Abbiamo davanti un dialogo difficile ma l'impegno da parte nostra sarà massimale. Parliamo di un campionato strettamente collegato alla Serie D e, trasversalmente, alla Lega Pro ed entrambe stanno giocando seppur con qualche singhiozzo nel caso della quarta serie. Tornando all'Eccellenza, come dicevo, dobbiamo far di tutto p...leggi22/01/2021, La Redazione , Slider
Ripresa Eccellenza? Modello Veneto la strada più percorribile
Come comunicato nella giornata di ieri, la FIGC Marche, in merito alla ripartenza dei campionati, aspetterà linee guida dalla Lega Nazionale Dillettanti al termine del Consiglio Direttivo dei primi giorni di febbraio. Ogni comitato regionale discuterà poi tali indicazioni con le società. Mentre possiamo considerare conclusi (o mai iniziati) i restanti tornei, l'Eccellenza è ancora in bilico. La volontà di tutti sembra quella di riprendere il massimo campionato regionale. Discorso tamponi a parte (argomento molto delicato che può ribaltare ogni decisione) si fa sempre più strada l'idea di adottare il famoso Modello Veneto: se l'Eccellenza ripartirà verranno disputate soltanto le restanti partite del girone di andata, con l'idea di allu...leggi22/01/2021, La Redazione , Slider
CR Marche: "Attese linee guida dalla LND da discutere con le società"
Riportiamo il comunicato ufficiale della FIGC Marche dopo la riunione di ieri del Consiglio. Ripresa dell'Attività Sportiva su base regionale e provinciale il punto principale di queste settimane.
Con il DPCM del 14.01.2021 le autorità governative, tenuto conto del persistere della situazione di emergenza sanitaria determinata dalla pandemia da COVID 19, hanno disposto che, fino al 5 marzo 2021 sia consentito, unicamente, lo svolgimento di eventi e competizioni sportive di “preminente interesse nazionale. Pertanto, la ripresa dell’attività agonistica, che nella nostra Regione era stata fissata con CU n. 62 del 09.12.2020 per il 13/14 febbraio 2021, deve intendersi ulteriormente rinviata. Le Società sportive e tutti coloro che operano nell’ambi...leggi21/01/2021, La Redazione , Slider
Marche, la ripartenza dei Dilettanti è una questione di colore
Il ritorno in campo per gli allenamenti e le gare ufficiali è una questione di colore. Nel nuovo DPCM è stato introdotto il modello a fasce e quando una regione sarà "bianca" tutte le attività, compresi gli sport di contatto, torneranno a funzionare. Ad oggi le Marche è in zona "arancione" e lo sarà per (almeno) due settimane.Una regione diventerà "bianca" quando l'indice di contagio (l'Rt) è sotto 0,5 e solo allora lo sport e il calcio dilettantistico riprenderebbero a pieno ritmo. Il tutto mantenendo sempre le regole base di contenimento della pandemia, come l'utilizzo obbligatorio della mascherina, il distanziamento fisico e il divieto di assembramento.Ma c'è un problema di fondo ed è legato alla conseguenza della dur...leggi19/01/2021, La Redazione , Slider
I capitani dell'Eccellenza alla FIGC Marche: "Non metteteci da parte"
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che i calciatori capitani delle squadre del campionato di Eccellenza Marche, hanno inviato al presidente del Comitato Regionale Marche Ivo Panichi.
"Dopo l'ennesimo decreto che ci lascia nuovamente senza certezze, noi calciatori del campionato di Eccellenza marchigiano vorremmo finalmente dire la nostra. Dopo mesi trascorsi nel silenzio, in cui ci siamo limitati ad osservare quel che succedeva a livello regionale e nazionale, attenendoci alle regole e rispettando qualsiasi decisione, oggi chiediamo con forza di essere ascoltati. Siamo perfettamente a conoscenza delle difficoltà che la pandemia di covid-19 sta causando e del momento critico che sta attraversando il nostro paese ma l'intero mondo dilettantistico, come ogni altro sett...leggi19/01/2021, La Redazione , Slider
I vice Malascorta e Capretti: "Speriamo nella ripresa dell'Eccellenza"
Cautela sulla ripresa dei campionati, a cominciare dall'Eccellenza, secondo i due nuovi vice presidenti della FIGC Marche al Corriere Adriatico. "Aspettiamo le decisioni dall'alto, poi discuteremo il tutto nel Consiglio direttivo che abbiamo convocato per mercoledì - ha precisato Gustavo Malascorta -. Abbiamo già fissato dei punti da seguire in caso ci diano l'okay, sempre con le società a fianco, ma parlarne adesso è inutile se poi ci dovessero vietare il ritorno in campo. Spero che si possa ricominciare, ma prima aspetterei le decisioni del governo: già da sabato possiamo capirci qualcosa. Noi siamo stati eletti per gestire al meglio i campionati e cercheremo di farlo".
"Fin quando non ci sono delle date certe è anche difficile decidere qua...leggi15/01/2021, La Redazione , Slider
Il nuovo Dpcm allunga lo stop del calcio dilettantistico
Con il nuovo Dpcm valido fino al 5 marzo - e la proroga dello stato di emergenza al 30 aprile - sta per segnare definitivamente la fine per quest'anno del calcio dilettantistico regionale e giovanile. Ci sarà però la nuova zona bianca, che dovrebbe comportare un ritorno ad una semi-normalità con la ripresa delle attività sportive e dei campionati giovanili e dilettantistici, anche se al momento nessuna regione avrebbe i requisiti per poterci entrare. La più vicina sembra essere la Toscana.Con la prosecuzione del blocco per l’attività sportiva di contatto anche in zona gialla si profila quindi un altro mese di stop per tutto il mondo del calcio dilettantistico e giovanile. Uniche eccezioni i campion...leggi15/01/2021, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
