AIAC MARCHE, rinnovati i vertici provinciali
L’AIAC Marche, l’Associazione Italiana Allenatori calcio, nei giorni scorsi ha rinnovato i propri vertici provinciali con la elezione dei presidenti mentre per la presidenza le elezioni si terranno a fine gennaio. Il presidente regionale uscente è Angelo Ortolani (foto) che ha deciso di non ripresentare la sua candidatura. Ortolani ha già svolto con tanto impegno e professionalità due mandati e da statuto potrebbe restare per altri anni ma per un accordo interno che prevede la rotazione fra le province, la nuova presidenza per il prossimo quadriennio spetta alla Provincia di Ancona (in lizza Gianluca Dottori, di Jesi, già presidente provinciale di Ancona). Gli allenatori nelle Marche sono complessivamente 1.743 di cui 528 nella provincia di Anco...leggi15/01/2021, La Redazione , Slider
Panichi: "Obiettivo voltare pagina. Dialogo aperto con tutti"
Primo giorno di lavoro per la nuova dirigenza del Comitato Regionale Marche della LND. Fissata infatti per oggi la riunione che darà il via ufficiale al mandato del Presidente Ivo Panichi (foto), vincitore al primo turno della contesa elettorale svoltasi sabato scorso. Con il neo eletto Presidente abbiamo voluto fare un punto della situazione in vista dei numerosi impegni che lo attendono. Quando parte una nuova stagione, ai politici di solito si chiede il programma dei primi cento giorni. Ecco, quale sarà la tabella di marcia nei premi mesi della sua presidenza?“Sono molti i problemi sul tappeto, ma chiaramente il primo scoglio da affrontare sarà quello relativo alla ripresa dell’attività, una volta superata la pandemia. In questa circostanza non po...leggi13/01/2021, La Redazione , Slider
IL REPORT. Dai Dilettanti al calcio Pro, ecco in quanti ce la fanno...
In quanti dai Dilettanti riescono ad approdare al calcio professionistico? La risposta arriva da un Report pubblicato dalla Lnd, con i dati sui giovani calciatori scelti per le proprie Selezioni nazionali e le loro successive destinazioni.Ne emerge un boom per i trasferimenti tra i Pro: ben il 32%, praticamente uno su tre. Un dato incoraggiante e significativo, relativo all’annata 2019-20, non certo felice per il movimento in generale.
Un dato in salita, rispetto al 29% della precedente stagione. Che conferma la bontà di un progetto iniziato nel 2017, imperniato su scouting, agonistica e formazione. Dei 215 giovani che hanno preso parte alle Selezioni dall’U15 all’U19, ben 68 sono poi approdati a Club di serie A (il 15%), B (9%) o C (8%).
“Tante societ&agra...leggi13/01/2021, La Redazione , Slider
Cardinali, il Morata del Castelfidardo: "Il gol per i miei 18 anni"
Il Castelfidardo ha avuto la meglio sul Porto Sant'Elpidio per 1-0 grazie alla rete di Mattia Cardinali, 18 anni appena compiuti, di Borghetto di Monte San Vito, ex Jesina e Fermana.
"Durante la partita ne abbiamo parlato coi compagni - ha raccontato al Corriere Adriatico - occhio che il campo è infame e il portiere avversario fa fatica a bloccare i nostri tiri. Proviamo a calciare anche da posizioni complicate e poi buttiamoci a occhi chiusi sulla possibile ribattuta. E' successo a me su quel tentativo di Njambè, ho pensato che potevo prendere la seconda palla e mi è andata bene".
Per Cardinali quarta presenza e primo gol in prima squadra."Così ho potuto festeggiare bene i 18 anni finiti qualche giorno fa. Sto facendo di tutto per farmi trovare pronto al...leggi12/01/2021, La Redazione , Slider
Panichi: "Risultato legittimo. Foto con Cellini? Nessuna spaccatura"
Dopo 25 anni si chiude l'era di Paolo Cellini e si apre quadriennio 2021-2024 di Ivo Panichi, già vicepresidente vicario della Figc Marche. "Continuità nella discontinuità", il motto di Panichi, che spiega: "Si tende a dare l'immagine di un Comitato allo sfascio ma le cose non stanno assolutamente così - sottolinea il nuovo presidente Panichi al Corriere Adriatico - i numeri con i quali ci interfacciamo di continuo parlano totalmente d'altro. Siamo un punto di riferimento importante per quanto riguarda l'informatizzazione. Su questo mi prendo qualche merito al singolare perché, guidando tale rinnovamento, ho fatto anche da tutor a Comitati tipo la Lombardia o il Piemonte. Le Marche non sono la repubblica delle banane". La stretta di mano con Paolo Ce...leggi10/01/2021, La Redazione , Slider
Ivo Panichi: "Una vittoria frutto di un grande lavoro di squadra"
Una vittoria netta, di grande sostanza ed inequivocabile quella di Ivo Panichi, con numeri che non lasciano dubbi sulle reali intenzioni delle società marchigiane. Al termine dello spoglio abbiamo avuto l’occasione di sentire in nuovo Presidente del Comitato Regionale Marche della LND, che ci ha rilasciato una breve dichiarazione.
“E’ stata una competizione difficile, con 3 candidati e con una campagna elettorale che era partita a settembre e poi era stata interrotta per riprendere a dicembre. In questo periodo con il Covid-19, il voto on-line oppure in presenza, abbiamo vissuto varie incertezze, ma alla fine tutto è filato per il meglio. Insieme a tutta la squadra abbiamo fatto un ottimo lavoro. Ringrazio tutti per l’impegno e la passione che hanno p...leggi09/01/2021, La Redazione , Slider
Ecco il nuovo consiglio direttivo della FIGC Marche
Ivo Panichi è il nuovo presidente della Federcalcio delle Marche. A far parte del consiglio direttivo della FIGC Marche questi gli eletti: Malascorta, Arriva, Colò, Bottacchiari, Cremonesi, Scarpini, Mughetti, Cotichella.Revisore dei conti: Concetti, Belletti, Cerasa, Curi, Cesari.Delegati assembleari: Ricciardi, Basso, De Rosa, Ballerini, Bonacci.Calcio a 5: Capretti Calcio femminile: Borroni
...leggi09/01/2021, La Redazione , Slider
Ivo Panichi sbanca al primo turno: eletto presidente della FIGC Marche
Ivo Panichi (foto) vince al primo turno ed è il nuovo Presidente del Comitato FIGC delle Marche. Il dirigente ascolano ha raccolto 204 voti. Molto distanziati gli sfidanti: Angelo Camilletti si ferma a 113, il presidente uscente Paolo Cellini a 76.
Una riflessione: la 'novità' rappresentata da Camilletti non ha sfondato e la previsione di un eventuale ballottaggio non ha fatto altro che rafforzare la candidatura 'forte' di Panichi. Sulla stampa inoltre si è letto di candidati consiglieri in appoggio a Cellini che in caso di ballottaggio avrebbero votato Camilletti. Che dire, trattasi di autogol. Lo insegna anche la Politica (quella con la P maiuscola): dichiarare prima del voto con chi si sta in caso di sconfitta, nei manuali della comunicazione politica è...leggi09/01/2021, La Redazione , Slider
Gli effetti del Covid: club di Eccellenza svincola tutti i giocatori!
Gli effetti del Covid si fanno sentire nel mondo del calcio dilettantistico italiano e dalla Calabria arriva una notizia choc: una società di Eccellenza ha svincolato tutti i calciatori.La società Belvedere, infatti, ha proceduto allo svincolo di tutti i calciatori che facevano parte della rosa della prima squadra e, qualora dovesse riprendere l’attività sportiva, andrebbe a concludere il torneo con i ragazzi della formazione under 19. Una decisione che si spera non faccia proseliti in Italia....leggi09/01/2021, La Redazione , Slider
In presenza oppure on-line, fine settimana elettorale per il calcio
Siamo arrivati a ridosso del fine settimana nel quale in tutta Italia si terranno le elezioni per il rinnovo delle cariche nei vari Comitati Regionali. Nella nostra regione, la tornata elettorale avrà luogo nella mattinata di sabato 9 gennaio presso il Palazzetto dello Sport di Ancona.
Nel capoluogo regionale confluiranno i dirigenti delle oltre 400 società iscritte alla FIGC ed aventi diritto di volto. Vista la situazione imposta dalle normative per il contenimento del Covid-19, l’appuntamento elettorale avrà luogo nel pieno rispetto dei distanziamenti e delle procedure imposte dai protocolli emanati dal Governo. Anche per evitare assembramenti e comunque per non correre rischi, il Comitato ha deciso di optare per uno spazio molto ampio come il Palasp...leggi06/01/2021, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
