ECCELLENZA: la maggioranza delle società vuole ritornare a giocare
Giornata di consultazioni informali, quella di ieri, per la Figc Marche (nella foto il presidente Ivo Panichi). I vertici regionali, in vista del Direttivo della Lega nazionale dilettanti in programma mercoledì alle 13 a Roma, hanno contattato tutte le società marchigiane d'Eccellenza per carpirne l'effettiva volontà a tornare in campo dopo le pronunce positive di Lnd (5 febbraio), Coni (24 febbraio) e Figc (5 marzo).
Secondo quanto emerso, a voler riprendere il campionato sarebbe ancora la larga maggioranza (analogamente ai primi sondaggi che si erano tenuti nelle scorse settimane) e proprio per questo la volontà del Comitato sarebbe quella di riuscire a trascinare verso il sì anche gli ultimi indecisi. Nel precedente summit tra le parti, i no tassativi...leggi09/03/2021, La Redazione , Slider
Ghergo: "Sconfitto il Covid torneremo in campo con più passione"
Nel giorno della Festa delle Donne lei ne è l'emblema per passione, determinazione, visione. Parliamo di Fabrizia Ghergo, presidente onorario della società Città di Civitanova, realtà calcistica sorta sulle ceneri della Real Citanò. Una stagione segnata dal Covid e con il calcio giocato che resta ancora un miraggio, visto che dalla Promozione in giù quasi sicuramente se ne riparlerà a settembre."Doversi fermare è stata una grande sofferenza, ma la tutela della salute e il valore della vita stessa hanno la priorità su tutto - ci racconta Fabrizia -. La ripartenza sarà complessa sotto ogni aspetto, ma quando questa situazione surreale se ne andrà ci rimboccheremo le maniche e con tanto entusiasmo e impegno torn...leggi08/03/2021, La Redazione , Slider
L'Eccellenza riparte, ma quando? C'è la data
La notizia è certa: l’Eccellenza ripartirà. Resta da capire come e quando. Proprio per definire questi aspetti la palla ora passa al Consiglio Direttivo della LND che dovrà occuparsi dei format e dell’organizzazione del ritorno in campo. Protocollo compreso, ipotizzando l’applicazione dello stesso che viene seguito in Serie D e che è già stato quindi validato anche dal Comitato tecnico scientifico. Soltanto dopo questa riunione, convocata per mercoledì 10 marzo, potranno riprendere gli allenamenti collettivi delle squadre. E c'è già un ipotesi del via: prime gare ufficiali per il primo week-end dopo Pasqua (10-11 aprile). La data di chiusura invece si conosce già: 30 giugno e, pare, senza possibilità di...leggi08/03/2021, La Redazione , Slider
ECCELLENZA. Ok dal Consiglio Federale: stop alle retrocessioni
Il Consiglio Federale ha votato favorevolmente alla ripresa del campionato di Eccellenza. In attesa delle ufficialità arrivano buone notizie in merito al ritorno in campo.
-Intanto è stato ratificato l'interesse nazionale per l'Eccellenza (e per tutti i campionati apicali - Eccellenza femminile/Serie C1 maschile/Serie C femminile) così che le squadre potranno tornare ad allenarsi senza incorrere nelle restrizioni del Dpcm.
-Sono state approvate le richieste della Lega nazionale dilettanti in merito al blocco delle retrocessioni e alla possibilità di non partecipare al campionato in presenza di problematiche di natura economica.
-Entro la prossima settimana dovranno essere stilati i format dei campionati, a tal proposito la Lnd si riunirà (in attesa di ...leggi05/03/2021, La Redazione , Slider
Bargiggia: "Caro Sibilia, per caso sta snobbando l'Eccellenza?"
Eccellenza, la lettera aperta del noto giornalista Paolo Bargiggia a Cosimo Sibilia, sulla ripartenza del campionato e la lotta contro Gravina (dal sito paolobargiggia.it).
Caro presidente della Lega Nazionale Dilettanti onorevole Cosimo Sibilia, domani, 5 marzo va in scena un Consiglio Federale di un’importanza estrema per il calcio italiano; ed in particolare per il settore da Lei diretto, ovvero quello dei Dilettanti.
Le squadre del campionato di Eccellenza chiedono a gran voce di poter ripartire in totale sicurezza. Nei giorni scorsi hanno scritto un’accorata lettera pubblica al presidente della Figc Gabriele Gravina, a Lei e al Consiglio Federale. La sostanza: l’Eccellenza può essere considerato un campionato di “interesse...leggi04/03/2021, La Redazione , Slider
La provincia di Ancona in zona rossa: potrà incidere sull'Eccellenza?
L'interrogativo è il seguente: potrà riprendere l'Eccellenza con la provincia di Ancona in zona rossa? Molto sapremo il 5 marzo con il Consiglio nazionale della Figc ma l'Eccellenza, riconosciuta campionato di interesse nazionale, non dipenderà dai colori delle regioni, un po' come succede per la Serie D. Quindi la riposta è affermativa: si gioca lo stesso. La questione di fondo è un'altra: ripartirà l'Eccellenza? Il numero uno del calcio Gravina ha detto che venerdì si dovrà prendere una decisione definitiva, ma qui il problema potrebbe essere un altro, ed è quello legato al protocollo. L’Eccellenza per riprendere ne avrà bisogno di uno tutto suo, o sulla falsariga di quello che è stato introdotto in serie ...leggi03/03/2021, La Redazione , Slider
"Pronti a ripartire, non siamo disposti ad accettare altri tradimenti"
Oltre 500 firme di rappresentanti, atleti e lavoratori, sì proprio lavoratori, questo è il termine giusto come sancito anche dalla recentissima riforma dello sport, circa 100 asd/ssd, firmano l’appello per i vertici della FIGC ed LND e chiedono con forza ed a voce alta il rispetto della propria professione ma soprattutto chiedono di porre termine alla loro battaglia politica che gioca sul lavoro e sulle vite di migliaia di persone.Tutte le istituzioni, FIGC ed LND ma anche L’Associazione Italiana Calciatori e l’Associazione Allenatori hanno il dovere di tutelare il movimento e di garantire la immediata ripresa delle attività nel rispetto del protocollo sanitario previsto per la serie D al fine di restituire la doverosa dignità a tutti i lavorat...leggi03/03/2021, La Redazione , Slider
Dalla Promozione in giù, futsal e giovani: il Comitato ha deciso
La sospensione definitiva della stagione sportiva 2020-2021 per Promozione, Prima, Seconda e Terza categoria potrebbe arrivare a giorni. E’ quanto emerge dall’interno del Comitato regionale che starebbe formalmente aspettando il Consiglio federale del 5 marzo (e il Direttivo immediatamente seguente della Lega nazionale dilettanti) per prendere poi le sue decisioni. La proroga dell’attuale Dpcm sarà infatti il colpo mortale per quel che concerne l’attuale annata sportiva per le categorie sopracitate che, di fatto, si sono già rassegnate da tempo non avendo raggiunto neanche il riconoscimento di categoria d’interesse nazionale (che mantiene viva la speranza, invece, per l’Eccellenza).
Analogamente sembra che sarà seguita la medesima s...leggi02/03/2021, La Redazione , Slider
E l'Italia scopre Paolo Ginestra superman: a 42 anni para due rigori!
Il giorno dopo giornali, siti e tv tutti a parlare di lui e della sua impresa: Paolo Ginestra, portiere della Fermana classe '79, a Carpi ha parato due rigori in una sfida (siamo nel girone B di Serie C) con ben quattro rigori sbagliati e terminata 0-0. Ginestra - secondo giocatore più "anziano" fra i professionisti in Italia dopo Gianluigi Buffon - è tornato alla Fermana nel 2019 dopo l'esperienza nella stagione 2017/18. Con i 2 rigori parati ieri è arrivato a quota 6 in stagione. Nessuno come lui nei primi tre campionati delle 11 migliore leghe europee.
"Sono soddisfazioni - ha ammesso in sala stampa l’estremo difensore gialloblù di Pergola – perché quando in un campionato respingi sei penalty beh…è una cosa incredibile. ...leggi01/03/2021, La Redazione , Slider
Il 5 Marzo decisione definitiva sul campionato di Eccellenza
Nella giornata di oggi durante la trasmissione "Campioni del Mondo" in onda su Radio2, il presidente della FIGC Gabriele Gravina (foto) ha rilasciato delle importanti dichiarazioni in merito alla ripresa dei campionati di Eccellenza. Queste le sue parole:
"La situazione dei dilettanti mi preoccupa tantissimo e non a caso nel prossimo Consiglio Federale del 5 marzo c'è un punto specifico all'ordine del giorno su questo tema. Riguarderà sicuramente il campionato di Eccellenza. Il tema è delicato, noi dobbiamo partire dal principio che queste varianti incidono molto sulle variabili alle quali dobbiamo lavorare per far ripartire i campionati. Dobbiamo essere seri, responsabili ma dobbiamo essere anche onesti nei confronti di tanti dirigenti che in questo momento aspettano...leggi27/02/2021, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
