ECCELLENZA. La FIGC accoglie la proposta del CR Marche
La FIGC ha esaminato e deciso sulle proposte della Lega Nazionale Dilettanti riguardo alla ripresa dei campionati di Eccellenza. Sono stati accolti quasi tutti i format presentati dai comitati regionali, Marche compreso che avrà due gironi da 6 squadre. Una sola promozione alla categoria superiore sulle 24 in totale. Non ripartiranno i campionati di Basilicata, Friuli Venezia Giulia e Umbria.
Presentate anche le misure in merito ai trasferimenti e svincoli dei tesserati con società rinunciatarie. I calciatori tesserati con le società rinunciatarie saranììo: 1. svincolati in presenza delle condizioni o a fronte delle richieste di cui agli artt. 32 bis e 108 delle N.O.I.F. così come sarebbe avvenuto alla data del 30.06.2021 ...leggi19/03/2021, La Redazione , Slider
UFFICIALE. Eccellenza, 2 gironi da 6 squadre più playoff: via l'11/04
Due gironi da 6 squadre per l'Eccellenza marchigiana, arriva l'ufficialità dal Comitato Marche."In data odierna il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Marche ha deciso il format del campionato di Eccellenza che è il seguente; le 12 squadre sono state divise, secondo criterio di vicinorietà in due gironi di 6, che si incontreranno con gare di andata e ritorno. La squadra vincente, che acquisirà pertanto il diritto di ammissione al Campionato superiore, verrà determinata dopo la disputa di gare di playoff che vedrà impegnate la prima classificata dei due gironi contro la seconda classificata dell’altro girone ed il successivo incontro fra le due vincitrici delle precedenti 2 gare.L’inizio del campionato è previsto per domeni...leggi18/03/2021, La Redazione , Slider
Via all'Eccellenza ai tempi del Covid: ecco format e protocollo
Sarà un’Eccellenza a 12 squadre se il Coni riconoscerà l’interesse nazionale per il campionato e la Figc darà il suo assenso alla ripartenza. Ai nastri di partenza dell'Eccellenza marchigiana ai tempi del Covid ci saranno: Anconitana, Atletico Ascoli, Atletico Azzurra Colli, Atletico Gallo, Fossombrone, Grottammare, Jesina, Montefano, Porto d’Ascoli, Sangiustese, Valdichienti Ponte, Vigor Senigallia. Hanno rinunciato: Biagio Nazzaro, Fabriano Cerreto, Marina, San Marco Servigliano, Urbania, Urbino: a queste società sarà precluso un eventuale ripescaggio nella prossima estate.
Oggi è il giorno di format e calendari per il Comitato regionale Marche: riunione del Consiglio alle 10. Il presidente Ivo Panichi e i suoi collaboratori re...leggi17/03/2021, La Redazione , Slider
Eccellenza, 6 rinunce e 12 squadre pronte al via!
Alle ore 12.00 suonava il gong al Comitato Marche e in questo momento risulterebbero 12 le squadre favorevoli alla ripresa del campionato di Eccellenza. Le rinuncie sarebbero quelle di Fabriano Cerreto, Urbania, Urbino, Biagio Nazzaro Chiaravalle, San Marco Servigliano e Marina.
ARTICOLO PRECEDENTELa Figc Marche è al lavoro per programmare la ripartenza del campionato di Eccellenza. Entro oggi alle ore 12 dovrà pervenire al Comitato la volontà delle società di ripartire o rinunciare alla ripresa del campionato. E una volta che si saprà con esattezza le formazioni partecipanti al torneo lo stesso Comitato deciderà il format più opportuno da mettere in campo. Al momento appaiono sicure le rinunce di Fabriano Cerreto, Urbania, Biagio Nazzaro C...leggi16/03/2021, La Redazione , Slider
FIGC, lettera alla LND con le linee guida per la ripartenza
Il presidente della FIGC Gabriele Gravina (foto) ha scritto alla Lega Nazionale Dilettanti una lettera dettagliata con oggetto la ripresa dei campionati di Eccellenza e di Serie C/C1 di Calcio a Cinque maschile e di Eccellenza e Serie C/C1 di Calcio a Cinque femminile, sollecitando contestualmente un celere riscontro con l’invio dei calendari agonistici, condizione necessaria al fine del loro inserimento nell'elenco degli eventi ‘di preminente interesse nazionale’ da parte del CONI. Ferma restando la ribadita volontà di far riprendere l’attività per stabilire sul campo le promozioni nei campionati nazionali di categoria superiore, la FIGC ha stabilito alcune linee guida che mirano a mettere ordine in un quadro molto diversificato, con l’obiettivo...leggi15/03/2021, La Redazione , Slider
Il Comitato "L'Eccellenza deve ripartire" scrive a Gravina
Il Comitato "L'Eccellenza deve ripartire" cresce sempre di più raggiungendo le 1.000 firme. Di seguito la lettera inviata al presidente della FIGC Nazionale Gabriele Gravina, chiedendo maggior rapidità nelle decisioni.
Illustrissimo Presidente della FIGC dott. GravinaE p.c. al Presidente del CONI dott. Malagò Al Presidente della LND dott. SibiliaOggetto: campionati di Eccellenza 2020-2021 Gentilissimo Presidente,Siamo ormai all’atto finale di un lunghissimo, lento e travagliato percorso che porta alla ripartenza dei campionati di Eccellenza della stagione 2020-2021 e scriviamo a nome di un Comitato che rappresenta oltre mille tesserati e circa 100 tra asd e ssd. Ci auguriamo che Lei abbia già preso visione delle nostre precedenti istanze e appelli, perta...leggi14/03/2021, La Redazione , Slider
Cosa succede a chi rinuncia all'Eccellenza?
Il tema delle rinunce alla ripartenza del campionato di Eccellenza senza perdere la categoria, possibilità accordata sia dalla Lnd che dalla Figc nell’ottica della straordinarietà della situazione, sta tenendo banco in questi giorni. In attesa di capire quali saranno effettivamente le squadre che alzeranno bandiera bianca (fino ad ora solo il Fabriano Cerreto ha ufficializzato la sua posizione) e per questo la Lega Nazionale Dilettanti provvederà a giorni attraverso l’invio di una pec, cerchiamo di far chiarezza sui provvedimenti stabiliti per chi rinuncia:1- Impossibilità di beneficiare dei ripescaggi per le prossime due stagioni sportive;2- Trattenimento della tassa d’iscrizione per il mantenimento della categoria
I tesserati delle squadre r...leggi13/03/2021, La Redazione , Slider
Panichi: "Con poche squadre l'Eccellenza cambierà format"
La ripartenza del campionato di Eccellenza si avvicina e si sta studiando tutti i problemi da risolvere. Tra questi c'è il format, che potrebbe variare in base a quante squadre ci saranno ai nastri di partenza. Ovvio che più saranno le rinunce, più il format subirà cambiamenti. Lo lascia intendere il presidente della FIGC Marche Ivo Panichi (foto) con le sue parole rilasciate al Corriere Adriatico. "Decideremo quando avremo i responsi definitivi delle società. Il numero delle squadre sarà determinante per capire se andare avanti in con quello tradizonale o ridefinirlo. Alle squadre dovremo sottoporre anche i provvedimenti per chi deciderà di rinunciare e cioè l'impossibilità di beneficiare del ripescaggio per due stag...leggi13/03/2021, La Redazione , Slider
Eccellenza tra certezze e perplessità: parola a calciatori ed esperti
ECCELLENZA MARCHE: Dopo tanto tempo è ora di rimettersi in marcia e noi abbiamo ascoltato i pareri dei principali protagonisti. Chi è favorevole, chi scettico e chi contrario.
Filippo Papa, attaccante della Jesina: “Io sono stato sempre favorevole alla ripartenza, in quanto l’Eccellenza è strettamente legata alla serie D, ovvio la notizia proprio alla vigilia della zona rossa, un pizzico di timore lo mette, speriamo di portare al termine questa stagione”.
Roman Chornopyschuk, attaccante del Valdichienti Ponte: “Sarà dura ripartire, in quanto è da dicembre che siamo fermi, ma ci facciamo trovare pronti nel bene o nel male, sicuramente la voglia di tornare in campo e l’adrenalina di una partita sono fattori principali&rd...leggi11/03/2021, Diego Cartechini, Slider
C'è chi dice no: il futsal si ferma!
La quota maggioritaria delle squadre di futsal (calcio a 5) non vuole ripartire: in estrema sintesi quanto emerso dalla riunione-consultazione con i club di lunedì sera, in attesa di conoscere cosa emergerà oggi dal Consiglio Direttivo della Lnd. Le squadre di C1 maschile e C femminile, ricevute in videoconferenza dal vicepresidente e responsabile C5 Marco Capretti (foto), si sono espresse in maniera piuttosto netta, ad eccezione di pochi casi in cui alcune sarebbero orientate a ripartire. "La maggior parte di loro, comunque, tendenzialmente non vuole – spiega Capretti a Il Resto del Carlino -. Abbiamo voluto effettuare questo sondaggio, che tuttavia non è ancora vincolante, per conoscere il loro orientamento. Aspettiamo il Consiglio di domani (oggi per chi legge...leggi10/03/2021, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
