Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Dilettanti Marche, c'è la data della ripartenza!

Si vede la luce in fondo al tunnel per la ripresa dei Dilettanti. E' uscito il comunicato della FIGC Marche. “Alla luce dei provvedimenti adottati dalle competenti Autorità che, relativamente alla situazione epidemiologica da COVID 19, ha disposto la sospensione dell’attività sportiva fino al 15 gennaio 2021, si comunica che il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Marche, nella riunione del 07.12.2020, a modifica di quanto pubblicato nel CU n. 57 del 19.11.2020, ha deciso che la ripresa dell’attività agonistica sia fissata per il 13/14 FEBBRAIO 2021″. GARE DI RECUPERO - “Tutte le gare di recupero programmate in data anteriore alla suddetta sono rinviate a date da destinarsi. Si sottolinea ad ogni buon fine che la ripresa dell’...leggi
09/12/2020, La Redazione , Slider

Riparte la Serie D: aggiornato il calendario

Con la ripresa della stagione regolare fissata per domenica 13 dicembre, con le partite della 7^ giornata che avrebbero dovuto disputarsi lo scorso 8 novembre, il Dipartimento Interregionale ha rimodulato date e giornate del calendario.Il giro di boa della Serie D è fissato per il 21 febbraio, il Campionato si concluderà il 6 giugno. Ecco i nuovi turni infrasettimanali che coinvolgeranno tutti i gironi: 6 gennaio, 3 e 24 febbraio, 14 aprile.  Confermate le altre date già comunicate ad inizio stagione. Per le festività natalizie la 9^ giornata è anticipata dal 27 al 23 dicembre. Stesso discorso per la domenica di Pasqua, la 7^ di ritorno è anticipata da domenica 4 a giovedì 1 aprile. Il 14 marzo tu...leggi
09/12/2020, La Redazione , Slider

Cosa sarà dell'Eccellenza? Avanza il 'modello Veneto'

Tralasciando i campionati inferiori, dove regna il buio totale, in Eccellenza comanda ancora l'incertezza ma sono state comunque fatte delle ipotesi su come finire il campionato. Su una frase tutti o quasi sono d'accordo: la stagione deve finire sul campo. Ma resta da capire come finirla. Con le restrizioni ancora in vigore fino al 15 gennaio, il campionato non potrà ripartire prima della metà di febbraio, dovendo lasciare una ventina di giorni alle squadre per allenarsi e ritrovare la condizione. In più a gennaio ci saranno le elezioni per la presidenza del Comitato Regionale, che potrebbero rallentare le decisioni su come riprendere l'annata. Sarebbe poi meglio ripartire, nella massima sicurezza, sperando che in quella data l'incidenza dei contagi sia scesa quasi del...leggi
09/12/2020, La Redazione , Slider

Il calcio dilettantistico in Inghilterra è una cosa seria, ecco perchè

In Inghilterra il calcio dilettantistico è una cosa seria. «A seguito del recente annuncio del Governo secondo cui i tifosi saranno riammessi negli stadi sportivi, il Woking Football Club è lieto di confermare gli accordi per il resto della stagione 2020/21. Siamo ottimisti sul fatto che i fan saranno accolti di nuovo già dalla partita di Hartlepool il 12 dicembre, a condizione che riceveranno tutte le approvazioni necessarie». Questo è quel che ogni tifoso vorrebbe leggere sul sito della propria squadra del cuore, una luce in fondo al tunnel ormai a pochi metri di distanza per quanto riguarda l’Inghilterra. I Cardinals (club della National League, la quinta serie inglese) tra le tre squadre da noi contattate in prima quarantena, hanno il 1&de...leggi
08/12/2020, La Redazione , Slider

Il Dundalk del duo Giovagnoli - Rossi conquista la Coppa d'Irlanda

Il Dundalk FC guidata dagli apecchiesi Filippo Giovagnoli (allenatore) e Giuseppe Rossi (vice) conquista la Coppa d'Irlanda, la FAI Cup. In finale battuto lo Shamrock Rovers per 4-2 dopo i tempi supplementari, con rete di McMillan e tripletta di Hoare. Una soddisfazione non solo per i due tecnici marchigiani, ma anche per tutta la città di Apecchio che si complimenta per il traguardo raggiunto. Ora ad attendere il Dundalk ci sarà l'Arsenal per la gara di ritorno di Europa League, ultima giornata della fase a gironi, partita che sarà comunque onorata nonostante gli irlndesi siano già stati eliminati dalla competizone....leggi
07/12/2020, La Redazione , Slider

5 squadre di Serie D scrivono ai vertici federali: ecco le richieste

Riportiamo integralmente la lettera inviata da cinque società di Serie D (Porto Sant'Elpidio, Castelfidardo, Foligno, Montegiorgio e Tolentino) al Presidente FIGC Gabriele Gravina, al Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora e al Presidente LND Cosimo Sibilia. OGGETTO: lettera aperta al Ministro per lo Sport ed ai presidenti di F.I.G.C. e L.N.D. concernente la necessità di sostegno immediato alle società ed alle associazioni militanti nel campionato nazionale di serie D onde poter consentire alle medesime la pronta ripresa dell’attività. Premesso che i sotto indicati sodalizi sportivi militano tutti nel campionato nazionale di serie D e che, vista l’attuale emergenza indotta dalla crisi sanitaria nazionale, sono parte di una rete nazionale di realt...leggi
06/12/2020, La Redazione , Slider

Sulle orme della Frappart: la carica dei fischietti rosa delle Marche

Dopo la serata di Stephanie Frappart (foto piccola), primo arbitro internazionale donna a dirigere una partita di Champions League (Juventus-Dinamo Kiev di Champions), si accendono i riflettori anche sui fischietti rosa delle Marche. Nella nostra regione attualmente ci sono 64 arbitri donna a dirigere e assistere le partite dalla Terza categoria per salire fino all'Eccellenza. Nelle Marche i fischietti rosa sono stati inseriti a partire dal 1992, ad oggi rappresentano il 6% in confronto al dato totale degli arbitri uomini.Un dato curioso lo riporta il Corriere Adriatico: in tutta Italia sono solo 3 le presidentesse di sezioni arbitrali, una di queste è Michela Pietracci della sezione di Fermo. Fra le prime in assoluto ci fu Katia Senesi, altra marchigiana divenuta poi assistent...leggi
05/12/2020, La Redazione , Slider

Debutto in Serie A per il maceratese Omar Khailoti

Seconda convocazione e debutto in serie A per il maceratese Omar Khailoti, entrato al 63' di Inter - Bologna (3-1) al posto di Hickey. Khailoti, difensore classe 2001 di origini marocchine, è cresciuto nel settore giovanile della Junior Macerata, per poi passare alla Sangiustese. Dopo una stagione in D nel 2018 arriva il trasferimento al Bologna. Il ragazzo gioca in pianta stabile nella squadra Primavera e nelle scorse settimane è stato chiamato per uno stage dalla Nazionale Under 20 del Marocco. Soddisfazione in casa Sangiustese per aver creduto nel ragazzo....leggi
05/12/2020, La Redazione , Slider

SERIE D. Rinvio in caso di 3 positivi. La Circolare del Dipartimento

Ecco la circolare che disciplina la programmazione delle gare di Serie D in caso di presenza di contagiati. Il Dipartimento Interregionale ha stabilito il numero minimo di giocatori positivi necessario per poter chiedere il rinvio di un incontro. Cosa che era stata richiesta dalle società per evitare numerosi rinvii come accaduto nelle scorse settimane. Ecco il testo della circolare. Il Dipartimento Interregionale con riferimento alle indicazioni generali di cui al Protocollo Sanitario F.I.G.C. da applicare alle società dilettantistiche partecipanti al Campionato di Serie D 2020/2021, pubblicato in data 10/8/2020, ai chiarimenti pubblicati in data 17/9/2020 ed all’aggiornamento pubblicato in data 02/12/2020, al fine di disciplinare lo svolgimento dell’attivit&agr...leggi
04/12/2020, La Redazione , Slider

Dilettanti in crisi? Lucarelli ammette che i pro vivono sulla Luna

E’ certamente un’ovvietà ma siamo tutti ben consapevoli che il calcio dilettantistico è in crisi profonda. Il Covid-19 ha finito per dare il colpo di grazia ad un movimento già in grossa difficoltà, sia a livello economico che organizzativo. Da quasi un anno ormai la stragrande maggioranza delle squadre non affrontano gare ufficiali (Prima, Seconda, Terza categoria, giovanili, ecc...) e chissà quanto si dovrà aspettare ancora per tornare alla normalità. Anche in una contingenza difficile come questa, non cessa purtroppo nel nostro paese la strana voglia di generalizzare. In Italia quando si parla di calcio lo si fa sempre in maniera superficiale, con banalità e luoghi comuni che creano solo danni a tutto il sistema. E&rsq...leggi
04/12/2020, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>