Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

REV PAGLIARE. Idee chiare e fiducia nei giovani alla base del successo

Nelle foto: Benito Erbuto, allenatore della REV Pagliare, ed il vice allenatore Benito Ciabattoni PAGLIARE DEL TRONTO. Una stagione eccellente, quella in corso, per la Real Eagles Virtus Pagliare che, dopo il successo di sabato scorso in casa della Castoranese, ha agganciato il Grottammare al secondo posto della classifica, nel girone D di Prima categoria. Un percorso di assoluto prestigio per una squadra che dopo una fase di assestamento iniziale, viaggia ora a ritmi da prima della classe con 10 vittorie e un pareggio nelle ultime 11 gare di campionato. Ripartenza unendo due realtà diverse - Legittimo e giustificato l’orgoglio all’interno della società che vede premiata la sua scelta di puntare su una rosa giovane e locale. A Pagliare tre anni fa c’&egrav...leggi
14/02/2024, La Redazione , Slider

ACQUASANTA. Stangoni a casa con il pallone: "Vogliamo vincere sempre!"

ACQUASANTA. Un primo posto in classifica, anche se in coabitazione, per l’Acquasanta, quando siamo quasi ai due terzi del cammino, nel girone H del campionato di Seconda categoria. Una squadra partita per far bene e che, in linea di massima, sta rispettando i pronostici, anche grazie ad alcune individualità di valore. Parliamo ad esempio di Giuseppe Stangoni (foto), autore sabato scorso di una tripletta nella gara vinta contro il Maltignano Calcio, che abbiamo avuto il piacere di sentire. Partiamo dalla fine, una tripletta molto pesante, ne avevi fatte altre in carriera? Cosa hai provato? “Non mi era mai capitato di segnare tre reti nella stessa partita, sabato è stata un’emozione grande, indescrivibile. Mi hanno regalato il pallone della gara autografato d...leggi
12/02/2024, La Redazione , Slider

ORGOGLIO COLLI: quando Davide batte Golia

Una giornata attesa da agosto. L'Atletico Azzurra Colli centra la prima vittoria in casa (la seconda in stagione dopo il colpaccio esterno in casa della Sangiustese) e lo fa battendo una big come la Maceratese di Dino Pagliari, 1-0 il finale, gol di testa di Daniele Filipponi. Una stagione travagliata per il Colli, al terzo cambio di allenatore: dopo Nico Stallone e Peppino Amadio la società aveva optato per una soluzione interna affidando la panchina ad Alessio Morelli, e questa contro la formazione biancorossa è stata la sua quarta partita."Le ultime partite in casa siamo stati puniti da episodi o calci piazzati - le parole di mister Morelli al termine della gara - oggi l'episodio l'abbiamo sfruttato noi. Una vittoria che ci ripaga di tante e tante delusioni e può es...leggi
11/02/2024, La Redazione , Slider

MOIE VALLESINA. Arriva Roberto Mancini a far visita alla squadra

MOIE. Lieta sorpresa per il Moie Vallesina, che ha ricevuto la visita di Roberto Mancini. Il ct dell'Arabia Saudita, espletati i doveri con la nazionale, eliminata nel corso della Coppa D'Asia, si è regalato qualche giorno di relax nella sua Jesi. Un'incontro inaspettato, che ha regalato alla squadra grande entusiasmo in vista della sfida di domenica in casa della Biagio Nazzaro e lustro alla società....leggi
09/02/2024, La Redazione , Slider

ECCELLENZA. Quando il cambio di allenatore svolta la stagione

ECCELLENZA. Si fa sempre più viva la lotta ai quartieri alti nel campionato di Eccellenza, con diverse formazioni che dopo il cambio di allenatore hanno ritrovato entusiasmo, ma soprattutto punti. Calcolatrice alla mano ad esempio, l’arrivo di Matteo Possanzini al Tolentino ha portato ad un bel cambio di passo. La squadra con Roberto Buratti in panchina aveva una media punti di 0,8, complici una vittoria ed un pareggio in cinque giornate. Con Possanzini la media punti a partita è passata ad 1.7, con sei vittorie ed altrettanti pareggi in quattordici partite.  Media raddoppiata anche dall’Osimana, la cui scelta iniziale di affidarsi a Stefano Senigagliesi aveva prodotto 0,85 punti a partita. Dall’ottava giornata in poi a sedersi sulla pan...leggi
05/02/2024, La Redazione , Slider

Rissa tra giocatori, ambulanza... E il presidente chiama la polizia!

Rissa in campo tra calciatori nella gara tra Apd Colle 2006 di Collemarino ed Europa Calcio Costabianca di Loreto, partita valida per la terza gara di ritorno del campionato di Seconda Categoria girone D. Un giocatore avrebbe dato uno spintone al calciatore avversario scatenando l’ira dei compagni. Ne è seguita una reazione violenta durante la quale il portiere della squadra lauretana è stato colpito da un pugno al volto ed è rimasto ferito. Per lui sono state necessarie le cure sanitarie. Un’ambulanza è arrivata a Collemarino e il giocatore è stato visitato e medicato. Al campo sportivo è arrivata anche la polizia. A chiamarla sarebbe stato il presidente della squadra di Collemarino che lo ha ribadito in un post sulla pagina Facebook d...leggi
05/02/2024, La Redazione , Slider

IL CASO. Benemerenza per Madi, silenzio dalla FIGC

Riceverà una benemerenza da parte del sindaco Matteo Ricci, a nome di tutta la città di Pesaro, come simbolo di vicinanza per gli insulti razzisti ricevuti in campo lo scorso 21 gennaio. Lui è Madi (nella foto con l'allenatore Sergio Presicce), il 16enne terzino destro di origini nordafricane del VF Adriatico Pesaro che nella sfida contro gli allievi del Fossombrone ha ricevuto una valanga di insulti razzisti («Negro di m...», «Mangiabanane», «Zingaro di m...») da un gruppo di tifosi avversari, principalmente una trentina di genitori. Tutti insulti che il ragazzino ha sentito, e anche bene. La risposta delle istituzioni calcistiche? Le parole al Resto del Carlino del delegato della provincia di Pesaro e Urbino della Le...leggi
02/02/2024, La Redazione , Slider

COPPA MARCHE SECONDA CATEGORIA. Risultati

Tempo di ritorno dei quarti di finale per la Coppa Marche di Seconda Categoria. Si conosceranno i nomi delle semifinaliste. Di seguito il programma. Coppa Marche Seconda Categoria Quarti di finale Qualificate Q1Andata: Muraglia - Agugliano Polverigi 1-4Ritorno: Agugliano Polverigi - Muraglia 3-2 Q2Andata: Villa Musone - San Biagio 2-2Ritorno: San Biagio - Villa Musone 2-0 Q3Andata: Helvia Recina - Belfortese 4-1Ritorno: Belfortese - Helvia Recina 1-2 Q4Andata: Petritoli - Castignano 2-2Ritorno: Castignano - Petritoli 0-1...leggi
31/01/2024, La Redazione , Slider

VADESE. Primo e secondo portiere squalificati? Nessun problema

Nella foto (da sinistra): Giuseppe Ferri e Giovanni Maroncelli della Vadese SANT'ANGELO IN VADO. Domenica scorsa la Vadese ha battuto il Santa Veneranda per 3 a 1 in un delicato duello salvezza.Ma, al di là dell' importanza del risultato, ci piace ricordare un dettaglio curioso, e forse chiamarlo dettaglio è pure riduttivo. Per l'occasione di questo confronto la Vadese aveva squalificati entrambi i portieri. Fatto sta che in porta è andato Giovanni Maroncelli, numero uno della formazione Juniores. Giovanni proprio nel giorno del suo diciottesimo compleanno si è preso questa responsabilità, con un pò di emozione e con tanto coraggio. Come numero dodici è andato invece il 49enne Giuseppe Ferri, praticamente il preparatore dei portieri giallo...leggi
31/01/2024, La Redazione , Slider

Razzismo, la lezione di Choukry: "Mi tirarono una banana e la mangiai"

Il 'caso Maignan' in Udinese - Milan, gli insulti e gli ululati contro Gomis nel derby Civitanovese - Maceratese, gli sfottò a Fossombrone ad un ragazzino durante una partita Under 17 tra la squadra di casa e la VF Adriatico: il razzismo nel calcio è un male difficile da estirpare. E allora a sdrammatizzare (oltre che condannare) tutte le discriminazioni razziali ci pensa Abdelhak «Joe» Choukry, ex calciatore dilettante di origini marocchine residente a Mogliano (ex Moglianese, Trodica, San Filippo Valle, Caldarola, Lorese, Telusiano), oggi 56enne."Nel 1992 a Centobuchi mi lanciarono una banana in campo - la sua testimonianza al Resto del Carlino - la raccolsi e la mangiai per saziarmi". Allora Choukry giocava col Trodica in Eccellenza."Non è razzismo,...leggi
30/01/2024, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>