Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


ECCELLENZA. Alla Recanatese lo spareggio promozione con la Samb

Sambenedettese - Recanatese 2-4 d.c.r.
SAMBENEDETTESE: Sbranchella, Campanelli, Langiotti, Bianchini, Ferretti (55’ Angelini), Lelli, Felicioni (66’ Marzetti), Poli, Sacchini (2’ pts Belleggia), Pontini, Ponzini (70’ Garay). A disposizione: Di Salvatore, Pantaloni, Sgariglia. Allenatore: Silvestro Pompei
RECANATESE: Borghiani, Scortichini, Tomassoni, Pierini, Cecchini (99’ Prisciandaro), Bellagamba (21’ sts Vitali), Gazzurelli (6’ pts Shapplo), Elia, Piccioni, Campanella (58’ Baldassarrini), Freddo (50’ Perugini). A disposizione: Sassaroli, Sawicki, Bettei, Franzese. Allenatore: Giorgio Maccaroni
MARCATRICI: 57’ Pontini; 80’ Baldassarrini (RIG).
SEQUENZA RIGORI: 1. Tomassoni (G); Pontini (G); 2. Elia (G); Langiotti (S); 3. Baldassarrini (S); Angelini (S); 4. Prisciandaro (G); Campanelli (S).
ARBITRO: Mattia Dovesi – Sezione di Ancona
NOTE: ammonite Sbranchella, Bianchini, Felicioni, Poli, Cecchini; espulse Bianchini, Poli e Lelli; angoli 3-14; recuperi 1’- 10’ – 0’ – 2’; presenti oltre 100 spettatori allo stadio “Pelloni”.

PORTO SAN GIORGIO - Ultimo atto del campionato regionale di Eccellenza femminile. Sul neutro del “Pelloni” di Porto San Giorgio, si è disputato lo spareggio valido per la promozione in Serie C. Sambenedettese e Recanatese hanno giocato un incontro ad altissima intensità e senza esclusione di colpi. Le due compagini arrivano alla sfida cruciale dopo aver chiuso la stagione regolamentare a pari merito con 31 punti. Per decretare la vincitrice non sono bastati i 120’ minuti, il match si è deciso ai calci di rigore.

La partita inizia subito con un buon ritmo, dopo un solo giro di lancette Ponzini impegna Borghiani dopo aver colpito in girata.  La Samb fa la partita e la Recanatese attende difendendosi con ordine.  Le giallorosse si fanno pericolose al 22’ su punizione, Tomassoni calcia benissimo ma Sbranchella risponde bloccando la sfera.  Le rivierasche imbastiscono una buona trama di gioco e sfiorano il vantaggio alla mezz’ora: Langiotti viene servita al limite dell’area e mette un cross morbido che attraversa l’area piccola senza venire ribadito in rete. La Recanatese prova a rispondere al 33’ ma la conclusione di Freddo è debole e viene facilmente controllata da Sbranchella.  Il primo tempo si conclude senza particolari pericoli per entrambe le difese.

La ripresa inizia con una Recanatese più vivace e dinamica. Le leopardiane si riversano subito nell’area avversaria con Campanella che non riesce a siglare il vantaggio dopo aver saltato Sbranchella. Al 51’, la Samb perde per un grave infortunio Ferretti che viene trasportata in barella fuori dal rettangolo di gioco. Tanti gli applausi di incoraggiamento per la sfortunata giocatrice rossoblu.  La Recanatese continua a spingere e sfiora nuovamente lo 0-1 con Campanella che piazza all’angolino ma sulla sua strada c’è Sbranchella che devia in corner. Nel miglior momento delle giallorosse arriva il vantaggio della Samb: Pontini colpisce di prima intenzione ribadendo in rete un cross perfetto partito dalla destra. La reazione della Recanatese è rabbiosa, Baldassarrini colleziona due occasioni pericolose nel giro di pochi minuti ma la retroguardia avversaria non si lascia scalfire. L’episodio che cambia le sorti dell’incontro viene registrato al minuto 78’: Cecchini scappa in velocità, serve Piccioni in area che viene stesa. Il direttore di gara assegna la massima punizione senza pensarci troppo. La Samb protesta con veemenza e a farne le spese sono Lelli e Poli che vengono mandate in anticipo negli spogliatoi dall’arbitro.  Baldassarrini trasforma dagli undici metri riportando la contesa in parità.

La Recanatese staziona fino alla fine all’interno dell’area sambenedettese senza però riuscire a colpire in maniera incisiva.  In pieno recupero c’è tempo anche per assistere all’espulsione di Bianchini che condanna le proprie compagne a chiudere in otto. La seconda frazione di gara conclude al termine di dieci lunghissimi minuti di recupero. Nei due tempi supplementari non ci sono particolari occasioni. Le rossoblu si arroccano in difesa e la Recanatese non finalizza al netto dei tanti tiri verso la porta.  Lo spareggio viene deciso alla lotteria dei calci di rigore. Per la Recanatese vanno a segno Tomassoni, Elia e Prisciandaro. Mentre per la Samb sono stati fatali gli errori di Langiotti, Angelini e Campanelli.  Le porte della Serie C vengono aperte alle leopardiane che segnano un traguardo storico per la società. Il miglior epilogo di una stagione fantastica per un gruppo di ragazze cresciute tantissimo sia sul piano del gioco che del carattere. Mastica amaro la Samb che proprio un anno fa aveva salutato la Serie C, un campionato comunque molto positivo per le ragazze di Mister Pompei uscite ugualmente tra gli applausi dei tanti tifosi accorsi oggi a Porto San Giorgio.
(Cristiano Lambertucci)

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 13/05/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Cena di fine stagione per l'Aurora Treia Femminile

Si è conclusa con un conviviale la stagione dell’Aurora Treia femminile. Giocatrici, dirigenti e tifosi si sono dati appuntamento al ristorante “Il Villino”, di Treia, per passare in compagnia una piacevole serata allietata da buon cibo, musica e danze.La società biancorossa ha disputato il suo primo Campionato di Eccellenza femminile, chiu...leggi
08/06/2024

PONTE S. GIUSTO ACADEMY. Le ragazze brillano al Riviera del Conero Cup

Bellissima esperienza per le ragazze del Ponte San Giusto Academy che lo scorso fine settimana sono state impegnate nel torneo di calcio femminile giovanile “Riviera del Conero Cup”, organizzato dalla Maceratese Calcio Femminile in collaborazione con la SS Calcio Porto Recanati e la A.S.D. Potenza Picena che hanno messo a disposizione i propri impia...leggi
06/06/2024

Juventus e Sassuolo vincono la Riviera del Conero Cup femminile

Si è chiuso il sipario della seconda edizione della “Riviera del Conero Cup” che si è svolto dal 31 Maggio al 02 Giugno presso la Costa della riviera del Conero trà il Comune di Marcelli di Numana, il Comune di Porto Recanati e Il Comune di Potenza Picena. A disposizione 8 campi di calcio, partecipanti 22 squadre e oltre 120 partite di calc...leggi
04/06/2024

TORNEO DELLE REGIONI C5. La Femminile cede di misura al Veneto

Torneo delle Regioni di Calcio a 5 Categoria Femminile Marche – Veneto: 2-3 MARCHE: Eusepi, Diamantini, Cardone, Vagnoni, Angelini, Silvestrini, Legge, Principi, Mariotti, Capannelli, Blenkus, Bernotti. All. Francesco Cesaroni VENETO: Garcia, Primolan, Roncato, Dalla Libera, Pandolfo, Bergozza, Basso, Veliz, Franceschi...leggi
29/04/2024

TORNEO DELLE REGIONI C5. Le ragazze dilagano e passano il turno

Torneo delle regioni Calcio a 5 Categoria Femminile Marche – Basilicata: 8-0 MARCHE: Eusepi, Diamantini, Cardone, Vagnoni, Angelini, Silvestrini, Legge, Principi, Mariotti, Capannelli, Blenkus, Bernotti. All. Francesco Cesaroni BASILICATA: Dalessandro, Bellusci, Laurino, Forte, Capaldo, Menafra, Garram...leggi
27/04/2024

TORNEO DELLE REGIONI C5. Tris delle ragazze di Cesaroni con l'Umbria

Torneo delle regioni Calcio a 5 Categoria Femminile Marche – Umbria: 3-0 MARCHE: Eusepi, Diamantini, Cardone, Vagnoni, Angelini, Silvestrini, Legge, Principi, Mariotti Elena, Capannelli, Blenkus, Bernotti. All. Francesco Cesaroni UMBRIA: Barberi, Acquafredda, Ciacci, Cardovani, Fortunati, Giovannucci, ...leggi
25/04/2024

PONTE SAN GIUSTO. Le ragazze U12 ben figurano al Trofeo Ducato Spoleto

Le ragazze della formazione U12 del Ponte San Giusto Academy hanno partecipato lo scorso weekend alla seconda edizione del Trofeo Ducato Spoleto Women 2024, organizzato dalla Società umbra Ducato Calcio, al quale hanno aderito molte blasonate realtà internazionali. Un buonissimo quinto posto alle spalle di Roma, Inter, Ter...leggi
23/04/2024


TORNEO DELLE REGIONI. Le ragazze escono ai quarti contro la Lombardia

60° TORNEO DELLE REGIONI CALCIO A 11CATEGORIA FEMMINILEQUARTI DI FINALELombardia - Marche: 4-0 LOMBARDIA (4-3-3): 12 Tiraboschini; 19 Vicini, 8 Frecchiami, 10 Gola, 14 Pinzin; 9 Galdin (38’ st 6 Chignoli), 11 Marchiori (1’ st 16 Prederi), 15 Porro; 3 Antoniazzi (35’ st 18 Vacchi), 5 Bragagnolo (14’ st 13 Pag...leggi
27/03/2024

TORNEO DELLE REGIONI. Ancora una vittoria: le ragazze vanno avanti!

60° TORNEO DELLE REGIONI CALCIO A 11 CATEGORIA FEMMINILE III^ GIORNATAMarche - Sardegna: 4-1 MARCHE (4-4-2): 1 Generali (41’ st 12 Borghiani); 15 Mignini Cristina, 2 Gigli, 5 Ruffini, 3 Ventura (41’ st 13 Crispini); 19 Perugini (31’ st 18 Cecchini), 6 Pontini, 8 Enriconi, 16 Baldassarrini (25’ st 11 Sto...leggi
25/03/2024

TORNEO DELLE REGIONI. Grande vittoria delle ragazze di mister Censi

60° TORNEO DELLE REGIONI CALCIO A 11 CATEGORIA FEMMINILE II^ GIORNATA Sicilia – Marche: 1-2 SICILIA (4-3-3): 1 Arico; 2 Di Mauro (1’ st 20 Salerno), 6 Mouddih (31’ st 13 Visalli), 5 Collova, 3 Pisciotta; 8 Fiorile, 4 Bertè (19’ st 15 Bilardi), 10 Gattuso; 9 Chirillo, 11 Merlino, 7 Di...leggi
24/03/2024

TORNEO DELLE REGIONI. Esordio amaro anche per la squadra Femminile

60° TORNEO DELLE REGIONI CALCIO A 11 Categoria Femminile I^ GIORNATA Marche – Campania: 1-3 MARCHE (4-2-3-1): 1 Generali (15’ st 12 Borghiani); 2 Gigli, 5 Ruffini, 4 Mignini Serena, 3 Ventura; 6 Pontini, 8 Enriconi (17’ st 18 Cecchini); 15 Mignini Cristina (19’ st 7 Ferraro), 10 Piermarini ...leggi
24/03/2024


Coppa Marche Under 15: Caldarola seconda classificata

Domenica 4 febbraio ricca di forti emozioni per le giovanissime atlete del Caldarola GNC, le calciatrici Under 15 hanno preso parte alla prima finale Coppa Marche della storia della nostra regione riservata alla categoria femminile di calcio a 5. Le ragazze infatti si sono classificate seconde nel torneo regionale, alle spalle della blasonata S...leggi
06/02/2024

PONTE S.GIUSTO ACADEMY. Il punto sull'U15 femminile con mister Rapari

E’ terminata per le ragazze della U15 del Ponte San Giusto Academy la prima fase del campionato, che le ha impegnate in un torneo molto avvincente composto da ben 13 formazioni di Marche e Umbria. La classifica finale le ha viste posizionarsi al quarto posto alle spalle di realtà più grandi e strutturate come Arzilla, Ascoli e Perugia, anche...leggi
29/01/2024


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,10704 secondi