Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


hubix

PROMOZIONE A. Colpaccio della Filottranese a Chiaravalle

BIAGIO NAZZARO: Bolletta, Stella (63’ D’Agostino), Brega, Arcolai (86’ Frulla), Giovagnoli, Cecchetti (74’ Santoni Elia), Giovannini, Rossini, Gioacchini, Parasecoli (63’ Terrè), Pieralisi. (A disp. Angelani, Gregorini, Menotti, Tehna Bias, Mazzarini). All. Giammarco Malavenda
FILOTTRANESE: Sollitto, Focante (81’ Severini), Carnevali, Carboni (89’ Marino), Dignani, Belelli, Romanski, Corneli, Moschini, Santoni Luca (71’ Nicoletti Pini), Nitrati (60’ Strappini). (A disp. Balianelli, Aquili, Felici, Domizio, Storoni). All. Marco Giuliodori.
RETI: 7’ Corneli, 48’ e 63’ Moschini, 68’ Rossini rig.
ARBITRO: Gorreja di Ancona
NOTE: ammoniti Brega al 36’, Giovannini al 45’, Carnevali al 68’ e D’Agostino al 77’. Calci d’angolo: 3-3. Spettatori 250 circa.

CHIARAVALLE – Anziché ingranare la quinta, la Biagio grippa clamorosamente e in un sol colpo perde primato e tre posizioni. Fa festa la Filottranese, che dà una robusta scrollata alla classifica, centra il secondo successo stagionale e vince per la prima volta nella sua quasi centenaria storia sul campo di Chiaravalle. Il rotondo successo dei biancorossi ci sta tutto: pur non avendo demeritato in fatto di impegno, la Biagio è stata oggi clamorosamente deficitaria in quello che dovrebbe essere il suo reparto ottimale, vale dire la difesa, oltre che poco concreta negli ultimi sedici metri. Probabilmente le fatiche di Coppa e qualche elemento non al meglio della condizione fisica hanno inciso nella prestazione odierna, di certo non ci esaltavamo dopo sei successi di fila e non ci demoralizziamo adesso, visto che i giochi sono ancora aperti per tutti.

Il punto di svolta dell’incontro si registra all’inizio: dopo tre minuti Brega sfonda sulla sinistra e piazza un succulento pallone per la testa di Gioacchini, che manca di un soffio l’aggancio. Al 7’ non fallisce invece il diagonale Corneli, che da venti metri infila Bolletta, il quale capitola dopo 396 minuti. Dopo un solo minuto la sponda aerea di Gioacchini favorisce l’incursione centrale di Pieralisi, sul quale salva Sollitto. La Filottranese non si scompone e al 17’ chiama in causa BolletTa, che ci mette i guantoni sulla girata di testa di Moschini e devia in angolo. Al 24’ altra nitida palla gol per i rossoblù, con Brega che supera Focante, entra in area e appoggia centralmente per Parasecoli, la cui conclusione è però sbilenca e completamente fuori porta. Al 36’ lo stesso Brega viene ammonito per simulazione dopo un contrasto con Focante; la decisione arbitrale lascia qualche perplessità ma non può essere certo considerata decisiva ai fini del risultato maturato sul campo.

La ripresa inizia nel peggiore dei modi e al 3’, con la gentile collaborazione della nostra difesa, Moschini gela il Comunale dando scacco matto a Bolletta in due “mosse” (prima conclusione parata e successiva ribattuta in rete in precario equilibrio). I rossoblù arruffano solamente la reazione, perché al 18’ subiscono la terza rete: ingenuità difensiva di Stella, che si fa soffiare il pallone da Romanski, pronto invito per Moschini il quale, con un tocco lieve, supera ancora un poco reattivo Bolletta. La Biagio accorcia al 23’ con un rigore trasformato da Rossini e concesso per atterramento di Gioacchini ad opera di Carnevali. Al 28’ sfuma l’ultima occasione per riaprire i giochi: spunto di Pieralisi e palla gol sui piedi di Giovannini, è praticamente un rigore in movimento che l’esterno sciupa come peggio non si può, calciando altissimo in precaria coordinazione. Da qui alla fine solo sterile possesso palla dei nostri: la Filottranese non corre rischi e anzi cerca il quarto azzanno di rimessa, che non arriva. Per i ragazzi di Giuliodori sono comunque tre meritati punti e la consapevolezza che anche loro potranno essere protagonisti di questo equilibratissimo torneo.

LE INTERVISTE - A fine gara incrociamo un Marco Giuliodori raggiante e ovviamente soddisfatto per il secondo successo stagionale: “Per noi era importante portare a casa un risultato positivo – attacca il mister – perché la mia squadra gioca sempre per vincere. Oggi abbiamo avuto la meglio rispetto a una squadra attrezzata e composta da elementi di categoria superiore. La Biagio ci ha creato qualche difficoltà, anche se il nostro portiere non ha compiuto grandi parate, per cui siamo stati bravi anche a contenere il loro ritmo. Sono molto soddisfatto dell’ottima prestazione, che ripaga qualche delusione precedente, dove avevamo raccolto meno di quanto seminato”.
Questi tre punti rilanciano una classifica che era finora un po’ attardata… “Non è il caso di fare tanti proclami, né di prefigurarci chissà quali obiettivi. Andiamo avanti partita per partita, consapevoli delle nostre possibilità e del fatto che, giocando nel modo che sappiamo, prima o poi i risultati arrivano”.

Nelle file rossoblù, assente il tecnico Giammarco Malavenda, allontanatosi subito dopo il fischio finale per motivi personali, parla il DT Daniele Tittarelli. “Oggi subiamo una grossa ridimensionata. Perdere contro la Filottranese ci poteva anche stare, ma il modo in cui è venuta questa sconfitta ci deve spingere a riflessioni più approfondite. Abbiamo preso tre reti nate tutte da nostri errori difensivi, abbiamo sbagliato due nitide palle gol nei primi dieci minuti, tutto il complesso non ha funzionato. L’impegno c’è stato, ma non si possono concedere errori come quelli commessi a una squadra come la Filottranese. La Biagio avrebbe dovuto essere cinica e concreta come nelle ultime occasioni, ma oggi non lo è stata. È una brutta battuta d’arresto che ci servirà per crescere. Onore alla Filottranese, che è una compagine da primi cinque posti e che sono sicuro salirà rapidamente la classifica”.
(Andrea Rossi)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 17/11/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025


La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,16855 secondi