FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto e volitivo, doti umane, grinta e determinazione, idee chiare sul piano tecnico e su quello tattico.
Manisera ha maturato un’esperienza solida e vincente nei Settori Giovanili del Porto Recanati (dal 2007 al 2015) e della SA Castelfidardo (dal 2015 al 2017), per poi guidare la Juniores Nazionale del Castelfidardo (dal 2017 al 2019).
Sul forte bagaglio consolidato nelle giovanili dopo il debutto da subentrato alla guida del Porto Recanati in Eccellenza nella stagione 2014/15, ha iniziato convintamente il suo percorso da allenatore di prima squadra in Promozione alla Vigor Castelfidardo nel campionato 2019/20 (piazzandosi subito al 2° posto), confermato poi fino alla stagione 2023/24 (per tre stagioni di fila piazzatosi al 3° posto, con la vittoria della Coppa Italia di Promozione per due anni consecutivi). Nella stagione 2024/25 è approdato in Eccellenza alla guida del Montefano che ha però lasciato ad ottobre 2024 in accordo con la società viola.
Mister, la tua avventura in panchina ricomincia con i giallorossi in Prima categoria con una rosa rinnovata per la quasi totalità: molti giovani ma anche giocatori di grande esperienza e vere e proprie star dei campionati più prestigiosi in tutti i settori. La tua FC Osimo vista da fuori: una squadra per fare bene o l'avversario da battere
"Sicuramente la rosa è una rosa importantissima per la Prima Categoria. Indubbiamente una rosa dove c’è un insieme di esperienza, di forza, di gioventù, di giocatori che sono stati scelti con l’obiettivo di fare molto bene. Intendo che senza nascondersi vogliamo provare a vincere il campionato. Ciò non toglie che ci sono altre realtà che stanno facendo campagne acquisti importanti, ma noi partiamo sicuramente come una delle squadre da battere. Poi sarà il campo come sempre a dare il suo verdetto. In ogni caso saremo protagonisti indipendentemente da me: sono talmente forti i giocatori che sarà determinante la gestione dell’uomo più che del calciatore e se riusciamo a fare bene entrambe le cose ci divertiamo proprio!"
Quali sono gli obiettivi con i quali la società ti ha conquistato, che campionato ti aspetti?
"Dopo l’esperienza di Montefano, dove per la prima volta nella mia carriera mi sono trovato a non portare a termine un campionato, mi sono preso una sorta di pausa di riflessione anche per una valutazione di quella che era la mia concreta disponibilità di tempo e di impegno, per potermi spendere nel modo giusto. La società ha mostrato un grandissimo interesse verso il mio modo di vedere il calcio e a fronte di proposte non meno interessanti, anche di categorie superiori, ho preferito scegliere FC Osimo 2011 per la voglia di venire fuori e di emergere che il Presidente e tutta la dirigenza mi ha trasmesso fin dal primo momento. L’entusiasmo del progetto di voler essere vincenti, per affrontare a testa alta i campionati più importanti, mi ha convinto. Poi mi ha conquistato la possibilità di creare una squadra ambiziosa, con tanta voglia di vincere e di convincere, unita alla mia volontà di rivalsa e di rimettermi in gioco. Questi mesi fuori dal campo mi hanno messo addosso la carica giusta per rientrare presto e fare bene. Quello di Prima Categoria è comunque un campionato che non conosco, conosco qualche allenatore, alcuni sono molto bravi, credo che sarà un campionato dove ci saranno quelle 2 o 3 squadre che punteranno a vincere e noi saremo tra quelle. Mi aspetto un campionato dove occorrerà dare tutto dalla prima all’ultima gara, perché nessuno regalerà niente a nessuno. Sarà un campionato molto molto difficile".
Mister, dopo una straordinaria esperienza nei settori giovanili di Portorecanati e Castelfidardo, dopo cinque anni ad alto livello in Promozione con la Vigor Castelfidardo, una pausa di riflessione lo scorso campionato dopo lo stop in Eccellenza col Montefano, ora la FC Osimo 2011 in Prima Categoria. Quali sono le tue aspettative personali, che augurio fai a Luca Manisera?
"La pausa di riflessione di questi mesi mi è servita molto, perché nonostante le difficoltà trovate a Montefano, per più motivi, credo che le mie idee di gioco si fossero cominciate a vedere anche lì, anche se i risultati purtroppo non sono venuti. Anche questa esperienza e l’ambiente esterno mi hanno dato la conferma che le mie idee vengono riconosciute. Quello che mi aspetto ora è di poter ottenere risultati con la FC Osimo 2011, raggiungendo traguardi importanti attraverso le mie idee, dalle quali difficilmente riesco a spostarmi. Desidero che questa possa essere una squadra alla quale venga riconosciuto il valore del metodo con il quale si raggiungono i risultati, non soltanto il fatto di raggiungerli. A me stesso auguro di poter aprire un ciclo, perché la FC OSIMO 2011 possa diventare una di quelle società importanti e blasonate nella nostra regione".
