Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Macerata


image host

Finisce il sogno di Coppa del Tolentino: il Fasano cala il poker

Nel secondo tempo il crollo dei cremisi

Città di Fasano - Tolentino 4-0 (andata 1-1)
Città di Fasano: Suma, De Vitis, Pedicone, Ganci (45'st Cochis), Rizzo (41'st Cassano), Gonzales, Gomes (23'st Serri), Bernardini, Diaz (38'st Cavaliere), Prinari (31'st Titarelli), Lanzone. A disp. Mennella, Panebianco, Scarricchio, Schena. All. Giuseppe Laterza
Tolentino: Rossi, Viola (32'st Bonacchi), Cerolini, Laborie, Olivieri (23'st Tirabassi), Labriola, Mastromonaco (27'st Capezzani), Severoni, Padovani (6'st Minnozzi), Di Domenicantonio, Pagliari (9'st Ruci). A disp. Giachetta, Cicconetti, Ruggeri, Marcantoni. All. Andrea Mosconi
Arbitro: Calzavara di Varese - Assistenti: Lipari di Brescia e Piatti di Como
Marcatori: 32'pt Rizzo, 21'st Diaz, 32'st Serri, 41'st Cavaliere
Note. Ammoniti: Rizzo, Prinari, Di Domenicantonio. Angoli: 3-3. Recupero: 3+4. Spettatori: 2.500 circa di cui 18 da Tolentino

Da FASANO Diego Cartechini. Il sogno della finalissima di Coppa Italia del Tolentino svanisce nella semifinale di ritorno al "Vito Curlo" di Fasano. Troppo forte la squadra di casa, contro la quale ben poco hanno potuto i cremisi. Chiuso il primo tempo con lo svantaggio minimo, nella ripresa non c'è stata storia.
Semifinale di ritorno della Coppa Italia di Serie D, al “Vito Curlo” di Fasano appuntamento con la storia per i padroni di casa di mister Laterza e i marchigiani del Tolentino di mister Mosconi. Si riparte dal 1-1 di sette giorni fa al “Della Vittoria” grazie ai gol di Diaz per i pugliesi e  Strano per i cremisi. Nonostante il giorno feriale, la distanza  e l’orario non troppo agevole, gran bel colpo d’occhio offerto dai tifosi fasanesi (nelle Marche erano saliti 250 circa), da Tolentino 18 eroici sconvolts. Fasano, militante nel girone H, viene dal pari casalingo contro l’Altamura, cremisi in un momento molto positivo, tre vittorie consecutive, intramezzate appunto dal pari della gara di andata, che ha aumentato l’autostima e il morale in vista di tre trasferte consecutive: Fasano, Notaresco e Pineto. Pubblico delle grandi occasioni con circa 2500 spettatori.

Primo tempo - Si parte in un'atmosfera da brividi. Al 1'colpo di testa di Padovani, para Suma. Ancora cremisi, all'8' angolo di Mastromonaco, la difesa libera. Al 13' primo affondo del Fasano con Prinari, tempestivo Rossi nell'uscita. Al 23' Tolentino pericoloso, angolo di Mastromonaco, si grida al rigore, ma l'arbitro lascia correre. Al 32' vantaggio del Fasano: angolo di Prinari e stacco perentorio di Rizzo, lasciato solo, che batte Rossi per il boato di tutto lo stadio. La reazione cremisi al 38', angolo di Di Domenicantonio palla lunga e nessun problema per la difesa fasanese. Sfiora il bis il Fasano al 45', l'imprendibile Gomes scappa via, palla per Lanzone, destro che si stampa sulla  traversa. Il "Vito Curlo" è da brividi e ci vuole tutta la bravura di Rossi sul gran tiro di Prinari.

Secondo tempo - Mister Mosconi fa entrare Minnozzi e Ruci. Al 9' tiro di quest'ultimo para Suma. Tolentino più reattivo, il Fasano spinto dal pubblico non lesina le ripartenze. Al 17' angolo di Prinari, blocca facile Rossi. Sessanta secondi dopo gran palla per Di Domenicantonio che per un soffio non arriva all'appuntamento con il gol. Al 21' lo stadio ruggisce per il raddoppio: si invola Diaz e gran gol che non lascia scampo a Rossi. Al 25' fallo su di Di Domenicantonio, Minnozzi sul pallone, sfera sul fondo. Al 27' si rivede in campo Capezzani, esce Mastromonaco. Al 32' tris del Fasano: discesa di Diaz, palla in mezzo per Serri che batte Rossi. Al 41' Cavaliere fa poker involandosi verso la porta e battendo ancora Rossi. Dopo quattro minuti di recupero finisce la contesa, complimenti al Fasano, onore al Tolentino e ai suoi tifosi.

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

ARTICOLO PRECEDENTE
Appuntamento con la storia quello che attende oggi il Tolentino di Andrea Mosconi che affronta la semifinale di ritorno di Coppa Italia Serie D in casa del Città di Fasano, dopo il pari 1-1 della gara di andata. In campo alle ore 15,30 i cremisi con l’obiettivo di ribaltare il pari dell’andata che costringe Minnozzi e compagni a vincere in terra pugliese per accedere all’atto finale della competizione: potrebbe anche bastare un pareggio ma segnando almeno due reti. A Fasano la squadra non sarà sola: da Tolentino un pulman è partito per tifare i ragazzi di Mosconi. E di certo le ultime prestazioni non solo danno grande fiducia in vista della gara odierna ma hanno anche consolidato la classifica che in questo momento rassicura la formazione di Tolentino. Per questo è certo che a Fasano mister Mosconi opti per il miglior undici possibile al momento per centrare un traguardo storico come la finale di Coppa. In attesa dell’altra semifinale che vede di fronte Folgore Caratese e Sanremese: all’andata 1-0 per i liguri (si gioca alle 14,30).

QUI FASANO. La cittadina pugliese si prepara al grande evento nel miglior modo possibile visto che anche la classifica fa fare sogni tranquilli a mister Laterza e ai suoi ragazzi. Anche per i pugliesi agguantare la finale sarebbe qualcosa di storico e l’evento di domani va preparato al meglio per questo fervono i preparativi allo stadio "Vito Curlo" con il club biancazzurro che ha deciso di promuovere l'iniziativa "Sentirsi a casa": un vero e proprio comitato d'accoglienza per ospitare e far sentire a casa la gente e i tesserati di Tolentino che accorreranno in Puglia per assistere alla partita. Sarà una grande festa per lo sport e un grande spot per gli amanti del calcio perché queste iniziative incarnano alla perfezione l'essenza e lo spirito del gioco più bello del mondo. Insomma sarà la vera anima dello sport comunque a vincere domani a Fasano, in campo sarà battaglia ma alla fine sarà il calcio a vincere.

Print Friendly and PDF
  Scritto da Diego Cartechini il 12/02/2020
 

Altri articoli dalla provincia...





SPAREGGIO. Il Borgo Mogliano batte il Montalto e vola in Promozione

Montalto - Borgo Mogliano 2-4 MONTALTO: Tamburini, Funari, Cancrini, D'Angelo, Silvestri (74’ Niccolini), Gabrielli (49’ Faye), Ruggeri, Kaja, Ricci, Bruni, Gianluca Carboni.A disposizione: Diletti, Pelliccioni, Angelozzi, Gianmarco Carboni, Salaris, Marinucci, Di Giacinti.Allenatore: Ri...leggi
31/05/2025

Arbitro marchigiano debutta in Serie A (10 anni dopo Sacchi)

Esordio in Serie A per Marco Monaldi, arbitro originario di Porto Recanati, appartenente alla sezione AIA di Macerata. Monaldi dirigerà la partita Bologna - Genoa, in programma il 24 maggio.In Serie B, fino ad oggi, ha diretto 14 partite, per 23 volte in A ha ricoperto il ruolo di quarto ufficiale durante le partite.Monaldi è sposato con la giorn...leggi
22/05/2025


LA STORIA. Leonardo Scodanibbio: "Ho sconfitto un tumore"

Ultimi tre anni responsabile del settore giovanile dell'Ancona, quest'anno numero uno del vivaio della Recanatese. Ha collaborato con Montecassiano, Portorecanati, Potenza Picena, Appignanese, una laurea magistrale in Scienze Motorie all'Università di Urbino, docent...leggi
16/05/2025


IL SUPER BOMBER di PROMOZIONE: Chornopyshchuk! 18 gol senza rigori

Il super bomber di Promozione della stagione 2024-'25 ce l'ha il Trodica (girone B): è Roman Chornopyshchuk, attaccante italo-ucraino che compirà trent’anni ad agosto, che ha realizzato 18 reti, tutte senza battere un rigore. Nel girone A Giovanni Cordella della Jesina si è fermato a quota 17."Se ci credevo?...leggi
14/05/2025

Bugiardini: "La Civitanovese riparta dall'amore dei tifosi"

La Civitanovese perde a Notaresco 2-1 e retrocede in Eccellenza (vedi la cronaca della partita). A fine partita i giocatori sono stati contestati dai tifosi rossoblu arrivati in Abruzzo (circa 400), che hanno imposto ai ragazzi di Luigi Bugiardini (esclu...leggi
12/05/2025



SERIE D. Civitanovese rimontata al play-out, la salvezza sfuma

Notaresco - Civitanovese 2-1 NOTARESCO (3-5-2): Cervellera; Ferri, Formiconi, Quacquarelli; Pulsoni (30’ pt Forcini), Sall (37’ st Di Sabatino), Arrigoni, Belli (43’ st Felici), Ciutti; Infantino, Kapnidis (23’ st Di Cairano). A disposizione: Pappalardo, Pellacani, Di Pasquale, Rocchi, Sirimarco. All. Silva CIVITANOVESE (4-3-2-1): Petrucci; Franco, Diop...leggi
11/05/2025

La Maceratese ci crede: "Regaliamoci questo sogno chiamato Serie D"

A due giorni dallo spareggio in programma allo stadio Del Conero di Ancona contro il K Sport Montecchio Gallo valevole per la promozione in Serie D il presidente della Maceratese Alberto Crocioni (foto) si affida ad un comunicato per manifestare il proprio pensiero.“L’atmosfera che si respira in città per questo evento è unica e aver ri...leggi
09/05/2025

Gioele Carnevali para il rigore e scrive la storia del CASETTE VERDINI

Gioele Carnevali neutralizza il calcio di rigore allo specialista Cristian Trombetta, il Casette Verdini vola ai playoff di Promozione e scrive la storia. La squadra allenata da Roberto Lattanzi non aveva alternative alla vittoria nello scontro diretto giocato al "Ferranti" di Porto Sant'Elpidio per entrare nella griglia degli spareggi promozione, la prima volta per il sodalizi...leggi
05/05/2025

MACERATESE. Possanzini: "Una seconda opportunità da vivere insieme"

La Maceratese torna a sognare. Dopo la vittoria contro il Monturano, Matteo Possanzini si gode un riaggancio in vetta che rinvia il verdetto promozione allo spareggio contro il K-Sport Montecchio Gallo. Nel post partita, il tecnico biancorosso ha espresso tutta la sua emozione: "Si allena e si gioca ...leggi
28/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11849 secondi