Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


image host

Marco Cerioni nominato Direttore Generale della Junior Jesina

"In campo di punterà a valorizzare la crescita umana dei ragazzi: il calcio deve essere veicolo di sani valori e buon senso"

JESI. Per la prima volta nella sua storia la “Junior Jesina L Scuola Calcio Roberto Mancini” ha un Direttore Generale. Marco Cerioni (foto), classe 1978, nato a Jesi. Negli anni ha militato nella Jesina, nel Bologna, nel Rimini e nell’Ancona. Con l’Ancona ha indossato la maglia della Serie A fino al 2014. Cerioni è stato tra i primi, e pochi, italiani a giocare la Coppa Libertadores. Dal 2014 è procuratore per una importante società di Milano, per la quale ha portato, tra gli altri, Mattia Destro e Marco Storari.

“Sono pronto a scendere in campo! Ho colto con piacere ed entusiasmo l’invito del presidente Sirio Tantucci, del presidente onorario Aldo Mancini, del vice presidente Marco Lorenzetti, dell’amministratore delegato Simone Morici a diventare Direttore Generale della scuola Junior Jesina L Scuola Calcio Roberto Mancini.  Conosco entrambe da tanti anni e nutro per loro infinita stima – afferma Marco Cerioni -  In questa società ritrovo un gruppo di amici e professionisti su cui posso contare per fare un buon lavoro di squadra: Fabio Favi, responsabile tecnico; Carlo Pirani, responsabile scuola; Andrea Mazzantini, responsabile portiere, che alle spalle una lunga militanza in Serie A e vincitore della Coppa Uefa con l’Inter. Al compianto Massimo Ciavattini va la mia gratitudine perché più di una volta mi dimostrò stima.”.

Il ruolo del calcio
“La mia figura va ad integrare una squadra operativa già ben strutturata, e nel rispetto dei ruoli di tutti sarà mio compito creare un ponte tra la scuola, il territorio e le istituzioni dando sempre più un maggiore risalto etico all’attività calcistica. Il calcio è uno dei pochi mezzi di vera socializzazione, perché di pari passo allo sviluppo della tecnica calcistica ci sono lp sviluppo della capacità motoria e il rispetto delle regole: il calcio è una palestra fondamentale per la crescita caratteriale e comportamentale dei ragazzi. Mi preme molto puntare sul ruolo educativo del calcio, l’obiettivo non è solo quello di formare calciatori, ma di formare uomini. Insieme, cercheremo di far recepire le regole comportamentali di correttezza sportiva perché è sì importante l’agonismo, ma ugualmente lo è la correttezza umana dentro e fuori dal campo. Educare ad uno spirito di correttezza significa coinvolgere anche arbitri e famiglie”

Le novità
In attesa dell’inizio della stagione agonistica che partirà il 1° Settembre, Cerioni sta dando la disponibilità ad incontrare, insieme ai dirigenti e tecnici, famiglie e ragazzi per spiegare il programma calcistico e tecnico e lo stile con cui si intende andare avanti. Tra le novità apportate da Cerioni c’è il supporto, attraverso lezioni individuali, verso chi ha bisogno di allenamenti aggiuntivi per migliorare tecniche e capacità. “Nessuno, in campo, si deve sentire inferiore all’altro. Ed ecco che – spiega Cerioni – daremo a tutti l’opportunità di migliorarsi con lezioni singole così da raggiungere lo stesso livello tra i componenti della squadra”.

Si organizzeranno incontri con nomi di spicco del calcio e, dal 2021, stage estivi.
“Verrà inoltre istituita una nuova categoria: Juniores Provinciali, al fine di dare continuità e completare l’iter calcistico dei ragazzi, facilitandone l’ingresso nella categoria degli adulti. Allenatore sarà, con un gradito ritorno, Sergio Paolinelli ex calciatore che ha militato nelle massime serie calcistiche con Taranto e Brescia in Serie B, e Cremonese in Serie B e Serie A (ai tempi di Maradona) dove era noto per i suoi calci di punizione. Alla guida della III Categoria ci sarà Giacomo Bacchetti, in attesa del ripescaggio in II categoria”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 27/07/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



FABRIANO CERRETO: qui si valorizzano i giovani!

Il Fabriano Cerreto si aggiudica il primo posto nella graduatoria del “Progetto valorizzazione giovani calciatori – Campionati Regionali maschili di Eccellenza 2024/2025”, confermando la bontà di una strategia che punta con decisione sul settore giovanile. Un...leggi
05/07/2025

LORETO. Melissa Marchetti resta Responsabile Sportiva delle giovanili

Confermata per la stagione 2025/26 Melissa Marchetti come responsabile tecnico-sportiva del settore giovanile del C.S. Loreto. L’ex giocatrice di Serie A, che nella passata stagione ha ottenuto ottimi risultati nonostante le problematiche ormai note riguardanti gli impianti sportivi, ha portato un’ampi...leggi
03/07/2025


Villa Musone e Osimana sorridono al XIII Memorial "Bellezza"

Si chiude la XIII edizione del Memorial “Bellezza”.  Un’altra partecipata edizione ha certificato il successo della manifestazione, punto di riferimento del calcio giovanile riservato alla Categoria Pulcini, 2014 e 2015. Dopo un mese di partite al “Santilli” il campo ha emesso i suoi verdetti, con le squadre c...leggi
30/06/2025

CASTELFRETTESE. Si apre un nuovo capitolo all'Under 19

Inizia il nuovo corso per l’Under 19 della Castelfrettese. Dopo la conclusione dell’epopea di Marco Bacelli, artefice del trionfo in campionato e della storica conquista del Titolo Regionale nella stagione appena agli archivi, il presidente Augusto Bonacci e il direttore tecnico della Junior...leggi
27/06/2025






JESINA. La Juniores affidata a mister Michele Marinelli

Michele Marinelli (foto) è il nuovo allenatore della Juniores della Jesina. Subentra a Paolo Ferretti che, dopo aver vinto la Coppa Marche, ricoprirà a tempo pieno il ruolo di Responsabile Tecnico del Settore Giovanile. Michele vanta un’importante carriera da giocatore: è cresciu...leggi
20/06/2025

Alla JESINA la Coppa Regionale Juniores

Marina - Jesina 3-5 (d.c.r.)MARINA: Terzanelli, Burini, Fava (80′ Giulianelli), Santarelli, Thena, Leoni, Frulla, Caimmi, Marocchi (76′ Caprari), Rosi, Ogiesoba. A disposizione: De Francesco Bolognini, Fioretti, Utizi, Mazzarini, Agostinelli, Guarino. All. PanichiJESINA: Natalini, Antonelli (70′ Gambadori), Filomeni, D’Onofrio (80′ Manu...leggi
18/06/2025

MEMORIAL CAROTTI. Una giornata tra divertimento e ricordi

Grande successo per la Kermesse sportiva “9° Torneo Giovani Speranze – 4° Memorial Gianluca Carotti” organizzato dal Villa Musone. Domenica 8 Giugno, presso l’impianto gialloblù, si sono sfidate le squadre partecipanti divise per categorie Pulcini 2015 maschili, Esordienti Under 12 e Pulcini Under 10 femminili...leggi
11/06/2025


JESINA. A Paolo Ferretti la guida tecnica del settore giovanile

Paolo Ferretti è il nuovo Responsabile Tecnico del Settore Giovanile della Jesina. Dopo una carriera da giocatore, calcando i campi di Eccellenza e Promozione, ha iniziato una lunga attività da allenatore sia come tecnico nelle Prime Squadre che nei settori giovanili. Nelle ultime due stagioni sta facendo un eccellente lavoro...leggi
07/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11732 secondi