Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


La rabbia di Stracci: "La salute prima di tutto, ma non per tutti"

La dura risposta del presidente dell'Offida Calcio all'UISP e all'Amministrazione Comunale dopo essere stato denunciato per diffamazione

OFFIDA. E’ salita alla ribalta della cronaca la vicenda sulla presunta diffamazione operata dal presidente dell’Offida Calcio, Giovanni Stracci, nei confronti del responsabile UISP di Ascoli Piceno, per aver fatto rilevare la mancata sanificazione a cavallo fra agosto e settembre 2020 degli impianti in dotazione della società sportiva. Il contenimento epidemiologico ha imposto sacrifici a tutti -  sostiene Stracci - e la necessità assolutamente primaria di garantire la sicurezza sanitaria di atleti sportivi negli sport di contatto. La guardia doveva ed avrebbe dovuto essere mantenuta alta. Oggi si pubblicizza l’inizio delle vaccinazioni anti Covid ad Offida presso la struttura della salute, questa è la conferma che i tamponi si potevano fare e come … qualcuno non ha reagito alle nostre sollecitazioni perché lo avevo detto io? Ogni sollecitazione reciproca deve essere intesa collaborativa ed al fine di ostacolare sul nascere eventuali contagi”.

Per la cronaca, nelle giornate successive si ebbero i primi contagi nella ridente comunità ascolana, probabilmente qualcosa in più poteva essere fatto proprio nei giorni prima. “Insisto, quelle espressioni su facebook, che mi vengono contestate come diffamatorie, non erano altro che conferme di quanto non era stato fatto, dall’amministrazione comunale e dal gestore Uisp, che cosi non le ha considerate, usandole solo come pretesto di lamentela sul piano politico. Tra l’altro - continua Stracci - precisano i legali che assistono il Presidente della Polisportiva offidana, Avvocati Andrea Ciannavei e Fabio Millevolte, risulterebbe documentalmente accertato che proprio a cavallo di agosto e settembre 2020 il campo sportivo offidano in effetti non fosse munito di certificato di avvenuta sanificazione, come riscontrabile dai filmati pubblicati sui social, certificato esposto dall’UISP solo l’8 settembre, dopo la notizia dei primi casi di positivi al Covid (due in società allargati poi a 4, una squadra allievi in quarantena).

“Non essendo state rispettate le direttive del DPCM sono stato costretto ad agire con tempismo - dice Stracci - ciò comportando per i miei iscritti di fare il tampone privatamente al costo di € 80 cadauno, con oltre 250 tamponi effettuati tra l’8 ed il 9 settembre nei laboratori della vallata. Non ci è stato permesso fare tamponi all’infermeria dello stadio e nemmeno nei drive in. Dunque non solo affermo un dato vero - ribadisce Stracci- ma dovrei pagare anche l’aver voluto sollecitare in via pubblica il senso del dovere di tutti”.
Il Presidente della Offida Calcio è un fiume in piena: “Utilizzare la leva penale per mettere sulla graticola chi s’impegna da decenni alla promozione dello sport nella comunità offidana in condizioni di salute e beneficio sanitario per tutti, denota da parte dei querelanti scarsa sensibilità istituzionale e umana”.

"Forse l’epidemia avrebbe meritato più collaborazione da parte degli addetti ai lavori, evitando stizzite iniziative presso i Tribunali penali, d’altronde il Sindaco Massa dimentica quando, anni fa, da Assessore al Bilancio con Lucciarini Sindaco e Antimiani Assessore allo sport, chiamarono Stracci ed Ascani a salvare una società sull’orlo del fallimento. Altresì dimentica come in 27 anni di impegno personale ed economico con i tanti dirigenti il Paese alla ribalta regionale, nazionale ed internazionale con Volley, Atletica e Calcio con evidenti vantaggi di visibilità ed economia per i commercianti e le famiglie offidane oltre alla non scontata sana crescita educativa dei nostri giovani! Nella ricorrenza del suo sessantesimo anno la società Offida calcio 1961, che nel frattempo ha risanato il bilancio ed ha un settore giovanile fiore all’occhiello, se vorrà proseguire la sua storia, dovrà farlo non ad Offida, in queste condizioni qui non è più possibile operare".

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 05/05/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



I VERDETTI dei play-off e dei play-out della PRIMA CATEGORIA

Si sono giocata le gare della prima giornata dei play-off ed i play-out del Campionato di Prima categoria. Di seguito i verdetti definitivi:  Girone A – Alle spalle del Vismara già promosso, la finale play-off sarà tra Pergolese ed Athletico Tavullia, che hanno pareggiato dopo i...leggi
21/05/2023

VERDETTI. Ai saluti: Fabriano C., S. Maria, Maiolati Utd e Cameratese

Anche nell’ultimo fine settimana, come è giusto che sia, con l’approssimarsi della chiusura della stagione regolare, abbiamo visto definirsi diverse situazioni di classifica nei vari campionati regionali. Accanto alle vittorie di Atletico Ascoli, K-Sport Montecchio, Elpidiense Cascinare, Castelfrettese e Borghetto, delle quali parliamo in altri articoli, abbiamo registrato an...leggi
01/05/2023


Festa per 4: K-Sport, Castelfrettese, Elp. Cascinare e Borghetto

La giornata odierna, come era prevedibile, ha emesso alcuni verdetti, relativamente alle squadre che salgono di categoria. Può esultare con grande anticipo, ben 4 giornate, il K-Sport Montecchio che dopo aver dominato per gran parte della stagione il girone A di Promozione, vince dal divano di casa il suo campionato. La squadra di mister Lilli, che giocherà domani...leggi
29/04/2023

VERDETTI. Retrocedono in 4: CSKA, Valtesino, Corva Calcio e Pro Calcio

Sapevamo che questo sarebbe stato un fine settimana importante ed infatti già nella giornata di oggi, sabato, ci sono stati alcuni verdetti decisivi nei campionati di Prima e Seconda categoria. Accanto a chi festeggia, come San Claudio e Piceno United, delle quali parliamo a parte, c’è anche purtroppo chi oggi è sceso di categoria ed ...leggi
22/04/2023

Piceno United nella storia: la Prima categoria diventa realtà!

Il Piceno United (vedi la rosa) scrive la storia. Data 22 aprile 2023: la Prima categoria diventa realtà! La vittoria per 4-1 a Force consegna alla squadra di mister Cannellini il pass per la categoria superiore mettendo il timbro sul girone H di Seconda categoria: 21 vittorie in 28 gare, 61 gol fatti, 18 subiti, un g...leggi
22/04/2023

SECONDA CATEGORIA. Tante le gare decisive, attesi molti verdetti

Con i campionati di Eccellenza e Promozione che osserveranno un turno di riposo nel prossimo turno, per la disputa del Torneo delle Regioni, attenzione concentrata in particolare su Prima e Seconda categoria, dalle quali nel prossimo fine settimana potrebbero arrivare numerosi verdetti. Esaminiamo la situazione negli 8 gironi che compongono la Seconda categoria. ...leggi
19/04/2023

PRIMA CATEGORIA. Prossimo fine settimana intenso: ecco i big-match

Con i campionati di Eccellenza e Promozione che osserveranno un turno di riposo nel prossimo turno, per la disputa del Torneo delle Regioni, attenzione concentrata in particolare su Prima e Seconda categoria, dalle quali nel prossimo fine settimana potrebbero arrivare numerosi verdetti. Esaminiamo la situazione nei 4 gironi di Prima categoria. Girone A – Tutto ape...leggi
19/04/2023

JUNIORES REGIONALI. In finale l'Atletico Ascoli supera il Marina

Atletico Ascoli - Marina: 1-0 ATLETICO ASCOLI: Simonetti, Canala, Palanca, Andreucci, Cacciatori, Ferrara, Gaspari (34’ st Sacconi), Celani, Traini, Neri (19’ st Cannellini), Cinaglia (21’ st Mariani). All. Azzanesi MARINA: Coacci, Federici, Gagliardi (38’ st Piersantelli), Frulla, Di Prenda, Sopjani (34’ st Pirani), Catalani, Cesaretti...leggi
16/04/2023

Il Comitato Regionale Marche da sempre contro la violenza sulle donne

APECCHIO – Il 26 marzo scorso, prima dell’incontro di campionato di seconda categoria tra Viridissima Apecchio e Peglio, al comunale G. Mancioli di Apecchio è stata inaugurata una “panchina rossa”. Insieme ai “seggiolini rossi” si tratta di simboli istituiti dal Comitato Regionale Marche volti a ricord...leggi
14/04/2023


Azzurra Colli - Atletico Ascoli: parola al doppio ex Antonio Aloisi

ECCELLENZA. L’Eccellenza sta ormai vivendo la sua volata finale e a tre giornate dal termine la situazione in vetta è più affollata che mai. Tanti gli scontri diretti da qui al termine, che potrebbero capovolgere tutto. Tra questi c’è il derby di domenica, quando la capolista Atletico Ascoli sarà attesa dalla trasferta dai cugini dell&rsq...leggi
31/03/2023

SAMBENEDETTESE. Marone saracinesca: 2 rigori parati in 5 minuti

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Nella vittoria di ieri contro la Vastese, a prendersi la scena in casa Sambenedettese è stato il portiere classe 99’, Francesco Marone. Il numero uno rossoblù infatti ha fatto registrare un episodio da libro delle statistiche, neutralizzando due rigori nel giro di cinque minuti, condannando così la formazione...leggi
20/03/2023

JUNIORES. Cuprense campione Provinciale con 3 giornate di anticipo

CUPRA MARITTIMA. Battendo il Porta Romana per 3-0 la Cuprense trionfa, con tre giornate di anticipo, nel girone D del Campionato Provinciale Juniores. Una marcia trionfale quella della compagine giallo-blu che ha inanellato ben 15 vittorie e 2 pareggi, due dati che danno la misura della forza di questo gruppo che può gi&agra...leggi
15/03/2023

LA STORIA. Antonio Giorno, il debutto del baby calciatore come arbitro

ASCOLI PICENO. ormai da alcuni mesi, ha preso il via il progetto coordinato da FIGC ed AIA, attraverso il quale i tesserati nel settore giovanile delle società che partecipano ai campionati provinciali e regionali, hanno la possibilità di iniziare il corso da arbitri. Una decisione arrivata dopo che negli ultimi an...leggi
13/03/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,10217 secondi