Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


La Vigor Senigallia chiarisce quanto accaduto con la Lnd

La società rossoblù racconta la sua verità sul mancato rinvio della sfida con il Notaresco

SENIGALLIA. Nella giornata di ieri, la Lega Nazionale Dilettanti, ha diramato una nota nella quale chiariva la decisione assunta da parte del Dipartimento Interregionale, di non rinviare la gara in programma domenica scorsa tra Notaresco e Vigor Senigallia. Una decisione che aveva fatto storcere il naso a molti, visto quanto accaduto nella notte tra venerdì e sabato nella città di Senigallia, con l'alluvione che ha causato alcune vittime e molti danni non solo alla cittadina rivierasca, ma anche ai paesi dell'entroterra. Secondo quanto riportato dalla Lnd: "Gli uffici predisposti, non hanno mai ricevuto da parte della società Vigor Senigallia nessuna richiesta formale e informale di rinvio della partita con il Notaresco". 

Una frase che non è passata inosservata dalle parti di Senigallia, con la società che nella giornata odierna con un comunicato ha risposto in maniera garbata, ma decisa alla Lnd.

SENIGALLIA. La Lega Nazionale Dilettanti ha diramato una nota in cui nega la richiesta da parte della Vigor Senigallia, anche informale, di rinviare la partita poi disputata domenica sul campo del San Nicolò Notaresco. La società rossoblu non vuole nessuno scontro, nessuna polemica, niente di tutto ciò. Dirigenti, calciatori, così come tifosi e città hanno altro a cui dedicare grande attenzione in questo momento. Ma una cosa vogliamo e dobbiamo farla: raccontare come sono andate le cose. Una breve cronologia che sicuramente chiarirà la situazione, in maniera oggettiva. Parla per il club il Direttore Sportivo rossoblu, Roberto Moroni.

“Venerdì mattina, dopo l’alluvione, ci siamo sentiti tra i pochi “indenni”, ovvero il sottoscritto e pochi altri. Con il mister abbiamo deciso di annullare l’allenamento del pomeriggio. Dopodiché, all’ora di pranzo recupero il numero di telefono del Segretario generale della LND, Mauro De Angelis. Lo chiamo e lui in maniera molto gentile mi spiega che, regolamento alla mano, non c’erano le condizioni per chiedere il rinvio della partita di Serie D, perché l’impianto del Notaresco era agibile e noi, giocando in trasferta, potevamo giocare. Và detto che venerdì, probabilmente, a Roma non avevano ancora ben chiaro il dramma che stava passando Senigallia. Discorso diverso per la Juniores Nazionale: giocando in casa ed essendoci l’ordinanza comunale che indicava la chiusura degli impianti sportivi di Senigallia, abbiamo potuto chiedere formalmente e ottenere il rinvio della gara”.

E ancora: “Le opzioni che De Angelis ci ha suggerito per la prima squadra sono state due: andare a giocare regolarmente a Notaresco, oppure non presentarci, perdere a tavolino e poi presentare ricorso sperando di vincerlo attraverso le motivazioni allegate del caso. Ci siamo confrontati e ci siamo detti: che facciamo? Rischiamo di perdere a tavolino, vanificando tanti sforzi e sacrifici di tutti, o andiamo a giocare, anche per regalare – seppure a distanza – un momento di svago ai nostri tifosi? Optiamo per la seconda, così cerchiamo e troviamo un campo per fare la rifinitura sabato mattina (la Gabella di Montemarciano) e, con enormi difficoltà logistiche, organizziamo la trasferta. Pensate solamente al problema di far arrivare un pullman a Senigallia, per rendere l’idea”.

Moroni prosegue: “Riusciamo a partire, domenica giochiamo e arriviamo alla nota successiva della Lega che nega la richiesta di rinvio, formale o informale, da parte della Vigor. Semplicemente non è vero: venerdì abbiamo telefonato e la richiesta informale c’è stata. De Angelis potrà confermare. Ma ribadisco e comprendo che venerdì a Roma magari non si sono resi conto del dramma che stavamo vivendo”.

Infine: “Concludo dicendo, a nome della società, che non ci interessa avere ragione o leggere, che ne so, un comunicato che conferma queste parole. I diretti protagonisti sanno benissimo che è la verità, nuda e cruda. Ciò che mi e ci interessa in questo momento è solamente far sapere ai 50 mila senigalliesi che, in mezzo a mille difficoltà facilmente comprensibili, noi abbiamo provato a rimandare la gara. Tutto qua. Per me e per noi capitolo chiuso. Ora purtroppo tutti noi abbiamo molte altre cose più importanti a cui dedicarci. Per esempio non abbiamo il campo sino a, minimo, giovedì”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 20/09/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025


La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10698 secondi