Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


ECCELLENZA. Al Marina i pali, all'Atletico Ascoli la vittoria

Marina Calcio – Atletico Ascoli: 0-2
MARINA: Mancini, Cucinella (55' Medici), Pedini, Rossetti (80' Piermattei), Carloni, Vinacri, Gagliardi, Gregorini (61' Lazzarini), Pierandrei, Nacciarriti, Gabrielli (70' Cammarino). A diso. Barzanti, Paradisi, Maiorano, Catalani, Bugatti. All. Igor Giorgini
ATLETICO ASCOLI: Novi, Marucci, Casale, Lanza, Vechiarello, Felicetti, Di Ruocco (90' Marini), Esposito (83' Capponi), Traini, Minnozzi, Ambanelli. A DISP. Battistelli, Mataloni, Sabatini, Cicconi, Andreucci, Di Matteo. All. Luigi Giandomenico
ARBITRO: Luca Ricciarini di Pesaro
ASSISTENTI: Beldomenico di Jesi - Baldisseri di Pesaro
RETI: 14' Felicetti, 33' Ambanelli
NOTE: Giornata grigia, con leggero vento da sud. Terreno in condizioni buone, pubblico delle grandi occasioni, tribuna stracolma in ogni ordine di posti. Recuperi: 0+5’. Ammoniti: Pedini, Gregorini, Casale.

 MARINA DI MONTEMARCIANO - Difficile commentare una partita che vede una squadra (Atl. Ascoli) giocare con la sicurezza e la tranquillità dei forti, e dover dire che l'avversario (Marina Calcio) meritava molto di più. Se non altro in rispetto all'autogoal iniziale che ha spianato la strada agli ospiti, ed ai tre pali centrati, che messi sull'ago della bilancia potrebbe far dire che, a tavolino, la vittoria poteva essere del Marina. Ma sempre d'accordo con la citazione che vuole vittorioso chi segna, dobbiamo dire che l'Atletico Ascoli ha meritato la vittoria. Grande squadra quella di Mister Giandomenico, forte dietro buona a centrocampo e da paura in avanti, anche se oggi i ragazzi di Giorgini hanno chiuso ogni varco, limitando al massimo le prestazioni degli ascolani. Dei vari Di Ruocco, Esposito, Traini, Minnozzi, si è visto a sprazzi solo Di Ruocco, gli altri tutti sotto tono. Minnozzi “non pervenuto”. Del Marina, incolpevole Mancini sui due goal subiti, della difesa su tutti Pedini, gli altri incerti in più di un'occasione, bene sempre Gregorini e Rossetti, secondo noi bene in avanti dal momento che sono riusciti a liberarsi più di una volta: ed i tre pali lo dimostrano.

La cronaca. Al 6' il Marina poteva essere già in goal: appena dentro l'area Gregorini appoggia sul vertice opposto per Gagliardi, sventola decisa a filo d'erba, Casale con i piedi sulla linea a Novi battuto rinvia e si "mangia" i suoi compagni di linea. 11' tiro dal fondo di Marucci, fuori di un amen. 12' lunga discesa in solitaria di Pedini che una volta in area tira direttamente in porta, invece di servire qualche compagno, Novi c'è e para a terra. Al 14' da una rimessa dal fondo, si innesca una ripartenza ficcante con Di Rocco che si inserisce sull'assit di un compagno, bordata secca e parata spettacolare di Mancini. La palla finisce in fallo laterale, sulla rimessa la gioca Felicetti che tra il passaggio e tiro opta per questa seconda soluzione. Pallone deviato da Pedini che si abbassa per non prendere la botta in faccia e forse tocca con la schiena, Mancini non si muove e la palla è in rete. Gol assegnato a Felicetti in quanto la deviazione è impercettibile. 0 – 1! da tanta jella per il Marina, ma la questione non finisce qui.

Palla al centro azione veloce del Marina, Pierandrei al tiro e palo pieno. Si è capito subito che anche oggi sarebbe stata una giornata difficile. Il Marina riprova subito a portarsi in avanti, cercando delle soluzioni con Nacciarriti e Pierandrei, in mezzo anche un tiraccio di Rossetti finito fuori. Alla mezzora da una rimessa laterale a favore del Marina , nel primo quarto di campo, una intercettazione volante fa pervenire la palla a Luca Ambanelli (foto) che fatto qualche passo stanga a rete, la palla rimbalza un metro prima di Mancini che viene scavalcato a fil di palo. 0 - 2 e per il Marina si fa dura davvero. Nonostante questo al 43’ su un rapido contropiede Gagliardi sbecca un palo esterno. Un minuto dopo Carloni tocca debole per Mancini, si inserisce Traini che pero' si allunga troppo la palla e finisce fuori.

Ad inizio ripresa su azione da corner la palla finisce a Minnozzi, tiro di prima intenzione, ma sul tragitto c'è Esposito che devia al volo, Mancini compie il miracolo di evitare il goal. Al 49’ azione Pierandrei-Nacciarriti con tiro finale fuori. 53' Grande uscita di pugni di Novi che travolge tutti ma salva la porta. Azione manovrata sulla destra per Gagliardi che si libera e serve Rossetti, botta di prima intenzione e Lanza salva di testa una probabile rete. Al 64' incursione di Medici con tiro finale, ma Novi non perdona. 70’ presunto cazzotto di Casale a Pierandrei, ma nessuno vede, poi la partita scade di tono e si va solo verso il finale.
Aldo Nicolini

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 25/09/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025


La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,76888 secondi