Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


ECCELLENZA. Nel finale l'Osimana trova la vittoria contro il Marina

Osimana - Marina 1-0
OSIMANA: Canullo, Paccamiccio (76’ Bassetti), Fermani (89’ Armellini), Calvigioni, Labriola, Proesmans, Bambozzi, Nunez (85’ Mercanti), Buonaventura, Pasquni (90’ Madonna) A disp. Chiodini, Armellini, Marcantoni, Montesano, Guercio, Tiranti | All. Mobili
MARINA: Mancini, Cucinella, Pedini, Rossetti (76’ Lazzarini), Carloni, Vinacri, Gagliardini, Gregorini, Pierandrei, Nacciariti, Gabrielli (65’ Piermattei) A disp. Barzanti, Frulla, Paradisi, Omenetti, Catalani, Ceresani, Bugatti | All. Giorgini
Arbitro: Matteo Pigiacampo di Pesaro
Reti: 87’ Buonaventura
Note: Ammoniti Carloni, Fermani, Gagliardini, Gregorini, Pasquini, Buonaventura

OSIMO - Partita al cardiopalma per l’Osimana, che dopo il successo della scorsa settimana contro il Porto Sant’Elpidio, è riuscita ad inanellare una seconda vittoria contro i rivali del Marina. Un match dalle tante occasioni, molte sprecate, che si è però deciso negli ultimi minuti, grazie ad una rete di Buonaventura che ha sbloccato uno stallo che sembrava dover essere il naturale esito della sfida.

Partenza aggressiva per l’Osimana, che tenta la conclusione a tre minuti dal fischio d’inizio con un calcio di punizione di Bambozzi. Attimi di tensione poco dopo, quando un’incomprensione tra Pedini e l’estremo difensore del Marina rischia di concedere ai padroni di casa il goal del vantaggio. Al 10’ è Buonaventura a cercare lo specchio della porta su calcio di punizione, spedendo però la sfera poco più in alto della traversa. Niente di fatto neanche per Nunez, che al 14’ tenta di portare i giallorossi in vantaggio con un tiro da posizione insidiosa, senza incontrare la resistenza dei difensori ma venendo fermato dal portiere del Marina, Mancini, che riesce ad intercettare la palla ed a spedirla sul fondo. Bisogna attendere il ventesimo minuto per vedere la prima prova di aggressività degli ospiti, con Gregorini che cerca lo specchio della porta da posizione molto ravvicinata ma sbaglia la mira di quel poco che basta a mantenere l’equilibrio tra le due squadre in campo. Ci riprova Gabrielli poco dopo, che riesce a dribblare la difesa giallorossa con un gesto quasi “acrobatico” ed a portarsi faccia a faccia con Canullo, tirando una cannonata che però vola troppo alta e non fa gonfiare la rete. Dopo minuti di gioco in centrocampo, al 35’ arriva l’exploit: Proesmans fa sognare per qualche istante i tifosi giallorossi con un goal da punizione. Un lampo, una speranza breve: a spegnere l’entusiasmo arriva pronta la bandierina del guardalinee, che annulla per fuorigioco la rete e riporta in parità le due squadre. Non riesce a sbloccare lo stallo neppure il bel colpo di testa di Nunez al 38’: la palla finisce sul fondo e rimette in forse le sorti del match. Brilla Paccamiccio su assist di Bambozzi al 43’ ma sbaglia la mira e fredda sul nascere il tentativo di portare l’Osimana in vantaggio a pochi istanti dalla fine del primo tempo. Doppio fischio dell’arbitro: sono finiti i primi quarantacinque minuti di gioco, che nonostante qualche palpitazione non sono riusciti a mutare la parità iniziale.

Riprende il gioco con una breve incursione di Nacciariti del Marina, che sorprende sul principio la difesa giallorossa e riesce a portarsi fino alla linea dei cinque metri, tirando ma inviando la palla nelle mani dell’estremo difensore dell’Osimana. Primo cartellino del match al 49’ del secondo tempo: giallo per Fermani. Errore imperdonabile per Gabrielli del Marina: tira alto e manca l’occasione offerta da un calcio di rigore al 51’. Azione convulsa al 52’ del secondo tempo per l’Osimana: Proesmans tira e trova lo specchio della porta ma la sfera viene respinta dal portiere, che però non l’afferra e rimane in gioco. Ci riprova, il 7 giallorosso, con un bel tiro ma Mancini è pronto e non lo lascia passare, respinge di nuovo e la palla abbandona l’area di rigore, finendo stavolta rimessa sul fondo. Cambio in campo per il Marina al 64’: entra Piermattei ed esce Gabrielli. Subito dopo, ecco il secondo cartellino della partita: stavolta tocca agli ospiti, ammonito Gagliardini. Poco dopo, anche Carloni del Marina finisce sul taccuino degli ammoniti, reo di un’azione pericolosa commessa ai limiti dell’area di rigore per fermare un attacco giallorosso. La partita si fa aggressiva, con il terzo fallo nel giro di pochi minuti commesso dagli ospiti, sempre nei pressi dell’area di rigore. Niente cartellino stavolta, però. Al 76’ è ancora tempo di avvicendamenti in campo: esce Paccamiccio ed entra Bassetti per l’Osimana, esce Rossetti entra Lazzarini per il Marina. Prosegue il gioco “fisico” degli ospiti, che collezionano il terzo giallo in appena 15 minuti: al 77’ è la volta di Gregorini. Sembra cosa fatta il goal di Pasquini all’83’, su assist di Buonaventura. La porta è vuota, l’estremo difensore esce per rincorrere la palla incollata al piede dell’11 giallorosso, che spedito si dirige verso la porta degli avversari e calcia, mancando l’angolo basso dello specchio di veramente poco. Altro cambio in casa Osimana poco prima della fine del match: esce Nunez ed entra Mercanti. A sbloccare il match ci pensa Buonaventura, che all’87’ insacca la palla e si gode il boato di gioia levatosi dalle tribune del “Diana”. Poco conta, ormai, l’ammonizione per essersi tolto la maglia prima di andare in curva a festeggiare. Successione di cambi tra i giallorossi: esce Fermani, entra Armellini; esce Pasquini, entra Madonna. Neanche il tempo di prendere possesso del campo e Madonna tenta di consolidare il vantaggio, mancando la porta. È il 92’, il secondo dei quattro minuti di recupero concessi. Arriva il triplice fischio dell’arbitro e con un exploit finale, la squadra di casa si porta a casa la partita.

“È stata una buona partita, entrambe le squadre hanno provato a superarsi” dice Roberto Mobili a margine dell’incontro. “Soprattutto nel secondo tempo abbiamo avuto alcune occasioni molto nitide che però non abbiamo saputo sfruttare” continua l’allenatore giallorosso, che aggiunge: “siamo stati molto concentrati; gli avversari ripartivano sempre molto bene con la palla a terra e questo rischiava di minare la concentrazione”. Qualche rimprovero, è vero, ma “siamo contenti e andiamo avanti a testa alta”. Neanche il tempo di uscire dalle docce che si torna a giocare: mercoledì l’Osimana affronterà il Castelfidardo e cercherà di “vendicare” la sconfitta incassata nel derby di Coppa Italia del 4 settembre scorso. “Cercheremo di mettere in campo la formazione migliore che abbiamo” promette Mobili. “Credo che possiamo presentarci a Castelfidardo per giocarcela, per cercare di recuperare. Non sarà facile ma ci proveremo” chiude l’allenatore dell’Osimana.
(Antonio Guerra - Ufficio stampa USD Osimana)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 18/09/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025


La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,15040 secondi