Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


hubix

COPPA ECCELLENZA. Osimana, niente rimonta. Castelfidardo ai quarti

Castelfidardo - Osimana 1-1 (andata 2-1)

CASTELFIDARDO: David, Bandanera, Capitani (57’ Coppi), Francesconi (70’ Cesca), Ruiz, Crescenzi, Fermani (90’ Guella), Selita (60’ Achaval), Braconi (83’ Suarato), Cognigni A disp. Niccolini, Polverigiani, Strologo, Kurti All. Giuliodori
OSIMANA: Chiodini, Bassetti (57’ Buonaventura), Marcantoni (63’ Labriola), Calvigioni, Patrizi, Armellini, Guercio, Proesmans (74’ Cavezzi), Mercanti (63’ Donzelli), Nunez (39’ Montesano), Pasquini A disp. Belli, Tiranti, Falconi, Bellucci All. Mobili
Arbitro: Valerio Paoloni di Ascoli Piceno
Reti: 46’ Guercio, 72’ Fermani
Note: Ammoniti Proesmans, Francesconi, Marcantoni, Selita, Armellini, Chiodini, Crescenzi

CASTELFIDARDO - Osimana contro Castelfidardo, atto secondo. Dopo la sconfitta in casa dell’andata, i giallorossi hanno affrontato nuovamente i fidardensi nel ritorno degli Ottavi di Coppa Italia, cercando il riscatto sul terreno rivale del “Mancini”. E’ arrivato un pari di misura, 1-1, che non permette ai “senza testa” di continuare la loro corsa nella competizione. Rimane forse un po’ di rammarico per la gara d’andata, che ha permesso ai biancoverdi di passare il turno, ma la prestazione odierna ha confermato un’Osimana in crescita, con mister Roberto Mobili che ha fatto ruotare tutti i suoi uomini ed ha messo nelle gambe minuti preziosi per continuare nel percorso verso la condizione ottimale.

Inaugura il match una bella parata di David al 4’, che ferma la palla lanciata nel mucchio da Guercio su calcio di punizione. Attimi di tensione poco dopo, al 14’: Fermani conquista la sfera e riesce a passare la difesa giallorossa, portandosi davanti allo specchio della porta vuota ma sbagliando la mira. Nella stessa azione l’arbitro ravvisa un tocco di mano di un giocatore dell’Osimana, con conseguente rigore. Sul dischetto si piazza Braconi, che prende la mira ma sbaglia la traiettoria e spedisce la palla dritta nelle braccia dell’estremo difensore giallorosso. Sempre reattivo Chiodini, al 19’ si misura con Crescenzi e ne arresta il tentativo di conclusione. Bisogna attendere il 46’ perché la partita si sblocchi. Guercio conquista la palla nella metà campo avversaria e con scaltrezza si fa beffa dei difensori avversari, portandosi faccia a faccia con l’estremo difensore fidardense e spedendo la sfera proprio al centro dello specchio della porta. 1-0 per l’Osimana, dunque, che si porta in vantaggio durante il recupero.

Nella ripresa movimenti frenetici in area di rigore giallorossa al 52’, quando Ruiz sfrutta l’occasione offerta da un calcio d’angolo per tentare la conclusione in porta, salvo poi venire fermato da una pronta parata del sempre reattivo Chiodini. Conclusione di Pasquini al 56’ su assist dato da calcio di punizione: nulla di fatto, però, visto che la palla manca l’angolo basso della porta. Carrellata di errori per Braconi del Castelfidardo tra il 58’ ed il 60’. Al 68’ Pasquini prova a consolidare il vantaggio dell’Osimana con una conclusione dal lato dell’area, che finisce però dritta nelle mani del portiere fidardense. Salvataggio in extremis di Chiodini al 71’: Achaval rende pericoloso in Castelfidardo con un tiro sul filo della traversa, fortunatamente respinto dall’estremo difensore giallorosso. I padroni di casa non si danno per vinti e ci riprovano, stavolta al 72’, e con successo: conclusione di Fermani che riesce ad eludere la difesa osimana e ad insaccare la sfera nella rete avversaria. È pareggio tra le due formazioni. Bella giocata al 78’ tra Calvigioni e Patrizi: il primo calcia una punizione ben assestata, che arriva dritta sulla testa del secondo, salvo errore di calibrazione della mira e palla che finisce nell’abbraccio del portiere biancoverde. Sembra cosa fatta la rimonta al 92’, con un bel calcio di punizione che finisce nella zona d’influenza di Buonaventura, che tenta il tiro ma non riesce a superare l’estremo difensore. Triplice fischio dell’arbitro: dopo quasi otto minuti di recupero, il derby si chiude. E si chiude con un pareggio dolceamaro, che regala ai padroni di casa del Castelfidardo la vittoria ed il biglietto d’ingresso per la prossima fase della Coppa Italia. A pesare, il 2-1 ottenuto nell’andata contro l’Osimana.

“È stata una partita intensa, come l’avevo chiesta ai miei ragazzi per non spezzare il ritmo” dice a margine dell’incontro Roberto Mobili, l’allenatore dell’Osimana. “Puntavamo a passare il turno, non ci siamo riusciti e naturalmente ci dispiace” continua il tecnico giallorosso. “Chi ha giocato, ha giocato bene” si complimenta coi suoi ragazzi Mobili. “Ci teniamo questa partita, una sfida sicuramente dispendiosa ma della quale siamo contenti” conclude l’allenatore dell’Osimana.
(Antonio Guerra - Ufficio stampa USD Osimana)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 21/09/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025


La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,21244 secondi