COPPA ITALIA. Tutto rimandato tra Valdichienti Ponte e Certaldo: 1-1

Valdichienti Ponte - Certaldo 1-1
VALDICHIENTI PONTE: Rossi, Mazzieri (77' Lattanzi), Tombolini, Sopranzetti, Di Molfetta, Pigini, Triana (32' Zira), Sfasciabasti (57' Calcabtrini), Palmieri (85' Del Brutto), Trillini, Passawe. All. Pazzi (Bolzan squalificato)
CERTALDO: D'Ambrosio, Bardotti, Vecchiarelli, Orsucci (59' Marcon), De Pellegrin, Razzanelli, Nuti, Bernardini, Baccini, Martini (70' Zanaj), Corsi. All. Ramerini
Arbitro: Saffioti di Como
Assistenti: Piomboni di Città di Castello e Ottobretti di Foligno
Reti: 37' Martini, 45+1' Palmieri
Note - Ammoniti: Pigini, De Pellegrin, Mazzieri, Razzanelli, Vecchiarelli.
MONTE SAN GIUSTO - Tutto rinviato alla gara di ritorno in Toscana per il passaggio alle semifinali di Coppa Italia Dilettanti (campionato di Eccellenza). Nella gara di andata disputata a Villa San Filippo, i padroni di casa del Valdichienti Ponte sono stati fermati sul pari dal Certaldo. Amarezza in casa marchigiana per una gara che, pur essendo stata piuttosto equilibrata, ha visto le azioni da gol più pericolose confezionate dagli uomini di mister Bolzan (oggi squalificato). Parte forte il Valdichienti Ponte che nei primi minuti sfiora il vantaggio per ben due volte con Passewe, mentre al 10' la squadra locale reclama anche un calcio di rigore per un fallo su Palmieri, ma l'arbitro non è della stessa opinione. Col passare dei minuti crescono gli ospiti e la gara si stabilizza. Alla mezzora il Valdichienti Ponte è costretto a sostuitire (per infortunio) Triana, al suo posto Zira. Nella seconda parte del primo tempo la gara vive i suoi momenti decisivi. Al primo vero affondo, al 37', gli ospiti passano in vantaggio, grazie ad una bella realizzazione di Marini che da posizione laterale si libera ottimamente dei difensori e batte a rete superando Rossi. Sulle ali dell'entusiasmo i toscani continuano ad attaccare e vanno vicini al raddoppio con Vecchiarelli, che solo davanti a Rossi calcia a lato. Sulla veloce ripartenza dei locali arriva il gol del pareggio. Nella circostanza decisiva l'incomprensione tra difensori e portiere, con Palmieri pronto a sfruttare l'opportunità mettendo comodamente in rete. Nella ripresa le due squadre continuano a battagliare, si affrontano a viso aperto ma riescono a confezionare pochissimi pericoli alle difese. Da segnalare un'occasione per parte. Per il Certaldo pericolosissimo Vecchiarelli, che sciupa un'ottima opportunità, successivamente è il turno di Passewe per i locali ad avere sui piedi la palla del possibile successo ma nemmeno lui riesce a finalizzare.
Post gara
Matteo Pazzi, in panchina al posto dello squalificato Bolzan: "Prova assolutamente positiva. C'è mancato poco per portare a casa il risultato. Siamo dispiaciuti perché ci è mancato il guizzo per la vittoria nonostante ci sia stata la prestazione. Oggi si è visto che la qualificazione è a portata di mano. Andremo a Certaldo per passare il turno e l'atteggiamento mostrato oggi fa ben sperare. Peccato per Triana, nei prossimi giorni valuteremo l'entità dell'infortunio sperando di averlo per il ritorno".
Daniele Gianfelici, ds del Valdichienti Ponte: "E' stata una partita molto equilibrata. L'1-1 ci permette di andare a Certaldo a giocarci le nostre carte. Vista la partita forse dovevamo portare a casa la vittoria. Stiamo giocando ogni tre giorni, il gruppo è sano e fisicamente sta tenendo anche se mentalmente forse è penalizzato. Ora dobbiamo subito cominciare a pensare alla prossima sfida di campionato, domenica affronteremo il Fabriano Cerreto e dovremo tornare a fare risultato pieno".
Alberto Ramerini, allenatore del Certaldo: "Risultato positivo e pareggio giusto. Valdichienti squadra molto forte, si è vista una partita di Eccellenza ad alti livelli. La mia squadra ha fatto molto bene, ma quel gol a fine primo tempo non si può prendere. Si poteva vincere e si poteva perdere. C'è del rammarico perché siamo partiti male nei primi 20 minuti. Poi ci siamo sbloccati ed abbiamo trovato il gol con Martini ed avremmo anche avuto l'opportunità di raddoppiare con Vecchiarelli, invece abbiamo subito un gol che non si deve mai prendere. In quelle occasioni non si deve cincischiare, ma il pallone va buttato fuori dalla recinzione. Per il ritorno qualificazione al 50%, visto che le squadre si sono equivalse e sarà difficile che una riesca ad avere un netto predominio nel prossimo confronto".
(Nunzio Foresi)
