Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


COPPA ITALIA. Tutto rimandato tra Valdichienti Ponte e Certaldo: 1-1

Valdichienti Ponte - Certaldo 1-1
VALDICHIENTI PONTE: Rossi, Mazzieri (77' Lattanzi), Tombolini, Sopranzetti, Di Molfetta, Pigini, Triana (32' Zira), Sfasciabasti (57' Calcabtrini), Palmieri (85' Del Brutto), Trillini, Passawe. All. Pazzi (Bolzan squalificato)
CERTALDO: D'Ambrosio, Bardotti, Vecchiarelli, Orsucci (59' Marcon), De Pellegrin, Razzanelli, Nuti, Bernardini, Baccini, Martini (70' Zanaj), Corsi. All. Ramerini
Arbitro: Saffioti di Como
Assistenti: Piomboni di Città di Castello e Ottobretti di Foligno
Reti: 37' Martini, 45+1' Palmieri
Note - Ammoniti: Pigini, De Pellegrin, Mazzieri, Razzanelli, Vecchiarelli.

MONTE SAN GIUSTO - Tutto rinviato alla gara di ritorno in Toscana per il passaggio alle semifinali di Coppa Italia Dilettanti (campionato di Eccellenza). Nella gara di andata disputata a Villa San Filippo, i padroni di casa del Valdichienti Ponte sono stati fermati sul pari dal Certaldo. Amarezza in casa marchigiana per una gara che, pur essendo stata piuttosto equilibrata, ha visto le azioni da gol più pericolose confezionate dagli uomini di mister Bolzan (oggi squalificato). Parte forte il Valdichienti Ponte che nei primi minuti sfiora il vantaggio per ben due volte con Passewe, mentre al 10' la squadra locale reclama anche un calcio di rigore per un fallo su Palmieri, ma l'arbitro non è della stessa opinione. Col passare dei minuti crescono gli ospiti e la gara si stabilizza. Alla mezzora il Valdichienti Ponte è costretto a sostuitire (per infortunio) Triana, al suo posto Zira. Nella seconda parte del primo tempo la gara vive i suoi momenti decisivi. Al primo vero affondo, al 37', gli ospiti passano in vantaggio, grazie ad una bella realizzazione di Marini che da posizione laterale si libera ottimamente dei difensori e batte a rete superando Rossi. Sulle ali dell'entusiasmo i toscani continuano ad attaccare e vanno vicini al raddoppio con Vecchiarelli, che solo davanti a Rossi calcia a lato. Sulla veloce ripartenza dei locali arriva il gol del pareggio. Nella circostanza decisiva l'incomprensione tra difensori e portiere, con Palmieri pronto a sfruttare l'opportunità mettendo comodamente in rete. Nella ripresa le due squadre continuano a battagliare, si affrontano a viso aperto ma riescono a confezionare pochissimi pericoli alle difese. Da segnalare un'occasione per parte. Per il Certaldo pericolosissimo Vecchiarelli, che sciupa un'ottima opportunità, successivamente è il turno di Passewe per i locali ad avere sui piedi la palla del possibile successo ma nemmeno lui riesce a finalizzare.

Post gara

Matteo Pazzi, in panchina al posto dello squalificato Bolzan: "Prova assolutamente positiva. C'è mancato poco per portare a casa il risultato. Siamo dispiaciuti perché ci è mancato il guizzo per la vittoria nonostante ci sia stata la prestazione. Oggi si è visto che la qualificazione è a portata di mano. Andremo a Certaldo per passare il turno e l'atteggiamento mostrato oggi fa ben sperare. Peccato per Triana, nei prossimi giorni valuteremo l'entità dell'infortunio sperando di averlo per il ritorno".

Daniele Gianfelici, ds del Valdichienti Ponte: "E' stata una partita molto equilibrata. L'1-1 ci permette di andare a Certaldo a giocarci le nostre carte. Vista la partita forse dovevamo portare a casa la vittoria. Stiamo giocando ogni tre giorni, il gruppo è sano e fisicamente sta tenendo anche se mentalmente forse è penalizzato. Ora dobbiamo subito cominciare a pensare alla prossima sfida di campionato, domenica affronteremo il Fabriano Cerreto e dovremo tornare a fare risultato pieno".

Alberto Ramerini, allenatore del Certaldo: "Risultato positivo e pareggio giusto. Valdichienti squadra molto forte, si è vista una partita di Eccellenza ad alti livelli. La mia squadra ha fatto molto bene, ma quel gol a fine primo tempo non si può prendere. Si poteva vincere e si poteva perdere. C'è del rammarico perché siamo partiti male nei primi 20 minuti. Poi ci siamo sbloccati ed abbiamo trovato il gol con Martini ed avremmo anche avuto l'opportunità di raddoppiare con Vecchiarelli, invece abbiamo subito un gol che non si deve mai prendere. In quelle occasioni non si deve cincischiare, ma il pallone va buttato fuori dalla recinzione. Per il ritorno qualificazione al 50%, visto che le squadre si sono equivalse e sarà difficile che una riesca ad avere un netto predominio nel prossimo confronto".
(Nunzio Foresi)

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 08/03/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Il King(sley) del Borgo Mogliano: "Punto a 20 gol"

MOGLIANO. Kingsley Okere (foto, vedi scheda), terza stagione al Borgo Mogliano, non poteva iniziare meglio la stagione: tre gol nella vittoria per 3-1 contro il Camerino Castelraimondo. Prima stagione chiusa con 24 gol realizzati, nella seconda 18, in quella appena iniz...leggi
26/09/2023

Torna a sventolare nel calcio a 11 la bandiera dell'Urbanitas Apiro

APIRO. Dopo un anno sabbatico, trascorso sui parquet del calcio a 5, l’Urbanitas Apiro torna a disputare il campionato di Terza Categoria. La storica società rosanero, sarà presieduta da Federico Sparapani, che non vede l’ora di iniziare la stagione. “Siamo molto felici che l’Urbanitas A...leggi
22/09/2023

Un eurogol di Pierantonelli detronizza la Vigor Castelfidardo!

La matricola Appignanese vince il ritorno 3-1 (andata 2-0) ed elimina la Vigor Castelfidardo dalla corsa per la Coppa Italia 2023-2024. Un particolare che impreziosisce il successo della squadra del presidente Camilletti: la formazione fidardense di Manisera è detentrice del trofeo che ha vinto nelle ultime due edizioni. A timbrare il 3-1 anche il giovane centrocam...leggi
21/09/2023

Giuseppe Santoni, mister 1.000 panchine!

L'allenatore Giuseppe Santoni (foto) sabato scorso ha tagliato il traguardo delle mille panchine in carriera. Non ha festeggiato come avrebbe voluto (il suo Potenza Picena ha perso a Monticelli 1-0) ma si tratta comunque di un record personale che fa la storia delle panchine marchigiane. "E' una grossa soddisfazione - racconta il Comandante, classe 1963, al C...leggi
13/09/2023

"La doppietta più brutta della mia vita"

Due gol e zero punti. E' stata una prima giornata di campionato atipica per il bomber del Casette Verdini Matteo Ulivello (vedi scheda): due gol nella sfida contro la Vigor Castelfidardo ma zero punti per la sua squadra perchè è arrivata una sconfitta interna per 5-2....leggi
11/09/2023

SANGIUSTESE VP. Festa per la presentazione di una realtà che cresce

MONTE SAN GIUSTO. Presentazione in grande stile, ieri sera, per la Sangiustese VP nello splendido scenario di Piazza Aldo Moro gremita di tifosi, appassionati e da tutti i ragazzi del numeroso Settore Giovanile. Hanno presentato la la serata il giornalista vicedirettore Rai Sport Marco Lollobrigida e il giornalista di You Tvrs Andrea Busiello, ...leggi
05/09/2023

Riforma dello sport: le novità del decreto correttivo

Il decreto con gli interventi correttivi della riforma dello sport è in vigore (pubblicato in Gazzetta Ufficiale). Il provvedimento interviene con modifiche sui decreti legislativi precedenti, introducendo alcune novità sia dal punto di vista del lavoro sportivo che da quello fiscale. Si prevede un’ulteriore agevolazione contributiva per g...leggi
06/09/2023

Manoni: "Serie D, un girone F tosto. Sono 6 le principali favorite"

La stagione calcistica sta per entrare nel vivo con l’inizio dei campionati. E’ di ieri l’ufficializzazione dei gironi della Serie D, un torneo che vede coinvolte 5 squadre marchigiane. Per fare una prima valutazione, abbiamo coinvolto un personaggio che conosce bene la categoria, stiamo parlando di mister Manolo Manoni (foto), ch...leggi
01/09/2023


LUCA PAVONI: "Casette Verdini scelta ottimale. C'è tutto per far bene"

CASETTE VERDINI. Cambia letteralmente pelle il Casette Verdini che ha salutato Roberto Lattanzi passato alla Maceratese, insieme al vice Emanuele Conforti e al preparatore dei portieri Ramaccioni. La guida tecnica è stata affidata ad un tecnico di grande qualità e con esperienze importanti, anche a livello professionistico, come Luca Pavoni (foto)...leggi
13/07/2023

Passarini: "Ho rinunciato al posto fisso per allenare in Arabia"

L'edizione domenicale di TuttoSport ha pubblicato un'intervista al tecnico marchigiano Paolo Passarini che, come tutti ormai sapranno, ha lasciato nelle scorse settimane la panchina dell'Aurora Treia per accettare l'ambiziosa proposta dell'Afif Club, società della seconda divisione dell'Arabia Saudita. "I dirigenti del mio nuovo club...leggi
10/07/2023

E dopo l'AtalantaFootballCamp mister Di Luca pronto a nuove sfide!

Grandissimo successo per l’AtalantaFootballCamp di Pioraco-Sefro che nelle due settimane registra la partecipazione di ben 220 ragazzi confermandosi prima location Camp Atalanta in Italia per numero di partecipanti.Sono ormai 20 anni che l’Atalanta è presente nel territorio dell’Alto Maceratese con le Scuo...leggi
04/07/2023

Eccellenza e Promozione quasi definite, il punto di mister Luigi Zaini

Con gli ultimi spareggi, ci lasciamo alle spalle la stagione 2022/23. Un anno di calcio vissuto intensamente che ha emesso i suoi verdetti, su alcune posizioni ci sarà ancora da attendere, ma in linea di massima i campionati principali (Eccellenza e Promozione) son quasi definiti. Insieme a Luigi Zaini (foto), profondo conoscitori dei due maggiori tornei regionali, abbia...leggi
22/06/2023

RIFORMA SPORT. Evento per Ass. Sportive il 26 giugno a S. Benedetto T.

Con l'avvento della Riforma dello Sport, D.Lgs. 36 del 2021, numerose novità investiranno lo sport dilettantistico italiano. Le novità in questo settore sono radicali e comportano un’attenzione massima per le società ed Dirigenti sportivi. Le novità più importanti della Riforma dello Sport, riguardano la modifica (obbli...leggi
22/06/2023

10 anni senza FLAVIO FALZETTI: a Spoleto una giornata speciale

Sono passati dieci anni da quando Flavio Falzetti ci ha lasciato. Eppure ci pare ancora qui, a vederlo correre sui campi sportivi, verdi o polverosi, “colpendo tutto ciò che si muove sull’erba: se è il pallone, meglio!”, come diceva Nereo Rocco. Sono già trascorsi 10 anni, era l’11 marzo 2013, da quando la “bestia&rdquo...leggi
16/06/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,17252 secondi