Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


SAN BIAGIO. Si riparte ancora da mister Michele Marinelli

OSIMO. La Prima squadra del San Biagio ripartirà da mister Michele Marinelli per riprovare a lottare tra le grandi e riconquistare la Prima categorie. La conferma del trainer sirolese è stata la naturale prosecuzione di un progetto a medio lungo termine che la società ha voluto intraprendere due estati fa, quando lo chiamò per riaprire il settore giovanile. Dopo aver resettato il gruppo della Prima squadra retrocessa a primavera 2022, mister Marinelli era chiamato a ricreare da zero una squadra che potesse rilanciare le ambizioni del Galletto e al contempo ringiovanirlo. L’obiettivo della promozione è stato mancato perdendo i playoff ma non quello di ricreare entusiasmo e soprattutto una base solida di risorse tecniche ed umane dalla quale costruire un futuro, per migliorarlo e ritentare la risalita. Ecco dunque la sua intervista.

Mister, la scelta di continuare era scontata?
«Rimango perché c’è un lavoro da finire, il progetto è a lungo termine, almeno triennale, e dobbiamo completarlo al meglio. L’obiettivo era riportare il San Biagio in Prima categoria e crescere con il settore giovanile ripartito con il mio arrivo due anni fa, magari provando a completare il quadro coprendo tutte le categorie. Lavoreremo per questo doppio risultato».

Obiettivo della prossima stagione quindi è vincere?
«Sicuramente è migliorare il quinto posto dell’annata passata. Il San Biagio in Seconda categoria deve sempre provare ad arrivare davanti agli altri».

Strategie sul mercato della Prima squadra?
«Rispetto all’anno scorso, quando abbiamo cambiato tutto, pagando anche un po’ questa cosa a livello di punti a inizio campionato, questa estate ripartiamo da una base certa, soprattutto con tanti giovani di qualità, li vogliamo riconfermare tutti e stiamo cercando anche altri profili giovani. Importante sarà puntare sulla Juniores, valorizzare i ragazzi e integrarli man a mano con i Senior. Il messaggio che voglio dare è che qui si cerca di dare spazio ai giovani non solo a parole, come dimostrano i tabellini della stagione scorsa della Prima squadra, con tanti 18-19enni in campo anche da titolari».

Rammarico o rimorsi per il campionato finito nello spareggio di Sirolo?
«Analizzando la stagione, la divido in due fasi. Nelle prime 9 ne abbiamo perse 5, eravamo appena sopra i playout e staccati 12 punti dalla vetta, poi ne abbiamo fatti 43 di punti in 21 gare, perdendone solo 2, una alla fine a playoff acquisiti. I numeri dicono che abbiamo pagato il rinnovamento totale della rosa all’inizio, abbiamo poi spinto forte rimontando ma non è bastato».

Come analizza invece la semifinale playoff persa con la Nuova Sirolese?
«Era una gara particolare, molto sentita emotivamente, io vivo lì, e questo forse ha aumentato l’attesa e l’agonismo. Dal punto di vista tecnico abbiamo pagato tre assenze. La squadra aveva preso una certa continuità nella formazione e perdere giocatori importanti, uno per reparto, proprio per lo spareggio, ha finito per pesare sui 120 minuti».

Cosa è mancato in 11 contro 10 per chiudere il match?
«Le disattenzioni su palle piazzate sono costate carissimo nei due gol presi. Abbiamo sbagliato anche sotto porta, specie con l’occasione al 90’. Probabilmente è finita come meritavamo, di uscire. Siamo arrivati corti di energie dopo una lunga rincorsa e si è visto in parte a Sirolo».

La gara più bella e quella più brutta della stagione della Prima squadra?
«La più bella quella con il Pietralacroce che poi ha vinto il campionato. Il successo per 2-0 è arrivato in un contesto non semplice, con il meteo non favorevole, una gara di grande ardore. Una partita più brutta invece non c’è, semmai c’è un periodo che ci ha penalizzato, le tre sconfitte consecutive all’andata, tra Ankon Dorica, Montoro e Fc Osimo, fare 0 punti lì ci ha subito distaccato dalla vetta, abbiamo riprovato a rientrare ma è stata dura».

Persi troppi punti con le ultime quattro, Gls Dorica, Ankon Dorica, Piano San Lazzaro e Cameratese. Dei 24 disponibili il San Biagio ne ha presi “solo” 13.
«Evidentemente c’è stato un problema di concentrazione e cattiveria agonistica che con le squadre più forti vengono spontanee, con le piccole invece bisogna essere bravi a tirarle fuori. Quando vuoi vincere non puoi permettertelo, penso soprattutto ai 4 punti lasciati per strada con la Cameratese arrivata poi ultima».

Hai anche un ruolo di responsabile del settore giovanile, come è andata la stagione dell’Under19 di mister Moresi?
«Non partivamo tra le favorite ma abbiamo dimostrato di giocarcela con tutti piazzandoci a centro classifica. La squadra è cresciuta ed ha finito con un bellissimo torneo a Falconara, giocando belle partite contro squadre più blasonate e uscendo solo ai rigori. Da ricordare che due ragazzi dell’Under19 nel corso dell’anno han trovato spazio anche come titolari in Prima squadra e verranno integrati in pianta stabile l’anno prossimo. Ora cercheremo nuovi ragazzi per integrare il gruppo Juniores e fare un’altra bella stagione».

Per quanto riguarda invece il settore di base, dai Piccoli Amici agli Esordienti?
«Con il settore giovanile proveremo a creare una squadra Giovanissimi la prossima stagione perché le proiezioni sono incoraggianti. Dagli Esordienti in giù siamo cresciuti nei numeri e nella qualità, anche grazie all’arrivo di un tecnico come Luca Capotondo che è molto bravo in queste categorie e ci ha dato una grande mano per sviluppare il nostro progetto. Abbiamo fatto anche grazie a lui per la prima volta un torneo fuori regione, con i Pulcini in Romagna, e parteciperemo ad altri tornei ora con le categorie di base. La società punta molto sul giovanile, si sta organizzando bene per far crescere i ragazzi, creare sempre più eventi e fornire servizi, penso ad esempio ai centri estivi che ritornano dal 12 giugno».
(Ufficio stampa ASD San Biagio)

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 01/06/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



PROMOZIONE B. Basta una rete alla Vigor Castelfidardo per i tre punti

Vigor Castelfidardo – Appignanese: 1-0 VIGOE CASTELFIDARDO: Carpera, Gambacorta, Brugiapaglia, Mosca, Marconi, Santoni, Fermani (17'st Gioielli), Ballarini, Altobello (4'pt Storani - 43'st Gasparrini), Terrè (33'st Amici). All. Manisera APPIGNANESE: Pettinari, Fagiani (18'st Stura), Picchio, Gagliardini Edoardo, Argalia, Ceresani (1'st Gesu...leggi
16/09/2023

MERCATO. Un rinforzo per la Vigor Castelfidardo

Nel finale di mercato estivo la Vigor Castelfidardo ha ulteriormente rinforzato l'organico a disposizione di mister Luca Manisera. La società ha comunicato l'arrivo di Marco Scansani, classe 2005, difensore destro che può anche essere utilizzato anche a centrocampo. Originario di Offagna ha militato tra le file del San Biagio prima di andare ...leggi
15/09/2023

CAMERANO. Ci sono i gironi: il commento del presidente Trozzi

CAMERANO – Il Comitato Regionale Marche ha reso noti i gironi del prossimo campionato di Terza Categoria. Contestualmente, anche il calendario di Coppa Marche Terza Categoria e i gironi Juniores, Allievi e Giovanissimi Provinciali. Scopriamo le avversarie del Camerano Calcio, categoria per categoria. PRIMA SQUADRA – Girone D: Acli Villa Musone, Amatori ...leggi
15/09/2023

COPPA MARCHE. Una sconfitta a tavolino dopo la prima giornata

Ancora un caso di tesseramento errato nei primi impegni ufficiali della stagione. E' successo stavolta sabato scorso in Coppa Marche di Seconda Categoria. Ad essere punita con la sconfitta a tavolino per 3-0 è l'Olimpia Juventu Falconara. Secondo il Giudice Sportivo, la società nella gara contro l'Osimo Stazione Five ha disputato ...leggi
13/09/2023

JESINA. Thiago e i suoi fratelli: "Il sogno? Giocare tutti insieme"

JESI. Thiago e i suoi fratelli. Edizione, riveduta e corretta di un famoso film anni 60. Stavolta il pugilato non c’entra, Thiago Capomaggio, argentino di Buonos Aires, difensore centrale classe 2000, ha due fratelli che giocano al calcio il più grande Galo, centrocampista classe 97, in serie C a Cerignola, il più piccolo, Polo, 21 anni, da quest’anno ...leggi
13/09/2023

MERCATO. La Vigor Senigallia sgancia la bomba: colpo Broso!

SENIGALLIA. Neanche il tempo di festeggiare una splendida vittoria, che la dirigenza rossoblu sgancia la bomba: Antonio Broso è un nuovo giocatore della Vigor Senigallia! Trattativa lampo, battuta una folta concorrenza, il presidente Franco Federiconi e le sue spalle destre hanno messo a segno un colpo da novanta. Classe 1991, nato a Vibo Valentia, mestiere centravanti, un passat...leggi
12/09/2023

ECCELLENZA. Montegiorgio scappa e la Jesina lo riprende. Parità (1-1)

Montegiorgio – Jesina: 1-1 MONTEGIORGIO (4-4-2): Forconesi, Rossini, Diakhaby (1′ st Marziali), Ferrini, Marcattili; Milozzi (35′ st Cobo), Candidi (27′ st Vignaroli), Gori, Zancocchia; Maranesi(13′ st Ikramellah); Bardeggia. All. Vagnoni JESINA (4-2-3-1): Pistola: Grillo, Capomaggio Thiago, Lucarini, Giovannini; Garofo...leggi
10/09/2023

ECCELLENZA. Pari e gara intensa tra Montecchio Gallo e Castelfidardo

K-Sport Montecchio Gallo – Castelfidardo: 2-2 K-SPORT MONTECCHIO GALLO: Andreani (38’ st Elezaj), Sciamanna (38’ st Fabbri), Notariale (18’ st Magnanelli), Dominici G., Nobili, Paoli, Peroni, Dominici E. (11’ st Torelli), Mazzari (18’ st Baruffi), Peluso, Del Pivo. All. Lilli CASTELFIDARDO: Elisei, Fossi (25’ st Kurti), Fabb...leggi
10/09/2023

ECCELLENZA. Osimana avanti poi l'Urbania cala il tris e vince

Urbania – Osimana: 3-1 URBANIA: Ducci, Sema, Del Rosso, Dal Compare, Marengo, Temellini, Franca (94’ Monceri), Carnesecchi, Nunez, Mangiarotti (94’ Aluigi), Cantucci (82’ Brisigotti – 89’ Giovanelli). All. Omiccioli OSIMANA: Piergiacomi, Calvigioni (77’ Alessandroni), Mosquera (77’ Fermani), Borgese, Bellucci, Labriola...leggi
10/09/2023

PROMOZIONE A. Risultato ad occhiali tra Vismara e Barbara Monserra

Vismara 2008 – Barbara Monserra: 0-0 VISMARA 2008: Melchiorri, Capomaggi, Beninati, Harrach, Palazzi, Liera, Paduano, Letizi, Renzi, Gallo (54’ Pagnini), Ballotti (54’ Ragni). A disp.: Capomaggi, Simoncioni, Nicolini, Iacomucci, Ragni, Bertuccioli, Rossi, Pagnini, Paris. All. Ferri BARBARA MONSERRA: Palazzo, Coltorti, Carbone, Giobellina, Omenetti,...leggi
09/09/2023

PROMOZIONE A. Per la Castelfrettese pari col Valfoglia all'esordio

Castelfrettese – Valfoglia: 2-2CASTELFRETTESE: Sollitto, Mazzarini, Bartolini, Lucchetti, Yuri Sampaolesi, Rango (81’ Arsendi), Capitani (79’ Grilli), Brunori (60’ Garuti), Beta, Massimiliano Sampaolesi, Ginesi (60’ Mosciatti)(89’ Ortolani). (A disp. Cominelli, Simone, Scortechini, Fratesi). All. Fenucci. VALFOGLIA: A...leggi
09/09/2023


PROMOZIONE A. Blitz vincente dell'Osimo Stazione a Mondolfo

Atletico MondolfoMarotta – Osimo Stazione CD: 0-2 ATLETICO MONDOLFOMAROTTA: Montesi, Rossetti, Pacenti, Marconi, Gregorini, Tamburini, Tiriboco (81′ Orciani), Marinò (70′ Creatore), Gambelli, Bertarelli (70′ Tonucci), Paolini. All. Sartini OSIMO STAZIONE C.D.: Bottaluscio, Masi, Pizzuto, Staffolani, Strologo (81′ Ippoli...leggi
09/09/2023

PROMOZIONE A. Tra Fermignanese e Marina vince il caldo (0-0)

Fermignanese – Marina: 0-0 FERMIGNANESE: Celato, Mariotti, Masullo, Lucciarini, Fraternali, Patarchi, Santi (Filippucci 21’ st) Bozzi (De Santis 41’ st) Cinotti, Cleri (Izzo 21’ st) Vegliò. All. FiniMARINA CALCIO: Coacci, Cucinella, Maiorano, Rossetti, Testoni (Droghini 28’ St), Medici, Sabbatini, Gregorini, Piermattei (Gabrielli...leggi
09/09/2023

MERCATO. Il cameranese Rabini è un giocatore dell'Acireale

Un marchigiano è pronto ad iniziare un'esperienza calcistica nel catanese. Il cameranese Alessandro Rabini, infatti, è diventato ufficialmente un nuovo giocatore dell'Acireale, militante nel girone I di Serie D. Difensore centrale classe 2004 (quindi fuoriquota), cresciuto nel settore giovanile de...leggi
10/09/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,14808 secondi