Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


ACQUASANTA. Stangoni a casa con il pallone: "Vogliamo vincere sempre!"

L'autore della tripletta contro il Maltignano, arrivato la scora estate nella città termale, ha parole di elogio per il gruppo, per il lavoro della società e per la grande professionalità dell'allenatore

ACQUASANTA. Un primo posto in classifica, anche se in coabitazione, per l’Acquasanta, quando siamo quasi ai due terzi del cammino, nel girone H del campionato di Seconda categoria. Una squadra partita per far bene e che, in linea di massima, sta rispettando i pronostici, anche grazie ad alcune individualità di valore. Parliamo ad esempio di Giuseppe Stangoni (foto), autore sabato scorso di una tripletta nella gara vinta contro il Maltignano Calcio, che abbiamo avuto il piacere di sentire.

Partiamo dalla fine, una tripletta molto pesante, ne avevi fatte altre in carriera? Cosa hai provato?
“Non mi era mai capitato di segnare tre reti nella stessa partita, sabato è stata un’emozione grande, indescrivibile. Mi hanno regalato il pallone della gara autografato dai miei compagni, un cimelio che custodirò gelosamente. In questi casi ci vuole anche un pizzico di fortuna: nel primo e nel terzo gol ho finalizzato al meglio l’ottimo lavoro di squadra svolto dai miei compagni. Nella seconda rete sono stato lucido nello sfruttare un errore della difesa avversaria, arrivando così da solo davanti al portiere per poi superarlo”.

State volando in testa in compagnia della Vigor Folignano. Sarà questo il duello fino al termine? Oppure ancora tutto aperto?
“La classifica al momento dice Acquasanta e Vigor Folignano favorite, ma guai a sottovalutare l’Audax Pagliare, che dista solo 4 lunghezze ed è la squadra che più mi ha impressionato nel girone di andata. Il campionato è più che mai aperto e ci sarà da lottare fino alla fine. Questo è il momento nel quale bisogna essere bravi a mantenere la massima concentrazione”.

Bella squadra la vostra, partita per far bene, ma pensavate di essere così avanti a questo punto della stagione? Come vanno suddivisi i meriti di questo percorso di assoluto valore?
“La squadra in estate è stata costruita, per merito della società, con l’obiettivo di essere protagonista nel campionato. Mi aspettavo a questo punto della stagione di essere li a giocarcela, poiché è dal mese di agosto ci stiamo allenando con impegno e voglia di vincere. Abbiamo riscontrato delle difficoltà nelle prime uscite ufficiali, dati i numerosi innesti, ma con il tempo l’intesa è migliorata e anche il mercato invernale ci ha dato una spinta ulteriore. Il merito di tutto ciò va riconosciuto in primis a mister Coccia che io non conoscevo. Ho trovato un tecnico molto preparato che, allenamento dopo allenamento, riesce a trasmetterci la sua grande voglia di giocar bene e vincere. Ulteriore merito va alla società, con la quale abbiamo tutti un ottimo rapporto, che ci supporta e sopporta da agosto, i dirigenti ci sono sempre vicini e non ci fanno mancare mai nulla. Da ultimo, ma non per importanza, il merito va anche e soprattutto ai miei compagni, ragazzi seri che si allenano duramente e che condividono lo stesso obiettivo. Siamo stati bravi a formare, sin da subito, un grande gruppo, unito ed affiatato, tanto che ci frequentiamo con costanza anche al di fuori dei giorni di allenamento o della partita. Tutta questa armonia poi si vede anche in campo ed è una nostra carta vincente”.

Sei arrivato quest’anno, descrivici l’aria che si respira nell'ambiente e anche tra i tifosi.
“Sono arrivato la scorsa estate ma sin da subito ho trovato un ambiente famigliare, accogliente e pulito in cui poter lavorare al massimo delle nostre possibilità per raggiungere l’obiettivo fissato dalla società. Nello spogliatoio si vive un clima sereno e nelle occasioni in cui c’è stata qualche discussione, tutto si è sempre risolto con tranquillità. L’obiettivo di tutti è crescere come gioco e come squadra, provando sempre a migliorare ciò che di buono stiamo facendo. La cosa che davvero mi ha colpito è l’attaccamento dei tifosi, che ci sostengono incondizionatamente, ed in gran numero, sia in casa che fuori. Questa vicinanza è uno stimolo ulteriore, averli sempre al nostro fianco ci spinge a dare il meglio di noi stessi, continuando a lottare e non mollare mai!”.

Nel prossimo turno trasferta ostica sul campo dell’Atletico Porchia. Cosa dovete fare da qui alla fine per conservare la vetta della classifica? Avete una tabella?
“Non abbiamo una tabella di marcia, dall’inizio del campionato ragioniamo partita per partita e in settimana lavoriamo in ottica del prossimo incontro, studiando gli avversari e cercando di migliorarci. Sabato saremo chiamati a una trasferta difficile sul campo dell’Atletico Porchia, una squadra che mi ha fatto una buona impressione nella gara di andata e, date le premesse, non sarà di certo una partita facile ma ce la metteremo tutta per vincere. Per conservare la vetta della classifica dobbiamo pensare partita per partita e lavorare tanto e duramente. Se vorremo raccogliere dei frutti dovremo passare attraverso una grande serietà negli allenamenti. Sappiamo che da qui alla fine ogni partita sarà una battaglia, ma noi ci faremo trovare pronti per provare a vincerle tutte!”.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 12/02/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



CROCE CASALE. Salvezza possibile grazie anche al para rigori Sirocchi

COMUNANZA. Sta lottando a denti stretti per la permanenza in Seconda categoria il Croce di Casale che, dopo la meritata salvezza ottenuta lo scorso anno, sta dando fondo a tutte le sue energie per restare in un campionato storicamente molto combattuto come il girone H, composto da diverse squadre molto ben strutturate. Tra i migliori elementi nell’organico della squadra c...leggi
22/01/2025

Dov'è la vittoria? Arriva Natale e 14 squadre ancora a secco

Si avvicina Natale e non hanno mai ancora assaporato la gioia di una vittoria. Dall'Eccellenza alla Terza categoria sono 14 le squadre con la casella vittorie a quota 0. In Eccellenza dopo 15 partite il Fano è inchiodato al palo, la società granata ha vissuto vicissitudini particolari i...leggi
16/12/2024

BOMBER. 1^ e 2^: ad un terzo di campionato comanda Pigliacampo!

I campionati di Prima e Seconda categoria si lasciano alle spalle la decima giornata, vediamo chi sono i bomber più prolifici dopo un terzo di stagione. A quota 10 gol comanda Lorenzo Pigliacampo del Loreto, autore di una marcatura nella vittoria per 3-0 sulla Nuova Sirolese, ma la formazione lauretana è solo vicecapolista d...leggi
25/11/2024

CUPRENSE. Marcantoni: "Vogliamo risalire, abbiamo tutto per fare bene"

CUPRA MARITTIMA. Sta cercando di risalire la classifica del girone D di Prima categoria la Cuprense del presidente Stipa che, dopo un avvio di stagione stentato, sembra stia trovando il passo giusto per competere nel gruppo delle migliori. Reduce da una piccola striscia positiva, la compagine gialloblu può contare su diversi elementi di spicco per la cat...leggi
15/11/2024

SAMB - ANCONA. Trasferta vietata, il sindacato di Polizia si dissocia

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Non si placa la polemica sulla decisione di vietare la trasferta al “Riviera delle Palme” (foto) dei tifosi dell’Ancona, per la gara con la Sambenedettese del campionato di Serie D, in programma domenica prossima. Sulla vicenda sono intervenuti anche i segretari provinciali del Sap (Sinda...leggi
30/10/2024

Le difese bunker vivono in Seconda categoria

Dopo le prime 4 giornate di campionato in Prima e Seconda categoria, balzano agli occhi i numeri di quelle che sono finora le difese bunker, vale a dire le retroguardie che non hanno subito nessun gol. In Serie D, Eccellenza e Promozione, dove si sono giocate 6 giornate, non ci sono difese impenetrabili: il Chiesanuova, finora imbattuto, ieri ha subito una rete nonostante la vittoria per 3-1 su...leggi
14/10/2024

NOI DILETTANTI. Dalla Promozione alla Seconda Categoria

Secondo appuntamento stagionale con Noi Dilettanti, la rubrica video di marcheingol.it. In questa puntata spazieremo dalla Promozione alla Seconda Categoria. Ospiti: Cristian Pazzi (direttore tecnico Grottammare, Promozione B), Elvino Casetta (direttore sportivo Real Elpidiense, Prima Categoria C), Ales...leggi
10/10/2024

PEROTTI: "Serie D, sarà sfida tra Samb e L’Aquila. Occhio al Chieti"

"Domenica si affrontano le due grandi deluse della passata stagione, Samb e L’Aquila". Parole di Simone Perotti (foto), fino ad agosto Ds della formazione abruzzese, oggi al Rieti, e Ds di quella Samb che vinse la D nel 2016 nonchè coordinatore del settore giovanile rossoblu. "Secondo me - sottolinea Perotti al Resto del Carlino - saranno proprio l...leggi
23/09/2024

FIGC. Ivo Panichi confermato Presidente del Comitato. Gli eletti

ANCONA. Si sono svolte nel pomeriggio le elezioni per il rinnovo delle cariche federali nel Comitato Regionale Marche della FIGC. Al termine dello spoglio confermato nel suo ruolo il presidente uscente Ivo Panichi (foto) che ha ricevuto 216 voti ed ha superato lo sfidante (ex vice presidente vicario) Gustavo Malascorta che si è ...leggi
02/09/2024

ELEZIONI FIGC MARCHE. Panichi vs Malascorta: le squadre in campo

ANCONA. Presidente contro vice. Lunedì 2 settembre, al Palaprometeo «Liano Rossini» di Ancona, alle ore 14.30 in prima convocazione e alle ore 16.30 in seconda convocazione, vanno in scena le votazioni per il rinnovo del Comitato marchigiano della FIGC. Avranno diritto al voto 411 società. Nella precedente consultazione elettorale (9 gennaio 2021) furono 393 i votanti,...leggi
27/08/2024

UFFICIALE. L'Atletico Centobuchi diventa Atletico Mariner

L’Atletico Centobuchi cambia volto, un’operazione importante concretizzatasi nel mese di giugno, ha portato ad una grande trasformazione. L’Atletico Centobuchi diventerà Atletico Mariner e si trasferirà a San Benedetto del Tronto.Nome e stemma rappresentano le origini dei soci che compongono la nuova società: Piero De Carolis, Giusep...leggi
01/07/2024

CASTELFIDARDO IN SERIE D. Festa anche a Centobuchi e Montecosaro

Il successo odierno del Castelfidardo non fa felice solo la squadra castellana, ma a cascata riempie di gioia numerose formazioni regionali che ora possono ragionevolmente sperare in un ripescaggio nella categoria superiore. Di seguito proponiamo, salvo errori sempre possibili, il quadro che andrebbe delineandosi. - Castelfidardo in Serie D - Atletico Cent...leggi
17/06/2024


PORTUALI DORICA in Eccellenza. Atl. Centobuchi ko ai calci di rigore

Atletico Centobuchi – Portuali Dorica: 2-4 (d.c.r.) ATLETICO CENTOBUCHI: Camaioni, Filipponi, Fabi Cannella, Veccia (1' pts Picciola), Lanzano, Stacchiotti, D’Intino (13' st Zadro), Pietropaolo, Galli (19' st Liberati), Napolano, Cialini. All. Fusco PORTUALI DORICA: Tavoni, Ragni, Tonini, Rinaldi (1' pts Giampaoletti), Savini, Santoni, De Marco, Sassarol...leggi
25/05/2024

PROMOZIONE. Dibattito aperto sugli Under. I maggiorenni la soluzione?

Ha destato notevole interesse l’articolo che abbiamo pubblicato nei giorni scorsi sull’iniziativa di alcune società del giorne B di Promozione di cambiare la norma relativa agli Under. Ricordiamo che dal prossimo campionato, le squadre di Eccellenza e Promozione della Regione Marche, dovranno avere negli undici uomini in campo, almeno un ragazzo ...leggi
28/05/2024


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,07179 secondi