Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


PROMOZIONE. Dibattito aperto sugli Under. I maggiorenni la soluzione?

Ha destato notevole interesse l’articolo che abbiamo pubblicato nei giorni scorsi sull’iniziativa di alcune società del giorne B di Promozione di cambiare la norma relativa agli Under. Ricordiamo che dal prossimo campionato, le squadre di Eccellenza e Promozione della Regione Marche, dovranno avere negli undici uomini in campo, almeno un ragazzo nato nel 2005 e uno nel 2006. Abbiamo raccolto i pareri dei nostri lettori e delle società, per evidenziare che il problema esiste e dovrebbe essere affrontato senza pregiudizi, cercando di trovare delle soluzioni che possano mettere tutti d’accordo.

Partiamo dai numeri: parliamo di 48 squadre e considerando che ognuna di esse ha almeno 5/6 Under il discorso interessa complessivamente circa 300 ragazzi. Il problema che si presenta alle società non è tanto quello di trovarne di bravi e preparati, già pronti per il salto in prima squadra, obiettivamente ce ne sono molti e questo è un falso problema. Le difficoltà sono tutte relative alla gestione e ci spieghiamo meglio. Inserendo in rosa dei 2005 e 2006 avremo diversi minorenni e alcuni appena maggiorenni, dunque enormi problemi nei trasporti, visto che parliamo di quasi tutti ragazzi ancora sprovvisti di patente di guida. Cerchiamo di immaginare le peripezie dei loro genitori per portarli tre volte a settimana agli allenamenti e poi tornare a prenderli.

Un problema serio ma non il più grosso, visto che le difficoltà maggiori si presentano con la scuola. Tutti questi ragazzi infatti frequentano qualche corso di studi e molti di loro sono all’ultimo anno che si chiuderà con l’esame di stato. Ebbene, parliamo di circa 300 ragazzi che il sabato a scuola in pratica non ci vanno mai, visto che chi gioca in Promozione ha la partita e deve spostarsi già dal mattino, chi è in Eccellenza il sabato mattina ha la rifinitura e dunque in classe non ci mette piede. Non è un problema da poco per le famiglie e le società ottenere ogni sabato un permesso per saltare la scuola, sappiamo di diversi presidi sul piede di guerra, pronti a privilegiare altri sport, rispetto al sempre più bistrattato gioco del calcio. Va inoltre ricordato che dopo l’esame di stato molti dei ragazzi probabilmente si iscriveranno a qualche Università, magari molto lontana se non addirittura all’estero. Alla fine della fiera tanti sacrifici per le famiglie e le società e poi il ragazzo a 19 anni fa una scelta di vita diversa e smette di giocare. Sono in molti a chiedersi: a che cosa è servito tutto il gran lavoro fatto attorno a questi giovani?

La soluzione che molti suggeriscono, potrebbe essere quella di mantenere i due Under, portando però l’obbligatorietà a un 2004 e un 2005. Sembra una differenza di poco conto, ma a ben guardare non è così. I fuoriquota sarebbero tutti maggiorenni e probabilmente tutti in grado di spostarsi autonomamente, inoltre la maggior parte di loro avrebbe già fatto le proprie scelte a livello scolastico o lavorativo. Insomma chi ha deciso di frequentare una Università lontana o ha scelto un lavoro che non gli permette di allenarsi e giocare, sarebbe già fuori dai giochi e potrebbe, nel caso, trovare spazio nelle categorie minori. Le società che debbono schierare obbligatoriamente degli Under potrebbero così lavorare anche in prospettiva su organici più omogenei, portando avanti un progetto più definito e meno rischioso.

Ovviamente parliamo di ipotesi, di idee, di suggerimenti raccolti tra gli addetti ai lavori e tra gli appassionati. Resta tuttavia evidente che la questione Under non è affatto secondaria, coinvolge numerose società e tantissime famiglie, probabilmente ragionando tutti insieme si potrebbero trovare delle soluzioni o quanto meno aggiustare il tiro. Ne guadagnerebbe tutto il movimento calcistico, le famiglie avrebbero uno stress minore, i ragazzi potrebbero fare delle scelte senza forzature e si tornerebbe ad un rapporto più corretto e meno conflittuale con il mondo della scuola, che troppo spesso ha una visione distorta del mondo del calcio.

ARTICOLO PRECEDENTE

Continua a essere messa in discussione dalle società la norma relativa ai fuoriquota che nella prossima stagione interesserà i calciatori nati nel 2005 e nel 2006. Per il Campionato di Promozione (girone B), il Casette Verdini si fa portavoce del malcontento anche di altre società che insieme hanno deciso di scrivere una PEC alla FIGC per chiedere la modifica della regola. 

Nella giornata di oggi, la società A.S.D. Casette Verdini viste le problematiche circa l’obbligatorietà per la stagione 2024/2025 dell’utilizzo dei 2 fuoriquota nati nel 2005 e nel 2006, ha chiesto la possibilità di rivedere la norma deliberata come segue:

1) in prima istanza l’annullamento della norma di schierare obbligatoriamente n° 2 atleti Under per ogni gara;
2) in seconda istanza la modifica di tale norma con 2 atleti nati nel 2004 e nel 2005. 

Le società richiedenti per ora sono 6 (Casette VerdiniSettempedaCluentina CalcioAzzurra SBTSangiorgese MonterubbianeseAppignanese) ma anche altre hanno manifestato serie problematiche nell’organizzazione della squadra per la prossima stagione sportiva 2024/2025. Per tutti è evedente la difficoltà nel reperire atleti del 2005 e 2006 con le necessarie qualità, dato che fino a ieri hanno partecipato di fatto a campionati juniores e il sabato sono impegnati nelle lezioni scolastiche. Va inoltre rilevato che gli atleti nati nel 2004 saranno sicuramente penalizzati, non avendo avuto la possibilità di giocare almeno un paio di anni tra gli Under.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 28/05/2024
 

Altri articoli dalla provincia...





Hurrà SAMB! Sbanca Teramo e torna tra i Pro dopo 4 anni

Teramo – Sambenedettese: 1-2TERAMO: Torreggiani; Menna (84′ D’Amore), Cangemi, Cum (73′ D’Egidio), Angiulli, Messori (61′ Esposito), Pietrantonio; Pavone (66’ Galesio) , Touré, Brugarello, Chiarella. All. PomanteSAMBENEDETTESE: Orsini; Zini, Pezzola, Gennari, Paolini; Touré, Guadalupi (84′ Lulli), Ke...leggi
13/04/2025

PRIMA CATEGORIA. Gironi C e D: due verdetti ma tanto da decidere

Campionato di Prima categoria giunto ormai alle fasi finali, tre giornate al termine con alcuni verdetti che nei gironi meridionali sono già stati emessi. Vediamo la situazione nello specifico. Girone C Il Camerino con 7 punti di vantaggio sul Borgo Mogliano, vede ormai a portata di mano il ritorno...leggi
10/04/2025

In Promozione, Prima e Seconda categoria tanti verdetti decisivi

Il sabato di campionato ha emesso alcuni verdetti definitivi nei campionati di Promozione, Prima e Seconda categoria. PROMOZIONENel girone A la Jesina si aggiudica lo scontro diretto con la Fermignanese e dopo un solo anno torna in Eccellenza. Dopo l’ultima di campionato, leoncelli attesi da...leggi
06/04/2025

PROMOZIONE B. Trodica già promosso, ma sotto la lotta continua

foto di Fabrizio Ottavi A due giornate dalla fine, il campionato di Promozione girone B si appresta ad emettere nuovi verdetti. Il Trodica ha già conquistato la promozione in Eccellenza, ma la sua stagione non è ancora finita. La squadra biancoazzurra vuole continuare a stupire e si prepara a una chiusura memorabile con ...leggi
02/04/2025

MALTIGNANO. Pizzingrilli: "Vittoria meritata, ma piedi per terra!"

MALTIGNANO. Lo scorso fine settimana si è disputato nel girone H della Seconda categoria, lo scontro al vertice tra le due squadre appaiate in vetta alla classifica. Al termine di un confronto di notevole qualità ha prevalso il Maltignano Calcio che si porta a quota 49 punti, staccando la Vis Stella che viene raggiunt...leggi
24/03/2025

La Serie D di Luca Cremona: "Samb solida. Ancona in ricostruzione"

Un girone F che parla molto marchigiano in vetta con la Samb ormai lanciatissima, ai margini della zona play-off ma anche purtroppo in coda. Tante squadre con obiettivi differenti in vista di un rush finale da far tremare i polsi. Per fare il punto di un campionato che ha detto moltissimo ecco Luca Cremona, che da calciatore quel girone F lo ha vin...leggi
06/03/2025

ECCELLENZA. Esclusione Alma Fano? In classifica cambia tutto!

Mancano 6 giornate al termine del principale campionato regionale, ovvero l’Eccellenza. Sono 18 ancora i punti in palio che da qui alla fine potrebbero modificare, anche decisamente, le attuali posizioni. Proponiamo un'analisi del girone che, a causa dell’imminente esclusione dell’Alma Juventus Fano, cambierà radicalme...leggi
05/03/2025

PORTA ROMANA. Azzanesi: "Nessun segreto. Umiltà e lavoro di squadra"

Il Porta Romana continua la sua marcia trionfale nel girone G di Terza Categoria, consolidando il primato in classifica con un ruolino impressionante: 14 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta. Alla guida della squadra del quartiere ascolano c'è mister Carlo Azzanesi, arrivato quest'anno,...leggi
17/02/2025


CROCE CASALE. Salvezza possibile grazie anche al para rigori Sirocchi

COMUNANZA. Sta lottando a denti stretti per la permanenza in Seconda categoria il Croce di Casale che, dopo la meritata salvezza ottenuta lo scorso anno, sta dando fondo a tutte le sue energie per restare in un campionato storicamente molto combattuto come il girone H, composto da diverse squadre molto ben strutturate. Tra i migliori elementi nell’organico della squadra c...leggi
22/01/2025

Dov'è la vittoria? Arriva Natale e 14 squadre ancora a secco

Si avvicina Natale e non hanno mai ancora assaporato la gioia di una vittoria. Dall'Eccellenza alla Terza categoria sono 14 le squadre con la casella vittorie a quota 0. In Eccellenza dopo 15 partite il Fano è inchiodato al palo, la società granata ha vissuto vicissitudini particolari i...leggi
16/12/2024

BOMBER. 1^ e 2^: ad un terzo di campionato comanda Pigliacampo!

I campionati di Prima e Seconda categoria si lasciano alle spalle la decima giornata, vediamo chi sono i bomber più prolifici dopo un terzo di stagione. A quota 10 gol comanda Lorenzo Pigliacampo del Loreto, autore di una marcatura nella vittoria per 3-0 sulla Nuova Sirolese, ma la formazione lauretana è solo vicecapolista d...leggi
25/11/2024

CUPRENSE. Marcantoni: "Vogliamo risalire, abbiamo tutto per fare bene"

CUPRA MARITTIMA. Sta cercando di risalire la classifica del girone D di Prima categoria la Cuprense del presidente Stipa che, dopo un avvio di stagione stentato, sembra stia trovando il passo giusto per competere nel gruppo delle migliori. Reduce da una piccola striscia positiva, la compagine gialloblu può contare su diversi elementi di spicco per la cat...leggi
15/11/2024


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07144 secondi