Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Macerata


image host

PROMOZIONE B. Vince il Trodica ma la Cluentina non sfigura

VIDEO

Trodica - Cluentina 2-0
TRODICA CALCIO: Febbo, Greco, Panichelli, Emiliozzi, Ciaramitaro, Chornopyshchuk (58’ Guedak), Gobbi (90’ De Martino), Ciucci, Voinea (82’ Marcaccio), Becker (70’ Giovannini), Merzoug (58’ Bonvin).
Allenatore: Roberto Buratti
CLUENTINA: Amico, Buffalari (55’ Trobbiani), Pagliarini, Kakuli, Menghini, Bosetti, Torresi, Camilloni F. (46’ Troscè), Pacini (70’ Cappelletti), Camilloni M. (55’ Mancini), Giaconi (82’ Ricotta).
Allenatore: Marco Michettoni
MARCATORI: 20’ Chornopyshchuk, 88’ Bonvin
ARBITRO: Nicolò Recchia (Ascoli Piceno)
ASSISTENTI: Riccardo Persichini (Macerata), Federico Staffolani (Macerata)
SPETTATORI: circa 300
NOTE: espulso Kakuli al 53’ (doppia ammonizione)

TRODICA DI MORROVALLE - Non saranno certamente questi i campi dai quali sarà possibile strappare punti nel corso della stagione ma, nonostante il risultato all’inglese che lascia poco spazio alle interpretazioni e alle recriminazioni, qualche rimpianto c’è, eccome se c’è.
Il primo riguarda l’espulsione di Kakuli comminata dall’arbitro Recchia dopo appena otto minuti dall’inizio della ripresa per doppia ammonizione: abbastanza legittimo il secondo giallo, letteralmente inspiegabile quello sventolato in faccia al giocatore al 27’ del primo tempo.
Il secondo rimpianto riguarda il gioco effettivo della ripresa, continuamente spezzettata da falli tattici, da palloni nascosti, da perdite di tempo esasperanti proprio nella fase in cui, nonostante l’inferiorità numerica, la Cluentina è uscita dal guscio ed è diventata padrona del campo per un mezz’ora abbondante.
Ma tant’è.
Lo scorso anno (corsi e ricorsi della storia per scomodare Giambattista Vico e non citare un calendario fatto con i piedi) i biancorossi avevano conquistato tre punti insperati sempre su questo campo e sempre alla prima giornata: difficile che i miracoli si ripetano per due volte consecutive.
Trodica con il consueto 4-3-3 (Buratti può contare su tutti gli effettivi ad eccezione dell’esperto portiere Isidori squalificato) al quale Michettoni risponde con una disposizione tattica necessariamente vocata alla prudenza vista la qualità dell’avversario: Amico tra i pali con Pagliarini, Menghini e Bosetti centrali supportati a destra da Buffalari e a sinistra da Giaconi; centrocampo che si giova dei muscoli di Kakuli, della verve dei fratelli Camilloni e della corsa di Torresi con Stefano Pacini a svariare su tutto il fronte offensivo.

Il primo acuto della gara è biancorosso: punizione di Matteo Camilloni, palla di poco alta sopra la traversa (8’); segue una conclusione fortissima di Voinea dal vertice destro dell’area di rigore murata coraggiosamente da Pagliarini (17’).
Poi arriva il gol grazie ad un taglio da sinistra a destra di Merzoug, ad una sgroppata sulla fascia dell’ottimo Gobbi e ad una incornata vincente dell’intramontabile Chornopyshchuk sul primo palo con la difesa ospite non esente da colpe.
Da questo momento, fino alla fine del primo tempo, la gara non offre spunti di cronaca degni di nota ad eccezione di una girata di testa di Merzoug su cross di Voinea finita a lato.

La ripresa si apre con una rovesciata inoffensiva di Panichelli servito dal solito Voinea (46’) poi, tre minuti più tardi, Greco commette un bruttissimo fallo (peraltro a palla già uscita dal campo) su Pacini che si era involato sulla fascia sinistra: il direttore di gara lo ammonisce quindi, avendolo probabilmente scambiato con il compagno di reparto Panichelli, già sanzionato nel primo tempo, lo espelle per poi ravvedersi definitivamente.
La triste sorte – ma senza ripensamenti - tocca a Kakuli che commette fallo su Merzoug e viene espulso: chiunque si aspetterebbe la resa da parte degli ospiti che invece sono protagonisti di una eccellente reazione, grazie anche agli innesti di Trobbiani e Mancini che regalano verve ad una squadra che, fino a quel momento, aveva fatto una fatica tremenda ad uscire dalla propria metà campo.
Al 57’ ci prova Pacini che gira in porta in semi rovesciata una interessante imbeccata di Mancini su calcio di punizione; al 64’ tocca a Bosetti che gira di testa piuttosto centralmente un cross di Torresi.
All’85’ Menghini commette fallo in area su Marcaccio e il penalty è inevitabile: Giovannini si incarica dell’esecuzione ma Amico si distende sulla sua sinistra e respinge.
La rete della sicurezza arriva allo scadere (88’) al termine di una splendida azione dei trodicensi: tacco di Gobbi ad aprire per Panichelli, assist millimetrico da destra a sinistra per l’accorrente Bonvin che anticipa tutti e chiude definitivamente la gara.
Roberto Buratti, allenatore del Trodica, è pienamente soddisfatto: oggi, più che convincere, era importantissimo vincere perché avevamo di fronte un avversario che conosce bene la categoria ed ha giocatori che ti possono far male in qualsiasi momento. Siamo stati bravi a rischiare pochissimo anche se, con la superiorità numerica, avremmo potuto e dovuto chiuderla prima.
Marco Michettoni, per contro, è realista: la qualità dell’attacco del Trodica la conosciamo tutti. Noi potevamo disporci solo con atteggiamento prudente provando a contenerli ed a ripartire ogni qual volta se ne fosse presentata l’occasione. Io sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi e, considerato anche il numero non stellare di occasioni da gol che abbiamo concesso, credo che quanto visto oggi possa essere una buona base di partenza. Pesano sulla partita le singole giocate, i guizzi, le aperture repentine di cui sono stati capaci i nostri avversari e pesano anche alcune decisioni arbitrali, su tutte quelle relative ai due cartellini gialli ai danni di Kakuli, in particolare il primo comminato per un fallo inesistente. Nonostante fossimo ridotti in dieci abbiamo reagito benissimo e, per una buona mezz’ora, abbiamo giocato alla pari contro una squadra oggettivamente più forte.
(Alessandro Savi)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 08/09/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



SETTEMPEDA. Ecco Euro Bernabei, ma c'è un addio inaspettato

Continua il mercato in entrata della Settempeda, che piazza l’ennesimo colpo. È ufficiale l’arrivo di Euro Bernabei. L’organico biancorosso si completa così di un altro tassello importante, che potrà portare esperienza e qualità, visto che il classe ’93 può vantare una car...leggi
03/07/2025

CAMERINO. Tutto ok con mister Giacometti e lo staff tecnico

Prende forma il Camerino Calcio in vista del ritorno nel campionato di Promozione. Dopo aver annunciato il direttivo e aver salutato i giocatori che non faranno parte dell'organico della stagione 2025-26, la società ha riconfermato in blocco lo staff tecnico. A cominciare dall'allenatore Gianluca Giacometti (foto). "Sono molto contento di co...leggi
03/07/2025


RECANATESE. Il nuovo allenatore è Mirko Savini

La Recanatese riparte da Mirko Savini. L’ex terzino sinistro, classe 1979, inaugura la sua prima esperienza da allenatore capo dopo una lunga carriera da calciatore e ben undici stagioni da vice, principalmente al fianco di Cristian Bucchi. Ora, per Savini, arriva la grande occasione di guidare una squadra ambiziosa come la ...leggi
02/07/2025

MONTEGIORGIO. Il DS Livi saluta: "Un anno duro, ma tanta dedizione"

Dopo un anno difficile e intenso, il direttore sportivo Francesco Livi (foto) saluta il Montegiorgio, con un filo di amarezza, ma allo stesso tempo con un profondo rispetto verso il gruppo. Arrivato solo ad inizio agosto, a pochi giorni dall'inizio della preparazione, ha dovuto affrontare una sfida in salita fin dal primo giorno. &ldqu...leggi
02/07/2025

TRODICA. Ecco tre under promettenti

Il Trodica Calcio guarda in grande e punta con decisione sui giovani, annunciando l’ingresso in prima squadra di tre promettenti classe 2007, pronti a mettersi in luce nella prossima stagione di Eccellenza. Gianmaria Renzi, portiere dall...leggi
02/07/2025

ARIES TRODICA. Doppio innesto: ecco Ottaviani e Di Biagio

Prosegue con continuità e attenzione il mercato dell’Aries Trodica 04, che ufficializza due nuovi arrivi per rinforzare l’organico in vista del prossimo campionato. Il primo volto nuovo è Michael Ottaviani (foto sx), difensore centrale classe 1999, reduce dall’esperienza al Casette d’Ete. Giocatore struttur...leggi
02/07/2025

Sabato 5 luglio il primo Memorial "Ama" in ricordo di Amarildo Dedja

Un anno fa perdeva la vita a soli trenta anni Amarildo Dedja. La sua scomparsa suscitò profonda impressione e commozione in tutta la comunità di San Severino. “Ama”, come veniva chiamato da chi lo conosceva meglio, era ben voluto da tutti in particolare da chi ha avuto modo di condividere con lui la passione per il calcio. Amarildo, infatti, da forte c...leggi
02/07/2025

MACERATESE. Salutano altri 5 giocatori

La Maceratese comunica la separazione da sei giocatori che hanno fatto parte del gruppo biancorosso nell’ultima, storica stagione culminata con il ritorno in Serie D. Un ringraziamento speciale va a Tomas Oses e ...leggi
01/07/2025


SETTEMPEDA. Difesa completata con la conferma di Montanari

Per completare il reparto arretrato, la Settempeda non fa arrivare l’ennesimo volto nuovo di questa estate, ma opta per una vecchia conoscenza. Dopo aver effettuato una vera e propria rivoluzione in difesa, la dirigenza biancorossa, dunque, sceglie l’usato sicuro e annuncia la permanenza di Edoardo Montanari. Viene cos...leggi
01/07/2025

POTENZA PICENA. In difesa tutta l'esperienza di Marco Bigoni

La S.S. Potenza Picena 1945 è lieta di annunciare di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione con il calciatore Marco Bigoni (foto). Difensore di grande esperienza, Bigoni porta con sé un bagaglio tecnico e umano di assoluto valore, maturato in anni di militanza nei campionati dilettantistici marchigiani. La sua personalit&agra...leggi
30/06/2025

UFFICIALE: a Sant'Angelo in Pontano torna il calcio dopo 23 anni

SANT'ANGELO IN PONTANO. Dopo oltre due decenni di assenza - 23 anni per la precisione -  Sant'Angelo in Pontano torna finalmente ad avere una propria squadra di calcio. È ora ufficiale: nella stagione 2025-2026 il piccolo borgo dell'entroterra maceratese parteciperà al campionato di Terza Categoria, riportando entusiasmo e passione sportiva tra...leggi
30/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11130 secondi