Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


SAMB - ANCONA. Trasferta vietata, il sindacato di Polizia si dissocia

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Non si placa la polemica sulla decisione di vietare la trasferta al “Riviera delle Palme” (foto) dei tifosi dell’Ancona, per la gara con la Sambenedettese del campionato di Serie D, in programma domenica prossima. Sulla vicenda sono intervenuti anche i segretari provinciali del Sap (Sindacato Autonomo di Polizia), sottolineando che le forze dell’ordine avrebbero saputo gestire nella maniera migliore l’evento, anche in caso di eventuali incidenti. Queste le parole del segretario provinciale di Ascoli Massimiliano D’Eramo e del segretario provinciale di Ancona Filippo Moschella, espresse in una nota.

“Egoisticamente parlando – dicono i due esponenti del Sap - la scelta che è stata presa dal Signor Prefetto di Ascoli Piceno può essere stata da alcuni punti di vista la più conveniente ed anche la più opportuna, ma dal nostro punto di vista non è pienamente condivisa. Se è vero che spetta alla massima Autorità Provinciale decidere e determinare se far svolgere o meno un determinato evento o competizione essa sia, è altrettanto vero che, vivendo in un paese democratico, abbiamo tutto il diritto di poter esprimere le nostre osservazioni”.

“Teniamo a precisare – continuano – che la Polizia di Stato nel campo della gestione degli eventi sull’Ordine Pubblico, è un’eccellenza a livello mondiale, non a caso dopo i gravi fatti accaduti nel G8 di Genova del 2001, vi fu una completa e complessa trasformazione dei protocolli operativi, così efficaci che sono stati richiesti ed utilizzati in molti paesi europei ed extraeuropei. Questo fatto ci permette di poter affermare, in totale serenità, che non avremmo avuto in alcun modo difficoltà nel gestire il derby marchigiano tra la Sambenedettese e l’Ancona e, nel caso di incidenti, far solo quello che è previsto in questi casi”.

La legge in casi come questo prevede esattemente le cose da fare, sottolineano i due sindacalisti: “Proprio nei giorni scorsi si sono svolti sul territorio nazionale diversi incontri di calcio a rischio, che avrebbero potuto creare gravi criticità sul piano dell’Ordine e Sicurezza Pubblica, come ad esempio quello tra l’Inter e la Juventus, che è stato disputato a Milano con oltre 75.000 spettatori. Ebbene, nella circostanza, non solo non è stata presa alcuna misura restrittiva, ma il tutto si è svolto senza che si verificassero fatti di cronaca. Siamo fortemente convinti che, facendo le debite proporzioni, 7000/8000 tifosi Sambenedettesi a fronte di altri 700/800 tifosi Anconetani, non ci avrebbero potuto mettere in difficoltà".

"Fatta questa premessa, crediamo che non si possano punire donne, uomini o bambini solo in virtù di una residenza che non corrisponde alla città dove si gioca la partita, bisognerebbe invece fare il contrario: favorire l’accesso degli sportivi allo stadio, in uno stadio sempre più sicuro e soprattutto ospitale, adatto al gioco del calcio. Tra l’altro la libera circolazione è un diritto sancito dall’articolo 16 della nostra Costituzione. Il concetto guida secondo noi - concludono i due esponenti del Sap - deve essere solo uno: occorre punire chi commette i reati non chi vuole solo assistere a una partita di calcio e tifare per la propria squadra. Se si continua a vietare, a dividere, a discernere, a obbligare si evidenzia che non siamo in grado di saper gestire un evento, e questo non è giusto nei confronti delle donne e degli uomini della Polizia di Stato che giornalmente dimostrano la loro encomiabile professionalità”.
Fonte: La Nuova Riviera

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 30/10/2024
 

Altri articoli dalla provincia...





Hurrà SAMB! Sbanca Teramo e torna tra i Pro dopo 4 anni

Teramo – Sambenedettese: 1-2TERAMO: Torreggiani; Menna (84′ D’Amore), Cangemi, Cum (73′ D’Egidio), Angiulli, Messori (61′ Esposito), Pietrantonio; Pavone (66’ Galesio) , Touré, Brugarello, Chiarella. All. PomanteSAMBENEDETTESE: Orsini; Zini, Pezzola, Gennari, Paolini; Touré, Guadalupi (84′ Lulli), Ke...leggi
13/04/2025

PRIMA CATEGORIA. Gironi C e D: due verdetti ma tanto da decidere

Campionato di Prima categoria giunto ormai alle fasi finali, tre giornate al termine con alcuni verdetti che nei gironi meridionali sono già stati emessi. Vediamo la situazione nello specifico. Girone C Il Camerino con 7 punti di vantaggio sul Borgo Mogliano, vede ormai a portata di mano il ritorno...leggi
10/04/2025

In Promozione, Prima e Seconda categoria tanti verdetti decisivi

Il sabato di campionato ha emesso alcuni verdetti definitivi nei campionati di Promozione, Prima e Seconda categoria. PROMOZIONENel girone A la Jesina si aggiudica lo scontro diretto con la Fermignanese e dopo un solo anno torna in Eccellenza. Dopo l’ultima di campionato, leoncelli attesi da...leggi
06/04/2025

PROMOZIONE B. Trodica già promosso, ma sotto la lotta continua

foto di Fabrizio Ottavi A due giornate dalla fine, il campionato di Promozione girone B si appresta ad emettere nuovi verdetti. Il Trodica ha già conquistato la promozione in Eccellenza, ma la sua stagione non è ancora finita. La squadra biancoazzurra vuole continuare a stupire e si prepara a una chiusura memorabile con ...leggi
02/04/2025

MALTIGNANO. Pizzingrilli: "Vittoria meritata, ma piedi per terra!"

MALTIGNANO. Lo scorso fine settimana si è disputato nel girone H della Seconda categoria, lo scontro al vertice tra le due squadre appaiate in vetta alla classifica. Al termine di un confronto di notevole qualità ha prevalso il Maltignano Calcio che si porta a quota 49 punti, staccando la Vis Stella che viene raggiunt...leggi
24/03/2025

La Serie D di Luca Cremona: "Samb solida. Ancona in ricostruzione"

Un girone F che parla molto marchigiano in vetta con la Samb ormai lanciatissima, ai margini della zona play-off ma anche purtroppo in coda. Tante squadre con obiettivi differenti in vista di un rush finale da far tremare i polsi. Per fare il punto di un campionato che ha detto moltissimo ecco Luca Cremona, che da calciatore quel girone F lo ha vin...leggi
06/03/2025

ECCELLENZA. Esclusione Alma Fano? In classifica cambia tutto!

Mancano 6 giornate al termine del principale campionato regionale, ovvero l’Eccellenza. Sono 18 ancora i punti in palio che da qui alla fine potrebbero modificare, anche decisamente, le attuali posizioni. Proponiamo un'analisi del girone che, a causa dell’imminente esclusione dell’Alma Juventus Fano, cambierà radicalme...leggi
05/03/2025

PORTA ROMANA. Azzanesi: "Nessun segreto. Umiltà e lavoro di squadra"

Il Porta Romana continua la sua marcia trionfale nel girone G di Terza Categoria, consolidando il primato in classifica con un ruolino impressionante: 14 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta. Alla guida della squadra del quartiere ascolano c'è mister Carlo Azzanesi, arrivato quest'anno,...leggi
17/02/2025


CROCE CASALE. Salvezza possibile grazie anche al para rigori Sirocchi

COMUNANZA. Sta lottando a denti stretti per la permanenza in Seconda categoria il Croce di Casale che, dopo la meritata salvezza ottenuta lo scorso anno, sta dando fondo a tutte le sue energie per restare in un campionato storicamente molto combattuto come il girone H, composto da diverse squadre molto ben strutturate. Tra i migliori elementi nell’organico della squadra c...leggi
22/01/2025

Dov'è la vittoria? Arriva Natale e 14 squadre ancora a secco

Si avvicina Natale e non hanno mai ancora assaporato la gioia di una vittoria. Dall'Eccellenza alla Terza categoria sono 14 le squadre con la casella vittorie a quota 0. In Eccellenza dopo 15 partite il Fano è inchiodato al palo, la società granata ha vissuto vicissitudini particolari i...leggi
16/12/2024

BOMBER. 1^ e 2^: ad un terzo di campionato comanda Pigliacampo!

I campionati di Prima e Seconda categoria si lasciano alle spalle la decima giornata, vediamo chi sono i bomber più prolifici dopo un terzo di stagione. A quota 10 gol comanda Lorenzo Pigliacampo del Loreto, autore di una marcatura nella vittoria per 3-0 sulla Nuova Sirolese, ma la formazione lauretana è solo vicecapolista d...leggi
25/11/2024

CUPRENSE. Marcantoni: "Vogliamo risalire, abbiamo tutto per fare bene"

CUPRA MARITTIMA. Sta cercando di risalire la classifica del girone D di Prima categoria la Cuprense del presidente Stipa che, dopo un avvio di stagione stentato, sembra stia trovando il passo giusto per competere nel gruppo delle migliori. Reduce da una piccola striscia positiva, la compagine gialloblu può contare su diversi elementi di spicco per la cat...leggi
15/11/2024


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06681 secondi