Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Macerata


image host

PROMOZIONE B. In pieno recupero il Colli vince e inguaia la Cluentina

Cluentina - Atletico Azzurra Colli 0-1
CLUENTINA: Rocchi, Pagliarini, Giaconi, Trobbiani (90’ Kakuli), Del Rosso, Bosetti, Torresi (93’ Pierantoni), Montecchiari (83’ F. Camilloni), Camilloni M. (77’ Pacini), Mancini, Cappelletti (71’ Troscé).
Allenatore: Simone Cicarè
ATLETICO AZZURRA COLLI: Filiaci, Felicetti, Sabatini (70’ Gesuè), Filipponi, Gabrielli, Rinaldi, Regnicoli, Vallorani, Galli, Valentini, Pampano (74’ Spadoni).
Allenatore: Roberto Vagnoni
ARBITRO: Francesco Ballarò (Sezione di Pesaro)
ASSISTENTI: Francesco Giorgio Bianchi (Sezione di Macerata), Allegra Leli (Sezione di San Benedetto del Tronto).
MARCATORI: Gabrielli 92’
SPETTATORI: circa 120
Nella foto: la gioia di Ilario Gabrielli dell'Atl.Azzurra Colli (ph Fabrizio Ottavi)

MACERATA - Guai a recitare il De Profundis perché la Cluentina è tutt’altro che spacciata. Anzi, i ragazzi di Cicarè oggi sono stati protagonisti di un ottimo primo tempo e nella ripresa, pur subendo quasi costantemente la pressione dell’Azzurra Colli, si sono difesi con grande attenzione e grande organizzazione capitolando solo al secondo dei tre minuti di recupero concessi dall’arbitro. Lo stesso Roberto Vagnoni, allenatore della squadra ascolana, ha onestamente ammesso che “nel primo tempo ci siamo trovati di fronte un avversario organizzato che ha gestito bene la fase di non possesso e appena perdeva palla ci metteva in difficoltà pressando subito e formando due linee, una da cinque e l’altra da quattro, le quali erano difficilissime da penetrare. Erano reduci da una pesante sconfitta a Porto D’Ascoli e avevamo pensato di approfittare subito della loro presunta, conseguente fragilità mentre invece hanno disputato una prima frazione di gioco solidissima”.
Il problema è che, mentre la scorsa settimana la classica era rimasta pressoché immobile, oggi le vittorie dell’Aurora Treia e del Montegiorgio nonché il pareggio dell’Elpidiense Cascinare, rendono tutto più difficile.
Ma c’è tutto il tempo per invertire la tendenza e per rimettere in piedi una stagione cominciata piuttosto male fin dalla scorsa estate quando i tanti infortuni hanno condizionato, talvolta pesantemente, le scelte dei tecnici che si sono avvicendati sulla panchina biancorossa.
E, a proposito di sfortuna, non è mancata neanche oggi poiché capitan Menghini si è fatto male (sospetto stiramento) durante il riscaldamento: al suo posto Matteo Del Rosso, autore comunque di un’ottima prestazione.

A conferma di quanto detto da Vagnoni, l’approccio alla gara dei ragazzi di Cicarè è ottimo tanto che le occasioni da rete per i ben più quotati ascolani sono pochissime: un cross di Pampano sul quale Galli manca la deviazione di testa (7’) e un altro traversone di Sabatini sempre per il centravanti rossoblù la cui conclusione, debole e centrale, è facile preda di Rocchi (38’).
Per contro la Cluentina si rende pericolosa con un tiro da fuori di Mancini che finisce alto (11’) e soprattutto con una bella azione personale di Cappelletti che, in ripartenza, supera Felicetti, si porta al limite dell’area e conclude mettendo in difficoltà l’estremo difensore ascolano.

La ripresa si apre con un’altra bella occasione biancorossa: tacco di Montecchiari, sberla da fuori area di Mancini che, respinta da un difensore, carambola verso Del Rosso il quale apre a destra per Matteo Camilloni che lascia partire un tiro-cross che si stampa sulla traversa.
Poi l’Azzurra Colli aumenta la pressione e spinge sull’acceleratore tanto che la gara diventa un monologo rossoblù: inizia Galli che, di testa non centra la porta (55’) e prosegue Rinaldi che, da calcio piazzato, chiama Rocchi ad una respinta miracolosa (66’).
Tra il 70’ e il 74’ due sostituzioni che, alla fine, si riveleranno determinanti: Vagnoni richiama prima Sabatini poi Pampano e, al loro posto, inserisce Gesuè e Spadoni i quali assicurano maggior profondità e maggior dinamismo alla manovra ascolana.
Proprio Gesuè è protagonista di due azioni identiche al minuto 82’ e al minuto 84’: serie di dribbling, penetrazioni in area di rigore e conclusioni che sfiorano il palo alla destra di Rocchi.
Quindi la capitolazione proprio quando la sensazione di portar via almeno un punto si stava materializzando: bella fuga sulla sinistra di Valentini, traversone al centro dove Gabrielli si fa trovare pronto alla bordata sulla quale Rocchi stavolta non può opporsi.

In virtù dei tre punti odierni, l’Azzurra Colli entra in zona play-off mentre la Cluentina finisce nei guai. Simone Cicarè non nasconde il rammarico: “Perdere all’ultimo minuto di recupero fa male, non possiamo nasconderlo. Peccato perché, a differenza di sabato scorso, oggi la nostra prestazione è stata ottima e, di conseguenza, non ci possiamo rimproverare nulla. Abbiamo fatto la partita così come l’avevamo preparata in settimana e i ragazzi ci hanno messo l’anima, si sono aiutati reciprocamente, hanno giocato di squadra. C’è stato anche un episodio non chiaro nella loro area di rigore dunque ci poteva stare anche un calcio di rigore per noi che ci avrebbe permesso di far nostra l’intera posta in palio. Uscire così, senza un punto, è una cosa profondamente ingiusta”. Adesso bisogna andare a vincere sabato prossimo a Montegiorgio? “Non voglio guardare la classifica, sarebbe del tutto inutile in questo momento. Dobbiamo semplicemente continuare ad allenarci con l’intensità che abbiamo dimostrato in settimana. Certo, un punto ci avrebbe aiutato soprattutto sotto l’aspetto del morale ma è andata così e dobbiamo ripartire con la giusta convinzione e le giuste motivazioni”.
(Alessandro Savi)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 09/11/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



SETTEMPEDA. Ecco Euro Bernabei, ma c'è un addio inaspettato

Continua il mercato in entrata della Settempeda, che piazza l’ennesimo colpo. È ufficiale l’arrivo di Euro Bernabei. L’organico biancorosso si completa così di un altro tassello importante, che potrà portare esperienza e qualità, visto che il classe ’93 può vantare una car...leggi
03/07/2025

CAMERINO. Tutto ok con mister Giacometti e lo staff tecnico

Prende forma il Camerino Calcio in vista del ritorno nel campionato di Promozione. Dopo aver annunciato il direttivo e aver salutato i giocatori che non faranno parte dell'organico della stagione 2025-26, la società ha riconfermato in blocco lo staff tecnico. A cominciare dall'allenatore Gianluca Giacometti (foto). "Sono molto contento di co...leggi
03/07/2025


RECANATESE. Il nuovo allenatore è Mirko Savini

La Recanatese riparte da Mirko Savini. L’ex terzino sinistro, classe 1979, inaugura la sua prima esperienza da allenatore capo dopo una lunga carriera da calciatore e ben undici stagioni da vice, principalmente al fianco di Cristian Bucchi. Ora, per Savini, arriva la grande occasione di guidare una squadra ambiziosa come la ...leggi
02/07/2025

MONTEGIORGIO. Il DS Livi saluta: "Un anno duro, ma tanta dedizione"

Dopo un anno difficile e intenso, il direttore sportivo Francesco Livi (foto) saluta il Montegiorgio, con un filo di amarezza, ma allo stesso tempo con un profondo rispetto verso il gruppo. Arrivato solo ad inizio agosto, a pochi giorni dall'inizio della preparazione, ha dovuto affrontare una sfida in salita fin dal primo giorno. &ldqu...leggi
02/07/2025

TRODICA. Ecco tre under promettenti

Il Trodica Calcio guarda in grande e punta con decisione sui giovani, annunciando l’ingresso in prima squadra di tre promettenti classe 2007, pronti a mettersi in luce nella prossima stagione di Eccellenza. Gianmaria Renzi, portiere dall...leggi
02/07/2025

ARIES TRODICA. Doppio innesto: ecco Ottaviani e Di Biagio

Prosegue con continuità e attenzione il mercato dell’Aries Trodica 04, che ufficializza due nuovi arrivi per rinforzare l’organico in vista del prossimo campionato. Il primo volto nuovo è Michael Ottaviani (foto sx), difensore centrale classe 1999, reduce dall’esperienza al Casette d’Ete. Giocatore struttur...leggi
02/07/2025

Sabato 5 luglio il primo Memorial "Ama" in ricordo di Amarildo Dedja

Un anno fa perdeva la vita a soli trenta anni Amarildo Dedja. La sua scomparsa suscitò profonda impressione e commozione in tutta la comunità di San Severino. “Ama”, come veniva chiamato da chi lo conosceva meglio, era ben voluto da tutti in particolare da chi ha avuto modo di condividere con lui la passione per il calcio. Amarildo, infatti, da forte c...leggi
02/07/2025

MACERATESE. Salutano altri 5 giocatori

La Maceratese comunica la separazione da sei giocatori che hanno fatto parte del gruppo biancorosso nell’ultima, storica stagione culminata con il ritorno in Serie D. Un ringraziamento speciale va a Tomas Oses e ...leggi
01/07/2025


SETTEMPEDA. Difesa completata con la conferma di Montanari

Per completare il reparto arretrato, la Settempeda non fa arrivare l’ennesimo volto nuovo di questa estate, ma opta per una vecchia conoscenza. Dopo aver effettuato una vera e propria rivoluzione in difesa, la dirigenza biancorossa, dunque, sceglie l’usato sicuro e annuncia la permanenza di Edoardo Montanari. Viene cos...leggi
01/07/2025

POTENZA PICENA. In difesa tutta l'esperienza di Marco Bigoni

La S.S. Potenza Picena 1945 è lieta di annunciare di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione con il calciatore Marco Bigoni (foto). Difensore di grande esperienza, Bigoni porta con sé un bagaglio tecnico e umano di assoluto valore, maturato in anni di militanza nei campionati dilettantistici marchigiani. La sua personalit&agra...leggi
30/06/2025

UFFICIALE: a Sant'Angelo in Pontano torna il calcio dopo 23 anni

SANT'ANGELO IN PONTANO. Dopo oltre due decenni di assenza - 23 anni per la precisione -  Sant'Angelo in Pontano torna finalmente ad avere una propria squadra di calcio. È ora ufficiale: nella stagione 2025-2026 il piccolo borgo dell'entroterra maceratese parteciperà al campionato di Terza Categoria, riportando entusiasmo e passione sportiva tra...leggi
30/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10985 secondi