Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


hubix

CUPRAMONTANA. Ortolani: "Presto in doppia cifra per restare in alto"

L'attaccante vuol migliorare i numeri della passata stagione, sperando di lottare per obiettivi importanti

CUPRAMONTANA. Tre squadre in vetta al girone C di Seconda categoria, tra queste il Cupramontana, reduce dal successo interno con il Corinaldo. Nella compagine del presidente Capogrossi spiccano in questa prima fase le prestazioni di Alex Ortolani (foto), che con le sue 7 reti è il capocannoniere del girone.

“Stiamo facendo molto bene – ci dice l’attaccante – io ho avuto qualche settimana difficile, dovuta anche ad alcuni problemini fisici, ma spero di poter continuare a dare il mio contributo. La società ha allestito un organico interessante e siamo consapevoli di poter far bene e lottare per le prime posizioni. La classifica ci indica già le avversarie più pericolose, tra queste terrei d’occhio particolarmente Le Torri che sono la nostra bestia nera e il Chiaravalle che mi sembra davvero un’ottima squadra. Abbiamo la volontà di essere protagonisti e già l’anno scorso con l’avvento di mister Ballini avevamo cambiato marcia, sfiorando addirittura l’ingresso nei play-off. Siamo ripartiti con la stessa determinazione, stiamo lavorando tanto e bene e se riuscissimo a ripetere il girone di ritorno della scorsa stagione potremmo puntare a grossi obiettivi, ma è ancora presto per parlarne".

Organizzazione e compagni di squadra molto forti: "Con il sistema di gioco del nostro allenatore mi trovo a meraviglia, ho accanto un ragazzo giovane ma molto interessante come Cammarino e alle spalle un giocatore di grande qualità come Giuliani, sempre pronto a servirti il pallone giusto, oppure puntare direttamente la rete. Inoltre possiamo sempre contare sulle doti di un ragazzo di grande esperienza, ormai una bandiera del Cupramontana, come Tommaso Rossini che sabato scorso quando è entrato ha dato la svolta decisiva alla gara ed è stato fondamentale per la mia doppietta. Insomma c’è il materiale per far bene e io spero (acciacchi permettendo) di poter dare il mio contributo".

L'appetito vien mangiando, primo obiettivo doppia cifra: "Essere in testa alla classifica dei cannonieri, tra l’altro in compagnia di un mito come Simone Cavaliere, mi riempie di orgoglio. Siamo entrambi originari di Cupramontana, ci conosciamo bene, lui è stato sempre un punto di riferimento per noi che abbiamo qualche anno di meno. Non mi sento di fare promesse particolari, ma sono già arrivato a quota 7, lo scorso anno segnai 13 reti, diciamo che se faccio meglio della stagione scorsa già andrebbe benissimo. Arrivasse qualcosa di più sarebbe meraviglioso, ma soprattutto vorrebbe dire che saremmo in lotta per le posizioni di vertice ed allora si che ci sarebbe da divertirsi".

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 25/11/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025


La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,33976 secondi