Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


COPPA ECCELLENZA. L'Urbania batte il Chiesanuova ai supplementari

Decide un gol di Catani. Storico successo della società durantina

Finale Coppa Italia Eccellenza Marche
Urbania – Chiesanuova: 1-0 d.t.s.
Dal nostro inviato Diego Cartechini da Senigallia - 
Ci sono voluti 120 minuti per decretare la squasdra vincitrice della Coppa Italia di Eccellenza, nella finale disputatasi sul campo neutro del "Bianchelli" di Senigallia. L'Urbania supera il Chiesanuova grazie ad un colpo di testa di Catani ad inizio del primo tempo supplementare. L'Urbania solleva al cielo questo trofeo per la prima volta nella sua storia. 

URBANIA (4-3-1-2): Stafoggia, Scarcella, Antoniucci, Dal Compare, Sarli (8'sts Lani), Paoli, Zingaretti (32' st Nunez), Carnesecchi, Rivi (13'pts Sema), Farias (4'pts Franca), Catani. A disp: Nannetti, Bicchiarelli, Ciarafoni, Temellini, Diene. All. Lilli
CHIESANUOVA (4-4-2): Fatone, Sfasciabasti, Carnevali (36' st Tempestilli), Russo (15'st Palladini), Canavessio, Monaco, Pasqui, Tanoni (3'sts Trabelsi), Sbarbati, Mongiello (39' st Vitucci), Bambozzi (26' st Priori). A disp. Ajradinoski, Morettini, Ciottili, Tacconi. All. Mobili
Arbitro: Cacchiarelli di San Benedetto del Tronto
Assistenti: Di Tella (AN) e Longarini (MC)
Reti: 4'pts Catani
Note - Ammoniti: Sfasciabasti, Bambozzi, Scarcella, Catani, Paoli, Franca. Espulsi: 8'pts Scarcella per doppia ammonizione.

Cronaca

image host

Primo tempo
- Partita iniziata. Nei primi minuti fasi di studio a centrocampo, le squadre si studiano senza affonadre decisamente
- 5' ammonito Sfascabasti
- 6' Punizione dalla trequarti defilata sulla destra per l'Urbania, tiro di Farias che cerca la sorpresa sul primo palo, palla fuori.
- 10’ primo affondo del Chiesanuova con Pasqui che dalla fascia destra si accentra e tira, pallone alto sulla traversa.
Dopo i primi minuti di studio, la gara sta prendendo ritmo con le squadre che si affrontano a viso aperto. Il Chiesanuova prova di più a fare la gara, Urbania attendista e pronta a ripartire.
- 22' Farias tenta la soluzione personale, palla larga alla destra di Fatone.
- 23' Angolo per il Chiesanuova, alla battuta Mongiello, Sbarbati chiede un fallo di mano in area, l'arbitro lascia correre.
- 29' Catani supera Sfasciabasti e guadagna una punizione, Carnesecchi dopo una ribattuta la rimette in mezzo, libera la retroguardia del Chiesanuova, proteste ma arbitro lascia correre.
- 31' angolo Urbania, calcia Carnesecchi: colpo di testa di Catani lasciato solo, palla fuori.
- 38' Bambozzi recupera palla e prova a servire Sbarbati, palla troppo lunga che si perde sul fondo
- 41' Mongiello vede Bambozzi, tiro fiacco e Stafoggia c'è.
- 44' Pasqui serve una gran palla per Mongiello, il capitano mette in mezzo ma non si intende con Sbarbati e l’occasione sfuma.
- 45' assegnato 1' di recupero.
- 46' angolo per l'Urbania battuto da Carnesecchi, colpo di testa di Dal Compare, salva sulla linea Sbarbati. La migliore occasione del primo tempo, in quanto l'arbitro sul rinvio fischia la fine.
Il primo tempo si chiude sullo 0-0
Primo tempo equilibrato, le due squadre si temono e non si scoprono, poche le occasioni pericolose, la migliore nel recupero, sventata sulla linea dalla difesa del Chiesanuova. Presenti in tribuna molti esponenti del calcio dilettantistico regionale, come Mosè Mughetti, Augusto Scarpini, Mirco Omiccioli, Roberto Buratti, Gianluca Dottori.

Secondo tempo
- Iniziato il secondo tempo, nessuna variazione nelle due formazioni.
- 1'st angolo battuto da Russo, stacco perentorio di Canavessio ma il pallone finisce alto.
- 7'st contropiede perisoloso del Chiesanuova, sul seguente calcio d'angolo battuto da Mongiello, libera la difesa dell'Urbania.
- Al "Bianchelli" ad assistere al secondo tempo dell'incontro è giunto il presidente del Comitato Regionale Marche Ivo Panichi.
- 12'st Zingaretti scocca un tiro insidioso e Fatone para in due tempi.
- 14'st Farias si invola, ma non si intende con i compagni e Fatone para.
- 15'st sostituzione Chiesanuova: esce Russo, entra Palladini
- 18'st Ammonito Bambozzi
- 19'st angolo Farias, brivido per il Chiesanuova ma Fatone non si fa sorprendere.
- 23'st occasione piramidale per il Chiesanuova, Tanoni scappa e serve Sbarbati, tiro deviato, palla per bambozzi che mette in mezzo per Mongiello che non aggancia da due passi.
- 26'st sostituzione Chiesanuova: esce Bambozzi entra Priori
- 32'st Sostituzione Urbania: Nunez per Zingaretti
- 36'st Sostituzione Chiesanuova: esce Carnevali entra Tempestilli
- 39'st Sostituzione Chiesanuova: esce Mongiello entra Vitucci.
- 41'st Chiesanuova minacciosa, palla in mezzo in area, ma Tempestilli non arriva.
- 42'st Sarli si fa mezzo campo da solo e tira, Fatone compie un mezzo miracolo.
- L'arbitro decreta 5 minuti di recupero.
- 48'st lampo di Pasqui che prova la botta da fuori, larga alla destra di Stafoggia.
- 49'st corre qualche rischio il Chiesanuova su una palla in area crossata dall'Urbania, Fatone agguanta la sfera e l'arbitro fischia la fine dei tempi regolamentari. Si va ai supplementari. Nei 90 minuti ha fatto qualcosina di più l'Urbania, ma nel complesso il risultato di parità ci sta tutto. Le due squadre, pur provando a superarsi, hanno dimostrato di essere entrambe ben messe da un punto di vista tattico. Vedremo ora nell'extra-time quale sarà il verdetto di questa finale.

Primo tempo supplementare
- 1'pts Parte forte il Chiesanuova, che va subito al tiro con Tempestilli, pallone centrale parato da Stafoggia.
- 2'pts ammonito Catani.
- 3'pts GOL URBANIA!!! Azione dell'Urbania che coglie impreparata la difesa del Chiesanuova, ottimo il cross di Carnesecchi in mezzo per Catani, che stacca bene di testa e batte imparabilmente Fatone. Esplode la tifoseria dell'Urbania.
- 4'pts sostituzione Urbania: esce Farias, entra Franca. 
- 8'pts: Urbania in 10 uomini: Scarcella espulso per doppia ammonizione. Potrebbe essere la svolta della gara.
- 11'pts punizione per l'Urbania da posizione pericolosa, Carnesecchi sul pallone, palla sul fondo.
- 12'pts Vitucci si libera di due avversari e da posizione defilata spara in rete, gran parata di Stafoggia che devia in angolo.
- 13'pts sostituzione Urbania: esce Rivi, entra Sema.
- 15'pts concessi 3 minuti di recupero.
- 18'pts fine del primo tempo supplementare.

Secondo tempo supplementare
- 1'sts scintille in mezzo al campo, sale la tensione ma viene subito sedata dall'intervento dell'arbitro.
- 2'sts azione in ripartenza sulla destra dell'Urbania, cross in mezzo preciso per Nunez, ma l'argentino svirgola la girata e la difesa libera.
- 3'sts sostituzione Chiesanuova: esce Tanoni, entra Trabelsi.
- 5'sts Sbarbati si gira in un fazzoletto di campo e calcia prontamente, palla di un soffio fuori che dà l'illusione del gol.
- 7'sts traversone di Priori per il colpo di testa di Sbarbati che termina alto.
- 8'sts sostituzione Urbania: esce Sarli, entra Lani.
- 9'sts Catani si allarga sulla destra e da posizione defilata prova il tiro, palla che sibila non distante dal palo difeso da Fatone.
- Nonostante l'inferiorità numerica, l'Urbania si difende con ordine e riparte puntualmente, mentre il Chiesanuova fa fatica a costruire azioni realmente pericolose.
- 12'sts azione ben portata avanti dal Chiesanuova che libera sulla sinistra Vitucci, palla pericolosissima in mezzo per Sbarbati, che viene anticipato di giustezza dalla difesa dell'Urbania.
- 13'sts pressing asfisiante del Chiesanuova con Vitucci, che tenta l'imbucata, la difesa dell'Urbania chiude in corner.
- 13'sts ammonito Paoli
- 14'sts dalla bandierina Palladini, la palla attraversa pericolosamente tutta l'area piccola senza che nessuno riesca a deviarla.
- 15'sts concessi due minuti di recupero.
- 16'sts colpo di testa di Sbarbati su rinvio da centrocampo, il portiere blocca a terra.
- 16'sts ammonito Franca.
- 17'sts l'arbitro fischia la fine: l'Urbania ha vinto la Coppa di Eccellenza ed accede alla Coppa Italia Dilettanti stagione 2024-2025.

image host

Articolo precedente
Questo pomeriggio, alle ore 16, lo Stadio Bianchelli di Senigallia sarà teatro della finale di Coppa Italia di Eccellenza tra Urbania e Chiesanuova. Si tratta della prima partecipazione alla finale per entrambe le squadre, un evento storico che aggiunge ulteriore fascino a una competizione sempre molto seguita dagli appassionati. Oltre al trofeo, la squadra vincitrice accederà agli ottavi di finale della Coppa Italia Dilettanti. Gara tra due squadre che si sono già affrontate in questa stagione, in campionato: il confronto, disputatosi sul campo dei durantini, vide le difese prevalese e si concluse sullo 0-0.

La finale, giunta alla sua 33ª edizione dal 1992, mette in palio non solo il trofeo regionale ma anche l'accesso alla fase nazionale, che può rappresentare un trampolino di lancio verso la Serie D. La vincitrice di oggi andrà quindi a confrontarsi con le migliori squadre delle altre regioni italiane.

L'Urbania arriva a questo appuntamento dopo un percorso di grande carattere, superando avversari ìcome Alma Juventus Fano e K Sport Montecchio Gallo, battuto ai rigori in semifinale. Alla guida della squadra c’è mister Simone Lilli, pronto a scrivere un pezzo di storia del club.

Il Chiesanuova, dal canto suo, ha dimostrato solidità difensiva e capacità di gestione nei momenti decisivi. Dopo due pareggi a reti inviolate con la Sangiustese, i biancorossi hanno eliminato il Monturano grazie a una prestazione solida nel ritorno della semifinale. Sotto la guida di Roberto Mobili, il Chiesanuova cercherà di conquistare un successo memorabile.

L’atmosfera si preannuncia elettrizzante, con tanti tifosi pronti a sostenere le rispettive squadre in una sfida che promette emozioni e intensità fino all’ultimo minuto.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da Diego Cartechini il 21/12/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



ESANATOGLIA: fa 5 gol, segnano i fratelli Albanese, ma perde!

Certo, non è facile segnare 5 gol fuori casa ma perdere la partita. Eppure è successo, è successo nel girone F di Seconda categoria dove l'Esanatoglia sul campo delle Treiese ne ha presi 6. "Sicuramente è una sensazione stranissima - ci racconta Nicol&ograv...leggi
20/01/2025

Profili: "C'è chi sta aizzando la tifoseria organizzata contro di me"

Ha compiuto 54 anni tre giorni fa, ed è stato un compleanno sportivamente amaro per Mauro Profili (foto), presidente della Civitanovese. La squadra non soddisfa società e tifosi, in panchina Senigagliesi al posto di Alfonsi ma la scossa non c'è stata, e la classifica è brutta. Impensabile dover pensare ad una retrocessione con la bef...leggi
15/01/2025

MORREALE. Calcio e musica, tra favola e rock con l'Orchestra Parallela

CIVITANOVA MARCHE. Molti di coloro che seguono da vicino il calcio dilettantistico, probabilmente almeno una volta si saranno posti una domanda: ma Renzo Morreale che fine ha fatto? Stiamo parlando di un allenatore importante che ha lasciato certamente un segno, specialmente nel campionato di Eccellenza, dove ha guidato squadre come Porto S. Elpidi...leggi
26/12/2024

REAL PORTO. Pantone: "Una scelta di vita. Vorrei lasciare il segno"

PORTO RECANATI. E’ senza alcun dubbio uno dei migliori attaccanti che abbiano calcato i campi della nostra regione in questi ultimi 20 anni, stiamo parlando del bomber per antonomasia: Marco Pantone (foto). La sua carriera è stata sempre caratterizzata da un gran numero di gol segnati, oltre 200, dei quali circa 120 solo negli...leggi
18/12/2024


Dov'è la vittoria? Arriva Natale e 14 squadre ancora a secco

Si avvicina Natale e non hanno mai ancora assaporato la gioia di una vittoria. Dall'Eccellenza alla Terza categoria sono 14 le squadre con la casella vittorie a quota 0. In Eccellenza dopo 15 partite il Fano è inchiodato al palo, la società granata ha vissuto vicissitudini particolari i...leggi
16/12/2024

BOMBER. 1^ e 2^: ad un terzo di campionato comanda Pigliacampo!

I campionati di Prima e Seconda categoria si lasciano alle spalle la decima giornata, vediamo chi sono i bomber più prolifici dopo un terzo di stagione. A quota 10 gol comanda Lorenzo Pigliacampo del Loreto, autore di una marcatura nella vittoria per 3-0 sulla Nuova Sirolese, ma la formazione lauretana è solo vicecapolista d...leggi
25/11/2024


Canesin: "Gol in fuorigioco? Mi è arrivato un messaggio..."

Tre gol, di cui uno con polemica. Ma Filippo Canesin (vedi scheda), protagonista assoluto della vittoria della sua Vigor Macerata sul campo della Stese (1-3) con una tripletta, racconta i gol e soprattutto svela un retroscena relativo alla seconda marcatura, per i loca...leggi
18/11/2024

CHIESANUOVA - OSIMANA. Numerosi e corretti: vincono i tifosi

CHIESANUOVA. Rotonda vittoria del Chiesanuova nel confronto con l’Osimana, un netto 3-0 maturato nella prima mezzora e difeso con maestria nel resto della gara. Un risultato che consente alla truppa di mister Mobili di restare in vetta alla classifica in coabitazione con il K-Sport Montecchio Gallo. A margine del confronto va sottolineata la corni...leggi
11/11/2024

LE TORRI. Montecchiarini: "Poker in Coppa per una stagione al vertice"

CASTELPLANIO. Un avvio tutto sommato positivo per Le Torri Castelplanio nel girone C del campionato di Seconda categoria. La squadra guidata dai mister Loroni e Maccioni ha avuto un buon impatto anche in Coppa Marche dove è attesa dal ritorno in casa della Frontonese, battuta all’andata con un eloquente 7-1. Tra i giocatori di maggior ...leggi
04/11/2024

La pazza rimonta del Tolentino, che ribalta il Monturano nel recupero

TOLENTINO. Un finale da film quello che ieri ha visto protagonista il Tolentino, capace di portare a casa la vittoria cona pazzesca rimonta messa a segno nel recupero contro il Monturano Campiglione. La formazione cremisi crea tanto, ma non concretizza, al contrario dei calzaturieri, che al primo tentativo vanno in vantaggio. Sembrava l’enn...leggi
28/10/2024

ALLEGRETTI: "Quattro gol liberatori dedicati alla mia famiglia"

TREIA. Firmando per l'Aurora Treia targata Lube Diego Allegretti (foto), attaccante classe 1992, ha sposato prima di tutto un progetto di sport e di vita lui che è di Porto Potenza e ha indossato casacche pesanti come quelle di Pineto, Cavese, Gozzano, Vibonese, Foggia, Maceratese, Noto, Treviso, Fano, Santegidiese e Sangiustese.E finalmente arriva la giornata...leggi
21/10/2024

CIVITANOVESE. Profili sferza Alfonsi: "Utilizzi meglio i giocatori"

CIVITANOVA MARCHE. Dopp il ko interno contro la Forsempronese al mister della Civitanovese Sante Alfonsi (foto) arrivarono i 'consigli' del presidente onorario Daniele Maria Angelini: "Alfonsi? Non resti affezionato alla vecchia guardia. A livello tecnico siamo un'ottima squadra, ma atleticamente siamo sotto. Puoi prendere gol, ma bisogna tirare i...leggi
29/10/2024

Le difese bunker vivono in Seconda categoria

Dopo le prime 4 giornate di campionato in Prima e Seconda categoria, balzano agli occhi i numeri di quelle che sono finora le difese bunker, vale a dire le retroguardie che non hanno subito nessun gol. In Serie D, Eccellenza e Promozione, dove si sono giocate 6 giornate, non ci sono difese impenetrabili: il Chiesanuova, finora imbattuto, ieri ha subito una rete nonostante la vittoria per 3-1 su...leggi
14/10/2024


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,19731 secondi