Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


ECCELLENZA. Doppio vantaggio Osimana. Il Fabriano recupera nel finale

Osimana – Fabriano Cerreto: 2-2
OSIMANA: Santarelli, Falcioni (68’ Colonnini), Mosquera (56’ Triana), Bambozzi (76’ Calvigioni), Patrizi, Marchesini, Micucci, Fermani, Mafei (85’ Borgese), Buonaventura (68’ Pigini), Alessandroni. A disp. Cingolani, Sasso, Mercanti, Gigli. All. Labriola
FABRIANO CERRETO: Stroppa, Stortini (79’ Crescentini), Grassi, Trillini, Marino, Mistura, Nacciarriti (68’ Fondi), Proietti (91’ Marinelli), Palmieri, Conti (21’ De Sanctis), Gori (68’ Musso). A disp. Fraboni, Giudarelli, Carnevali, Poeta. All. Mariotti
Arbitro: Latuga di Pesaro
Reti: 3’ Mafei, 14’ Alessandroni, 28’ Palmieri, 95’ Musso
Note: Ammoniti Nacciarriti, Fermani, Santarelli, Proietti

OSIMO - L’Osimana impatta per 2-2 contro il Fabriano Cerreto. Pari beffa per i “senza testa” che vengono raggiunti a tempo quasi scaduto dai cartai, in un match in cui i giallorossi erano andati sul doppio vantaggio. Purtroppo il maggior cinismo degli ospiti, e un pizzico di sfortuna, non hanno permesso ai giallorossi di cogliere i tre punti.

Partono in quarta i padroni di casa, che mettono a segno la rete del vantaggio già al 3’ di gioco. La firma è di Mafei, che spinge la sfera dentro la porta sguarnita dopo una reazione impacciata della difesa ospite nell’area. Un’azione da dimenticare per i cartai, un’opportunità da capitalizzare per i restanti 87 minuti di gioco per i giallorossi. Dopo attimi di panico per un’offensiva del Fabriano nell’area giallorossa, la difesa osimana spazza verso la metà campo avversaria e trova un Alessandroni libero come il vento che arriva ad un passo da trasformare un tiro diretto in porta nel raddoppio: solo un tuffo di Stroppa riesce ad evitarlo, con gli osimani che guadagnano un angolo all’8’. La tenacia è una virtù che gli appartiene ed è soltanto questione di minuti. Al 14’ è proprio Alessandroni a infilare la sfera del raddoppio su assist di Patrizi. L’intesa vincente arriva dopo una cavalcata dal centrocampo che lascia spiazzati i cartai.

Ma l’Osimana non si accontenta e sfiora la tripletta quando sull’orologio non sono ancora passati i primi venti minuti di gioco. Uno strepitoso assist di Micucci dalla fascia trova un Mosquera più pronto che mai nell’area piccola. Il giallorosso la instrada di testa ma trova il secondo palo al 18’. Poi arriva la rete annullata per Alessandroni al 21’ per offside: nel mentre il Fabriano Cerreto è in inferiorità numerica, Conti viene scortato fuori dal campo dopo un brutto infortunio al ginocchio che lo costringe a ricorrere alle cure del personale della Croce Rossa a bordo campo. Al suo posto entra De Sanctis, che al 26’ tenta di tramutare in rete un angolo. Non ci riesce, la recupera Stortini ma fa ancora peggio: la conclusione è da dimenticare, Santarelli non si interessa nemmeno. Il Fabriano si riavvicina all’Osimana con una punizione di Palmieri battuta al limite dell’area dopo un fallo che è costato a Fermani il cartellino giallo. Palmieri fa lo one-man-show e con un parabolone insacca la sfera nell’angolino basso senza che la difesa giallorossa possa battere ciglio. I “senza testa” reagiscono al 44’ con Bambozzi che tenta di insaccare di testa su assist di Mafei, che calcia una punizione ben assestata da fuori area. Un’intuizione di Stroppa spegne però tutto.

La ripresa vede un Fabriano Cerreto aggressivo ma impreciso. Stroppa respinge ma non trattiene, al 59’, un angolo calciato dagli osimani. Nell’area la recupera Buonaventura ma la conclusione non riesce nell’intento. Proteste giallorosse per un tocco di mano in area ospite, ma il signor Latuga lascia correre. Inizia la girandola dei cambi, con le squadre che calano d’intensità. I cartai prendono campo ma non riescono a sfondare. Ancora l’Osimana all’82’: Micucci recupera una palla finita nella mischia dopo una punizione giallorossa. Colpisce deciso ma trova il palo. Stroppa non trattiene, vicino c’è Alessandroni. Ci pensa e ci prova, ma non arriva alla palla. I ragazzi di mister Claudio Labriola reagiscono agli assalti finali degli ospiti e la partita sembra chiusa ma la difesa osimana commette un errore clamoroso. Micucci sbaglia il rinvio, la palla resta a due passi dalla porta, è il 95’: Musso si ritrova la palla sui piedi, tira e la insacca. Pareggio beffa, ma è il calcio. Triplice fischio dell’arbitro: è pari. Tutti sotto la doccia.

È arrivato un pareggio che lascia l’amaro in bocca afferma mister Labriola - perché era una partita che avevamo indirizzato sui binari giusti. Sul 2-0, abbiamo avuto alcune occasioni davanti alla porta e dovevamo chiudere la partita. Abbiamo commesso la prima ingenuità dove c'è stato il 2-1 sul calcio di punizione che ha riaperto un attimino le speranze da parte loro, su una partita che fino a quel momento era in nostro controllo. All'ultimo minuto della partita, all'ultima palla messa dentro, c'è stato un errore e questo può succedere, però dobbiamo fare mea culpa per non aver chiuso la partita quando era il momento di farlo. Oggi lasciamo due punti ma nelle ultime prestazioni stiamo raccogliendo meno di quello che stiamo producendo e dobbiamo fare di tutto per guadagnare punti e riportarci sotto le squadre di vertice”.
Antonio Pio Guerra
Ufficio Stampa USD Osimana

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 02/02/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025


La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 1,10854 secondi